Ambiente & Territorio

Protocollo d’intesa tra Salerno, Eboli, Pontecagnano, Battipaglia, Capaccio, per fondi e infrastrutture comuni

SALERNO - Oggi a Palazzo di Città di Salerno sarà stipulato un protocollo d'intesa tra i Comuni di Salerno, Pontecagnano, Battipaglia, Eboli e Capaccio. L’intesa finalizzato a programmare e realizzare iniziative comuni per lo sviluppo e la salvaguardia di territorio e ambiente, ripascimento litorale, depurazione e assetto idrogeologico, gestione unitaria di concessioni demaniali e marittime, mobilità e infrastrutture, agricoltura e servizi, fondi europei

Battipaglia:Ecco le iniziative per richiedere l’inserimento nell’Area di Crisi industriale

Tavolo tecnico, consiglio comunale, convegno e attivo provinciale della Cgil, per Battipaglia e l’Area di Crisi. Ecco tutte le iniziative ...

I giovani del Forum regionale e locale: Un Terminalbus a Eboli

EBOLI - I Giovani del Forum regionale e locale della surreriscono all'Amministrazione di attivarsi per la realizzazione di un Terminal Bus. Landi, Conte e Ruocco: "Un’area attrezzata per l’arrivo e la partenza dei pullman rappresenta un’importante infrastruttura che favorirà lo smistamento della mobilità extraurbana ed urbana, con conseguente transito di un numero elevato di utenti giornalieri".

Soddisfazione di Merola e Insieme per Eboli per l’approvazione del Piano del Verde

EBOLI - Insieme X Eboli: “Soddisfazione per l’approvazione del Piano del Verde della Città di Eboli". Merola: "Un importante strumento di pianificazione comunale. Una traccia decisa per affermare la cultura della'ambientalismo”.

Agropoli: Incontro scientifico “L’Alimentazione come prevenzione…”

Incontro scientifico-informativo ad Agropoli dal tema, “Alimentazione come prevenzione: tour del gusto made in Salerno.” da POLITICAdeMENTE il blog di ...

ZTL: L’ira dei Commercianti di Rinascita Battipaglia su Provenza

BATTIPAGLIA - ZTL: "l'Amministrazione sui grandi temi è confusa e come Santomauro dice No è poi fa il contrario". Ferraioli all'Assessore Provenza: "L'amministrazione non ha un progetto organico su viabilità e mobilità interna, L'attuale Sindaca Francese sia in campagna elettorale che in seguito ha precisato di essere contraria alla chiusura di Via Mazzini".

Eboli: Approvato il Piano del Verde

Il Consiglio Comunale di Eboli approva il Piano del Verde e l’acquisizione gratuita dei Beni Demaniali. Il PD non c'é. Cardiello vota il Piano ma non l'Acquisizione. Un tranquillo consiglio discute e approva a stragrande maggioranza IL Piano del Verde, con il voto favorevole anche di Cardiello(FI) e l'assenza del PD. Il Sindaco Cariello: ”Oggi si è scritta un pagina importante per la Città, peccato che alcuni consiglieri abbiano preferito la Festa dell’Unità ad un momento istituzionale!”

Sant’Antonio Abate: “Divin Castagne 2016”

SANT'ANTONIO ABATE - Dal 28 al 31 ottobre 2016, ritorna Divin Castagne: un'esperienza unica tra sapori e musiche della tradizione! Amanti del vino e della buona cucina, abbiamo una bellissima notizia per voi: dal 28 al 31 ottobre 2016 ritorna Divin Castagne con una sesta edizione tutta da scoprire.

Fonderie Pisano a S. Nicola Varco: I Giovani del PD nettamente contrari

EBOLI - Anche i Giovani PD esprimono la loro contrarietà ad una delocalizzazione delle Fonderie Pisano a San Nicola Varco. Vito Maratea (Dirigente regionale dei GD): "Siamo nettamente contrari, una scelta questa delle Fonderie Pisano che peserebbe sui tanti agricoltori che già soffrono per la grave crisi economica".

Cena-spettacolo al Ristorante Nonamusa dell’Hotel San Luca

BATTIPAGLIA - Venerdì 30 Settembre 2016, Nona Musa, San Luca Hotel, borderlife. Borderlife: Viaggi ai confini del Cilento è Cena spettacolo con menù degustazione di proposte gastronomiche tipiche, accompagnate da una magica musica popolare.

Fonderie Pisano a Eboli. Il Democrat Infante: Inconcepibile. Contro l’ambiente

EBOLI - Infante (Democratici per Eboli): "delocalizzare le Fonderie Pisano a San Nicola Varco è una proposta inconcepibile, assurda e contro l’ambiente. Mentre incalzano proposte e proteste, continua il silenzio del PD locale, salernitano e Provinciale. E i Democrat più che protestare con l'Associazione che ha proposto San Nicola Varco, dovrebbero pretendere dal Governatore De Luca politiche omnicomprensive e non emergenziali.

Battipaglia “Radici e Futuro”: Campagna di educazione civica e ambientale

Campagna di sensibilizzazione all’educazione ambientale e civica “Radici e Futuro”: un progetto per una comunità responsabile e attiva. “Battipaglia torna, ...

Eboli: Chiesti circa 760mila € di finanziamenti Regionali per 23 progetti

EBOLI - Il Comune candida 23 progetti a finanziamento regionale, per restauro, glioramenti, consolidamento, recupero e messa in sicurezza delle scuole. L’importo complessivo per i 23 progetti presentati dal Comune ammonta a 758.229,66 euro, su una disponbilità regionale complessiva di 40 milioni di euro. Cariello: "..grande attenzione è stata posta per gli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici in tutta la città".

Cardiello (FI): “Alzeremo le barricate”. No alle Fonderie Pisano nella Piana

EBOLI - Cardiello sulla delocalizzazione delle Fonderie Pisano nella Piana del Sele: "pronti a fare le barricate". Il capogruppo di Forza Italia interviene sull'ipotesi di delocalizzazione delle Fonderie Pisano, esprime tutta la sua contrarietà e scrive al Sindaco investendolo di responsabilità..

Delocalizzazione Fonderie Pisano. Cariello: Non se ne parla nemmeno

EBOLI - Massimo Cariello: «Delocalizzazione Fonderie Pisano? Ad Eboli e nella Piana del Sele non se ne parla nemmeno». Risposta secca, perentoria, inequivocabile quella di Cariello, che oltre a ricordare un particolare impulso dato dalla sua Amministrazione per l'ambiente, rivendica la vocazione per l'ambiente e l'agricoltura di eccellenza di Eboli e della Piana del Sele, ma alza le barricate anche per i territori vicini.

Tavolo tecnico a Roma per le Fonderie Pisano

SALERNO - Tavolo tecnico al Ministero dell'Economia e Sviluppo di Roma in merito alla vicenda delle Fonderie Pisano. All'incontro erano presenti oltre al Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l'Assessore allo sviluppo Roberto De Luca, delegati del MISE, della Regione Campania, di Invitalia, della proprietà, delle OOSS nazionali e territoriali e delle RSU.

Programma di sviluppo rurale: Pubblicati Bando e misure

EBOLI - La Regione Campania con il Decreto 38 pubblica Bando e Misure per accedere ai fondi. Per Infante del Gruppo "Democratici per Eboli": "Il programma di sviluppo rurale rappresenta un’importante opportunità per le aziende agricole che intendono rinnovarsi e stare al passo coi tempi". La scadenza è fissata per il 25 Novembre prossimo.

La Costa d’Amalfi festeggia Sal De Riso e Marisa Cuomo ambasciatori del gusto

FISCIANO - Senatori, amministratori e imprenditori a Villa Gloria di Fisciano in una serata esclusiva per promuovere le eccellenze territoriali. la serata per rendere omaggio a Sal De Riso per il titolo di World Pastry Stars, tra i migliori pasticcieri al mondo, e Marisa Cuomo per il suo Fiorduva, tra i primi d’Italia per i vitigni ultra cinquantennali coltivati nella terra strappata alla roccia della costiera amalfitana.

Liceo Classico: La sindaca di Battipaglia replica a Cariello

BATTIPAGLIA - Liceo classico al Medi: la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese replica al collega Cariello di Eboli. Battipaglia e Eboli contro. Sindaci e Scuole, tra un capriccio e l'altro, tra finte rivendicazioni e programmazioni a "comando" si contendono il Liceo Classico, mentre Provincia e Provveditorato tacciono

FI propone: Istituiamo la “Primavera battipagliese”

BATTIPAGLIA - Il gruppo consiliare di Forza Italia chiede l’istituzione della manifestazione “Primavera Battipagliese”. Per Longo, Baldi e Zaccaria si tratta di ricorrenza che richiama tre date storiche e più importanti per Battipaglia: 29/3/929(istituzione del Comune); 21/6/43 (bombardamenti); 9/4/63 (rivolta di Battipaglia).