BLOG

Successo al Congresso Nazionale del Lions Club Eboli Battipaglia Host
EBOLI/BATTIPAGLIA - Grande successo dei Lions Club Eboli Battipaglia Host per il riconoscimento al 68° al Congresso Nazionale Lions. il service presentato dal club «Le 4 "R" che ha come obiettivo quello di salvare l’ambiente attraverso il Recupero, il Riciclo, la Riduzione, il Riutilizzo», service che è stato votato ed eletto quale Service Nazionale del Multidistretto 108 Italy per l’anno 2020 -2021.

Saturazione rifiuti: Tra rivoluzione tolemaica salernitana e errore di calcolo
BATTIPAGLIA - La rivoluzione tolemaica salernitana e un nuovo errore di calcolo fatto in piena scienza e coscienza. A informare i cittadini sull' "errore" è il Presidente della Provincia di Salerno in persona, Michele Strianese. L'errore del Qj è di 136.438 tonnellate annue e non 134.475,50, cosa vuoi che importino 1962,50 tonnellate in meno di spazzatura profumata? Mala tempora currunt.

Spiagge libere: Interrogazione di MDP-LEU
EBOLI - Fruizione Spiagge libere: Art1 MDP-LEU e Eboli 3.0, interrogano il Sindaco Cariello. Conte, Petrone, Di Candia e Pellegrino chiedono di rivedere e/o annullare i sopra provvedimenti adottati e tutelare il diritto del libero acceso al mare e alle spiagge libere nel rispetto delle linee guida del distanziamento sociale e della sicurezza.

Alberto Ritrovo Eboli: “Derriere les Cuzzulini”, passeggiate e vini naturali
EBOLI - Domenica 21 Giugno 2020, ore 11.30, nel giorno del Solstizio d’estate: "Derriere les Cuzzulini" Passeggiate e vini naturali. Un appuntamento tra Storia, tradizione, ambiente che parte dal Ritrovo di Alberto in Piazza Porta Dogana del Centro storico di Eboli e arriva in “località Paradiso”: Arret i Cuzzulin; L'evento enogastronomico cultural-ambientale ideato da Giovanni Sparano, per scoprire aria, terra, acqua, vegetazione, e soprattutto tradizioni culinarie e vini naturali.

Il regista Paolo Genovese a Cinecittà per la nuova MasterClass di Cinecibo
ROMA - Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, Cinecittà, nuova MasterClass di Cinecibo con il regista Paolo Genovese. Dopo Manetti Bros e Carlo Verdone, sarà a Cinecittà per una MasterClass Cinecibo, anche il regista Paolo Genovese. Cinecibo è il progetto di formazione associato al Festival omonimo ideato e diretto da Donato Ciociola e presieduto da Michele Placido. L’iscrizione è aperta ad attori e al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Trans Italia: Un bilancio di successi il 2019
BATTIPAGLIA - Un 2019 un anno pieno di successi e nuove sfide accettate e vinte per Trans Italia che punta a nuovi traguardi. Con 16 sedi in Italia e 10 all'estero, 160 milioni d'euro fatturato, 400 dipendenti a TI, oltre 129.000 spedizioni on the road effettuate, 26milioni di km percorsi, l'attenzione verso l'ambiente ed il risparmio energetico oltre che la formazione, fa della Trans Italia un'azienda leader e affidabile della Logistica.

Commissione accesso agli atti: La posizione del PCI ebolitano
Eboli: Il PCI sulla Commissione di Accesso agli Atti condanna la maggioranza ma non assolve le opposizioni. Il collettivo politico ...

Eboli: Proposte per il Centro Storico
EBOLI - Cittadini e imprenditori del Centro Storico di Eboli incontrano Sindaco Cariello e gli affidano alcune proposte. Gli interlocutori promotori della Lettera si incontrano con il Sindaco e l'amministrazione per consegnare alcune proposte che rappresentano un inizio di discussione con al centro il Borgo Antico.

Paestum: 21 giugno Festa della Musica 2020
PAESTUM - 21 giugno 2020, torna la Festa della Musica al Parco Archeologico di Paestum. L’appuntamento è nell’area archeologica di Paestum, presso il tempio Basilica, alle ore 18:00, con lo spettacolo “Viaggiando con Musica di InsiemI…sul web”, organizzato dal MiBACT e da una rete di Enti aderenti all'iniziativa. Il Direttore del Parco di Paestum Gabriel Zuchtriegel: “Stiamo vivendo un periodo che verrà ricordato nei libri di scuola. Organizzare un concerto via web è il segnale che noi ci siamo, che vogliamo ripartire e che vogliamo sfidare ogni difficoltà”.

Ciclopista del Sole: I comuni costieri firmano l’accordo in Regione
BATTIPAGLIA - Sottoscritto in Regione un accordo per la realizzazione di una rete Ciclabile intercomunale sulla costa salernitana. 90 milioni di euro per riqualificare la costa Sud Salerno col “Masterplan per rigenerare e valorizzare il litorale Salerno Sud”, dei comuni di Salerno, Pontecagnano Faiano, Bellizzi, Battipaglia, Eboli, Capaccio-Paestum, Agropoli e Castellabate. Le di chiara ioni del Sindaco di Eboli Cariello e l'assessore Bruno di Battipaglia.

Spiagge libere negate a Eboli: Petizione al Sindaco dei cittadini
EBOLI - L'Associazione cittadini liberi scrive a Governatore e Prefetto e consegna una petizione al Sindaco per riaprire le spiagge libere L'associazione Cittadini Liberi: Cariello prenda carta e penna e revochi immediatamente l’ordinanza e la delibera di giunta cui ha negato un sacrosanto diritto agli ebolitani. Cariello riapra le spiagge libere senza se e senza ma. Il mare torni a essere garantito a tutti”.

Rete 5G a Eboli: No di Fido e Cardiello
EBOLI - Dall'opposizione di Cardiello e Fido un "No" alla rete 5G ad Eboli, e presentano una mozione al Consiglio Comunale. I Consiglieri Fido e Cardiello nella mozione consiliare per impegnare l'Amministrazione comunale ad opporsi allo sviluppo di questa tecnologia scrivono: "Cariello si opponga senza se e senza ma".

Inps: Le domande di CIG pagate al 14 giugno
ROMA - L'INPS comunica che il pagamento delle domande di CIG è stato ultimato al 14 giugno 2020. La Direzione centrale Organizzazione e Comunicazione dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale informa che sono stati 2.314.435 lavoratori, su un totale di 2.343.389, sono state completate le relative procedure di liquidazione per un totale di quasi 4,2 milioni di pagamenti in termini di prestazioni mensili riferite alle domande pervenute entro maggio.

Estate 2020: Due spiagge solidali ad Agropoli
AGROPOLI - L’Amministrazione di Agropoli rinnova anche per l’estate 2020 il servizio “Spiaggia solidale” e raddoppia. Il Sindaco di Agropoli Coppola e l'assessore D'Arienzo: «La nostra Città si conferma attenta alle persone con disabilità e minori con spiagge dedicate ed attrezzate».

Salerno: Tensione al Centro Commerciale “La Fabbrica”
SALERNO - Lavoratori senza ordine di servizio, momenti di tensione al centro commerciale “La Fabbrica”. Angelo Rispoli Fiadel chiede un incontro al sindaco di Salerno: "I lavoratori non sanno se sono stati messi in cassa integrazione o se sono vittima di altre manovre da parte dell'azienda".

FdI e Alta Velocità: Frecciarossa e Italo by passano Battipaglia
BATTIPAGLIA - L'Alta Velocità bypassa la Piana del Sele. Frecciarossa e Italo si fermano ad Agropoli e non a Battipaglia. Annalisa Spera (Portavoce FdI) e Rossella Speranza (Consigliera Comunale FdI) incolpa o l'amministrazione Francese e il Governatore De Luca per l'esclusione di Battipaglia dall'alta Velocità.

Alta velocità: Frecciarossa e Italo fermeranno a Battipaglia?
BATTIPAGLIA - Da ieri 14 giugno sia NTV con Italo che Trenitalia con Frecciarossa passano da Battipaglia ma non si fermano. Frecciarossa e Italo saltano la Piana del Sele, arrivano in Cilento si fermano ad Agropoli/Castellabate, Vallo della Lucania e Sapri. Chiederemo a Franco Alfieri di completare il suo ciclo "Sindacale" tra Eboli e Battipaglia, e chi lo sa, forse ci scappano due fermate una San Nicola Varco e Battipaglia.