Ambiente & Territorio

I “Comunisti” accusano Melchionda. La Variante al REC: Una “Cambiale in bianco”

EBOLI - Gli otto anni dell'urbanistica di Melchionda: di tutto, di più. La Variante al REC proposta nasconde furbescamente il tentativo di ottenere: "una cambiale in bianco"! La Variante al REC nasconde il tentativo di controllare l'edilizia privata sul falso presupposto dell'interesse pubblico, sottraendola alle leggi vigenti. Rosania, SU e Rifondazione lanciano l'allarme e preannunciano una serie di comizi in Città.

Parcheggio interrato via Adinolfi-lavori

Parcheggio interrato di Via Adinolfi tra annunciazioni e allarmismi

EBOLI - Per l'Amministrazione: prosegue l’iter per la definizione e la realizzazione del Parcheggio interrato di via Adinolfi. Per il Nuovo PSI: si chiede solleciti e verifiche di stabilità per gli edifici circostanti. Amministrazione: "L’incontro è stato proficuo: un fattivo confronto con la società GIN e gli acquirenti, che hanno mostrato grande disponibilità, prosegue l’iter teso alla definizione dell’intervento". Nuovo PSI: "Il perdurare dei lavori oltre ogni aspettativa prevista (dall'avvio del cantiere sono passati oltre 3 anni, dall'inizio della procedura amministrativa quasi 8 anni".

4^ edizione di “E’ ….Estate a Casarsa”: La festa di inizio estate

EBOLI - Questa sera 22 giugno 2013, alle 20.30, località Palummiello, Casarsa di Eboli 4^ Edizione di "E' ....Estate a Casarsa. “E…state a casarsa” è l'appuntamento di inizio estate organizzato dal Quartiere Casarsa. Una serata di intrattenimento, con musica, canti, balli e momenti enogastronomici, con il "RE" della tavola: il vino "Palmento" del "Palummiello.

Civicamente denuncia il pericoloso “Semaforo immaginario” delle strade provinciali “135” e “8”

BATTIPAGLIA - L'associazione Civicamente denuncia "il semaforo immaginario" dell’incrocio tra sp 135 e sp 8 abbandonato e pericoloso. L'ex Assessore Maurizio Mirra dell'Associazione "Civicamente", aveva già scritto nell'aprile scorso al responsabile provinciale della manutenzione delle strade ing. Criscuolo, segnalando il mancato funzionamento del semaforo sulla SP 135.

Il “Centro Democratico”: No a nuove colate di Cemento

CASTEL SAN GIORGIO (Sa) - Il Consigliere De Simone boccia l’idea di una nuova colata di cemento nel Comune di Castel San Giorgio. Gli fa eco anche il segretario Provinciale Guadagno: “Non è il momento di fare altre speculazioni di natura edilizia. Diciamo basta alle colate di cemento".

Housing Sociale Fontanelle: Sottoscritto in Provincia l’Accordo di programma

EBOLI - Housing sociale: sottoscritto accordo di programma Comune-Provincia di Salerno. Melchionda: “Compiuto importante per la realizzazione di un intervento di grande portata e dalla forte connotazione sociale”. L'intervento prevede la realizzazione di 276 alloggi, di cui 80 di tipo sociale, assegnati e gestite dal Comune, e 196 alloggi da cedere a prezzo convenzionato, a soggetti in possesso di specifici requisiti.

Interrogazione dei Consiglieri PD per la Zona Mare di Pontecagnano

PONTECAGNANO FAIANO - Prima interrogazione dei Consiglieri comunali PD per chiedere alcune misure necessarie per la zona mare. Dieci punti da concretizzare per venire incontro alle esigenze degli operatori, dei residenti, dei concittadini e dei turisti, si domanda anche la convocazione di un incontro teso ad aprire un confronto e trovare soluzioni per la zona interessata.

Napoli, Convegno: La gestione integrata delle zone costiere

NAPOLI - Oggi 19 giugno 2013, ore 9.30, Regione Campania, Palazzo Armieri, Via Nuova Marina, 19/C - Napoli, Convegno: La gestione integrata delle zone costiere. Il Convegno -Tavola rotonda è stato organizzato da Legambiente e si parlerà anche del Grande Progetto "Interventi di difesa e ripascimento del litorale del Golfo di Salerno" in via di predisposizione da parte della Provincia di Salerno.

Il Comune di Fisciano approva il PAES per la riduzione di CO2

FISCIANO - Il Comune di Fisciano approva il PAES: tra gli obiettivi la riduzione di CO2 in ambiente e l’attuazione di progetti eco-sostenibili. Il PAES (Piani di Azione per l’Energia Sostenibile) è uno strumento indispensabile per accedere ai finanziamenti europei e ottenere i fondi necessari all’attuazione di progetti ecosostenibili, e rientra nell’ambito del cosiddetto “Patto dei Sindaci”.

Legambiente presenta “Ecomafia 2013”: Campania e Provincia di Salerno sono prime

ROMA - Legambiente presenta "Ecomafia 2013", nomi e numeri dell’illegalità ambientale in Italia. Un business da 16,7 miliardi di euro, l'equivalente di una Finanziaria. L'Italia va a picco, guadagna solo la Mafia. 16 miliardi e 700 milioni di € di fatturato, 34.120 reati accertati, 28.132 persone denunciate, 161 arresti e 8.286 sequestri. La Campania guida la classifica delle illegalità seguita da Sicilia, Calabria, Puglia, Lazio, Toscana. L'Italia va a picco e anche i magistrati si aumentano lo stipendio di 8000 €.

“Jevule…vico, vico”: atmosfere, suoni e sapori della città antica.

EBOLI - 21 giugno 2013, ore 18.00, Centro Storico di Eboli, si terrà la manifestazione: “Jevule…vico, vico”: atmosfere, suoni e sapori della città antica. La manifestazione vuole coinvolgere: famiglie; appassionati dell’artigianato, dell’arte, della cultura, del territorio; bambini; giovani; Un momento di svago, strettamente legato alla tradizione locale e al recupero di antichi valori sociali e culturali.

Scafati: Pronti 5 milioni di euro per il dragaggio del fiume Sarno

SCAFATI - Stanziati 5 milioni di euro per il Fiume Sarno. Aliberti: Presto ripartiremo con i lavori di dragaggio del fiume Sarno. L'assessorato ai lavori pubblici e difesa del suolo della regione Campania commissariato da Edoardo Cosenza, finanzia con 5 milioni di euro i nuovi interventi per il dragaggio del fiume Sarno.

Conclusa la Missione “Ad un passo dalla salvezza”: Consegnati in Costa d’Avorio i Farmaci raccolti

BATTIPAGLIA/EBOLI - Si è conclusa con successo “Ad un passo dalla salvezza”: L'iniziativa umanitaria per la raccolta di farmaci destinati alle popolazioni dell’Africa, destinati e consegnati al Costa d'Avorio. L’iniziativa umanitaria è delle Associazioni Onlus Sophis e “E ti porto in Africa” da tempo impegnate nella realizzazione di poliambulatori, orfanotrofi, scuole, pozzi d’acqua. Piena soddisfazione di Vincenzo Mallamaci e Marco Botta.

Si spara a Foce Sele: Niente paura sono i Militari. E’ “Fuoco Amico”

EBOLI - Si spara a Foce Sele. Esercitazioni militari di tiro in mare nel poligono presso la Servitù militare di Campolongo, nella riserva naturale Foce Sele-Tanagro. Allarme e rabbia di cittadini, operatori commerciali e turistici del posto. L'Area ricade in Ambito SIC. Il Sindaco di Eboli Melchionda si infuria: “Ho chiesto alle autorità competenti l’immediata interruzione delle attivita’ militari”.

Nasce a Battipaglia il Comitato “Rifiuti zero”. Si raccolgono le firme

BATTIPAGLIA - Anche a Battipaglia è nato per iniziativa del Movimento 5 Stelle, il Comitato "Rifiuti Zero". La raccolta delle firme per la proposta di Legge di iniziativa popolare "Rifiuti Zero" per favorire il ciclo virtuoso dei rifiuti, e come aiuto all'ambiente e all'economia sarà avviata dal movimento 5 Stelle di Battipaglia, nel prossimo fine settimana.

EBOLI – Iniziano i lavori di un Impianto Geotermico all’Asilo nido Paterno

EBOLI - Il 24 giugno prossimo, avranno inizio i lavori di costruzione dell’Impianto geotermico all’Asilo nido “Paterno”. Il progetto è stato finanziato con i fondi del Ministero dello Sviluppo. Soddisfatto l'assessore Norma: “Un intervento di grande rilevanza, sintomo di attenzione nei confronti delle scuole e dello sviluppo sostenibile del nostro territorio”.

7° “Premio Green best practices” di Confindustria per il progetto “Ti faccio una raccolta così”

EBOLI - “Ti faccio una raccolta così” il Progetto di comunicazione del Comune di Eboli e della Sarim per la Raccolta differenziata, ha vinto il Premio Green al best practices per l’innovazione 2013 di Confindustria Salerno. L’assessore all’ambiente Massarelli: “Un importante riconoscimento che conferma l’efficacia del nuovo sistema di comunicazione adottato per rilanciare la raccolta differenziata nella nostra Città”.

Si è concluso il Progetto di Integrazione Sociale “La Città del Benessere”

EBOLI - TSi è concluso il Progetto "la Città del Benessere – servizi di integrazione sociale". Il sindaco di Eboli Martino Melchionda: “una splendida esperienza da rinnovare il prossimo anno”. Il Progetto rivolto agli anziani del Piano Sociale di Zona S5, è stato affidato alla coop. Csm Service. 3 settimane di escursioni, visite guidate, attività ricreative e culturali, per il benessere psicofisico e l’inserimento sociale dei partecipanti.

Fondi europei. Approvato progetto di Manutenzione straordinaria alla Scuola salita Ripa

EBOLI - PON FERS 2007-2013 “Ambienti per l’apprendimento”: Il Progetto redatto dal Comune di Eboli è stato scelto come esempio di best practice. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “L’amministrazione comunale conferma la sua capacità di elaborare valide progettualità nel campo delle politiche di sostenibilità ambientale”.

Eboli: Controlli serrati per l’abbandono dei rifiuti in strada. Elevati 35 verbali

EBOLI - Controlli serrati per combattere l’abbandono dei rifiuti. Dal primo giugno sono state elevate ben 35 verbali di violazione al Regolamento Integrato di Gestione dei Rifiuti. Gli abitanti di via Madonna delle tre corone al posto dei rifiuti rinvenuti sistematicamente hanno depositato piantine di fiori. Gesto simbolico ma pieno di significati. Il Sindaco Melchionda: “Tolleranza zero. Occorre isolare gli incivili”.