Cronaca

“Via” Lombroso da quella strada: Non lo vogliamo e scrivono a Melchionda

EBOLI - Cittadini chiedono la cancellazione dalla toponomastica dell’intitolazione di una strada al medico Cesare Lombroso, per l'assoluta ascientificità del suo lavoro. Se Lombroso avesse studiato le caratteristiche somatiche di Alfano, Calderoli e Berlusconi avremmo avuto le prove inconfutabili di avere due Ministri e un Presidente del Consiglio delinquenti nati.

Grande successo per la raccolta di firme contro il Piano sanitario dei tagli

SALERNO - Tutti in fila per firmare e in poco tempo raccolte oltre 600 firme per la Petizione in difesa della sanità pubblica. La rabbia popolare ai banchetti contro l'estorsione sulla salute. Pensionati e pensionate raccontano le loro storie struggenti.

Eboli- Nasce la “card” cittadina: Lavorgna illustra il progetto

EBOLI - I vantaggi per il territorio sono: produrre un reddito con risorse economiche destinate all’economia cittadina Lavorgna mette insieme Comune, operatori economici e Banche: un grande accordo di fiducia tra domanda ed offerta per finanziare anche un ambizioso programma sociale.

Tirrenia: Vertenza e protesta dei lavoratori

NAPOLI - I lavoratori confermando lo stato di agitazione. Verranno intraprese tutte le iniziative di lotta necessarie alla salvaguardia dell'occupazione. Quale è il disegno dell’amministrazione straordinaria? Salvare la Tirrenia o svendere un patrimonio e affogare i lavoratori?

Per Cariello basta polemiche, per salvare l’Ospedale: A lavoro

Riceviamo e pubblichiamo …………………  …  …………………… Basta polemiche: a lavoro!  di Massimo Cariello Consigliere Provincia di Salerno Vice Pres. Comm. ...

Lavoro, dobbiamo svegliarci. Basta con i «pezzi di carta

MILANO - La sfida della concorrenza globale non può essere vinta solo con alchimie economiche. La nostra economia ha un disperato bisogno di tecnici preparati. La partita si vince dimenticando le abitudini consolidate.

La Spes Battipaglia vince e convince: 7 a zero contro l’Ischia

Allievi Regionali gir. B Un Super Pecoraro conduce i battipagliesi alla vittoria. Un perentorio sette a zero affonda l’Ischia. BATTIPAGLIA ...

Silvio, Ruby, Noemi, Nadia e….. le altre.

Berlusconi ci ha abituati alle sue sortite e tra un “papi”, e un bunga-bunga ha rotto tutti i freni inibitori. ...

Gioco d’azzardo tra salute e malattia: Esperti a confronto

EBOLI - Sabato 6 novembre, ore 10,00, Auditorium Liceo Classico "Perito". Il giocatore d'azzardo vive per il gioco ed è disposto a tutto per giocare. I modelli che società e mass media propongono, fanno passare il principio che per ottenere successo bisogna essere: belle e disponibili le donne; spregiudicati e ricchi gli uomini.

L’immagine di un paese

MILANO - Il Premier non si rende conto che la pubblica rivendicazione delle sue debolezze private sta divertendo il mondo, conferma i pregiudizi sugli italiani, oscura l'operato del suo governo in questi momenti difficili. Berlusconi sta distruggendo ciò che è riuscito a fare in questi anni. Basta polemizzare con tutti, con questo continuo stillicidio di picche e ripicche, questa sciagurata confusione di pubblico e privato. Gli italiani non lo meritano.

ALVI è Bancarotta: Arresti domiciliari per Villani e le sorelle

L’accusa per l’ex Presidente della Provincia Angelo Villani è di bancarotta fraudolenta. Concessi i domiciliari anche alle sorelle Giovannina ed ...

Il PdL e il “Vento” di libertà nella Battipaglia di oggi

BATTIPAGLIA - Noi italiani ci lasciamo scandalizzare da affermazioni, comportamenti, azioni che ci riconducono ad inevitabili rigurgiti del passato, ben sapendo che non sono più riproponibili. Pagano: "Lasciateci parlare alla città, non interrompete la nostra intenzione di costruire un popolo moderato battipagliese, fatto di modelli culturali tra noi condivisi, che non sono quelli razzisti ovviamente".

Soddisfazione dei IdV per le firme raccolte a sostegno della realizzazione di una Sala Prove

BATTIPAGLIA - Mirra: "La petizione è una iniziativa da considerarsi a favore e non contro l'Amministrazione Comunale". Il successo per la raccolta delle firme è la prova che l'iniziativa è sentita tra i cittadini e tra i numerosi giovani che possono alimentare le loro aspirazioni musicali in piena libertà.

Forza Nuova contro il Centro Polifunzionale per immigrati

BATTIPAGLIA - Forza Nuova contro il Sindaco Santomauro: Il Centro Polifunzionale nel rione S. Anna, procurerebbe enormi disagi agli abitanti del quartiere. Il Progetto "Passepartout" è interessante, ma l'integrazione è un processo delicato e come tutti i processi sociali complessi, va accompagnato, non va imposto, l'errore più grande sarebbe definirlo per legge.

Acerra: le prescrizioni rinviate

ROMA - Rimandata l’applicazione delle prescrizioni sulla: radioattività, del rilevamento dei fumi ai camini, determinazione delle emissioni di mercurio, prelievo dei microinquinanti organici.

Festa della Patata di Montagna a Castelcivita

CASTELCIVITA - SA -L'associazione “La Pagoda” organizza a Castelcivita, la 1^ Festa della Patata di Montagna. La Patata di Montagna tra storia, tradizione e gastronomia. Convegni, percorsi culturali, degustazioni di prodotti locali e tanti piatti tipici a base di patate.

L’ITALIA SPROFONDA NELLA CRISI, LUI CHE FA? SI STA SVAGANDO

ROMA - Il caso Ruby detonatore della crisi? Squallido ma probabile. Premier sempre più indifendibile. Ma a differenza di Noemi ora Fini non c'è. Lo stile di vita di Berlusconi si riflette sul suo prestigio e sulla sua credibilità politica, ma soprattutto su quella del Paese. - L'Italia sprofonda nella crisi, lui che fa? si sta svagando -

Si è insediata a Battipaglia la Commissione delle Pari opportunità

BATTIPAGLIA - L'Avvocato Rita Busillo è il Vice presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Battipaglia. L'unica donna Consigliere non è stata coinvolta. La Francese la definì una operazione di facciata sotto stretto controllo dell'Amministrazione.

Salvatore Memoli è il nuovo Presidente del Consorzio delle Farmacie

SALERNO - Continua da parte del centro-destra la conquista di enti e società partecipate e al Consorzio delle Farmacie piazza Salvatore Memoli. Salerno, Capaccio e Eboli con il 46% delle quote societarie restano fuori dal Consiglio di Amministrazione, controllato da Scafati, Cava e Baronissi. Moscatiello "vicino" a Cirielli determinante per il "cappotto"