Ambiente & Territorio

Un Centro per lo studio della Bufala a Masseria Petruccia di Eboli

EBOLI - Un "Centro genetico bufalino della Piana del Sele" per studiare le bufale. È la proposta della giovane architetta Rosanna Terralavoro per valorizzare la zootecnia. Individuata anche l'area: La Masseria Petruccia di Eboli dell'Istituto Orientale. Una nuova attrattività della Piana del Sele attraverso l’innovazione nello storico comparto bufalino fiore all'occhiello dell'intera filiera lattiero-casearia che potrebbe interessare il Masterplan. La Proposta è dell'Arch. Terralavoro e colma il colpevole vuoto dell'Amministrazione comunale.

Sapri. Piano di Zona Ambito S9: Si va verso le stabilizzazioni del personale

Entro fine anno 2023, al Piano di Zona Ambito Territoriale S9 di Sapri le prime stabilizzazioni di personale. Soddisfazione della ...

Campagna venatoria. Ancora uno stop dal Tar

SALERNO - Caccia. Un altro stop per i cacciatori campani. Terza bocciatura dal TAR Campania. Pasticcio della Giunta De Luca sul Calendario venatorio.  Aurelio Tommasetti Consigliere Regionale della Lega: “Non li abbandoneremo come sta facendo la Regione con una serie di errori incomprensibili. È in corso una battaglia per la sopravvivenza della categoria, nonostante i pasticci burocratici che la mettono seriamente a repentaglio”.

Presentazione in Comune del nuovo waterfront di Agropoli

Venerdì 13 ottobre, ore 17.00, Aula Consiliare presentazione dell’idea progettuale del nuovo waterfront della Città di Agropoli.  POLITICAdeMENTE AGROPOLI – ...

Cinefrutta 2024: Riparte il Festival della sana alimentazione

Cinefrutta 2024: Riparte il festival della sana alimentazione promosso dalle Organizzazioni di Produttori “AOA”, “Asso Fruit Italia” e “Terra Orti”, ...

Il Prosecco di Valdobbiadene a Cetara tra degustazioni e masterclass

Consorzio di Tutela del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG approda a Cetara in Costiera Amalfitana.  E la Costiera Amalfitana il ...

60°Anniversario Elca. Asso.Impre.Di.A. in rappresentanza dell’Italia a Bruxelles

10 ottobre 2023 il 60° anniversario di ELCA a Bruxelles. “Pensa prima al Verde”: L’Italia è presente in Europa con ...

Riqualificazione Centro Sportivo ‘Spartacus’ quali le bugie e quali le verità

EBOLI - È bagarre sul merito della Riqualificazione del Centro Sportivo ‘Spartacus’. E prima i consiglieri di 'Uniti per il Territorio' e poi di 'Città del Sele' elencano verità e bugie.  Da una parte i Consiglieri comunali di Uniti per il Territorio, Costantino, Massa e Maratea e i Consiglieri di Città del Sele Alfano e Palma difendono il merito del Finanziamento e accusano e smontano le "pretese" meritorie della Consigliera di opposizione Rosamilia. 

1° Corso Meditazione e Scienza Umana Integrale a Pontecagnano Faiano

Domenica 8 ottobre, ore 17.15, Mediateca I.C Picentia, via Liguria 1 Pontecagnano, 1° Corso Meditazione e Scienza Umana Integrale organizzato ...

OrtoRomi alla Fiera mondiale per l’industria alimentare

COLONIA - Colonia 7/11 ottobre da Salerno a Colonia: OrtoRomi approda ad Anuga, la Fiera Mondiale per l’Industria Alimentare.  Un lungo viaggio per mostrare al mondo una delle migliori produzioni del territorio salernitano e l’essenza del “made in Italy” con riferimento all’alimentazione: Insalate di I gamma, succhi, zuppe fresche pronte al consumo; il meglio di OrtoRomi. 

Al ManES di Eboli per “La giornata nazionale delle Famiglie al Museo” 2023 

FAMU 2023 “A ciascuno il suo reperto”, domenica 8 ottobre 2023, ore 11.00, ManES di Eboli per “La giornata nazionale ...

Europa Verde-Verdi: Castel San Giorgio-cemento a “gogò”

Castel San Giorgio-produce cemento a “gogò”, anche speculando sulle fasce deboli, accusa Europa Verde-Verdi puntando il dito su un Progetto ...

2 milioni di euro per riqualificare il Centro sportivo Spartacus

2 milioni di € di finanziamento dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento Pari Opportunità, per il progetto di riqualificazione del ...

Eboli. Inaugurata l’isola ecologica semi interrata al Borgo

EBOLI - Inaugurata in mattinata, con prova tecnica, l'isola ecologica semi interrata al rione Borgo. La prima in Città realizzata dalla Sarim. Hanno presenziato oltre che il Sindaco di Eboli Mario Conte, l’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca e la componente del Cda Sarim Loredana Bardascino. Installata anche una videocamera per verificare il corretto conferimento dei rifiuti.

Messa in sicurezza Cilentana e Galleria S. Vito. IdM interpella l’ANAS

Italia del Meridione Campania ha interpellato l’Amministratore Delegato ANAS e chiede la messa in sicurezza della galleria S. Vito SS ...

Rinvenuta nel Centro urbano di Battipaglia una necropoli romana del III Sec. d.C.

BATTIPAGLIA - A seguito di alcuni lavori dell'ASIS è venuta alla luce a Battipaglia una necropoli romana risalente al III Sec. dopo Cristo.  Una scoperta di eccezionale valore archeologico: una porzione di una necropoli di età romana di notevole rilevanza che apre nuove prospettive di ricerca per la conoscenza dell’antica organizzazione di quel territorio che oggi è la città di Battipaglia. Per  Lucia Ferraioli Associazione Rinascita commercianti di Battipaglia: "Questo ennesimo ritrovamento non rimanga un’utopia. Chissà, potrebbe essere la volta buona". 

Piaggine, Saut a rischio: interrogazione di Tommasetti (Lega)

È il Consigliere Regionale della Lega Aurelio Tommasetti, a interrogare il governatore De Luca e l’assessore regionale alla Sanità, sul ...

Ospedale Unico. Chiesto un incontro con Regione e ASL

EBOLI - In esecuzione alla delega del Comitato per l’Ospedale Unico della Valle del Sele, il Sindaco ha firmato una richiesta di incontro urgente con l'ASL e la Regione.  Il Sindaco di Eboli Conte ripercorre tutti i passaggi e chiede, in alternativa ad opporsi al provvedimento, la revisione della Delibera regionale 367 del 19 giugno 2023 che programma la costruzione di un Ospedale da 300 posti letto a Battipaglia. 

“Cybersecurity Salerno” è il progetto di Angelo Tofalo e Alessandro Rubino

SALERNO - “Cybersecurity Salerno” è il progetto nato dall'accordo tra AT Agency dell’Ing. e già deputato  Angelo Tofalo e la Rubino Legal Tech dell’Avvocato Rubino. Obiettivo dei due specialisti della Cybersecurity è creare a Sud un polo altamente specializzato in risk management e sicurezza informatica a supporto di enti, comuni, aziende pubbliche e private. 

Rocca Cilento. Assemblea organizzativa della Cisl Campania

ROCCA CILENTO - Venerdì 6 ottobre, ore 10.00, Castello di Rocca Cilento (Sa), Assemblea organizzativa della Cisl Campania: “Guidiamo il cambiamento”.  La segretaria generale della Cisl Campania Doriana Buonavita: "Quale Cisl costruire per accompagnare le transizioni economiche e sociali".