Comunicati Stampa

Una Mediateca gratuita di “Scuola Nuova” a Eboli

EBOLI - Una grande occasione per i giovani e non: la mediateca gratuita di Scuola Nuova, una possibilità di crescita formativa per la collettività. Lunedì 14 Maggio 2018, dalle ore 11:00 e presso la sede cittadina di Scuola Nuova S.R.L., si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto che si estenderà anche ai comuni di Policastro Bussentino e sant’Angelo dei Lombardi.

40 milioni di € dalla Regione per la strada Aversana e le provinciali della Piana del Sele

EBOLI - Arrivano 40 milioni per il completamento della Strada Aversana e messa in sicurezza e sistemazione delle Strade Provinciali della Piana del Sele. La notizia ufficiale giunge nel corso di un Convegno sul Piano della viabilità regionale, del Gruppo consiliare del PD di Eboli con la partecipazione dei Consiglieri regionali del PD Cascone e Picarone e di Franco Alfieri il Delegato all'Agricoltura del Governatore De Luca.

Eboli: Il crollo di calcinacci nella Scuola con l’On. Adelizzi arriva in Parlamento

EBOLI - L'On. ebolitano Adelizzi del M5S porta il crollo dei calcinacci nella Scuola "Giudice" in Parlamento: “Intollerabile mettere a rischio la salute dei bambini" "Porterò il caso all’attenzione della Commissione speciale della Camera” - preannuncia l'On. Cosimo Adelizzi del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Speciali di valutazione degli atti del Governo: "Alle loro famiglie esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza".

Battipaglia: Presentato il “Corso itinerante per aspiranti accompagnatori turistici”

BATTIPAGLIA - Presentato a Battipaglia il progetto: “Corso per aspiranti accompagnatori turistici – culturali” per le Pro-Loco del nostro comprensorio. Il “Corso itinerante di approfondimento per aspiranti accompagnatori Turistici” è un progetto del Consorzio delle Pro loco C.O.P.I.S. coordinato dal presidente della Pro-Loco Città di Campagna, Rosamilia: «E’ nostro dovere provarci e garantire un sviluppo turistico non solo legato alla stagione estiva».

Eboli: Cadono calcinacci nella Scuola. Spavento e ferimenti lievi. Si apre il dibattito sulla sicurezza

EBOLI - Cadono calcinacci alla scuola "Giudice" poteva essere una tragedia, tanto spavento per i bimbi. Fortunatamente solo 4 sono stati feriti lievemente. Dopo il parziale crollo dell'intonaco e della controsiffittatura del solaio nell’asilo si va alla ricerca delle responsabilità e si accende il dibattito politico in città. Intervengono prontamente protestando il Meetup del M5S e il Circolo di Rifondazione Comunista di Eboli, tutti puntano il dito sulla mancanta di manutenzione sistematica.

Dalla Sinistra:Solidarietà alle addette di pulizia e Revoca alla Romeo Spa

BATTIPAGLIA - Il Circolo Battipagliese di Rifondazione Comunista e Potere al Popolo si schiera a fianco delle lavoratrici addette alle pulizie del Comune. PRC e Palp accusano: I lavoratori costretti a lavorare un ora al giorno per 20 giorni percependo solo 100 euro. Chiedono all’Amministrazione di partecipare all’incontro di giovedì 17 maggio in Prefettura, bloccore l’appalto e indirne un nuovo bando con l’esclusione della Romeo s.p.a..

Parte la Stagione lirica del Teatro Verdi e partono le proteste del M5S

SALERNO - Con "Il Flauto Magico" parte la Stagione Lirica 2018 del Teatro Verdi e partono anche le proteste del M5S. Il capolavoro di Mozart con alcuni elementi tradotti dalla lingua partenopea. Le rappresentazioni in programma l'11, 13 e 15 maggio. IL18 maggio apre anche la Stagione concertistica.

30 studenti salernitani in partenza per il mondo con Intercultura e Comune

SALERNO - La cerimonia di premiazione per il conferimento delle borse di studio si terrà lunedì 14 maggio, ore 10.00, a Palazzo di Città. Si tratta di 15 studenti di Salerno, 9 studenti di Sarno e 6 studenti del Vallo di Diano che trascorreranno un programma all’estero con Intercultura in Thailandia, Cina, India, Svezia, Australia, Argentina, Tunisia, Russia, Repubblica Dominicana, Francia, Stati Uniti, Danimarca, Finlandia e Slovacchia.

Salerno: Progetto “Generazione Verde-Il Creato è la nostra casa!”

SALERNO - Venerdì 11 maggio, ore 10.30, Sala Giunta, Palazzo di Città, presentazione progetto “Generazione Verde – Il Creato è la nostra casa!” L’evento si pone come obiettivo quello di guidare bambini e ragazzi verso la scoperta dell’ambiente naturale, per comprenderne le problematicità e l’impatto ambientale che può avere la quotidianità di ciascuno.

Pontecagnano invasa dai miasmi di Sardone

PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano è invasa dai miasmi del sito di stoccaggio di Sardone. In un Esposto le ragioni del consigliere regionale del M5S Michele Cammarano: “Aria irrespirabile, individuare e perseguire i responsabili”.

Eboli: Presentazione del libro di De Magistris “La Città ribelle-il caso Napoli”

EBOLI - Sabato 12 maggio, ore 17.30, Auditorium S. Bartolomeo, Eboli, Luigi De Magistris presenta il suo libro “La città Ribelle-il caso Napoli”. Un libro, raccontato con la moderazione di Giampiero Comite che racconta un pezzo di storia d’Italia, di Napoli, e di un sindaco che, rappresenta in qualche modo una testimonianza legata ad una Città e il meridione. L'occasione srà anche quella della inaugurazione della sede territoriale dell’Agorà DemA.

Salerno: Gli autotrasportatori alzano il tiro sulla viabilità

SALERNO - Gli autotrasportatori del FAI alzano il tiro con il Comune di Salerno sulla viabilità portuale. Tra le tante richieste avanzate per migliorare il traffico dentro e fuori il Porto, si è avanzato la proposta anche el ripristino del doppio senso di marcia di Via Benedetto Croce per le sole autovetture.

Eboli: Il Consiglio approva la Variante ISES

EBOLI - Il Consiglio Comunale di Eboli di misura approva il Cambio di destinazione d'uso della nuova sede dell'ISES. Le reazioni. Il provvedimento è passato con con soli 13 voti, assenti gli 8 consiglieri (PD, FI, MDP-LEU e indipendente), e i 4 dissidenti UDC. Passa anche la presa d'atto della sospensione dalla decadenza della Altieri che ha presentato ricorso. Si chiude per ora una questione. L'ISES ha la sua sede e la Casa del Pellegrino ritorna alla sua destinazione originaria. La questione giudiziaria va avanti.

Inaugurazione della mostra “War is Over!”al MOA di Eboli

EBOLI - 75^ Anniversario dell’Operazione Avalanche, programma, manifestazioni e testimonianze al Museo dello Sbarco di Eboli. La Rassegna partirà il prossimo 31 maggio, alle 18.30, con la suggestiva mostra fotografica “War is Over! - L’Italia della Liberazione nelle immagini dei U.S. Signal Corps e dell’Istituto Luce, 1943 - 1946”, e si concluderà nel mese di settembre.

Attacco frontale di Gambino a De Luca per le disattenzioni verso il San Luca di Vallo

VALLO DELLA LUCANIA - Il Consigliere regionale Gambino attacca il Governatore della Campania De Luca: Lo accusa di privilegiari la sanità privata alla pubblica. Gambino Solidarizza con i dirigenti dell'Ospedale di Vallo della Lucania e con il DG ASL di Salerno, evidenziando come l'Ospedale soffra di carenze strutturali ed organizzative oltre che per mancanza cronica di personale, mentre De Luca inaugura impianti di PET TAC presso strutture private.

1 milione di euro per la bonifica di San Nicola Varco di Eboli

EBOLI - Un milione di euro sbloccati per Eboli con l'Accordo tra Comune, Invitalia e Regioneper la bonifica del sito di San Nicola Varco. Il Sindaco Cariello: «L’obiettivo raggiuto ci ripaga di sforzi ed impegno. Tutelare il territorio e garantire un ambiente sano è in cima ai nostri obiettivi, anche per questo oggi scriviamo una pagina importante per Eboli».

Concessioni e nulla osta a Battipaglia: Forza Italia contro l’ASI

BATTIPAGLIA - Forza Italia con Longo si scaglia contro l'ASI e a favore delle Imprese battipagliesi colpite da Ordinanza di sgombro. I mancati nulla osta evidenziano una pretesa di posizione dominante dell'ASI, che va oltre le stesse prerogative urbanistiche in merito alle Concessioni in capo al Comune. Battipaglia rivendichi l'accellerazione delle ZES previo il Commissariamento dell'ASI, un ente superato, per attuare e gestire al meglio anche le risorse di cui alle Aree di Crisi Complesse puntando all'Industria 4.0.

Incompatibilità, decadenza, surroga: Tra diritti, errori e distrazione la Altieri ricorre

EBOLI - Questa Sera nel Consiglio Comunale che non si terrà si dovrebbe discutere di decadenza e surroga di Altieri e Pellegrino. Una storia infinita: tra ragioni contrapposte, errori e tante superficialità. Intanto la Consigliera Altieri, amareggiata, reiterando le sue ragioni ripropone una nuova opposizione alla Sentenza di Decadenza. Il Comune farà lo stesso. Pellegrino per la surroga può attendere.

STOP ai Centri Commerciali dal M5S a Salerno

SALERNO - Nuovi Centri Commerciali nell'area di Salerno e il commercio è in crisi. Stop dal M5S. Dopo il "Maximall" e le "Cotoniere" arriva "La Fabbrica" e un altro Centro Commerciale nell'area dell'ex Consorzio Agrario e i negozi chiudono. E il M5S aderisce alla Campagna di sensibilizzazione del 12 e 13 prossimi.

Agropoli recupera i sentieri di Trentova-Tresino

AGROPOLI - Questa mattina la posa della prima pietra per i lavori di recupero dei sentieri di Trentova-Tresino. L'interventi, per un importo di circa 50.000 euro, riguarda l’area compresa tra i campi da tennis e la località Sauco, comprendendo anche due discese a mare.