BLOG

Salerno 4/7 ottobre torna il Food Village

SALERNO - Dal 4 al 7 ottobre, sottopiazza della Concordia, Salerno torna il Food Village con stand gastronomici e tanti artisti. L’evento, patrocinato dal Comune di Salerno, si svolgerà in una delle piazze principali della città, dove sarà possibile ogni giorno dalle ore 17.00 alle 02.00 con ingresso gratuito, assaporare una varietà di cibi e pietanze alla riscoperta del gusto autentico e prelibato del cibo campano

Mercato San Severino: Meeting di +Europa con l’On. Della Vedova

Il Coordinatore Nazionale di +Europa, On. Benedetto Della Vedova in tour elettorale a Mercato San Severino. Il meeting politico-elettorale di ...

Liquidato il Consorzio Area PIP di Eboli

EBOLI - Storica decisione: L’assemblea di martedì scorso ha deliberato la messa in liquidazione del Consorzio PIP di Eboli. Deliberata la liquidazione del Consorzio PIP e definiti i rapporti di credito e di debito: Eboli rilancia le attività imprenditoriali. Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello: “E’ uno straordinario risultato che pone le premesse per il rilancio dell’area PIP".

Stretta di vite di Lanzara su Sicurezza, decoro e pubblica incolumità

Linea dura di Lanzara: Sanzioni per chi viola le norme in materia di sicurezza, decoro e pubblica incolumità. Pontecagnano Faiano: ...

Monumento Giudice: Tra verità e improvvisazione

EBOLI - Aquisiti gli atti sul Monumento a Giudice per Cardiello (FI) si tratta di un miscuglio di verità e improvvisazione. Manutenzione ordinaria o ristrutturazione; differenze cronologiche tra preventivo e determina; queste le spinose argomentazioni che evidenzia Cardiello: ”Continueremo ad approfondire la vicenda, consapevoli che si è trattato di una improvvisata ristrutturazione con annesso sperpero di denaro pubblico e non la “manutenzione ordinaria” annunciata, come è stato tentato maldestramente di far credere agli ebolitani.“

“#viviamoilterritorio” con il Forum dei giovani di Buonabitacolo

Sabato 6 e Domenica 7 Ottobre 2018, Comune di Buonabitacolo (SA), “#viviamoilterritorio” con il Forum dei Giovani. Una due giorni ...

Olio votivo Campano con De Luca e De Magistris a S. Francesco

ASSISI - Sarà la Campania ad offrire l'olio per accendere la lampada votiva a San Francesco. Sono il Presidente della Regione De Luca e il Sindaco di Napoli De Magistris a guidare i 160 Sindaci della Campania, che insieme alle istituzioni civili e religiose parteciperanno alla solenne cerimonia religiosa e alimenteranno la lampada votiva di San Francesco patrono d'Italia.

Altavilla: Successo per la Giornata dell’Amor Patrio

ALTAVILLA SILENTINA - “Giornata dell’Amor Patrio” ad Altavilla Silentina, in Commemorazione del centenario della Grande Guerra con la "Giornata dell'Amor Patria". L'evento è stato Proclamata dall’Amministrazione del Comune di Altavilla Silentina, retto dal Sindaco Antonio Marra, in collaborazione con il Ministero della Difesa, il Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano e la comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni.

Sicurezza e viabilità: Trasporti nel caos, proteste della FAI

SALERNO - Trasporti nel caos nell'Area portuale per un'ordinanza mai comunicata. La Fai protesta per le scarse comunicazioni La Federazione autotrasportatori italiani protesta per la mancata informazione che ha bloccato centinaia di tir nel tratto tra Salerno il porto e Cava de’ Tirreni, in entrambi i sensi a seguito del blocco, dovuto a controlli di sicurezza della viabilità eseguiti a seguito di ordinanza non pubblicizzata.

Nuovi modelli in campo per i Servizi Sociali: Eboli fa scuola

SALERNO - Eboli esporta un nuovo modello nel campo dei Servizi Sociali fatto di più attenzione per: minori, anziani e vittime di violenza. Eboli mette sul tavolo di esperti ed operatori dei servizi sociali il suo modello comunale di interventi su minori e situazioni di fragilità. Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello: "Tre direttrici principali hanno accompagnato il nostro modello, che con soddisfazione posso dire essersi rivelato un vero riferimento per i territori".

3^ Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno

SALERNO - 6 Ottobre/18 Novembre 2018, Palazzo Fruscione, 3^ Biennale d'Arte contemporanea di Salerno. Stamani la conferenza stampa a palazzo di Città della terza edizione della Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno che sarà intitolata “CARTA BIANCA”, per far sì che l’arte sia anche e soprattutto uno strumento per la diffusione di messaggi sociali importanti, attraverso la libertà espressiva e creativa degli Artisti.

No a stoviglie monouso dall’Europa: È crisi nel settore

SALERNO - La Commissione UE dice NO alle stoviglie monouso: La proposta preoccupa il comparto chimico-plastico Campano. Oltre 20mila posti di lavoro a rischio. È crisi anche in Campania e nel salernitano. Allarme della Cisl provinciale, i segretari Ceres e Giliberti: “Alle aziende aderenti a Confindustria di costruire iniziative informative di contrasto alle ipotesi previste dalla direttiva europea sui materiali monouso in plastica, facendo leva sulle acquisizioni scientifiche. E’ necessario lanciare subito un monito e un grido d’allarme ai parlamentari europei e ai parlamentari nazionali!”

Agropoli: Gestione della Poseidonia nel Cilento

AGROPOLI - Strategie e nuove sinergie per la gestione della Posidonia ad Agropoli e nel Cilento. Conclusasi ieri ad Agropoli la due giorni della "Posidonia, il respiro del Mediterraneo" che ha prodotto ottimi spunti per l'avvio di azioni mirate ad una gestione ottimale.

L’Associazione Agorà delle Stelle “apre” Bottega

EBOLI - Domenica 7 ottobre 2018, ore 11.00, Via Ripa 57, apertura sede e debutto dell'Associazione “Agorà delle Stelle". La neo-Associazione ha come Presidente Federico Salerno, apre la sede in Via Ripa 57 e si pone come obiettivo quello di realizzare un punto di ascolto e di incontro, per tutte le menti libere e creative, dove incontrarsi, confrontarsi e proporre, senza concedere deleghe in bianco ai politici di professione.

Teatro Verdi Salerno: In scena Lucia di Lammermoor

SALERNO - Venerdì 5 ottobre, Teatro Verdi, Salerno, si alza il sipario su “Lucia di Lammermoor” Con Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizzetti torna la Stagione lirica del Verdi. La presentazione mercoledì 3 ottobre, alle ore 11.30. Gli spettacoli dal 5 al 9 ottobre diretti dal m° Daniel Oren e la regia di Renzo Giacchieri.

Eboli: “Giornata Internazionale della Memoria e dell’Accoglienza”

EBOLI - 3 ottobre, ore 10.00, Auditorium San Bartolomeo si celebra “La Giornata Internazionale della Memoria e dell’Accoglienza” Un momento civico che sarà celebrato ad Eboli, attraverso mostre, dibattiti, proiezioni e riflessione, con la partecipazione di scuole ed associazioni, dedicato ai temi dell’accoglienza e della memoria. La kermesse aprirà con mostra “Belgrade I’m a person too” e la proiezione del video (non) persone”, di Giulia Monaco.

La Festa dei nonni al Parco Archeologico di Pontecagnano

PONTECAGNANO FAIANO - 2 ottobre, ore 10.00, Parco Eco-Archeologico, Pontecagnano Faiano, si festeggiano i nonni. “Al Parco Archeologico con i nonni" è l'iniziativa organizzata dal Comune di Pontecagnano Faiano con l'Università degli Studi del Molise, l'Università degli Studi di Salerno e l'Istituto Comprensivo Pontecagnano S. Antonio per la Festa dei nonni.

Presentazione Docufilm (non)persone: La rotta balcanica dei migranti

EBOLI - Mercoledì 3 ottobre, ore: 10.00, auditorium San Bartolomeo Eboli, presentazione docufilm: (non)persone. "(non)persone" è un documentario di denuncia, ne sono autrici le giovanissime attiviste umanitarie: Chiara Ercolani, Alessandra Mancini, Giulia Monaco e Valentina Nardo, seguendo le molteplici vessazioni subite dai migranti lungo il passaggio balcanico per entrare nella UE.

Consiglio Monotematico sullo Svincolo autostradale di Eboli

2 ottobre, Consiglio Monotematico sullo Svincolo autostradale richiesto dalle opposizioni: FI, Eboli 3.0, MDP-LEU. Dopo l’approvazione risalente al 2016 con ...

Battipaglia, i Martedì letterari e la “La Comunicazione efficace….”

BATTIPAGLIA - 2 ottobre, ore 18.00, scuola De Amicis, Battipaglia, i martedì letterari: “Comunicazione efficace: parole in equilibrio". Sarà la Prof.ssa Gerardina Gonnella che relazionerà nel corso del prossimo appuntamento della stagione 2018 dei “Martedì Letterari”, sponsorizzati dall'Associazione Rinascita Commercianti di Battipaglia.