Eboli

Concorso letterario: Le parole che non ho detto
EBOLI - Le parole che non ho detto è il Concorso letterario dell’Associazione “Noi amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli”. Il concorso "Le parole che non ho detto" si articola in tre sezioni: Racconti lunghi, con un massimo di cinque cartelle, racconti brevi con un massimo di tre cartelle e poesia. Le iscrizioni scadono il prossimo 30 settembre.

Cariello: De Luca conferma impegni e risorse per Eboli
EBOLI - De Luca conferma impegni e risorse per Eboli: metropolitana leggera, depuratore Coda di Volpe, area industriale e fascia costiera. Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello sulla visita del Governatore De Luca all'Azienda Pezzullo: «Ringrazio ancora una volta il presidente De Luca per l’attenzione riservata alla nostra città e per gli impegni precisi verso la nostra comunità».

Parco didattico “Antiche Fornaci”: Tra bilanci e programmi futuri
EBOLI - Pubblico il primo rapporto 2019/2020 sul Progetto del Parco Didattico "Antiche Fornaci" nel Centro Storico di Eboli. Antiche Fornaci e il suo Team, concessionaria per la gestione e la valorizzazione di complessi archeologici della città di Eboli, propone per l'anno 2020/2021 un programma ambizioso con visite multimediale e immersive, laboratori esperienziali, per mettere in rete tutte le attività turistiche, artigianali, commerciali e ricettive del centro antico.

Delimitazione aree di sosta nel Centro Storico di Eboli
EBOLI - Saranno predisposizione aree di sosta per i veicoli dei residenti nel centro storico di Eboli. I lavori per l’individuazione e la delimitazione dei posti auto per i residenti e/o domiciliati nel Centro Storici, sono stati programmati a partire dal 31 agosto e proseguono l'1 e il 2 settembre.

Di Maio al B38 e Salvini al Papete: Ecco la Politica da spiaggia
EBOLI - Il Ministro degli Esteri Di Maio, sarà a Eboli e come Salvini va al Papete, lui sceglie il B38: Ecco la politica da spiaggia. L'appuntamento è per sabato 29 agosto alle ore 21.00 al Lido B38 sulla Marina di Eboli. Ad annunciarlo e ad organizzarlo è stato il Deputato ebolitano del M5S Cosimo Adelizzi, per promuovere il SI al Referendum per il taglio dei Parlamentari non per le amministrative perché a Eboli la Lista del M5S non è stata presentata.

Eboli: Altri 2 ebolitani positivi Covid-19
EBOLI - Il Sindaco di Eboli comunica alla Città l'aggiornamento delle ore 20.00 dei contagi. È di qualche minuto fa la comunicazione di altri 2 ebolitani positivi Covid-19, sale così a 16 il numero complessivo. 10 attualmente residenti in Città. Il Sindaco raccomanda prevenzione, Mascherina e distanziamento.

Eboli e Regione Campania: Emergenza Coronavirus – Aggiornamento
EBOLI - Emergenza Coronavirus a Eboli e nuovi contagi: Il Sindaco Cariello aggiorna la Città. Il bollettino della Regione Campania di ieri 26 agosto invece ci dice: che su 3026 tamponi processati sono risultate positive 135 persone, di cui 71 casi di rientro (41 dalla Sardegna e 30 da estero).

Lega Campania: Salvini a Salerno
Lega Campania: Il segretario nazionale della Lega, Matteo Salvini in Campania dal 25 al 27 agosto 2020. Presentazione dei candidati: ...

Eboli: Il ritiro “tattico” di Cardiello “spegne” il centrodestra
EBOLI - Cardiello si ritira e da Sindaco del Fronte popolare affondato da LEU, "spegne" FI e, il Centrodesta piomba nel buio. E per la prima volta il Centrodestra non compare sulla scheda elettorale. Cosa c'è dietro l'angolo? Un complotto che coinvolge dietro l'infiltrazione camorristica: Prefettura, Procura, FI, Cariello e la sua Ammistrazione, o è semplicemente la fuga di candidati a seguito di una impostazione di campagna elettorale "bocciata" dai cittadini? Forse non vuole concedere vantaggi a nessuno e attende strade "giudiziarie" per poi riproporsi.

I “rinfusi” Ginetti e Albano non si candidano: denunciano tatticismi
EBOLI - "Non ci candidiamo ma neanche ci fermiamo", dicono Ginetti e Albano i "candidati alla rinfusa" di Santimone e LEU. Gli ex candidati alla "rinfusa" Girolamo Ginetti e Giovanna Albano prendono le distanze da LEU e Santimone che dopo un lungo giro di boa che ha attraversato tutti i mari politici cittadini e ha tentato di imbarcare tutti i "naufraghi" di opposizione per poi a sua volta naufragare nei "tatticismi" politici per assicurarsi non la vittoria, ma in una preannunciata e rassegnata sconfitta, la supremazia dell'opposizione.