Ambiente & Territorio

Agropoli: Parte dal 1 aprile la nuova raccolta differenziata
AGROPOLI - Nuove modalità per la raccolta differenziata ad Agropoli: Lo start da lunedì 1 aprile. L’obiettivo del nuovo calendario della raccolta differenziata “porta a porta”, è quello di superare l’attuale percentuale di raccolta differenziata del 55% circa per raggiungere quella prevista per legge del 65%.

Valorizzazione Zona Industriali Eboli-Battipaglia: Intesa Comune Eboli-ASI
EBOLI - Lunedì 1 aprile, ore 11.30, Aula consiliare "Bonavoglia" Eboli, Protocollo d'intenti Comune - Consorzio ASI Salerno. L'incontro sarà l'occasione di presentare alla Stampa l'accordo di programmazione unitaria che interesserà l’Agglomerato industriale ASI di Battipaglia e l’area industriale di Eboli.

Eboli: PUC e nuove manifestazione d’interesse di cittadini e Imprese
EBOLI - Eboli: Manifestazione di interesse per nuove aree da inserire nel Piano Urbanistico Comunale. Strumenti Urbanistici: L’Amministrazione guarda con interesse a scelte condivise con cittadini, imprese, e mondo del lavoro e punta a raccogliere manifestazioni di interesse, avviando una nuova fase di acquisizione di contributi. Il Sindaco Massimo Cariello: "Un percorso trasparente che garantisce tutta la comunità e rispetta ambiente e regole".

‘Down&Up 2.0: Giornata gratuita alle Terme Capasso di Contirsi Terme
CONTURSI TERME - Giornata gratuita presso le Terme Capasso il 30 marzo 2019 nell'ambito del progetto 'Down & Up 2.0'. L'iniziativa presso le Terme Capasso di Contursi Terme, è delle associazioni Macroverso e Insieme Uni per sostenere le donne che convivono con la 'malattia'.

Cava dei Tirreni: Incuria e abbandono del Parco Regionale Diecimare
CAVA DEI TIRRENI - Il Parco Regionale Diecimare, uno dei polmoni di verde più importanti a nord di Salerno è nell'incuria e abbandono. Un patrimonio da tutelare e valorizzare per le future generazioni e il WWF ricorrerà alle vie legali perché sia garantito il rispetto delle leggi, della tutela dell'ambiente e della vita naturale.

Paestum “Oltre i muri.Altro dai muri”: educazione alla cittadinanza globale
PAESTUM - Giovedi 28 marzo, Parco Archeologico Paestum, presentazione Campagna di Educazione alla cittadinanza globale promossa dal VIS. “Oltre i muri. Altro dai muri”, è l'evento che si terrà presso il Museo Archeologico di Paestum dedicato alle scuole, la nuova campagna di educazione alla cittadinanza globale del VIS, Volontariato Internazionale per lo Sviluppo dal titolo “No Wall in Palestine”.

XI^ Festa del Carciofo di Paestum IGP 2019
CAPACCIO-PAESTUM - 18 aprile, ore 11.00, Sala Erica, Comune di Capaccio Paestum, conferenza stampa festa del Carciofo di Paestum IGP 2019. Dal 24 al 28 e il 30 aprile e 1° Maggio 2019, XI^ Festa del Carciofo di Paestum IGP 2019 protagonista della festa in suo onore, nel suggestivo borgo di Gromola a Capaccio-Paestum, la città sede dei Templi patrimonio mondiale dell"UNESCO.

Battipaglia: La Metropolitana leggera si allunga fino a Eboli
BATTIPAGLIA - La Piana del Sele sarà il baricentro della mobilità a sud di Salerno. La metropolitana leggera di Salerno giungerà fino alla Piana del Sele. Questo è emerso dall'Incontro-patto dei sindaci: di Battipaglia Francese; di Eboli Carielli; di Bellizzi Volpe; con il Presidente della Commissione Regionale Trasporti e Infrastrutture Luca Cascone.

Campagna della sana alimentazione con Fruit&Salad School Games
BATTIPAGLIA - Con Fruit&Salad School Games, continua la campagna di sensibilizzazione della sana alimentazione nelle scuole. Un pieno di Ortofrutta per le Scuole di Puglia e Campania con giochi e quiz sulla sana alimentazione. La campagna di promozione al consumo di frutta e verdura è riservata alle scuole elementari e medie ed è promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Alma Seges, AoA, Assodaunia, Asso Fruit, La Deliziosa e Terra Orti.

Impianti rifiuti speciali: Incontro alla Presidenza del Consiglio
BATTIPAGLIA - Incontro alla Presidenza del Consiglio dei Ministri: La posizione dell’Amministrazione sull'Impianto di rifiuti speciali. All'incontro romano sulla questione di un’autorizzazione ad una variante sostanziale dell’impianto di gestione rifiuti speciali non pericolosi, hanno partecipato anche il dirigente del settore avvocatura avvocato Giuseppe Lullo e l’assessore all’Ambiente Carolina Vicinanza.

M5S: Monitoraggio per i depuratori del territorio
EBOLI - Il MeetUp del M5S di Eboli chiede un monitoraggio dei depuratori che insistono sul territorio comunale. Gli attivisti a cinque stelle oltre al monitoraggio chiedendo anche di conoscere il progetto esecutivo fornito dall’A.T.I. che si è aggiudicata la gara in data 18.12.2018 e il cronoprogramma aggiornato dei lavori.

Battipaglia. Tumulazione ed estumulazione: Avviso alla cittadinanza
Ordinanza di Esumazione ed estumulazione: avviso alla cittadinanza di Battipaglia. L’ordinanza di esumazione ed estumulazione delle salme riguarda le concessioni ...

Presentato il Progetto “Eboli Aree Archeologiche”
EBOLI - Intesa Comune-Soprintendenza per i tre siti archeologici di Montedoro, le Fornaci Romane e la Villa del Paterno. Aula consiliare “Isaia Bonavoglia”, conferenza stampa incentrata sulla stipula del protocollo d’intesa definito tra il Comune di Eboli e la Soprintendenza Archeologia - Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino, finalizzato alla salvaguardia e la valorizzazione delle aree archeologiche presenti sul territorio.

Janus River il Cicloturista più famoso del Mondo fa tappa a Eboli
EBOLI - L'82enne cicloturista in attività più famoso del mondo, visita la nostra terra e il Sindaco Cariello lo premia. Janus River si ferma ad Eboli! Il famoso cicloturista sta percorrendo il litorale della provincia di Salerno ed è approdato anche sulla Marina di Eboli dove vi è stato un primo benvenuto da parte della Pro Loco di Eboli "Don Donato Paesano", accolto nell'azienda Agrituristica la Casina Rossa, con un aperitivo preparato con i prodotti tipici locali dallo stesso sportivo molto apprezzati.

Battipaglia: Presentazione del libro “Quanta bella Monnezza”
BATTIPAGLIA - Mercoledì 27, ore 18.30, Sala conferenze, Comune di Battipaglia, presentazione del libro "Quanta Bella Monnezza" Iniziativa di cultura della legalità, organizzata dal circolo cittadino dell’associazione “Noi Tutti Liberi e Partecipi”, per presentare Il libro "Quanta Bella Monnezza, Cronache dal Mitico Nord-Est di Ordinaria Dis-Amministrazione”, del sindacalista e scrittore Salvatore Livorno.

Battipaglia, tutela dell’ambiente e “fattore di pressione”
BATTIPAGLIA - Tutela dell’ambiente e “fattore di pressione” per le politiche ambientali dell'amministrazione Francese. La Sindaca Francese e l'Assessore Bruno: "Battipaglia non può più essere terra di nessuno e nel rispetto di tutti è necessario garantire ambiente, iniziativa economica, quali alleati per uno sviluppo ambientale sostenibile".

Crisi Rifiuti Bacino Salerno 2- La CSA auspica unità d’intenti
SALERNO - Crisi settore Rifiuti Bacino Salerno 2- summit con i Sindaci di Pontecagnano e Montecorvino Rovella. La CSA auspica unità d'intenti. Martedì prossimo incontro con i sindacati davanti ai vertici dell’Ente d’Ambito di Salerno per sbloccare la vertenza dei lavoratori del Consorzio di Bacino Salerno 2.. Angelo Rispoli della Fiadel provinciale: “Affrontare il problema è giusto. Lavoriamo tutti nella stessa direzione”.

Battipaglia: Presto un sistema di Videosorveglianza in Città
BATTIPAGLIA - Accordo Comune di Battipaglia - Carabinieri: al via la convenzione per il sistema di videosorveglianza. Bene la videosorveglianza, e la Sorveglianza? Le videocamere non li acciuffano i malfattori, non evitano rapine e violenze, intervengono solo a reato commesso. Non sarebbe più utile un accordo interforze con il Comune per garantire la sicurezza sul territorio? Si è parlato di questo?