BLOG

Eboli: Presentazione del Libro “Hijab, il velo e la verità” di Butera e Ciavardini
EBOLI - 26 maggio, ore 18.00, pagina FB di DiVini Libri, presentazione live del libro “Hijab, il velo e la verità" di Butera e Ciavardini. 3^ Edizione DiVini Libri Città di Eboli Chiacchierata online con gli Autori del libro Hijab il velo e la verità, di Giorgia Butera e Tiziana Ciavardini edito da Castelvecchi Editore che parla dell'uso del velo nel mondo islamico, l'esperienza di due donne islamiche e delle loro tradizioni.

Cultura e spettacoli: Riparte l’Estate 2021 di Pagani
PAGANI - Manifestazione d’interesse per le proposte culturali estate 2021. Spazi gratuiti per le associazioni. Scadenza 26 maggio ore 12:00. L'Assessore alla Cultura Valentina Oliva: «Pur con le misure di sicurezza ancora necessaria per scongiurare il contagio da Covid-19, ci prepariamo a vivere un’estate più spensierata a Pagani, con una città più viva, che offra piacevoli momenti culturali e di intrattenimento per tutte le fasce d’età».

“Ci sei tu” il primo singolo inedito di Sharon Di Cunzolo
EBOLI - Si intitola “Ci sei tu” il brano di Sharon Di Cunzolo il suo primo singolo inedito accompagnato anche dal primo videoclip. L'ebolitana Sharon Di Cunzolo è una giovane cantante, suona due strumenti, frequenta il Liceo Musicale “Pino Daniele” di Eboli e nonostante l'età ha partecipato già a diversi casting, come Italia's Got Talent, Tu si que vales, Una voce reale, Casa Sanremo.

L’On. Adelizzi visita il Centro vaccinale dell’Ospedale di Eboli
EBOLI - Il Parlamentare ebolitano del M5S Adelizzi visita il Centro Vaccinale del P.O. di Eboli diretto dal Dott. Capaccio. L'On. Cosimo Adelizzi (M5S): «Presso il nosocomio cittadino vengono vaccinati 2500 cittadini a settimana. Siamo all'ultimo miglio. Continuando così tra non molto potremo cominciare a togliere le mascherine e riconquistare finalmente le nostre libertà».

Piano vaccinale: Priorità ai donatori di sangue
NAPOLI - “Emergenza sangue, priorità sui vaccini ai donatori di sangue”, è l'appello del Consigliere regionale Cammarano. Interrogazione del consigliere regionale Michele Cammarano del M5S: “Calo drammatico delle donazioni in Campania, adeguare subito piano vaccinale”.

Eboli: I ragazzi di BegoShop24 ripuliscono la Piazzetta Quartiere Gonzaga
EBOLI - 3° appuntamento di #decosunday nella piazzetta del Quartiere Gonzaga per la raccolta di rifiuti e il taglio dell’erba. L'iniziativa che si è svolta dalle 9.00 alle 11.00 grazie al senso civico dei ragazzi di BegoShop24, è stata condivisa e appoggiata dalle associazioni del territorio quali Rilanciamo Eboli, One More Time e Pro Loco Don Donato Paesano.

Eboli: Comune e Politica dimenticano Falcone e la strage di Capaci
EBOLI - 23 maggio 1992 - 23 maggio 2021 "giorno della memoria", in ricordo dell'assassinio di Falcone Comune e Politica se ne dimenticano. Della strage di Capaci, dell'assassinio di Falcone e della scorta, dell'attacco della Mafia allo Stato, tranne Luca Sgroia nessuno si ricorda, e ahi voglia di indire giorni della memoria, il Comune, il Commissario prefettizio De Jesu, la politica, i Partiti e le Associazioni si dimenticano. Che tristezza.

Nel “giorno della Memoria” La Sindaca Francese ricorda Falcone
BATTIPAGLIA - 23 maggio 1992 - 23 maggio 2021, nel giorno della memoria la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ricorda la strage di Capaci. "L'importante non e' stabilire se uno ha paura o meno. E' sapere convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è coraggio ma incoscienza" (Giovanni Falcone).

23 maggio 1992-23 maggio 2021: Mattarella ricorda Falcone e la Stage di Capaci
PALERMO - Mattarella: "La Mafia esiste ancora non ci sono alternative o si è contro o si è complici. Lo Stato sia vigile. Mentalità nuova da sacrificio Falcone-Borsellino". Il Capo dello Stato nell'anniversario della strage di Capaci e l'assassinio di Falcone e della sua scorta a Palermo depone una Corona di Alloro: "È sempre di grande significato ritrovarsi nel bunker, un luogo di grande valenza simbolica, dove lo Stato ha assestato importanti colpi alla mafia che estende i suoi tentacoli nefasti in attività illecite e insidiose anche a livello internazionale".

Il PD: No al Bilancio. Napoli ha bisogno di una svolta: E in curva spunta Bassolino
NAPOLI - I Dem dicono "NO" al bilancio. Il segretario regionale Annunziata: "Al Comune il PD è all'opposizione e Napoli ha bisogno di una svolta". E mentre l'ex Ministro Manfredi dice "NI" alla disponibilità di candidarsi a Sindaco di Napoli e preme su PD e M5S per una Legge che azzeri i debiti del Comune, si fa avanti Bassolino e offre al PD la sua disponibilità: fa sapere che il deficit non è un problema. Annunziata chiede una svolta per Napoli e in curvs spunta Bassolino e a De Luca spunta l'orticaria.

Il programma di CivicaMente per lo Sviluppo economico di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Presentato all'Hotel Palace "Lo sviluppo economico" per Battipaglia: Il programma elettorale di CivicaMente. Il candidato sindaco di Civica Mente e Rete Civica, Maurizio Mirra con Tedesco e Gianpaola, ha esposto il lavoro compiuto dal gruppo di lavoro che ha elaborato il programma, un piano strategico che si articola in 7 punti fondamentali.

La chiusura de “La Fabbrica” uno schiaffo a lavoratori e Comune
SALERNO - I lavoratori “messi alla porta” dal centro commerciale La Fabbrica, per Salerno di tutti è uno schiaffo anche al Comune. Gianpaolo Lambiase Consigliere Comunale di “Salerno di Tutti”: «La vertenza CC La Fabbrica non è una “faccenda privata” tra lavoratori e proprietari, ma vede il Comune direttamente interessato e danneggiato dal mancato rispetto di un contratto sottoscritto con gli imprenditori».

Pontecagnano: Istituito un Punto sicurezza a Faiano
PONTECAGNANO FAIANO - La Giunta Comunale Lanzara approvato l'istituzione di un nuovo presidio di sicurezza a Faiano. Il Punto Sicurezza di Faiano sarà allocato in Piazza Garibaldi, nell'immobiliare che ospitava gli l’I.C. Moscati, saranno ospitati: una sede distaccata della Polizia Municipale, la Protezione Civile A.S.A.D. Pegaso, lo Sportello Agricoltura, la Consulta degli Anziani. L'inaugurazione venerdì 28 maggio alle ore 9:00.

Recovery Fund: I timori di un cittadino ebolitano
EBOLI - I timori di un cittadino ebolitano per l'esclusione del Mezzogiorno dai fondi europei. A mostrare le sue perplessità per la nordizzazione delle risorse europee è l'Ebolitano Antonio De Luna che si chiede: «Occorre chiedersi, a questo punto, come mai la classe politica preferisce rinunciare a questi aiuti europei?»

Dopo il “NI” di Manfredi il M5S: Prima salviamo Napoli, poi i nomi
NAPOLI - Dopo il "NI" dell'ex Ministro a candidarsi Sindaco il M5S rilancia Manfredi e il debito di Napoli. La vicepresidente del Consiglio regionale della Campania Valeria Ciarambino: “Prima salviamo Napoli, poi verranno i nomi, Lettera di Manfredi non è passo indietro, ma operazione verità”.

Sbrurocratizzazione e semplificazione Aree ZES: Proposta di Legge De Luca
ROMA - Proposta di legge dell'On. De Luca (PD) per sburocratizzare e semplificare le procedure amministrative nelle Aree ZES. On. Piero De Luca PD vicecapogruppo Camera dei Deputati: "La Riforma delle procedure burocratiche italiane è battaglia decisiva per rendere l'Italia piu' semplice, moderna e competitiva". Antonio Visconti Presidente Asi Salerno: "Proposta utile ed indispensabile per la ripartenza del Paese. Un plauso all'on. Piero De Luca, primo firmatario".

Confronto utile e proficuo Tozzi – “Abitiamo il Futuro”
BATTIPAGLIA - Incontro da remoto di Ugo Tozzi con Abitiamo il Futuro "lodevole" e propositivo per Battipaglia. Il candidato Sindaco Tozzi (FdI): "Progetti che sposiamo appieno perché in realtà già inseriti nel nostro programma elettorale: il cineteatro Garofalo, la scuola De Amicis e l’ex tabacchificio Ati rappresentano per noi strutture e punti nevralgici attraverso i quali passare per lo sviluppo del nostro territorio".