Ambiente & Territorio

Eboli. Acqua pubblica, raccolta firme in Piazza di Cittadinanzattiva

EBOLI - Domenica 3 e 10 settembre, ore 10.30/12.30, Piazza della Repubblica raccolta di firme per la gestione totalmente pubblica dell'Acqua. La Petizione “Firma anche tu per la Gestione totalmente Pubblica dell’Acqua” 22 luglio 2023 - 18 settembre 2023 è una iniziativa del Presidio di Eboli di Cittadinanzattiva Campania Aps rete tutela consumatori.

Bracigliano. Degrado sul Monte Ariella

BRACIGLIANO - Degrado sul Monte Ariella a Bracigliano: Ecco come si presenta l'Area Pic nic durante la settimana di Ferragosto.  La denuncia è dei Consiglieri del Gruppo di opposizione “Radici” Franco Angrisani, Antonio Rescigno, Domenico Moccia e Anna Campanella. 

L’Azienda A.S.S.I., lento pede, tra forti dubbi poche prospettive va avanti ma solo con le nomine

EBOLI - I Sindaci di Eboli e Serre, nominati Presidente e Vice dell’Assemblea Consortile. Ma ASSI è iscritta a: INAIL, INPS, Camera Commercio? Ha un sito istituzionale per la trasparenza degli atti? È stata risolta la grana della coop Esculapio? Il personale sarà sufficiente? A quando il passaggio di consegne con il PdZ S3 ex S5?  Dopo 3 anni la montagna ha partorito il topolino! Il tavolo di concertazione con il comparto del Terzo Settore (ETS) si è riunito sotto avvertimento della Cisl-Fp per le priorità assunzionali; Dall’Assemblea Consortile invece, tra i mugughi, emersi dubbi sul Budget e il personale ritenuti insufficienti per la Governance rispetto alla domanda territoriale: Il vicino Consorzio Agorà S10 sebbene 1/3 più piccolo ha il doppio del personale.

Scafati. Fiume Sarno: 5 milioni per il funzionamento dell’alveo

SCAFATI - Stanziati dalla Regione Campania 5milioni di euro per il ripristino della funzionalità idraulica dell'alveo comune nocerino di immissione nel fiume Sarno È il Sindaco di Scafati Pasquale Aliberti a dare la notizia: "La nostra battaglia non finisce qui! questo è un #primo_passo di una battaglia che ci dà la speranza di essere sulla buona strada e non intendiamo fermarci".

AGORÀ S10 Palomonte. Incontro di Concertazione del Terzo settore

Come da avviso pubblico, si è svolto ieri a Palomonte, presso il Cento Polifunzionale AGORA’ S10 un incontro di Concertazione ...

Montecorvino Rovella. Banca Campania Centro sponsor della 43^ Sagra della Braciola

MONTECORVINO ROVELLA - Da venerdì 25 a lunedì 28 agosto, nella Piazza principale e nel Centro storico di Montecorvino Rovella, 43° edizione della storica Sagra della Braciola. La sagra enogastronomica più antica dei Monti Picentini che, da alcune ricerche storiche, sembra abbia i suoi inizi del 1500 con l'insediamento degli spagnoli nel Regno di Napoli e stata fortemente voluta dal Presidente Camillo Catarozzo di concerto con il responsabile della filiale della Banca Campania Centro Antonino Stabile. 

Superbonus 110%. Lombardi: Continua la frenata dei lavori

Il Presidente Federcepicostruzioni Lombardi sulle frenate dei nuovi lavori del Superbonus 110%: “Tempi celeri per garantire misurare stabili di sostegno ...

Agropoli. Presentato il XVI “Settembre Culturale”

Presentata in mattinata, in conferenza stampa, presso il foyer del Cineteatro “De Filippo” di Agropoli, la XVI edizione del “Settembre ...

Banca Campania Centro è partner di “Limen Salerno Festival 2023”

25, 26 e 27 agosto, Parco dell’Irno. IV edizione del Limen Salerno Festival, Banca Campania Centro è partner dell’evento.  POLITICAdeMENTE ...

Sapri rievoca la storia con lo sbarco di Pisacane

Sapri celebra la sua storia, con il corteo storico e la rievocazione dello sbarco di Pisacane un tuffo nel passato ...

Eboli, Santa Cecilia. 4^ Festa del Pollo allo spiedo

Dal 24 al 27 agosto, Centro Sportivo Spartacus, Santa Cecilia di Eboli, 4^ Festa del Pollo alla brace organizzata dall’Associazione ...

Battipaglia. Abbattuto l’albero pericolante

BATTIPAGLIA - Battipaglia, si è proceduto all'abbattimento del Cedro, l'albero a rischio in piazza Moro di Battipaglia. Le operazioni di abbattimento controllato chiesto dalla struttura tecnica del Comune di Battipaglia, in seguito alla perizia tecnica agli alberi situati in piazza Aldo Moro sono iniziate in mattinata e completate in tutta sicurezza. 

Ordigno bellico: riunione in Prefettura per definire la rimozione

Ordigno bellico: Riunione in Prefettura per definire la rimozione con l’obiettivo di mettere appunto un piano Entro un mese ed ...

Agropoli. Due serate all’insegna dello spettacolo e del divertimento

21 e 22 agosto, Agropoli, due serate all’insegna dello spettacolo e del divertimento ad Agropoli con il disk jockey Uto ...

Al Giardino dell’Acqua Santa Croce a Sapri: Storia, spettacoli di luci, musica, sapori

Sapri, pubblico delle grandi occasioni e tanta emozione al Giardino dell’Acqua Santa Croce tra spettacoli di luci, musica e sapori, ...

Salerno-Positano-Sorrento. XIX rassegna letteraria #unlibrosottolestelle

SALERNO - La XIX edizione di unlibrosottolestelle adotta la formula itinerante tra il mare della Divina Costiera e quello della Penisola Sorrentina. La presentazione dei libri si terranno nei giorni 22 e 23 settembre a bordo del traghetto Acquarius della TraVelMar Salerno-Positano e dal 28 settembre al 1° ottobre, dalle ore 19.30, sulla terrazza panoramica del Circolo Velico Stabia di Castellammare di Stabia (NA).

Successo ad Albanella della prima serata de “Le notti di Santa Sofia”

Ad Albanella grande successo di pubblico per il ritornano nel Bosco incantato di Camerine con “Le Notti di Santa Sofia”.  ...

Agropoli. Presentata l’8^ Stagione Teatrale Cineteatro “Eduardo De Filippo”

AGROPOLI - Presentata questa mattina nel foyer del Cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli la stagione teatrale 2023-2024. All'incontro hanno partecipsto il Sindaco Roberto Mutalipassi, l'Assessore Crispino, il funzionario Capozzolo, il Direttore artistico Iorio e il Presidente della Provincia Franco Alfieri. 

Olevano sul Tusciano. “Sagra del Fusillo e dei Sapori Locali”

Sabato 19 e domenica 20 agosto, a partire dalle ore 21.00, frazione Salitto di Olevano sul Tusciano, si terrà la ...

Rievocazione storica della visita di Alfonso D’Aragona ad Agropoli

Oggi nella Città di Agropoli si terrà la rievocazione storica della visita ad Agropoli di Alfonso D’Aragona, duca di Calabria.  ...