BLOG

Lunedì Consiglio comunale monotematico sull’Ambiente

EBOLI - Domani consiglio comunale monotematico sull'ambiente, si discute del commissariamento dell'intero comparto della Piana del Sele.  Sulla proposta del Commisariamento il capogruppo MDP-LEU Antonio Conte: "Si parte, grazie alla proposta del Commissariamento avanzata dall'On. Federico Conte al Ministro Costa, con un progetto idoneo per la salvaguardia ambientale del mare dei terreni dell’acqua e dell’aria che tutti utilizziamo". 

Battipaglia, la Sindaca e la fabbrica dell’odio

BATTIPAGLIA - La Sindaca Francese reagisce alle accuse rivoltele in pubblico e si difende contro: "Menzogne, infamie e "odiatori seriali". "Ma Battipaglia non è questa!" - aggiunge-la Francese - Ma la vicenda del "cameriere" occasionale e censore improvvisato non finisce qui. E la piazza e il mercato prendono il posto della civiltà e del confronto, mentre a Battipaglia ci puzza, si fanno affari sull'immondizia, il Ministro Costa cincischia, la Regione tace, la provincia "ubbidisce". 

Emergenza ambiente: Un Commissario per la Valle del Sele

BATTIPAGLIA - Ambiente e Rifiuti, l'On. Conte (LeU): “Emergenza Valle del Sele, il Governo nomini subito un commissario”.  La richiesta è stata formalizzata dal deputato di Liberi e Uguali, Federico Conte, durante un question time in Aula all’indirizzo del Ministro dell’ambiente Costa. Polemicamente d'accordo con l'On. Conte il Capogruppo consiliare di FI Battipaglia Valerio Longo. 

Riaperto il Bocciodromo a Pontecagnano Faiano

PONTECAGNANO FAIANO - Domenica 3 novembre, ore 11.00, riapertura del bocciodromo di Via Raffaello Sanzio a Pontecagnano Faiano.  La riapertura della struttura,  rimasta chiusa per diversi mesi, necessitava infatti di lavori del complessivo costo di 20.000 euro per l'adeguamento ed ammodernamento necessari per assicurare l’accesso alle decine e decine di anziani che quotidianamente la frequentano.

Festa dell’Unità d’Italia a Pagani con il Gen. Esposito

PAGANI - Il 4 novembre Pagani festeggia l'unità Nazionale e le Forze Armate con il Gen. di Brigata Salvatore Esposito.  Il Generale, alle 10.30, parteciperà alla Solenne Celebrazione Eucaristica in memoria dei caduti di tutte le guerre e i morti nell’espletamento del loro dovere nella Chiesa Madre del Corpo di Cristo e a seguire con l’amministrazione e le scuole cittadine di ogni ordine e grado, si recherà in Piazza Bernardo D’Arezzo per la deposizione di una corona d'alloro. 

Casciello(FI) su Razzismo e antisemitismo: In pericolo i valori democratici

ROMA - La proposta della Senatrice Segre divide la politica: da una parte una Destra banalizzante e pericolosa; Dall'altra i valori democratici.  Salvini si Astiene evoca ‘uno Stato che ritorna a Orwell’, FI anche si astiene. La Meloni trova spunto per esaltare la sua vocazione ad interpretare la peggiore destra. Avanza una pericolosa banalizzazione dei principi fondanti dello Stato democratico. Il Deputato salernitano Gigi Casciello (Forza Italia): “Rammaricato per l’astensione sulla mozione Segre, Salvini eviti le citazioni infelici che nascondono gravi pregiudizi”. 

Roma: Alunni dell’IIS di Buccino in formazione alla Camera dei Deputati

ROMA - Roma, Camera dei Deputati, Convegno: "Giornata di Formazione per giovani" a Montecitorio. Ospiti della giornata di dibattito tenutasi nella Sala "A. Moro" della Camera dei Deputati con i Parlamentari: Cosimo Adelizzi e Anna Bilotti del M5S; e Piero De Luca, PD. Adelizzi e Bilotti: "Bellissimo incontro a Montecitorio con gli alunni dell'I.I.S. “ASSTEAS” di Buccino".

Salerno: Fiori e piante donate e messe a dimora da Coldiretti

SALERNO - Fiori e piante donate e messe a dimora da Coldiretti per adornare le Piazze e  le strade di Salerno. Tutti i dettagli dell'iniziativa saranno illustrati nella conferenza stampa di lunedì 4 novembre nella Sala del Gonfalone a Palazzo di Città alle ore 11.30. Lo scopo: sensibilizzare ai valori del rispetto dell’ambiente. 

Nuovo Regolamento Area PIP Eboli: Tra ovvietà e miopia politica

EBOLI - Dall'Associazione Insieme X Eboli, arriva una sonora bocciatura per il "Nuovo" Regolamento dell'area PIP. Mentre a distanza di dieci mesi la Commissione Attività Produttive ha solo preso atto di principi consolidati. Angela Maria Scarpa e Dario Landi (Insieme X Eboli) aggiungono: "Ci troviamo di fronte alla 'sagra delle ovvietà' e alla consueta miopia politica, associata all’incapacità amministrativa, che negli ultimi 4 anni ha caratterizzato questa maggioranza".

Halloween: “No” da Forza Nuova Eboli a festività pagane

EBOLI-CAMPAGNA - Forza Nuova di Eboli e di Campagna si scaglia contro Halloween: “No alle festività pagane.” Forza Nuova: "trovata consumistica di matrice anglosassone del tutto estranea alle tradizioni italiche del periodo, che, in passato, erano concentrate esclusivamente sulla cristianissima commemorazione dei Santi e sul ricordo dei defunti". 

Igers_Salerno: Nuovo Instameet in programma a Nocera Superiore 

NOCERA SUPERIORE - 3 novembre, ore 10.00, Igers_Salerno, alla scoperta del territorio. Nuovo Instameet in programma a Nocera Superiore  L’evento è stato organizzato in partnership con il Comune di Nocera Superiore, guidato dal sindaco Giovanni Cuofano, l’assessore ai Beni Culturali e Archeologici comunali Giuseppe Senatore, e l’associazione Pro Loco.

Battipaglia: Il programma per 1°, il 2 e il 4 novembre

Ecco il programma per tutti i Santi, il giorno dei Defunti e per  la celebrazione dell’Unità Nazionale.  Sindaca di Battipaglia ...

Battipaglia: Più sicurezza dal risparmio dei VV. UU.

BATTIPAGLIA - Vigili e autovetture: il Comando risparmia e aumenta la sicurezza urbana.  4 nuovi agenti, 5 vetture ed incremento, incremento del fondo pensione dai proventi derivanti dalle sanzioni stradali in attuazione all’art. 208 del Codice della Strada. 

Incontro in Comune, risolte le criticità della Mensa scolastica

BATTIPAGLIA - La CIR Food, la Società che gestisce il servizio di mensa scolastica, incontra i dirigenti scolastici: criticità risolte.  L’incontro tra Assessore, Dirigenti scolastici, Uffici comunali, e la Società che gestisce il servizio è stato proficuo e c’è stata la totale collaborazione tra le parti per la risoluzione delle problematiche emerse sulla refezione scolastica.

Giuseppe Grassi è il capo della segreteria politica dell’On. Lucia Vuolo

Giuseppe Grassi nominato capo della segreteria politica dell’On. Vuolo della Lega.  La Parlamentare europea Lucia Vuolo: «Con il suo contributo ...

Parte con il Forno di Vincenzo il primo progetto sociale di impresa

EBOLI - Eboli: Con il “Forno di Vincenzo”, parte il primo progetto sociale di impresa e vita indipendente. Il Sindaco di Eboli Cariello, ha consegnato i locali comunali messi a disposizione dall’Amministrazione per le attività de “Il forno di Vincenzo”. La consegna delle chiavi è avvenuta presso la Biblioteca Comunale Simone Augelluzzi, in Piazza San Francesco, nel cuore del centro storico della città.

Regionali in Campania: La Lega punta all’unità del centrodestra

NAPOLI - La Lega con l'europarlamentare Vuolo pensa all'unità del centrodestra per le Regionali in Campania.  La carica dell'On. Lucia Vuolo con un centrodestra unito: “Può ripetersi quanto accaduto in Umbria, un centrodestra unito e coerente vincerà. Sono pronta a dare il mio contributo”.

Eboli, l’amministrazione e il PUC questo sconosciuto

EBOLI - Il Partito Comunista ebolitano chiede al Sindaco di Eboli Cariello: Che fine ha fatto il Piano Urbanistico Comunale (PUC)? «Il PUC è lo strumento fondamentale per la gestione del territorio comunale. E’ costato oltre mezzo milione di euro. Entro il 31 marzo 2019, la Giunta Comunale avrebbe dovuto adottare il PUC. Non lo ha fatto. Il comune è inadempiente. Basta con i colpi di scena! Basta con la vostra teatrale comicità! - affermano i comunisti ebolitani - Il PUC è pronto o no?» 

Stagione Lirica al Verdi di Salerno, dal 30 ottobre “Il Trovatore”

SALERNO - Stagione Lirica del Verdi, gli spettacoli in programma anche il 1° e il 3 novembre, e dal 30 ottobre: Il Trovatore. Si rialza il Sipario sulla Stagione Lirica al Teatro municipale Giuseppe Verdi di Salerno con il Trovatore di Giuseppe Verdi. Gli appuntamenti: Mercoledì 30 ottobre ore 21.00 Turno A; Venerdì I novembre ore 19.00 Turno B; Domenica 3 novembre ore 18.00 Turno C.