Ambiente & Territorio
Agropoli. Da giugno, automatizzato il controllo della sosta al parcheggio “Landolfi”
AGROPOLI - Dal 1 giugno 2023 l’area parcheggio dell’ex campo sportivo “Landolfi” sarà dotato di sbarre automatiche di accesso per il controllo della sosta. Il costo sarà di € 2,00 per la prima ora e di € 1,00 per le ore successive. Sarà possibile sostare gratuitamente all’interno dell’area parcheggio per un massimo di 45 minuti, dalle ore 8:00 alle ore 20:00, durante l’intero arco dell’anno.

Nuovo stadio Sant’Anna: consegnati i lavori
Consegnati questa mattina i lavori per la ristrutturazione dello stadio Sant’ Anna. Un importante traguardo da parte dell’Amministrazione Francese con ...

Presentato a Salerno DMED 2023 il Salone della Dieta Mediterranea
SALERNO / PAESTUM - Salerno. In mattinata si è tenuta a Palazzo Sant'Agostino, la presentazione del Salone della Dieta Mediterranea DMED 2023, la prossima sarà a Roma il 17 maggio. Da venerdì 26 a domenica 28 maggio al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, al borgo Cafasso di Capaccio – Paestum, si terrà l’edizione 2023 del DMED - Salone della Dieta Mediterranea.

Per Maratea (UpiT) “È il momento di scelte coraggiose”
E….. ripiovono le critiche all’interno dell’Amministrazione Conte. A scuotere la maggioranza è ancora una volta Vito Maratea di “Uniti per ...

I Comuni possono alienare gli Impianti di gas metano di proprietà di proprietà
BATTIPAGLIA - Possibilità per i Comuni di alienazione dei Cespiti degli impianti di Distribuzione di Gas Naturale di Proprietà al Valore VIR previsto dalla Legge 5 agosto 2022 N° 118. La Legge per il mercato e la concorrenza, illustra l’evoluzione normativa e le procedure che i Comuni devono porre in essere prima della pubblicazione dei Bandi per l’aggiudicazione delle Gare di ATEM.

Boscoreale. IV edizione del Premio di Musica Vincenzo Bellini
Fondazione CIVES/MAV di Ercolano. 3, 4 e 5 maggio, al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio di Boscoreale, IV^ edizione ...

Installato un sollevatore da piscina all’Hotel Terme Capasso
Installato all’Hotel Terme Capasso di Contursi Terme, un sollevatore mobile da piscina che accompagna l’ospite con difficoltà motorie in acqua. ...

Aree interne. Partono da Benevento proposte di sviluppo
BENEVENTO - “Da Benevento parte un ciclo di audizioni per costruire proposte di sviluppo per le aree interne”. Il Presidente della Commissione Aree interne Michele Cammarano (M5S): “In sinergia con Piccola Industria Confindustria Campania per l’implementazione di interventi specifici a valere sul PNRR”.
Lanciato il brand “Consumare Cilentano”
Lanciato il brand “Consumare Cilentano”. Maggiore consapevolezza e digitalizzazione per un grande balzo in avanti delle imprese locali. POLITICAdeMENTE PERITO ...

XI edizione “Bianco Tanagro”, il Festival del carciofo bianco
Dal 28 maggio al 1 giugno, Auletta, (Sa) XI edizione di Bianco Tanagro, il Festival del carciofo bianco: Storia, tradizioni ...

Eboli. Sterilizzazione gratuita per cani d’affezione
Sterilizzazione gratuita per cani d’affezione. Emanato un avviso pubblico rivolto ai veterinari e ai padroni di cani residenti a Eboli. ...

Battipaglia. Alimentazione e sostenibilità: ecco “Un frutto per la scuola”
Si è svolta in mattinata nel giardino della scuola dell’infanzia Poliziano dell’IC Salvemini, la manifestazione “Un frutto per la scuola”: ...

Incontro Lions a Battipaglia: Qualità della vita dopo i 50 anni
“Qualità della vita dopo i 50 anni” è il tema dell’incontro proposto dal Lions Club Eboli Battipaglia Host presso il ...

Tempo Supplementare: 1.400.000 € per trasformare un bene confiscato alla camorra
BATTIPAGLIA - Il Tempo Supplementare è il progetto da 1 milione e 400mila euro che trasforma il bene confiscato alla criminalità in Via Fosso Pioppo in un bene al servizio della collettività battipagliese. Un intervento che permette al bene di tornare comune nel significato più profondo del termine: strumento di utilità pubblica, di crescita culturale ed economica della città di Battipaglia

Eboli. Presentata l’intesa tra Comune e condotta Slow Food Alto e Medio Sele
EBOLI - Si è tenuta nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia la presentazione del protocollo d’intesa tra il Comune di Eboli e la condotta Slow Food Alto e Medio Sele. Sono intervenute alla conferenza stampa, oltre all’Assessore Vincenzo Consalvo, la referente per la condotta Slow Food Maria Manuela Russo (tecnologa alimentare), la vicepresidente, nonché responsabile del Dipartimento di prevenzione dell’Asl, dott.ssa Annamaria Nobile, la giornalista enogastronomica Carmen Autuori.

Nuovo servizio Cilento Bus per la Costa Cilentana
Infante lancia la nuova campagna pubblicitaria per il servizio Cilento Bus: il tuo collegamento diretto per la costa cilentana. POLITICAdeMENTE ...

PUC: Riparte l’ascolto di cittadini, Imprenditori per la “Nuova” Battipaglia
BATTIPAGLIA - Con l'incontro in Comune sul Piano Urbanistica Comunale riparte l'ascolto di Imprenditori, Quartieri e cittadini per la Nuova Battipaglia. Presenti all'incontro sul lavoro del Consorzio MATE e dall'ingegnere Antonio Olivieri, oltre alla prima cittadina di Battipaglia Cecilia Francese, il consigliere comunale e presidente della Prima Commissione consiliare Gianluigi Farina e l'architetto Nicola Vitolo, delegato al PUC.

Inizia Cilento Tastes: Gli “artigiani del gusto”
CILENTO-CAPACCIO/PAESTUM - Inizia Cilento Tastes: ecco i nomi degli “artigiani del gusto”. Tra le novità: “Cantina Cilento” con i vini rappresentativi del territorio. L’appuntamento è dal 22 aprile al 25 aprile, alle ore 18,00 con l’apertura al pubblico dell’area permanente, con oltre 70 artigiani, con i relativi prodotti tipici, e la “Cantina Cilento” una selezione dei vini più rappresentativi del territorio, e ancora gruppi emergenti e artisti locali per un’esperienza 100% cilentana.