BLOG

La Corte dei Conti condanna De Luca
NAPOLI - Condanna dalla Corte dei Conti per il Governatore De Luca, Fiore, Picarone, Maraio, Della Greca: Dovranno restituire mezzo milione di euro”. Valeria Ciarambino (M5S): “Dopo mister fritture Alfieri, condannati due consiglieri regionali, il presidente della commissione regionale Bilancio e il consigliere economico del governatore”.

Doppio Compostaggio e Galletti fa lo “scemo” per non andare in guerra
BATTIPAGLIA - Sul Compostaggio, la sindaca di Battipaglia: «Esterrefatti dalle parole del Ministro Galletti». Arriva subito la difesa dei Centristi x l'Europa. Il Ministro Galletti in giro elettorale a Salerno sui due siti di Compostaggio di Battipaglia e Eboli fa "lo scemo per non andare in guerra", fa da assist a De Luca e insieme fanno "assist" alla SPECTRE dell'immondizia.

Salerno: Presentazione del Libro “Il Disobbediente”
SALERNO - Martedì 12 dicembre, ore 18:30, libreria Mondadori in Corso Vittorio Emanuele, 56, presentazione del libro di Andrea Franzoso “Il Disobbediente”. L’evento di presentazione del libro sarà replicata anche mercoledì 13 dicembre alle ore 10:30 presso l’aula verde della facoltà di giurisprudenza presso l’Università degli studi di Salerno.

Presentato il Cartellone “Eboli Natale 2017” tra Arte, cultura e spettacoli
EBOLI - Si accende il Natale: Presentato in conferenza stampa il programma degli eventi nell'ambito del cartellone “Eboli Natale 2017”. È Natale, e anche quest’anno si offre a cittadini e turisti un variegato calendario di iniziative. Gli appuntamenti inizieranno giorno 8 ossia l’Immacolata e termineranno con il gran Concerto dell’Epifania. Il Sindaco Cariello: ”Un enorme sforzo nel solco della tradizione senza scontentare nessuno, stiamo anche ampliando il percorso delle luminarie in altre zone della nostra città!”

Convegno a Salerno: “Legalità, governabilità, politica”.
SALERNO - 7 dicembre, ore 17, Sala Genovesi, Camera di Commercio Salerno, Convegno: “Legalità, governabilità, politica”. All'incontro/evento organizzato dalla Fondazione Mare Nostrum, da Ultimi, associazione per la legalità e patrocinato dal quotidiano "La Città" di Salerno, moderato da Andrea Manzi, parteciperanno: Federico Conte, don Aniello Manganiello, Tano Grasso, Franco Roberti.

Scelta Civica nella bufera: Si dimettono quattro segretari provinciali
NAPOLI - Cambio di passo per scelta Civica dal Centro sinistra a Forza Italia e centro destra: Ed è bufera. In Campania subito dopo la decisione assunta dalla Direzione del Partito e al mandato conferito a Zanetti di trattare, Quattro segretari provinciali su cinque: D'Avenia, De Pandis, Buonopane, Iannella; si dimettono dall'incarico, lasciano Scelta Civica e seguono l'On. D'Agostino.

Eboli vieta i “botti” di Natale
EBOLI - Il sindaco di Eboli vieta con ordinanza l’utilizzazione di botti illegali. La decisione di vietare i botti su tutto il territorio comunale, per garantire serenità alle famiglie e salvaguardia degli animali domestici e selvatici.

Opera abusive di Largo S. Lorenzo di Eboli: La Soprintendenza conferma
EBOLI - A Largo San Lorenzo di Eboli: la Soprintendenza di Salerno conferma l'assenza di autorizzazioni per l'opera "d'arte". Radicity-The Hearth of Eboli, la querelle continua! Ultimo colpo di scena, la nota della Sovraintendenza che conferma i dubbi di cittadini e di alcune forze politiche contrarie al Progetto. Il Sen. Cardiello esulta: "La sopraintendenza ci ha dato ragione. Abbiamo subito uno stupro artistico! Tutto questo si doveva in risposta ai cittadini ebolitani!”

Mostra pittorica al MOA di Eboli: “Gli Anni dell’Utopia”
EBOLI - Giovedì 7 Dicembre 2017, ore 19.30, MOA di Eboli, Mostra pittorica Gli Anni dell'Utopia L'evento organizzato dal Museum of Operation Avalanche, Mo' Art, Monochrome e Sophis, con il Patrocinio morale del Comune di Eboli inaugura la personale pittorica "Gli anni dell'Utopia" dell'Artista Vincenzo Paudice, che rimarrà esposta all'interno del museo fino al 6 Gennaio 2018.

Eboli: Avviato un imponente piano di manutenzione sul territorio comunale
EBOLI - Avviato dall'Amministrazione comunale un imponente programma di manutenzione: l’intero territorio è sotto monitoraggio. Il sindaco di Eboli Cariello - «Abbiamo programmato questo intervento alla vigilia della stagione invernale per scongiurare qualsiasi problema collegato con le eventuali piogge o accumulo di fango dei prossimi mesi».

La CISL Salerno denuncia: Allarme povertà in provincia
SALERNO - ”Aumenta la povertà in provincia!” L'allarme-denuncia arriva dalla CISL Pensionati. Il Segretario Provinciale CISL Dell’Isola: “Non c’era bisogno della Svimez per avere conferma della crisi che viviamo quotidianamente. Il 62,2% dei pensionati della provincia di Salerno, infatti, vive con meno di 500 euro, mentre solo il 31,1% arriva a 1.000 euro”.

Inchiesta Ecoambiente: Il M5S chiede il commissariamento
SALERNO - Il problema dei rifiuti e la loro gestione apre le porte e una voragine su Ecoambiente e lo Stir di Battipaglia. Cammarano(M5S): “Inchiesta Ecoambiente, confermati i nostri sospetti su intrecci affaristici tra politica e imprenditoria a danno della salute dei cittadini. Chiediamo il commissariamento della società”.

NO al Biodigestore: Assemblea Pubblica a Eboli e oggi a Battipaglia
EBOLI - Assemblea Pubblica all'Hotel Grazia di Eboli per dire NO al Biodigestore. Nasce il Coordinamento dei comitati. L'incontro organizzato dalla rete dei comitati civici, con il supporto del capogruppo Cardiello di FI, la partecipazione della Sindaca di Battipaglia Francese, per dire NO ad nuovo impianto di smaltimento rifiuti: ”Non siamo disposti ad esere la pattumiera di Salerno e provincia,. Si rischia il collasso Economico e gravi ripercussioni sulla Salute: Cariello faccia la sua parte!”

Ambiente e sicurezza: Una proposta dei Centristi X l’Europa
BATTIPAGLIA - Coordinamento dei CxE e le Città di Battipaglia e Eboli una proposta per migliorare la qualità ambientale e la sicurezza del territorio. Le proposte: Bonifica dei siti di stoccaggio provvisori; Struttura tecnico-politica interna all’impianto STIR e di Compostaggio per il monitoraggio della funzionalità; Uscita dedicata dall’autostrada A3 Battipaglia Sud – Eboli Nord; Realizzazione delle opere già identificate nel protocollo del 2002; stazioni permanenti per il monitoraggio della qualità dell’aria.