Ambiente & Territorio

Monte Sant’Angelo. “Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo”

16 settembre 2023, Monte Sant’Angelo, “Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo”, alla ricerca de ‘i Sacri luoghi dell’Arcangelo Michele’. POLITICAdeMENTE ...

Campania. Caccia sospesa. Il TAR boccia la Regione

NAPOLI - Il TAR accoglie il ricorso delle Associazioni ambientaliste e blocca la delibera della Regione Campania sull'apertura della Caccia.  Enpa, Lipu e WWF Italia: “La Regione continua a sprecare tempo e risorse solo per fare regali alla Lobby venatoria". Tommasetti (Lega): "Il Tar sospende la caccia. Lo avevamo previsto, Regione colpevole”. Saiello (M5S): “Il Tar ferma il blitz di De Luca sui piani faunistici venatori provinciali e conferma le nostre posizioni”. Cammarano (M5S): “La Regione approva i piani faunistici senza il parere delle associazioni ambientaliste”. 

Eboli. 26 settembre “A Nuttata”: tradizione, cibo, cultura, musica

Sull’evento “A Nuttata”, il Presidente del Forum dei Giovani Simeone e l’Assessore all’Ambiente La Brocca assicurano Legambiente: “Totale rispetto per ...

ZES unica del Sud: Il Governo commissaria le iniziative Industriali del Mezzogiorno

SALERNO - E di fatto il Governo Meloni. "commissaria" il SUD e le iniziative Industriali del Mezzogiorno d'Italia. Il Presidente del Consorzio Industriale ASI di Salerno e della FICEI Antonio Visconti commentando il "DL Sud": “Il Sud? Per questo Governo non esiste. Zes unica? Follia immaginare centralizzazione delle funzioni a Roma”. 

8-9-1943/8-9-2023: 80° anniversario del sacrificio del Gen. Ferrante Gonzaga

EBOLI/BATTIPAGLIA - 8 settembre 1943, 8 settembre 2023: Commemorazione dell'ottantesimo anniversario del sacrificio del Generale Ferrante Gonzaga.  In località Buccoli, al limitare dei confini dei due Comuni, i Sindaci di Battipaglia e di Eboli, Cecilia Francese e Mario Conte, hanno posto una targa in memoria. 

Tortorella. Chiude la Rassegna estiva, promossa dall’amministrazione comunale

Musica e immagini dalla storia del cinema: Oscar Movies Ensemble chiude l’estate Intra Moenia di Tortorella. POLITICAdeMENTE TORTORELLA – Ritorna, ...

Abbandono indiscriminato rifiuti. Continuano le azioni repressive

EBOLI - Continuano controlli e azione repressive della Polizia Municipale su imput dell'Assessore all'Ambiente La Brocca, nei confronti dei trasgressori per l'abbandono indiscriminato di rifiuti.  Ai trasgressori è comminata una sanzione fino a 500 euro. E chi controlla i controllori? Chi sanziona le mancanze che toccano all'Amministrazione Comunale, attraverso i suoi Uffici e le sue società o le ditte che per suo conto dovrebbero erogare servizi e non lo fanno o non lo fanno bene? 

Convocazione urgente sul rilancio del settore Manutenzione di Alba Srl

A chiedere la convocazione urgente sull’attività presente e futura della Società partecipata Alba S.r.l. – Settore Manutenzione, sono le Segreterie ...

Il 1 ottobre si disinnesca la bomba a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Da un briefing in Prefettura, l'ordigno bellico dell'ultima Guerra mondiale, rinvenuto a Battipaglia, sarà disinnescata domenica 1 ottobre 2023.  Le operazioni di evacuazioni, per un'area dal raggio di 352 metri, interesseranno  3500 cittadini battipagliesi e dureranno dalle 8 alle 12 ore, e la circolazione ferroviaria SA-Battipaglia che avverrà con Pullman sostitutivi. 

Federcepicostruzioni: Scuole insicure e… inizia l’anno scolastico

Nuovo anno scolastico: Si ritorna in edifici insicuri, energivori, privi dei certificati obbligatori di sicurezza.  Il Presidente di Federcepicostruzioni Antonio ...

Paestum. XIII Raduno internazionale delle Mongolfiere

Dal 30 settembre all’8 ottobre 2023, area Archeologica dei Templi di Paestum si terrà la XIII^ edizione del Raduno Internazionale ...

Eboli. Proroga per 4 Agenti della Polizia Municipale

Assessorato alla Sicurezza e Polizia Municipale ha prorogato l’assunzione a tempo determinato a 4 Agenti, pubblicato anche il bando per ...

Controllo rifiuti al Centro storico. Continua la “caccia” agli incivili

Controlli rifiuti nel Centro storico per l’abbandono indiscriminato dei rifiuti da parte della Polizia Municipale, l’Assesorato all’Ambiente e il personale ...

Pollica. Marcia per Angelo Vassallo a 13 anni dall’assassinio

POLLICA - Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, Dario Vassallo: «Sarà l’ultima marcia perché entro un anno gli assassini di Angelo saranno assicurati alla giustizia».  FIOM: «Un grande sindaco lotta per la legalità. Senza legalità e senza dignità non c’è lavoro. Senza lavoro, viene meno la legalità». On. Nave, Comm. Parl. Antimafia: «Oggi alla commemorazione in memoria di Angelo mancano istituzioni locali campane, consiglieri, sindaci, fasce tricolori. Allora un problema c’è, una mancanza c’è». Gisella Botticchio: «Angelo era un politico della strada, al fianco della gente. Oggi dovevano esserci almeno 50 fasce tricolori, autorità e loro delegati. Angelo non può essere dimenticato».

7/10 settembre. Gusto Italia & GelatiAmo Salerno

SALERNO - Gusto Italia & GelatiAmo Salerno. Martedì 5 settembre, ore 10.00, Comune di Salerno, conferenza stampa di presentazione.  L'iniziativa promossa da CNA Salerno, organizzata dall’Associazione Italia Eventi, con il sostegno di CCIA, la collaborazione della Centrale del Latte e patrocinio del Comune di Salerno si svolge dal 7 al 10 settembre, ore 10/24, sul Lungomare Trieste – Santa Teresa.

Capaccio (ER) dehors e pedonalità: Garanzia per i pedoni

Sui diritti dei pedoni e i deahors “selvaggi”, interviene Damiano Capaccio di Eboli Responsabile: “Si garantisca attenzione e mobilità pedonale ...

Eboli. Operazione Avalanche 1943/2023. Presentato il programma

Comune di Eboli presentazione nell’Aula consiliare del calendario degli eventi per l’80° anniversario dell’operazione Avalanche. POLITICAdeMENTE EBOLI – Si è tenuta ...

Salerno e Lavoro. Insediato il Comitato di Prevenzione e Sicurezza

Insediamento del Comitato provinciale per il coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul ...

Viaggi educativi con Enit. Bando Europeo per studenti

ROMA - Viaggi Eco-intelligenti. L'UE WeMed_NaTOUR entra nelle Scuole per una nuova Generazione responsabile.  Fino a settembre per aderire al Bando dei Viaggi educativi sostenibili nel Mediterraneo occidentale. E’ prevista la partecipazione di almeno 60 studenti e 8 insegnanti. 

10 ottobre, Rimini, 10^ edizione di Hospitaliti Day

RIMINI - 10 ottobre 2023, Palacongressi, Rimini torna "Hospitality Day", l’appuntamento annuale dedicato a turismo, ospitalità, alle tendenze del futuro ricettivo. Con 15 sale meeting, 7 arene tematiche, 250 aziende partner, uno spazio di networking che si sviluppa su 5.000 mq, 170 seminari e un numero di visitatori che nel 2022 ha raggiunto 5.000 iscrizioni all’evento, dal 2014 Hospitality Day mette in contatto le più prestigiose aziende del settore con i principali player e operatori dell’ospitalità