Ambiente & Territorio

Contursi Terme: Convegno “Mobilità sostenibile, il riscatto dul Sud”
CONTURSI TERME - Convegno a Contursi Terme su "Mobilità sostenibile, il riscatto dul Sud" con la Ferrovia Eboli-Calitri-Pescopagano-Melfi-Rocchetta. All'Hotel Capasso di Contursi ter hanno partecipato oltre a 33 sindaci della provincia di Salerno, Avellino, Potenza, politici, parlamentari, Clero e 12 tra comitati e Associazioni che si stanno battendo per questa importante infrastruttura. Tra i partecipanti la Sindaca di Battipaglia Francese: "Continueremo a sostenere con determinazione il collegamento fra il Tirreno e l'Adriatico realizzando la Eboli -Calitri".

Maurizio Mirra e “Abitiamo il Futuro” concludono un importante intesa
BATTIPAGLIA - L'accordo sottoscritto dopo un confronto tra il candidato Sindaco Mirra e le associazioni riunite nel Comitato Abitiamo il Futuro. L’incontro si è svolto presso la Villa Comunale Enzo Maria Longo e si è concluso con la firma di una lettera di intenti fra l’Ingegnere Mirra e l’Architetto Di Filippo, portavoce del comitato di associazione: al centro della discussione l'ex Cinema Garofalo, l'ex Tabacchificio, l'ex Scuola De Amicis.

Impatto ambientale Progetto Terna: Convegno a Eboli
EBOLI - Lunedì 19 luglio, ore 19,00, sala convegni Mont Blank, via Cornito, Eboli, Convegno dal tema "Impatto ambientale progetto Terna. Rappresentanze di associazioni cittadine ed ambientaliste, imprese agricole ed enti pubblici intorno ad un tavolo per discutere del Progetto Tyrrenian Link della Terna di forte impatto ambientale per la realizzazione di due Centrali elettriche e un elettrodotto sottomarino in un'area a forte vocazione agricola.

Agropoli: sottoflutto del porto turistico intitolato a Biagio Manganelli
AGROPOLI - Il molo di sottoflutto del porto turistico di Agropoli sarà intitolato a Biagio Manganelli. L'intitolazione in una manifestazione ufficiale alle 18.00 con l'esposizione di modellini di barche a vela presso il molo di sottoflutto del porto turistico, alle 19,30 scoprimento lapide e intervento delle Autorità presenti; ore 20.00 Santa messa.

Masterplan Litorale Salerno Sud: Incontro dei Sindaci
BATTIPAGLIA - I Sindaci dei comuni del Masterplan Litorale Salerno Sud stamane, si sono confrontati alla riunione del Tavolo Istituzionale Il Sindaco di Battipaglia Cecilia Francese: "Abbiamo portato il nostro contributo ribadendo i principi cardini proposti dal Comune di Battipaglia a base della strategia di sviluppo del Masterplan".

Battipaglia: Distribuzione dei biglietti gratuiti per l’Aquafarm
BATTIPAGLIA - 600 biglietti gratuiti in distribuzione per l’Aquafarm grazie alla convenzione Im.Sal e Pulsar Alberghi s.p.a concessi al Comune. I biglietti destinati a Bambini, anziani e persone disabili e infigenti. L’Assessore comunale di Battipaglia Francesca Giuliano: ”Un piccolo gesto per offrire serenità”.

Potenziamento Centri Estivi e riqualificazione Ville Comunali
BATTIPAGLIA - Potenziamento dei centri estivi: Parte la manifestazione d’interesse. Riqualificazione Villa comunale di Via Belvedere e taverna delle Rose. Il Vice Sindaco Cappelli: ”Frutto di un lavoro certosino”. L’Assessore Giugliano: ”gioco ma anche sviluppo”. Cerullo: ”I cittadini avranno il piacere di viverle”.

Convegno a Battipaglia sull’Ambiente con Antonio Visconti
BATTIPAGLIA - Questa sera martedì 13 luglio, ore 19:00, spazio antistante il Teatro Giuffré di Battipaglia convegno sull'ambiente. "Ambiente: Una rivoluzione possibile", è il tema dell'incontro organizzato dalle Associazioni "Cittade" e Liberali e Solidali con la partecipazione di associazioni cittadine ed ambientaliste ed il candidato Sindaco del Centrosinistra Antonio Visconti.

Marina di Eboli, “Vela e Scuola” e… il mare arriva in aula
MARINA DI EBOLI - Successo al B38 sulla Marina di Eboli per il laboratorio "Vela e scuola" del progetto "Scuola famigliare" che ha coinvolto 40 ragazzi. Il laboratorio realizzato nell’ambito del Progetto “Scuola Famigliare”, finanziato dalla Regione Campania sull’avviso “Scuola di Comunità” ha coinvolto l’Associazione “Anche noi” come capofila e partner, l’Agenzia Formativa Europelife, l’A.S.D. Amici del Mare e le scuole "G. Romano" e "M. Ripa" di Eboli, l’Istituto Piranesi di Capaccio e la Scuola Paritaria Leopardi di Battipaglia.

Battipaglia. Nasce Biostorie delle sorelle Urga
BATTIPAGLIA - Nasce a Battipaglia Biostorie, franchising di "La Saponaria" grazie a Emanuela e Milena Urga, sorelle con la passione per il bio. L’inaugurazione del franchising del marchio “La Saponaria”, azienda di cosmetica consapevole ecobio nata a Pesaro si terrà sabato 17 luglio alle ore 10:00 in via Giuseppe Mazzini, 91, di Battipaglia.

Marina di Pisciotta: XVIII edizione de “I Concerti del lunedì”
PISCIOTTA - Lunedì 12 luglio, ore 21.30, XVIII edizione de "I Concerti del lunedì", con i "I Strawinds Quintet". L'evento inaugurale con presentazione del Cartellone degli eventi settimanali 2021, rientra nell'ambito della rassegna "Fiati all'Opera". Ingresso gratuito e prenotazione dei posti fino ad esaurimento e nel rispetto delle norme anti Covid

Confcooperative a fianco delle tonniere salernitane e della pesca
SALERNO - Confcooperative a fianco delle tonniere salernitane, contro l’emendamento Benedetti che rischia di distruggere l’economia della pesca. La dichiarazione di Salvatore Scafuri, Presidente di Confcooperative Salerno: "Un emendamento approvato alla Camera dei Deputati rischia di mettere in ginocchio le cooperative tonniere della provincia di Salerno".

Rifiuti: La Campania beffa l’Europa, solo 8 compostiere attive su 198
NAPOLI - Accuse alla Regione dal M5S sulla gestione dei Rifiuti: Su 198 compostiere acquistate in Campania attive appena 8”. La consigliera regionale del M5S Maria Muscarà dopo il sopralluogo a Cuccaro Vetere, Comune modello in Italia per utilizzo delle compostiere: “Con quale coraggio la Regione va a Bruxelles per chiedere sconto su multa”.

Progetto il Mare di Tutti: Parla l’ex Disability Manager Di Benedetto
EBOLI - Disabilità e diritti negati. Silenzio... parla l’ex Disability Manager del Comune di Eboli Generoso Di Benedetto. «Ad oggi, mi pare che purtroppo la Città abbia fatto un balzo indietro di anni rispetto al garantire i Diritti per tutti i cittadini in un’ottica di inclusione sociale. Ultima, non meno importante, è la questione relativa alla spiaggia accessibile “Il mare di tutti”, riconosciuta come buona pratica a livello locale e con ripercussioni nazionali»."

Vito Bisogno è il nuovo Presidente Lions Club Campagna Silarus
CAMPAGNA - È l'ebolitano Vito Bisogno il Presidente più giovane d’Italia nella storia dei Lions che guiderà il Club Silarus Campagna Eletto il 20 aprile scorso si è tenuta l'Assemblea elettiva e giovedi 8 luglio invece si è svolto il rito del passaggio della Campana ed in quest’occasione il Presidente Federico Aquara ha ceduto la spilla da Presidente al giovane imprenditore neo eletto Bisogno.

Battipaglia: Visconti con Giannella dell’Asis fa il punto sulla depurazione
BATTIPAGLIA - Depurazione e Balneazione, Antonio Visconti ha incontrato da remoto il Direttore Tecnico dell'Asis Giuseppe Giannella. Antonio Visconti -. Dopo l’alta velocità e il Compostaggio, tocchiamo il delicato tema della depurazione. Una criticità che ritorna attuale ogni estate. E la nostra città, nel 2021, vede ancora un ampio settore a destra del fiume Tusciano non servito.

Eboli, nuovi parcheggi e nuovi aumenti, per l’UdC una scelta politica
EBOLI - Parking Multipiano: Dipendenti Ospedalieri Penalizzati per scelta politica: Ieri di Cariello, oggi del Commissario prefettizio. Rolando Scotillo Commissario cittadino dell'UdC: «I dipendenti dell’Ospedale di Eboli sono i soli, nella ASL di Salerno, a pagare un balzello al Comune “per andare a lavoro”».

Battipaglia, finale Italia-Inghilterra: Le proposte FdI
BATTIPAGLIA - Finale Italia-Inghilterra e le proposte FdI: Maxischermo in Piazza, ZTL, più sicurezza e più controlli a Battipaglia. Le proposte di controllo più serrato del territorio ed eventualmente la chiusura della strada principale, fanno seguito all’appello del candidato sindaco Ugo Tozzi, visto lo spettacolo poco decoroso a cui i battipagliesi hanno assistito nel dopo partita dell’Italia sia ai quarti che alle semifinali.