Comunicati Stampa

Forza Nuova denuncia nuovi arrivi di africani a Battipaglia

Forza Nuova denuncia lo stillicidio dell’accoglienza con nuovi arrivi di africani a Battipaglia. “Nuova ondata di 163 africani da destinarsi ...

Minori stranieri non accompagnati: I cittadini di Ogliara protestano

SALERNO - Il Sindaco di Salerno incontra una delegazione di cittadini preoccupati per l'ipotesi di localizzazione a Ogliara di un centro per minori stranieri non accompagnati. Questa mattina, a Palazzo di Città, il sindaco di Salerno Napoli, insieme agli assessori De Maio e Savastano e ai consiglieri Galdi e Mazzeo, hanno incontrato una delegazione di cittadini del parco in via Galdi a Ogliara hanno prontamente recepito le loro istanze e avviato tutti gli approfondimenti necessari per risolvere la situazione.

Eboli: Approvato il Progetto del Depuratore di Coda di Volpe

Eboli: La Giunta approva il progetto del depuratore a Coda di Volpe. Si chiude un lungo periodo di responsabilità politiche. ...

All’I.C.A.T.T. di Eboli: “Pusher di cultura: LIBeRi dalle dipendenze

EBOLI - Venerdì 26 gennaio, ore 9.00/12.00, Casa di reclusione I.C.A.T.T. di Eboli: Pusher di cultura: LIBeRi dalle dipendenze. Il progetto, nell'ambito del Laboratorio trattamentale, affronta i temi del disagio e del riscatto sociale e la valenza sociale dell'iniziativa, che coniuga prevenzione ed integrazione, tende a favorire l'incontro tra le scuole del territorio e i giovani detenuti partendo dalle loro singole esperienze

Progetto “Resto al Sud”: Miraggio, illusioni o opportunità per i Giovani del Sud?

EBOLI - Progetto “Resto al Sud”: Tra miraggi e opportunità imprenditoriali per i giovani under 35, finanziati fino a 200mila€ da uno Stato "patrigno". Si è aperta la corsa, ma i risultati al momento sono deludenti. La Dott.ssa Anna Guida, giovane consulente ebolitana, analizza limiti e incognite dal sapore di gratifica elettorale e si chiede e chiede al Governo: "Ma quali sono i vantaggi che riservate realmente ai sogni imprenditoriali dei giovani del Sud, se ve ne ricordate solo in campagna elettorale e anche in modo maldestro?”

Battipaglia: Nuovi servizi e nuovi indirizzi per Alba Srl

BATTIPAGLIA - Alba Srl: Dal Consiglio monotematico nuovi indirizzi di sviluppo e nuovi servizi per la partecipata. Dalla raccolta porta a porta al riciclaggio e riutilizzo di materiali, dalla gestione dei parcheggi alle Farmacie, da quella del Gas Metano ai trasporti urbani: Questi i nuovi servizi affidati all'Alba Srl.

Nuovo indirizzo al “Focaccia” di Salerno: “Gestione Acque e Risanamento Ambientale”

SALERNO - È stato istituito a Salerno un nuovo Indirizzo di Istruzione Professionale. Si tratta di una nuova figura professionale presentata all'Open Day dell'Istituto “Basilio Focaccia” di Salerno che si occupa della “Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale”.

Fondi PICS: La Francese convoca Cittadini e imprenditori

BATTIPAGLIA - Fondi PICS: Martedì 23 gennaio, ore 16.00, Salotto Comunale, Battipaglia, l'amministrazione convoca cittadini e imprenditori. Un incontro sul Programma Integrato Città Sostenibile per raccogliere i contributi dei cittadini, delle associazioni culturali e non, del mondo imprenditoriale per giungere a realizzare un progetto quanto più condiviso è possibile.

Eboli: Esordio pubblico per l’Associazione Sele Marathon

EBOLI - Presentata Sele Marathon, l’associazione che coniuga sport, amicizia, socializzazione e valorizzazione del territorio. Prima manifestazione il 23 giugno pv. Presentata nell’aula consiliare l’associazione sportiva Sele Marathon, una nuova realtà che opererà nel campo dell’atletica leggera, arricchendo l’offerta del territorio, promuovendo temi quali sport, amicizia, socializzazione, benessere, riscoperta dei luoghi e confermando Eboli quale città dello sport

Integrazione & Accoglienza: Cariello contro Sinistre e Destre

EBOLI - Eboli una città simbolo dell’integrazione, è inaccettabile utilizzare i minori per fare polemica politica e disinformazione. Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello: «Abbiamo detto no ai bambini non accompagnati? Non è vero, abbiamo solo rifiutato che sul nostro territorio proliferassero centri di accoglienza che, come gestiti attualmente, non saremmo riusciti a controllare come vorremmo».

Giovani Dem Salerno: Costituito il Dipartimento Scuola

SALERNO - La Federazione provinciale dei Giovani Democratici di Salerno ha costituito il dipartimento Scuola. Sarà un organismo snello, operativo e integrabile, composto di diritto dai delegati al ramo dei vari livelli dell’organizzazione con: Morena, Fortunato, Casciano e Canoro; quest'ultimo sarà il coordinatore.

Eboli, scongiurati nuovi arrivi di migranti a Papaleone: …e la Lega canta vittoria

La Lega canta vittoria. Dopo incontro con i residenti in Contrada Storta-PapaLeone sull’emergenza Migranti: Scongiurati nuovi arrivi. All’incontro nella sede ...

“Potere al Popolo” sui migranti: No al razzismo istituzionale a Eboli

SALERNO - La Sinistra Radicale interviene dopo la recente riunione in contrada Storta-PapaLeone di Eboli, tra il Sindaco Cariello e i vertici campani della LEGA. Per “Potere al Popolo”, l’antidoto al razzismo sta nella civiltà dell’accoglienza solidale e nel respingere il dualismo: Migrante utile se sfruttato in Agricoltura, un peso sociale se nei centri di accoglienza. Massimiliano Voza candidato al Senato: "Costruiamo Eboli e la Piana del Sele come territori di solidarietà e non di odio e rancore razzista, utile solo ad alimentare la guerra tra poveri!”.

Piana del Sele e Rifiuti. UDC: Si ascoltino i territori

SALERNO - Rosaria Sica, coordinamento provinciale UDC, sui Rifiuti nella Piana del Sele: “Si ascoltino i territori e si diano risposte concrete!” L'UDC Provinciale appoggia la Sindaca Francese ed i Comitati Civici costituiti: ”I Cittadini facciano sentire la propria voce sul tema Rifiuti, ma anche per pretendere investimenti, dunque occasioni di sviluppo e di crescita!”

Open day al Mattei e al Moro di Eboli Una domenica speciale a scuola

EBOLI - Domenica 21 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30, Open day al Mattei e al Moro di Eboli: Una domenica speciale a scuola. Laboratori, innovazione e tecnologie sono i valori fondanti dell’Istituto tecnico Enrico Mattei di Eboli che domenica aprirà alla collettività. Sarà possibile accedere ai locali della scuola, visitare aule e laboratori, assistere a proiezioni e a mostre che raccontano la storia della scuola.

Bari: Lectio Magistralis di Pindozzi su comunicazione e salute

BARI - La comunicazione della salute in Italia e nel mondo: Lectio magistralis di Vito Pompeo Pindozzi, giornalista Radio Rai. L'incontro di venerdì 19 gennaio 2018, ore 15.00, Palazzo presidenza Scuola di medicina, Aula magna G. De Benedicts, Università di Bari è stato organizzatoorganizzata dalle associazioni studentesche "Studenti Per" e "Obiettivo Professioni Sanitarie" in collaborazione con la "Scuola di medicina e chirurgia".

Unisa Fisciano & Concorso truffa: “Avvertimento” da Cammarano (M5S)

Michele Cammarano (M5S): “All’Università di Fisciano, non si ripeta un nuovo caso di concorso truffa”. Il consigliere regionale “ammonisce”: “Nuova ...

Teatro danza: SHOWUP al MOA di Eboli

EBOLI - 26 gennaio 20.30 e 28 gennaio ore 19.00, al MOA, Museum of Operation Avalanche di Eboli, in scena SHOWUP. Teatro danza: SHOWUP, “Come posso ricordare il volto che non so dimenticare”, uno spettacolo di teatro danza. Il progetto sviluppa il tema della memoria della Shoah e la sua problematica rappresentatività.

Rifiuti nella Piana. La proposta dei Sindaci: Sub ambiti e Gestione diretta

BATTIPAGLIA - Rifiuti nella Piana, la sindaca Cecilia Francese: «Ora subito la proposta dei sindaci per il sub ambito e la gestione degli impianti». Revisione del Piano Regionale Rifiuti e l'indicazione di un solo sito di compostaggio tra Eboli e Battipaglia, viabilità dedicata e controllo degli impianti direttamente ai Comuni. Bonifica immediata di tutti i siti di discarica e controlli serrati e attenti presso gli impianti di trattamento rifiuti presenti sul territorio della Piana del Sele.

Convegno alla Scuola “Gonzaga” di Eboli su Don Lorenzo Milani

EBOLI - Sabato 20 gennaio, ore 10.00, Aula Magna Istituto Comprensivo "Gonzaga", Via Caduti di Bruxelles, Eboli, Convegno dal tema: "Don Lorenzo Milani oggi"; Nel corso dell'incontro saranno proiettati dei filmati su Don Milani e sarà l'occasione per la presentazione da parte di Sandra Gesualdi del Libro scritto da suo padre Michele Gesualdi: "Don Lorenzo Milani-L'Esilio di Barbiana; allievo di Don Milani.