BLOG

PD Salerno e Fase 2: Incontro in videoconferenza per la ripresa

SALERNO - Emergenza Covid-19: Il PD della provincia di Salerno elabora proposte da sottoporre al Governo per la Fase 2. L'incontro in videoconferenza dei dirigenti provinciali PD con il Segretario prov. Luciano, l'On. Piero De Luca, il Sindaco di Salerno Napoli il Pres. della Provincia Strianese, per discutere di interventi strategici ritenuti utili a far ripartire il nostro territorio e la sua economia in prospettiva della “Fase 2” di uscita dall’emergenza Covid-19.

Solidarietà: Donazione dalla Sarim all’Ospedale di Eboli

EBOLI - Emergenza Coronavirus e solidarietà: La Sarim Spa dona all'Ospedale di Eboli 500 mascherine della 3M. La preziosa donazione presidio salvavita per sanitari e pazienti è un ulteriore gesto di solidarietà mostrato dalla Sarim e dai suoi vertici aziendali: l'AD Cosimo Bardascino; il Presidente del CdA Giovanni Bardascino; per contrastare l'epidemia da Covid-19. 

De Luca molla la stretta: Aprono Ristoranti, pizzerie, librerie

NAPOLI - Il Governatore De Luca ha firmato l'Ordinanza: Dal 27 aprile si apre a ristorazione, cartolerie, librerie. Il Presidente Vincenzo De Luca: "Si tratta di un primo passo e di un primo segno di rilancio delle attività economiche secondo una linea di responsabilità e di prudenza, che richiede da parte di tutti il rispetto rigoroso delle regole di tutela della propria e dell'altrui incolumità". E i pizzaioli con Gino Sorbillo ringraziano. 

Eboli: Emergenza Coronavirus, report del 22 aprile 2020

Emergenza Coronavirus ecco il Report nazionale della Protezione Civile e del Comune di Eboli del 22 aprile. da POLITICAdeMENTE il ...

Salerno: Mese della prevenzione ictus all’AOU Ruggi

SALERNO - Con "Fare presto" si promuove il mese della prevenzione ictus. Il Covid non ferma le attività al Ruggi di Salerno.  La Stroke Unit aziendale, Struttura specializzata nella cura dell’ictus affidata alla Dott.ssa Napoletano e afferente alla Clinica Neurologica diretta dal prof. Barone, ha percorsi diagnostici, terapeutici, efficienti, efficaci e dedicati, per curare i pazienti con ictus in totale sicurezza. Raccomandando in primi di non sottovalutare i sintomi. 

Emergenza Covid:Scuola Nuova dona Tablet Professionali al P.O. di Eboli

EBOLI - Scuola Nuova dona al P.O. di Eboli tablet professionali per l'interconnessione tra pazienti Covid e familiari esternamente ai reparti.  La donazione e stata effettuata da Scuola Nuova Srl rappresentata dal Direttore Dott. Vito Bisogno, alla presenza del Direttore Sanitario Minervini, del Dott. Chiumiento Capo Dipartimento Area Critica ed i componenti della Direzione Sanitaria.

Solidarietà alimentare: Eboli riapre i termini per gli esclusi

EBOLI - INFORMAZIONI ALLA CITTADINANZA. Fondo di Solidarietà alimentare: Riaperti i termini agli esclusi per l'integrazione delle domande.  L'integrazione alle domande potrà avvenire  mediante PEC all'indirizzo comune@pec.comune.eboli.sa.it, o con protocollazione a mano allo sportello, esclusivamente nei giorni indicati e previo appuntantamento telefonico. 

Porta a Porta:De Luca spiega a Vespa e Fontana la gravità dell’epidemia

ROMA - Confronto De Luca-Fontana a Porta a Porta sulla fase 2. Niente sangue ne scontro Nord-Sud. Vespa è rimasto deluso. Fontana si è guardato bene dall'alzare i toni, Bruno Vespa nemmeno ha affondato sull'ecatombe lombarda, la strage di anziani e il fallimento della Sanità ospedalocentrica lombardo-veneta. De Luca (un gigante) con garbo ma fermezza ha spiegato a Vespa e Fontana la gravità della situazione con i mille contagi al giorno e 526 morti, il 40% solo in Lombardia.

Demolizione e ricostruzione ex casa cantoniera: Approvato il progetto

EBOLI - Progetto di riqualificazione urbana, demolizione e ricostruzione del fabbricato ex casa cantoniera sulla SS 19. Il Comune di Eboli ha approvato l'aggiornamento del progetto esecutivo che rientra nell'ambito dell'accordo di programma con la Regione Campania per la riqualificazione di alloggi a canone sostenibile. 

Verifica Residenze Sanitarie Assistenziali: Incontro Cgil Cisl Uil – Prefetto

SALERNO - Covid-19, summit Cgil, Cisl e Uil - Prefetto di Salerno: «Verifiche su aziende, lavoratori e residenze sanitarie assistenziali» Si è svolto l’incontro da remoto tra il prefetto di Salerno, Francesco Russo, e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Salerno: Arturo Sessa (Cgil), Gerardo Ceres (Cisl) e Gerardo Pirone (Uil) .

Indennità per gli operatori sanitari impegnati contro il Covid

SALERNO - Una indennità giornaliera per gli operatori sanitari impegnati nella lotta al Coronavirus. La proposta di Antonacchio (Cisl-Fp): "Come i 45 euro al giorno ai sanitari della Toscana un riconoscimento anche in Campania per gli operatori della Sanità nei Covid-center". 

Emergenza Coronavirus: Report attività protezione civile del 21 aprile

BATTIPAGLIA - Emergenza Coronavirus: Ecco il Report delle attività del giorno 21 aprile 2020 della Protezione civile di Battipaglia.  Instancabile l’attività della Protezione Civile di Battipaglia soprattutto in questo momento di emergenza sanitaria a causa del Covid-19.

Un tavolo tecnico per gestire la fase 2 a Eboli

EBOLI - Cardiello: “Per la Fase 2 ad Eboli: subito un tavolo di confronto con imprenditori commerciali e balneatori”.  È il capogruppo consiliare di Forza Italia Damiano Cardiello a lanciare la proposta di convocazione del tavolo tecnico per a gestione della ripresa.

Battipaglia: Appello dei Commercianti di Rinascita a De Luca

BATTIPAGLIA - L’Associazione Rinascita commercianti di Battipaglia - conclude la Presidente Lucia Ferraioli - la ringrazia e le ricorda che è importante trovare e dare delle aperture di tutela ai tanti che già provati dalla precedente crisi non possono sopravvivere a queste ulteriori restrizioni da lei adottate»

Sorrento Sapori e Tradizioni dona un Ventilatore polmonare al P.O. di Eboli

EBOLI - Emergenza Covid19 e solidarietà: Sorrento Sapori e Tradizioni dona Ventilatore Polmonare di ultima generazione all'Ospedale di Eboli Un gesto di solidarietà concreto che ha spinto Roberto Savarese, A.D. della Sorrento Sapori e Tradizioni Srl di Eboli, attraverso il quale martedì scorso 14 aprile ha voluto donare all'Ospedale "Maria SS Addolorata" di Eboli, un apparecchio vitale e indispensabile per i malati contagiati da Coronavirus.

“Fase 2”: Un errore negoziarla con pochi

NAPOLI - Fase 2: FederCepi Costruzioni plaude a Commercianti, Artigiani e PMI, per l'attivazione di tavoli aperti   FederCepi Costruzioni: "Non si negozia con pochi eletti. Confermiamo con forza la necessità di tavoli aperti a tutte le rappresentanze, affinché la Fase 2 trovi il sostegno e la condivisione di tutto il sistema produttivo".

Eboli piange Pasquale Moscarelli: La sua prima vittima covid

EBOLI - La Città di Eboli piange la sua prima vittima del Covid-19: Il Sindaco ha proclamato il lutto cittadino.  Pasquale Moscarelli (79 anni), positivo al Covid-19, non ce l'ha fatta e oggi si è arreso a questo maledetto coronavirus. Ad informare la Città della sua scomparsa è costato il primo cittadino di Eboli Massimo Cariello. La città si racchiude in preghiera intorno alla moglie, i figli e tutti i suoi cari. 

#Salernoinrete: la chiamata alle arti ai tempi del coronavirus

SALERNO - #Salernoinrete, chiamata alle arti per artisti, associazioni, organizzatori di spettacoli ed eventi     La cultura per superare il virus: l'appello del Sindaco Napoli e dell'Assessore Willburger.

Battipaglia: Basta polemiche e veleni “Tirèmm innànz”

BATTIPAGLIA - Battipaglia, “Stop alle polemiche, pensiamo alla salute dei cittadini”, "adoperiamoci": Tirèmm innànz. E tra scontri a distanza, polemiche e veleni ai nuovi gruppi che compongono la "nuova" maggioranza Francese, aspettando la "Fase 2", preoccupa lo stato di salute dei battipagliesi, ne chiedono un superamento dedicandosi all'emergenza e alla ripresa.

Etica difende la Sindaca: Apprezzamento per il lavoro svolto

BATTIPAGLIA - Si sta uscendo dal tunnel della emergenza Covid-19, si intravvede la luce in fondo al tunnel?  La Sindaca di Battipaglia Francese non ha trascurato alcun aspetto, ha mantenuto impegni e gestito bene l'emergenza, ma, si avvicina il 2021, parte immediato e riprende voce l’armamentario della fallimentare politica battipagliese degli ultimi decenni.