BLOG

Riorganizzazione amministrativa. La Città del Sele bacchetta i sindacati
EBOLI - Riorganizzazione della macchina amministrativa: "Occorre cambiare" sostiene l'associazione La Città del Sele che avverte i Sindacati e si schiera con il Sindaco I consiglieri Polito e Alfano e gli Assessori Marisei, Curcio, Maiello, Palma (La Città del Sele): "Le assunzioni sono avvenute ed avverranno rispettando la legge, senza discriminazioni di genere e preclusioni geografiche. Il confronto con i sindacati avverrà nelle sedi opportune, rispettando ruoli e funzioni, seguendo la legge. Chiediamo al Sindaco di andare avanti senza tentennamenti, noi saremo al suo fianco».

Mykonos apre la stagione 2023 e premia le Eccellenze italiane
29 maggio 2023 dalle 21.00 presso “Mykonos Mediterraneo”, Lakka Square, Mykonos, Grecia: Eccellenza e sostenibilità. Mykonos apre la stagione 2023 con ...

Il cold ironing, la transizione energetica nei porti… una promessa mancata
Il cold ironing, la transizione energetica nei porti… una promessa mancata, denuncia Giampaolo Lambiase che aggiunge: Ho notizie certe che ...

“Consumare Cilentano” al Festival dei 5 colori a Napoli
Al Festival dei 5 colori a Maschio Angioino di Napoli dal 17 al 21 maggio, un incontro su “Consumare Cilentano” ...

Cimitile (Na), “Maggio dell’Architettura_annosedici”
CIMITILE (Na) - 20 Maggio 2023, ore 9:00, Complesso Basiliche Paleocristiane di Cimitile - Chiesa di San Tommaso, rassegna “Maggio dell’Architettura_annosedici”. Presente il Sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante per l’incontro dibattito sul Codice degli Appalti, visite guidate alle Basiliche di Cimitile, installazione sonora di Gabriele Montagano e presentazione del Premio Dedalom.

Parte nel segno delle tartarughe la “Rivoluzione Domizia”
NAPOLI - Parte nel segno delle tartarughe la “Rivoluzione” della Riviera Flegreo Domizia. Per anni il litorale “Cenerentola” d’Italia, ora si appresta a divenire quello più all’avanguardia da un punto di vista ambientale.

Erogazione buoni pasto 2023. L’Uil-Fpl sollecita il Comune
Sollecito erogazione buoni pasto anno 2023. D’Acunto il Coordinatore responsabile della Uil-Fpl scrive ai vertici amministrativi del Comune di Eboli. ...

“Arte che cura”, un viaggio terapeutico attraverso i sensi con Emiliano Toso
Domenica 21 maggio 2023, ore 20.00 Auditorium Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, Pagani, Progetto “Arte che cura”, un viaggio terapeutico attraverso ...

Stop dalla Cisl-Fp al Comune di Eboli per le scelte contro cittadini e lavoratori
Altolà al Comune di Eboli dal Segretario provinciale Cisl-Fp Mirco Amatruda: Scelte contro i cittadini e i lavoratori e non ...

Eboli. International Museum Day: Ti racconto il ManES
Giovedì 18 maggio 2023, ore 10.30. International Museum Day. Ti racconto il Manes, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e ...

Salerno, 200 posti di lavoro con azienda del Modenese
Salerno, 200 posti di lavoro con azienda del Modenese. Venerdì 19 maggio, alle ore 15.00, presentazione progetto alla Camera di ...

Sos crisi. Eboli ostaggio di beghe interne e personalismi
Sos crisi. Per il PD: “Eboli ancora ostaggio di beghe interne e personalismi. Sindaco spieghi alla Città le ragioni della ...

Convocato per il 23 maggio il Consiglio Comunale di Battipaglia
II Consiglio comunale di Battipaglia è è stato convocato per martedì 23 maggio 2023 alle 19:30 in 1^ convocazione e ...

Eboli. 4^ edizione del circuito XCO Borbonica Cup
L’XCO Monti di Eboli il prossimo 28 maggio accoglie il grande circus giovanile della 4^ edizione del circuito XCO Borbonica ...

Pino Imperatore chiude la 5^ edizione di DiVini Libri
VIETRI SUL MARE - Giovedì 18 maggio, ore 18.30, ultimo appuntamento della 5^ rassegna vietrese DiVini Libri con Pino Imperatore. Titoli di coda per la fortunata rassegna di Vietri sul Mare. Promossa da Migr-Azioni APS, in collaborazione con la Vitruvio Entertainment, e che giovedì 18 maggio alle ore 18.30, presso la Sala Consiliare, chiuderà il sipario sulla sua quinta edizione, la prima nella città porta della Costiera Amalfitana.

Presentato a Castelluccio Cosentino “Il respiro che pensa” il libro di Roberto Apolito
CASTELLUCCIO COSENTINO - Presentato a Castelluccio Cosentino un borgo del XIII secolo ai piedi della catena dei Monti Alburni, il Libro di Roberto Apolito "Il respiro che pensa". Il respiro che pensa.... ci riconduce alla meditazione. Un viaggio Zen attraverso il Mr Apolito che va dal lontano Tibet e ci riconduce a noi, passando per tutte le esperienze, raccontate in piccolissima parte nel libro, che nel frattempo si sono accumulate e che hanno fatto il resto.

Residenze universitarie. Tommasetti (Lega): “De Luca bocciato sul diritto allo studio”
Anche in Campania si protesta per le Residenze universitarie, Aurelio Tommasetti, Consigliere Regionale della Lega: “De Luca bocciato sul diritto ...

Consulenze e collaborazioni. Fp-Cgil e Uil-Fpl chiedono l’accesso agli atti
Programma degli incarichi di consulenza e collaborazione ex delibera di Consiglio comunale n. 24 del 27/04/2023. Nota congiunta Fp-Cgil e ...

Napoli 48° Congresso Nazionale ANMDO
Dal 17 al 19 maggio, Hotel Royal Continental di Napoli, 48mo Congresso Nazionale ANMDO, dal titolo: ‘Quale ospedale per il ...

Emergenza brucellosi. Cammarano: De Luca partecipi al tavolo ministeriale
Il Consigliere regionale membro della commissione agricoltura Michele Cammarano (M5S): De Luca sull’emergenza brucellosi partecipi al tavolo ministeriale. E’ in ...