BLOG

Taglio dei Parlamentari e il Referendum questo sconisciuto
BATTIPAGLIA - Election day di settembre e il silenzio sul Referendum confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari. E tra populisti e sovranisti aggressivi, una sinistra democratica pilatesca siamo passati da Calicola a Grillo, e se il primo portó il cavallo in Senato per sbeffeggiare i Senatori, il secondo ha portato gli asini in parlamento. Quando sarà il turno delle capre? E... la democrazia parlamentare va a puttane. Ecco l'intervennto di Franco Astengo.

Festival Salerno Letteratura 18/28 luglio
SALERNO - Dal 18 al 25 luglio ritorna Salerno Letteratura, il più grande festival letterario del Sud. Otto giorni dell'ottava edizione del Festival a cui parteciperanno oltre 160 fra scrittori, musicisti, attori e artisti italiani e stranieri.

Pontecagnano Faiano: Carmine Noschese è il Presidente delle Farmacie comunali
PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano: Il Sindaco Lanzara nomina Noschese Presidente dell'Azienda Farmacia Comunale. Carmine Noschese, trentotto anni, Presidente dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno, succede a Giuseppe D'Ascoli. Gli auguri del Sindaco Lanzara al nuovo Presidente e un rigraziamento all'uscente.

Battipaglia: 2^ “Festa del Pane – Edizione solidale”
BATTIPAGLIA - Giovedì 9 luglio, ore 17:00, presso la Mensa dei Poveri 2^ Festa del Pane -Edizione solidale. Il Comune di Battipaglia partecipa alla “Festa del Pane – Edizione solidale” organizzata dall’Associazione Confartigianato Panificatori di Salerno.

Servizio 118: Humanitas non partecipa al Bando ASL
SALERNO - Dopo anni di lavoro il Corpo di Soccorso Humanitas non partecipa al bando di gara ASL Salerno per il 118 Il Presidente Roberto Schiavone di Favignana: "L’Humanitas ha deciso di tirarsi fuori da una contesa, quella dell’assegnazione dei ‘lotti’ della gara Asl per il servizio 118 scaduta che non convince. Dopo 37 anni l’Humanitas, che ha contribuito ad istituire la centrale di soccorso a Salerno, lascerà il campo ad altri decidendo di stare fuori da una dinamica e da un cotesto che non le appartengono".

Agropoli si conferma “Città che legge”
AGROPOLI - La Città di Agropoli anche per il biennio 2020-2021 si conferma “Città che legge”. Il Sindaco Coppola: "Siamo stati tra i primi Comuni campani ad essere insigniti, prima del titolo di "Città del libro", quindi di quello di "Città che legge". E siamo fieri di continuare sul percorso virtuoso tracciato".

Battipaglia: La posizione di Buonomo sull’Impianto di Compostaggio
BATTIPAGLIA - mpianto di Compostaggio presso lo Stir di Battipaglia: Michele Buonomo precisa la sua posizione. Michele Buonomo: "La nostra idea di sistema di gestione virtuosa dei materiali post consumo, nata da esperienze, lotte e costruzione di alternative e da confronti con mondi diversi, porterà a creare lavoro qualificato, duraturo e dignitoso, e soprattutto a chi è alla spasmodica ricerca di occupazione, e al miglioramento delle condizioni ambientali generali”.

Campania: Contributi a fondo perduto per artigiani, Commercianti e Imprese
NAPOLI - Emergenza Covid: Contributo a fondo perduto in Campania per Imprese, artigiani e commercianti. Presentate oltre 110mila richieste di accesso al contributo a fondo perduto presentate dai contribuenti della Campania a 20 giorni dall’apertura del canale. 85mila domande sono state già evase e accreditate dall’Agenzia delle Entrate sui conti correnti di imprese, commercianti e artigiani, per un totale di oltre 264 milioni di euro erogati.

Eboli: Rifondazione dice “No” alla candidatura Santimone
EBOLI - Amministrative: il segretario di Rifondazione Comunista chiarisce la posizione del circolo ebolitano. Terzo No a Santimone. Silvio Masillo Segretario del PRC dopo il no del PCI e del PD sulla candidatura Santimone dichiara: “Rifondazione Comunista non non sostiene questo progetto e non proporrà una propria lista alle prossime amministrative ad Eboli. E se i livelli provinciali del partito pensano di poter fare altre scelte, noi diciamo fin da ora che non saranno le nostre”.

Cisl-Fp e Premialità Covid: Forse verso la definizione
SALERNO - Premialità Covid-19, dalla Cisl-Fp Salerno il preannuncio di una probabile definizione. Pietro Antonacchio Segretario Generale della Cisl FP di Salerno: “Si va verso la definizione delle quote di premialità per gli addetti sanitari della Regione Campania. Speriamo che sia la volta buona".

Apertura Scuole a Battipaglia: Incontro Comune dirigenti Scolastici
BATTIPAGLIA - Incontro Dirigenti scolastici degli istituti comprensivi-Amministrazione per programmare la ripresa delle attività Scolastiche Si è costituito un tavolo “tecnico” per raccogliere idee, proposte e segnalazioni al fine di eseguire ogni tipologia di intervento utile a mettere in campo progetti formativi ed a rendere fruibili spazi idonei e sicuri per accogliere i nostri studenti. Presenti, tecnici comunali e gli assessori Cerullo e Giuliano.

Concerto per la Siria: E… i Templi, la luna e Muti incantano Paestum
PAESTUM - I Templi e il mito. Il Concerto per la Siria e Beethoven. La Pace e il sogno. E.. "Nettuno", la luna e il M° Muti incantano Paestum. Organizzato dalla Regione, Scabec, Comune di Capaccio, Festival di Ravenba, CCIA di Salerno, e il Parco Archeologico di Paestum, il Concerto/evento per la Siria: Dal bonapartismo ai tempi moderni. Dalla Sinfonia Eroica agli eroi dei nostri giorni. Il dramma di un popololo e i conflitti etnico-religiosi. Un genocidio sullo sfondo di interessi politici internazionali per le nuove primazie mondiali. E il sogno....? La pace questa sconosciuta.

Vertenza Centro Polifunzionale: Sentenza favorevole al Comune di Eboli
EBOLI - Sentenza del TAR: pienamente legittima l’autorizzazione del Comune di Eboli per il Centro Polifiunzionale il Comune incassa sentenze di legittimità dai tribunali, a dimostrazione di un’azione amministrativa legittima e capace di raggiungere risultati per la collettività.

Templi di Paestum: Riccardo Muti dirige il Concerto per la Siria
PAESTUM - Domenica 5 luglio 2020, ore 21.30, Templi di Paestum, Concerto per la Siria, Riccardo Muti dirige "L'Eroica" di Ludwig van Beethoven. "Le Vie dell'Amicizia" è un concerto / evento nel suggestivo scenario dei Templi di Paestum promosso e sostenuto dalla Regione Campania con la Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con il Ravenna Festival, il Comune di Capaccio, il Parco Archeologico di Paestum e Velia e con la Scabec.

FdI: Da De Luca sui rifiuti, bugie e sprechi
SALERNO - Fratelli d'Italia attacca De Luca sui rifiuti: “Solo bugie, sprechi e nessun impianto”. Cirielli (FdI): "A Fratelli d’Italia, al centrodestra unito, il compito di smascherarle e di dire la verità ai cittadini per riportare il governo della serietà, legalità e competenza alla Regione con Stefano Caldoro presidente”.

Emergenza Covid: Zone Rosse in Campania incluse nei benefici
NAPOLI - “Le zone rosse della Campania finora escluse, avranno diritto a parte dei 40 milioni destinati ai comuni colpiti da emergenza”. Castiello, Gaudiano Adelizzi e Cammarano (M5S): "I Comuni salernitani del Vallo di Diano, quelli avellinesi di Ariano Irpino e di Lauro e quello di Saviano, dichiarati zona rossa nel corso della prima fase pandemica e precedentemente esclusi, saranno ricompresi tra i beneficiari del fondo speciale"