Cronaca

Salerno: Presentazione di “Virus Zombie” il Libro di Ettore Spatola

SALERNO - Presentato con successo a Salerno, nella Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, il libro ‘Virus zombie’ di Ettore Spatola. "Virus Zombie" è un horror di fantasia che, denunciando l'uso smodato della tecnologia e la velocità frenetica del progresso, ha l'intento di aiutare la società a ritrovare il contatto con la natura e riflettere semmai per non tornare indietro, ma andando avanti senza perdere il legame con la realtà e l'umanità.

Salerno: Asta pubblica di alloggi comunali

Partita l’Asta pubblica per l’alienazione degli immobili del patrimonio comunale. Scadenza 25 novembre 2020.  da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo ...

Battipaglia: Alba “Si”, Alba “No”, la monnezza è sempre qua

BATTIPAGLIA - I Commercianti di Rinascita sul rischio chiusura di Alba Srl e la sua reale utilità nella gestione della raccolta dei rifiuti. Sempre più critica la situazione economica di Alba, la Società fallimentare  e carrozzone politico delle destre di governo cittadine. Lucia Ferraioli Presidente di Rinascita Commercianti: "Chi ha interesse a non farla funzionare o chi negli anni non ha vigilato o non si è adoperato per farla funzionare?

Centro Storico di Eboli: Puliamo il Mondo, si parte da Vico Barbacani

EBOLI - Presentato nel Centro Storico di Eboli con il Sindaco Massimo Cariello, puliamo Vico Barbacani I e II. Una conferenza stampa di presentazione con il Sindaco Cariello sulla Terrazza Gattapone, ormai centro culturale della Eboli antica. Grand happening domani 3 e 10 ottobre, dei due appuntamenti di volontariato ambientale inseriti nella XXVIII edizione di “Puliamo il Mondo” di Legambiente, quest’anno, per iniziativa di cittadini residenti e non del Centro Storico di Eboli, dedicata al recupero dell’area Barbacani. 

Battipaglia: Bando pubblico per danni subiti dal maltempo

BATTIPAGLIA - Avviso pubblico del Comune di Battipaglia per i danni subiti dalle avverse condizioni atmosferiche.  Il bando è rivolto agli operatori del settore turistico e del settore dell'agricoltura che hanno subito danni dalle calamita naturali degli ultimi giorni. La Scadenza per la presentazione dell'istanza è il 5 ottobre alle ore 18:00.

Roma: Al Senato il Premio “Guido Dorso”

ROMA - 12 ottobre, ore 16.00, sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, Roma, Premi “Guido Dorso" ai nuovi “Ambasciatori del Mezzogiorno”.  L’iniziativa, giunta alla 41^ edizione, è stata patrocinata dal Senato della Repubblica, dal Cnr e dall’Università degli studi di Napoli ”Federico II”. Nel corso della cerimonia, sarà conferita dal Presidente della Repubblica Mattarella una Targa al Centro di ricerca Biogem di Ariano Irpino.

On. De Luca (PD): Stato di calamità naturale per i territori della Campania

NAPOLI - Emergenza maltempo in Campania: L'On. De Luca scrive al Capo del Dipartimento della Protezione Civile. Piero De Luca (PD): "Ho sostenuto la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza per calamità naturale nei territori della Regione Campania investiti nei giorni scorsi da una eccezionale e violenta ondata di maltempo". 

26° Congresso provinciale ACLI 2020 Salerno: Più Eguali

SALERNO - 3 ottobre, ore 15.00, Polo Nautico Hotel, Salerno, Congresso provinciale ACLI2020, più Eguali: Viviamo il presente costruiamo il domani.  "Ricucire le fratture e contraddizioni del nostro tempo. La sfida è recuperare, per il futuro delle nuove generazioni, una visione europea umanista e sostenibile". Sarà il Presidente Acli Salerno Gianluca Mastrovito a tracciare il bilancio del lavoro svolto in questo quadriennio attraverso la relazione di apertura.

Tribunale Sala Consilina: L’On. De Luca(PD), dal Governo risposta deludente

SALA CONSILINA - On. Piero De Luca (PD): Dal Governo una  Risposta deludente sul Tribunale di Sala Consilina. “La risposta del Governo alla mia interrogazione sulle sorti del Tribunale di Sala Consilina è assolutamente insoddisfacente, circa l'assurdo accorpamento ad altri tribunali della provincia di Potenza".

Trasporto Alunni Istituto Agrario: Appello accolto, risolto problema

EBOLI - Trasporto e sicurezza allo storico Istituto Agrario "Fortunato": Accolto l’appello di studenti e genitori, risolto il problema.  Anastasio (rappresentante di Istituto) e Adelizzi (rappresentate genitori) entrambi molto soddisfatti dell’intesa raggiunta con le istituzioni cittadine. Ben due autolinee LAS e Palmentieri, assicureranno il servizio che coprirà tutta la fascia oraria, come al  centro anche nelle  periferie.

FI sulle Scuole a Battipaglia: L’Amministrazione non ascolta

BATTIPAGLIA - Sulle Scuole FI accusa la Francese. Si affIda alla Burocrazia, lavora sotto traccia e non ascolta.  Valerio Longo (FI) ricorda di aver chiesto un Consiglio comunale monotzmatico sulla Scuola: "L'amministrazione di Cecilia Francese predilige invece lavorare a porta chiuse, al contrario di quando andava predicando in campagna elettorale".

Eboli: Riqualificazione di Vico I e II Barbacani a “Puliamo il Mondo” 2020

EBOLI - 3 e 10 ottobre, ore 9.30, Centro Storico di Eboli, con Puliamo il Mondo e puliamo Vico Barbacani I e II. Due appuntamenti di volontariato ambientale inseriti nella XXVIII edizione di "Puliamo il Mondo" di Legambiente, e quest'anno, per iniziativa di cittadini residenti e non del Centro Storico di Eboli, volta al recupero dell'area Barbacani, venerdì 2 ottobre, alle ore 11.00, conferenza stampa di presentazione del Sindaco Cariello sulla Terrazza Gattapone

Screening oncologici in Piazza Amendola a Battipaglia

Battipaglia - 1° Ottobre, ore 6.00/18.00, Piazza Amendola, Battipaglia, campagna di sensibilizzazione oncologica dell’Asl Sa.  La campagna di prevenzione dell'ASL Salerno a supporto degli screening Oncologici, su tutto il territorio provinciale, è finalizzata a sensibilizzare i cittadini di Battipaglia a sottoporsi a ceck preventivi, rappresenta  uno dei 13 appuntamenti previsti in varie Città.

Agripaestum: Presentazione libro “La Verità negata….

CAPACCIO PAESTUM - Domenica 4 ottobre, ore 11.00 Agripaestum SS18 Capaccio Paestum Paestum, presentazione libro, "La Verità negata. 5 settembre 2010, 5 settembre 2020, "La Verità negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore" è il titolo del libro di Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo iquali ne discuteranno con Gerardo Spina, e con la moderazione di Barbara Landi. 

Campania e Emergenza Covid: Covid-19: Misure drastiche. Si blocca la Movida

Covid-19, prime misure drastiche e si blocca la Movida col Decreto P.G.R.C. n°45 del 6.3.2020 di De Luca. da POLITICAdeMENTE ...

Finanziato il progetto EMAP – Eboli Museo Aperto

EBOLI - Progettualità e cantierizzazione di strumenti innovativi per la fruizione del territorio col finanziamento del Programma EMAP.  Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello: "Il finanziamento regionale, il linea col nostro punto programmatico “Eboli città turistica”, è frutto dell'operato di un ottimo lavoro di team costituito da risorse interne all'apparato comunale." 

Cosimo Bardascino, della SARIM, eletto nel Direttivo Nazionale di Assoambiente 

EBOLI - Cosimo Bardascino, 48 anni di Eboli, Amministratore Delegato SARIM Srl, è stato eletto nel Direttivo Nazionale di FISE Assoambiente.  L’Assemblea elettiva si è tenuta a Milano, nella sede Maire Tecnimont e Bardascino è tra i 24 membri del CdA. Chicco Testa confermato alla Presidenza nazionale di Fise Assoambiente. Cosimo Bardascino: "In questa occasione importante vorrei ringraziare tutte le componenti dell’azienda Sarim, e senza il loro lavoro, costante e professionale, non avremmo mai raggiungiunto un risultato così importante e sedere tra i big nazionali del settore”. A Mino Bardascino gli auguri di POLITICAdeMENTE e di tutto il suo Staff. 

De Luca nomina la Giunta in tempi record

NAPOLI - Il Governatore De Luca nomina la nuova Giunta Regionale: 3 donne e 7 uomini; Conferma alla Vice presidenza Bonavitacola. E a sorpresa e prima che nascessero appetiti o aspettative, tra conferme, uscite, rientri, novità e sorprese, parte il secondo mandato dello sceriffo della Campania. Escono Marciano, Palmieri e Matera, entrano Filippelli, Marchiello, Casucci. New entry per Morcone e Caputo, conferme Discepolo, Fortino e Cinque. E con De Mita e Mastella gli equilibri sono salvi.

Emergenza maltempo nel salernitano: Subito lo stato di calamità naturale

SALERNO - Il maltempo si abbatte su Salerno e provincia. L'On. Piero De Luca (PD) e CIA chiedono il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Sull'emergenza Maltempo, l'On. Piero De Luca(PD: “Solidarietà alle comunità colpite dall’emergenza.  Subito al lavoro per lo stato di calamità naturale”. Gaetano Pascariello (CIA): "Danni all'agricoltura e alle infrastrutture agricole, serre ed apprestamenti aziendali, alle produzioni sotto serra ed alle coltivazioni a maturazione autunnale come olive, vino, castagne".

Casciello(FI) e Vuolo(Lega): Stato di calamità naturale per Maltempo nel salernitano

SALERNO - Allarme maltempo nel salernitano. L'On. Casciello(FI) e l'eurodeputata Vuolo chiedono il riconoscimento di calamità naturale.  L’onorevole Gigi Casciello (Forza Italia): “Stato di calamità per Sarno e le zone già colpite dall’alluvione del 1998, ora serve un piano urgente e reale”. Frane a Sarno e nell’Agro Nocerino, l’europarlamentare Lucia Vuolo: “Vicina a chi deve lasciare la sua casa. Il governo della Campania assente sul rischio idrogeologico”.