Ambiente & Territorio

Ospedale Unico. Chiesto un incontro con Regione e ASL

EBOLI - In esecuzione alla delega del Comitato per l’Ospedale Unico della Valle del Sele, il Sindaco ha firmato una richiesta di incontro urgente con l'ASL e la Regione.  Il Sindaco di Eboli Conte ripercorre tutti i passaggi e chiede, in alternativa ad opporsi al provvedimento, la revisione della Delibera regionale 367 del 19 giugno 2023 che programma la costruzione di un Ospedale da 300 posti letto a Battipaglia. 

“Cybersecurity Salerno” è il progetto di Angelo Tofalo e Alessandro Rubino

SALERNO - “Cybersecurity Salerno” è il progetto nato dall'accordo tra AT Agency dell’Ing. e già deputato  Angelo Tofalo e la Rubino Legal Tech dell’Avvocato Rubino. Obiettivo dei due specialisti della Cybersecurity è creare a Sud un polo altamente specializzato in risk management e sicurezza informatica a supporto di enti, comuni, aziende pubbliche e private. 

Rocca Cilento. Assemblea organizzativa della Cisl Campania

ROCCA CILENTO - Venerdì 6 ottobre, ore 10.00, Castello di Rocca Cilento (Sa), Assemblea organizzativa della Cisl Campania: “Guidiamo il cambiamento”.  La segretaria generale della Cisl Campania Doriana Buonavita: "Quale Cisl costruire per accompagnare le transizioni economiche e sociali". 

“OrtoRomi per la Scuola” 2023/2024

BELLIZZI - ll progetto didattico “OrtoRomi per la scuola” 2023/2024 a tema sostenibilità e sana alimentazione, torna con le attività esperienziali in presenza e inaugura due nuovi laboratori digitali sulla sostenibilità.  La Cooperativa Agricola OrtoRomi per l'anno scolastico 2023/2024 è pronta a riaccogliere nelle sue aziende agricole i bambini delle scuole primarie. Il progetto digitale continuerà ad essere rivolto alle scuole dell’infanzia e primarie di tutt’Italia e vedrà due nuovi laboratori ispirati agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile.

‘Patto di amicizia’ tra le città ceramiste meridionali: Una due giorni a Cerreto Sannita

14 e 15 ottobre a Cerreto Sannita, per due giorni capitale della ceramica, verrà siglato un ‘Patto di amicizia’ tra ...

Battipaglia. Iniziato il disinnesco della bomba “amica”

Sono iniziate le operazioni di Bonifica dell’Ordigno Bellico “amico” dell’ultima Guerra Mondiale rinvenuto a Battipaglia. L’Area interessata è stata evacuata ...

Rifiuti ex Zuccherificio e impianti in zona Asi. L’Amministrazione: Polemiche

Polemiche in Consiglio comunale sui Rifiuti all’ex Zuccherificio e impianti in zona Asi: Arrivano le precisazioni dell’Amministrazione.  POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – ...

Inaugurazione nuova Isola Ecologica al Rione Borgo di una nuova Isola ecologica

Giovedì 5 ottobre, ore 11,00, Via Italia-Rione Borgo angolo via Europa di Eboli, inaugurazione nuova Isola Ecologica interrata per la ...

Ritorna a Futani “Balconica” il Festival dell’arte sui balconi

FUTANI (CILENTO) - Nel Cilento a Futani, dal 30/9 al 1/10 torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese. Ospiti speciali, i Bisca, la storica band napoletana si esibirà nel pomeriggio della seconda giornata. 

Alta Velocità Lotto 1A. Incontro informativo in Comune

Alta velocità ferroviaria “Lotto 1A Battipaglia–Romagnano al Monte. Assemblea cittadina informativa in Comune. Si va verso un osservatorio e si ...

Convegno a Napoli. Città tra vivibilità e rigenerazione

NAPOLI - Centro Studi “Edilizia Reale” e Associazione “ISI”: “Aumentare la Vivibilità delle Città: Rigenerare il patrimonio edilizio e Infrastrutturale”.  Dossier al governo: “Promuovere messa in sicurezza e mitigazione del rischio sismico. Questa è l'urgenza, poi l'efficientamento”.

Nasce il Distretto Commerciale “San Valentino-San Marzano”

È nato il Distretto del Commercio tra le Città di San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio. I Sindaci ...

Presentazione Progetto ‘Nodo’ di recupero del Centro Sociale C2O

29 settembre, ore 11.00, Comune e Eboli Patrimonio srl presentano il ‘Nodo’- Spazio Creativo Intergenerazionale, Progetto di Recupero funzionale del ...

Convegno a Eboli “Operation Avalance: La Guerra Totale in casa

EBOLI - 25 settembre, ore 17.30, Sala Mangrella Palazzo Monumentale San Francesco, Centro Storico di Eboli, Convegno "Operation Avalance: La Guerra Totale in casa.  L'incontro è stato curato dell'Associazione "Libertà e Giustizia" e A.N.P.I., Circolo Valle e Piana del Sele, con il patrocinio del Comune di Eboli e della Provincia di Salerno, e ricade nell'ambito delle rievocazioni di cui all'80° Anniversario dell'Operazione Avalache. 

Dai frutteti solidarietà e energie pulite, in prima fila l’Azienda ebolitana Dell’Orto

EBOLI - Eboli. Solidarietà ed energie pulite. Anche i frutteti produrranno energia alternative e contribuiranno a modelli più solidali di produzione agricola. Lo sperimenta Engie, energie alternative, in collaborazione con agricoltori della Piana del Sele con il “Frutteto ENGIE 4LIFE, in collaborazione con Biorfarm e LifeGate. Gli alberi del frutteto provengono dall'azienda agricola Campana Dell'Orto nella Piana del Sele di Eboli e da due realtà pugliesi, Galante di Ginosa e Giannella di San Ferdinando di Puglia.

Giornate Europee del Patrimonio al ManES di Eboli

Con oggi 24 settembre 2023 al Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele continuano le: Giornate ...

Eboli. Nuovo Asilo nido a Santa Cecilia

Sarà realizzato con i fobdi del Pnrr un nuovo asilo nido a Santa Cecilia. L’importo complessivo dei lavori è di ...

Battipaglia. School workshop climate change dedicato alla natura e all’ambiente

Evento speciale del school workshop climate change a Battipaglia dedicato a natura e ambiente con proiezione e premiazione del film ...

Presentato in mattinata “A Nuttata” l’evento organizzato dal Forum dei giovani

Stamani nell’aula consiliare ‘Bonavoglia’ si è tenuta la presentazione dell’evento “A’ Nuttata” organizzata dal Forum dei Giovani di Eboli e ...

Rione della Pace: aggiudicato il primo lotto dei lavori

EBOLI - Eboli. Aggiudicato il 1° lotto dei lavori al Rione della Pace per un importo di oltre 650.000 euro. Sarà la ditta SO.GE.PAV SRL di Nocera Inferiore ad eseguire i lavori.  L'Assessore all'Urbanistica Salvatore Marisei: «Siamo prossimi all’apertura di un altro cantiere molto atteso in Città, mentre prosegue spedito l’iter per l’appalto dei lavori al Rione Pescara.  Altre importanti novità sono maturate in queste ore per gli edifici scolastici».