Battipaglia

FI contro il Ministro Costa: Sostiene interessi di bottega
BATTIPAGLIA - "Interessi di bottega": Il coordinatore provinciale di FI Fasano boccia il Ministro Costa e il M5S. On Enzo Fasano: "La visita semiclandestina a Battipaglia del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa dimostra lo scarso livello della cultura politica e istituzionale del M5S non nuovi ad atteggiamenti stravaganti, confermando di avere una scarsa educazione politica e considerazione delle istituzioni".

Sindaci “esclusi” dal Ministro Costa: È protesta
Protestano i Sindaci di Battipaglia e Eboli esclusi dall’incontro Istituzionale-non Istituzionale del M5S con il Ministro-non Ministro Costa. Per Costa, ...

Il Ministro Costa in veste non Istituzionale sarà nel Salernitano per il M5S
BATTIPAGLIA - Il Ministro dell’ambiente Sergio Costa sarà nel Salernitano non in visita Istituzionale ma solo a sostegno del M5S. Sabato 24 agosto alle 11.30 a Battipaglia, e nel pomeriggio alle 16,30 ad Albanella il Ministro Costa interviene in due incontri del M5S. Finalmente dopo voci, comunicati e mormorii si è svelato l'arcano: Non è un incontro Istituzionale ma solo due manifestazioni con il Ministro Costa a sostegno di una parte del M5S organizzata dalla Senatrice Gaudiano e dal Consigliere regionale Cammarano.

Da FI sui rifiuti appello all’unità e al dialogo
BATTIPAGLIA - Battipaglia non diventi Terra dei Fuochi è l'appello che Longo fa alla Città, alle Forze Politiche e alle Associazioni. E mentre si aspetta il Ministro dell'ambiente Costa che snobba il Comune, Valerio Longo - "Il Consiglio Comunale è la massima espressione della politica cittadina, maggioranza e opposizione, senza distinzioni".

Finalmente il Ministro Costa viene a Battipaglia sceglie la Chiesa non il Comune
BATTIPAGLIA - Sabato 24 agosto, ore 11.30, parrocchia S. Gregorio VII, visita sott'Ufficiale del Ministro dell'ambiente Costa a Battipaglia. Ad informarci ufficialmente è una nota dell'On Adelizzi. Costa sceglie la Chiesa, snobba: Comune, Sindaca Francese, consiglieri, Partiti. Nostro Signore è misericordioso, amorevole, accogliente; il Nostro Dio è sempre pronto a perdonare, sempre che il pentimento sia sincero. Forse vuole farsi perdonare di aver avuto come compagno di Governo Salvini frequentatore della "Bestia" e di altri luoghi, o farsi perdonare che ha ignorato Battipaglia?

Il Ministro Costa ritorna ad Albanella. Battipaglia può attendere
BATTIPAGLIA - Sabato 24 agosto, ore 16,30, piazza V. Veneto, Albanella, confronto del M5S con il Ministro dell’ambiente Sergio Costa. Il Ministro "fuggitivo" Costa preferisce Albanella a Battipaglia e vuole discutere a distanza Dela puzza, degli incendi, dell'immondizia, dell'ambiente, bravissimo a frequentare salotti mediatici e “circumscacazzare” intorno a Battipaglia mantenendosi però a debita distanza, mentre i battipagliesi ingenui lo aspettano ancora. Loro possono attendere.

Un Consiglio provinciale su ambiente e Battipaglia e il Ministro Costa fugge
BATTIPAGLIA - Battipaglia: Tra un sopralluogo e l'altro una puzza e l'altra, il 24 agosto si aspetterebbe il Ministro dell'ambiente. Chi di speranze vive disperato muore. E i battipagliesi? Aspettando il "fuggitivo" Ministro Costa sempre più abbronzato che continua a "circumscacazzare" intorno a Battipaglia, evitando ogni impatto con l'immondizia e con le puzze, arriva la proposta del Consigliere provinciale Sica di un consiglio monotematico su Battipaglia e sull'ambiente.

Battipaglia: Festival dell’Arte “Agosto alla De Amicis”
BATTIPAGLIA - 9/30 agosto, lunedì e venerdì, ore 10.30-12.30/18.00-21.00, PecBatt, Battipaglia, Festival dell’Arte “Agosto alla De Amicis”. L’iniziativa è stata realizzata su impulso dei Commercianti dell’Associazione Rinascita di Battipaglia, che ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Battipaglia, nasce con lo scopo di offrire l’opportunita’ ai cittadini battipagliesi di usufruire degli spazi della ex Scuola De Amicis con mostre, incontri Letterari, proiezioni e musica.

Battipaglia: Trasporto gratuito disabili alla piattaforma Pit-Bat
BATTIPAGLIA - Battipaglia: Trasporto gratuito per disabili per la piattaforma PIT-BAT sul litorale Marino. Il Servizio trasporto, attivo dal 13 agosto scorso e fino al 6 settembre prossimo, sarà effettuato fino alla concorrenza dei posti disponibili con: Partenza alle ore 9.30; e Ritorno alle ore 12.30. Di seguito il fax simile della domanda. Per ogni chiarimento si rimanda all'ufficio educativo e socio culturale del Comune di Battipaglia.

Battipaglia dice No ai rifiuti e a Cecilia ma…..
BATTIPAGLIA - Proseguono gli scontri a distanza "ravvicinata" sui rifiuti tra l'Amministrazione e il Comitato Battipaglia dice No. Dissensi, incomprensioni, insofferenze. Ma non tutto è finito. Porta aperta al dialogo per il bene della Città. Meno supponenza, meno arroganza, più dialogo e più condivisioni per assumere una posizione comune e un documento condiviso contro la SPECTRE dell'immondizia.

Solidarietà all’assessore Vicinanza: Il fronte delle Associazioni si spacca?
BATTIPAGLIA - Battipaglia: L'associazione "Cives et Civitas" e il Comitato "Amici dell’Ambiente" esprimono stima e solidarietà all'assessore Vicinanza. Cives et Civitas e il Comitato Amici dell'Ambiente: "Esprimono la loro stima nei confronti dell'Assessore all'Ambiente, Ing Vicinanza, persona capace di recepire e di intraprendere azioni utili e concrete e la ringraziamo per l'impegno profuso durante i mesi della carica. Non sarà la sostituzione dell'Assessore all'ambiente a cambiare il corso delle cose".

La Sindaca di Battipaglia: Si è perso il senso vero delle istituzioni
BATTIPAGLIA - Cecilia Francese a commento del consiglio comunale: "Mi rammarica scoprire che si è perso il senso vero delle istituzioni". "Ieri sera come l’altra sera per quest’amministrazione è andato in scena l’ennesimo attacco che ci avrebbe impedito di approvare la salvaguardia restituendo la città di fatto nelle mani dei commissari".

Il dopo consiglio sull’immondizia tra vuoti politici e polemiche
BATTIPAGLIA - Il dopo Consiglio Comunale tra polemiche, ruoli invertiti e vuoti politici. È scontro Comitato-Amministrazione. E mentre: l'emergenza rifiuti incombe e le assenze Istituzionali pesano; La Città subisce le conseguenze delle sue divisioni tra chi vorrebbe dargli il colpo di grazia e chi quel colpo lo vorrebbe scansare; Il Comitato Battipaglia dice No assume ruolo politico. Longo FI allarmato grida al «“colpo di stato” fatto passare per sensibilità verso le tematiche ambientali». E l'immondizia cresce e gli avvoltoi dei rifiuti festeggiano.

“Non ci rassegniamo”: Avvertono i Parroci e Diaconi di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Non ci rassegniamo! È "l'avvertimento" che indirizzano alle Istituzioni Parroci, Sacerdoti e i Diaconi di Battipaglia sulla vicenda dei rifiuti. Sacerdoti e Diaconi di Battipaglia: "Dopo il rogo, non ci rassegniamo perché abbiamo la speranza che, rivolgendoci non solo alle istituzioni ma anche a tutti i cittadini di buona volontà, riusciremo a tenere alto l’interesse e il senso di responsabilità per salvaguardare, tutelare e difendere il bene comune!"

Concorso di Poesia Città di Battipaglia 2019
BATTIPAGLIA - 7^ edizione del Concorso Internazionale di Poesia e narrativa “Premio Città di Battipaglia”. Indetto da Concilia Form Edizioni di Concilia qui Srl, il Concorso si rivolge a: giovani Poeti da 13 a 18 anni; Poeti e Scrittori adulti; Poeti e scrittori italiani residenti in Italia; Poeti e scrittori italiani residenti all'estero. Scadenze 20 ottobre 2019.

Solidarietà e sostegno dai Sindaci per il rogo di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Dal tavolo di coordinamento dei sindaci della Piana del Sele e dei Picentini solidarietà e pieno sostegno a Battipaglia. I principali punti del documento strategico sul ciclo dei rifiuti, che sarà condiviso dalle amministrazioni e che al momento è in bozza parte dal presupposto imprescindibile di un patto tra le diverse istituzioni a difesa del territorio. Mentre a Roma il Ministro Costa apre il "Dossier Piana del Sele" e vende il "pepe" al M5S.

Emergenza rifiuti Battipaglia: Il M5S salernitano incontra il Ministro Costa
ROMA - Parlamentari salernitani quidati dall'On battipagliese Acunzo hanno finalmente incontrano a Roma il Ministro Sergio Costa. Il Ministro dell'ambiente avvia il "Dossier-Piana del Sele", e il 24 agosto effettuerà un sopralluogo a Battipaglia per verificare la gravità della situazione. E la montagna ha partorito il topolino. Aspetteremo per sapere se il Ministro destinera' soldi per frongeggiare l'emergenza e quale strategia adotterà Salvini per contrastare la criminalità organizzata.

Battipaglia e il Consiglio – Assemblea sui Rifiuti: Il CAOS
BATTIPAGLIA - Emergenza ambientale, protesta sociale, rabbia. In Consiglio è anarchia. La "folla" chiede: dimissioni; un Assessore; il commissariamento dei rifiuti. Dalla protesta al caos il passo è breve ed è lastricato di tante insidie ghigliottinesche, come quella che le teste della protesta immaginano di cappottare la Giunta al grido "dimissioni", sostituire e indicare un Assessore, ritenendolo "per editto del popolo" inadeguato perché avvocato. Arriva l'accusa alla Procura della Repubblica.