Eboli

2milioni di euro per opere pubbliche a Eboli
EBOLI - Opere pubbliche per 2 milioni di euro per la Città di Eboli: Approvati i progetti. Un grande piano delle opere pubbliche, annunciato dall'Amministrazione comunale in occasione dell’approvazione del bilancio di previsione, con progetti per decine di cantieri per scuole, strade, marciapiedi, cimitero e pubblica illuminazione.

Milano 12 dicembre 1969: A 50 anni dalla strage di Piazza Fontana
EBOLI - 12 dicembre 1969, strage a Milano: 13 morti. Una bomba devasta la Banca dell'Agricoltura a Piazza Fontana. 13 dicembre, ore 17.30, Aula Consiliare, Eboli, Convegno: "Il cielo nero sopra Milano: A cinquant'anni dalla strage di Stato". Nel corso dell'incontro sarà proiettata una Video intervista di Sandra Bonsanti a Guido Lorenzon.

“Eboli Orienta”: Presentazione della 4^ edizione
EBOLI - Presentata in Comune la Quarta edizione di Eboli Orienta: valido supporto a famiglie e studenti del territorio. Domenica 15 dicembre 2019, dalle ore 10.00 e fino alle ore 20.00, l'ormai consueto appuntamento al Palasele con tutte le scuole di ogni ordine e grado, docenti e alunni presentano a studenti e famiglie l’offerta formativa del sistema scolastico ebolitano.

“Corsa dell’Amicizia”: Prima Half Marathon Eboli – Battipaglia
EBOLI / BATTIPAGLIA - 15 dicembre, partenza 8.45, “Corsa dell’Amicizia”, prima Half Marathon Eboli - Battipaglia - Eboli. Organizzata da ADS Sele Marathon ed Ideatletica Aurora, con il sostegno dei due Comuni della Piana del Sele Eboli e Battipagli, è la prima edizione della mezza maratona di km 21,097.

Eboli: “I Cantori del Gonzaga” in “coro” per il Buon Natale
EBOLI - Mercoledì la manifestazione conclusiva del singolare progetto musicale scolastico “I Cantori del Gonzaga”. L'11 dicembre alle ore 17.30, Alunni, genitori e insegnanti del plesso scolastico "Gonzaga" dell'Istitito Comprensivo "Generale Gonzaga" tutti “in coro” in piazza della Repubblica per augurare Buon Natale.

Eboli: Si piantano gli alberi e crescono le polemiche
EBOLI - Mercoledì 11 dicembre, ore 18.00, Circolo cittadino MDP-LEU, Viale Amendola: Incontro sul verde pubblico. Ne discuteranno con il Gruppo Consiliare, i dirigenti del MDP-LEU, simpatizzanti e cittadini, gli esperti Prof. Paolo Abbinente e l’agronomo Fausto Manna.

“Colazione in Centro”: Evento dedicato ai Pazienti con Sclerosi Multipla
BATTIPAGLIA - Venerdì 13 dicembre 2019, ore 16.00, Ristorante PizzArt, Via Rosario 14 Battipaglia, evento "Colazione in Centro". L'iniziativa, organizzata da: Biogen; Associazione Italiana Sclerosi Multipla; Associazione "SMascheriamoci"; Centro Aziendale Sclerosi Multipla dell'U.O. di Neurologia dell'Ospedale di Eboli; nell'ambito del l'annuale manifestazione natalizia del Centro, è aperta a pazienti, familiari, volontari, operatori e a chi è interessato a specifici aspetti della Sclerosi Multipla.

Plastica: non è tutto come sembra. Convegno DemA a Eboli
EBOLI - 12 dicembre 2019, ore 18.00, Aula Consiliare, Eboli, Convegno "Plastica: non è tutto come sembra". L’obiettivo del Movimento DEMA di Eboli è di individuare soluzioni che vadano nella direzione della sostenibilità, quale interconnessione tra gli ambiti ambientale, economico e sociale, e del rispetto dei principi dell’economia circolare.

Il Vino “Teone” Aglianico e Falanghina di scena all’Hotel Grazia di Eboli
EBOLI - Presentata all'Hotel Grazia di Eboli il "Teone" rosso e bianco, Aglianico e Falanghina: una "Lectio Magistralis" di sapori e gusti. Una serata "particolare" con protagonista il Vino dell'Azienda SAC "vigna pariti di Campagna": il Teone Aglianico e il Teone Falanghina dei colli salernitani IGP; i suoi gusti, i suoi profumi i suoi abbinamenti. E l'occasione del Vino è anche quella della presentazione del Libro "Dalla Dieta Mediterranea al concetto di gastronomia equilibrata del Cilento” di Pasquale Persico.

Milano: Il Pasticciere Angelo Grippa premiato a “Re Panettone 2019”
MILANO - Il Pasticciere ebolitano Angelo Grippa 2° al XII MID di Milano, la kermesse di eccellenze dei maestri della lievitazione Italiana. Il Premio al M° Grippa, nel corso dell'evento annuale del Milano Innovation District al Teatro Litta, dedicato al Re Panettone, la manifestazione che ogni anno chiama a raccolta i migliori pasticcieri maestri della lievitazione in Italia.

Si accendono le luci: A Eboli è Natale
EBOLI - Sabato 7 dicembre: inaugurazione villaggio dei bambini; Partenza del trenino cittadino; Accensione del grande albero di Natale, E dalle 17.30, con le luminarie si arricchisce l’atmosfera natalizia ad Eboli, e tra colori, bimbi, luci sfavillanti si entra nell'atmosfera natalizia. Testimonial gli Arteteca, star di Made in Sud.

Caso Parcheggi: Archiviazione dal GIP
EBOLI - Archiviazione per l'intera vicenda dei Parcheggi: Per il GIP non vi è stata corruzione nell'assegnazione. Proseguono le polemiche. Il Sindaco Cariello si toglie il "sassolino" dalla scarpa e attacca: «Erano false le accuse sulla presunta corruzione nella gestione dei parcheggi: il Gip archivia su richiesta della Procura e certifica la trasparenza degli atti». Cardiello a stretto giro di web risponde: "Mi sorprende che un Sindaco, indagato a più riprese per corruzione.. abuso d'ufficio e falso, esulti per una archiviazione che non mi ha mai visto "parte" nel procedimento definito".

Marina Cerrone: Nuovo assessore all’Artigianato, Commercio, Agricoltura
EBOLI - Eboli: Il Sindaco Cariello, nomina Marina Cerrone neo-assessore con deleghe al Commercio, Agricoltura e Artigianato. La neo-assessora Cerrone è esperta nel settore lattiero-caseario e vanta un curriculum di grande prestigio, con impegni e ruoli di responsabilità come: Presidente Provinciale Donna Impresa Salerno; Vicepresidente Associazione RIS-Bufala; membro del Comitato Paritetico del Consorzio della mozzarella di bufala Campana.

Un Museo Internazionale per le Vittime del Terrorismo nell’ex Appoff
EBOLI - Con una mozione il gruppo MDP-LEU propone l'istituzione del Museo internazionale “Vittime del Terrorismo” nell'ex APPOFF. L'iniziativa di destinare l'ex APPOFF, struttura sottratta alla criminalità organizzata, per i Consiglieri Conte, Di Candia e Petrone, è per tener viva la memoria di quanto è avvenuto negli ultimi 50 anni a livello mondiale, in riferimento al terrorismo di qualunque estrazione e alle vittime che ha prodotto anche nella nostra comunità provinciale.

Eboli: È arrivato il Prefetto…. ia-ia-o
EBOLI - È arrivato il Prefetto ia-ia-o. Ha visitato la Mostra "L'oro si è fermato a Eboli" e le Caserme. E la sicurezza? Può attendere. Una visita "istituzionale" che ha deluso un po' tutti e tra questi anche FI e LEU con Cardiello e Conte. Non ha dato le risposte che la Città si aspettava. E più che il luccichio dell'oro il Prefetto e tutti i vertici delle Forze dell'ordine provinciali avrebbe dovuto vedere anche l'altra faccia della medaglia, quella che nessuno vorrebbe vedere. Quei luoghi non luoghi laddove tutto è possibile tranne la legalità.

Eboli-Fisciano: Potenziati i collegamenti per l’Università
EBOLI - Potenziati con nuove corse, i collegamenti da e per l'Università di Fisciano, Lancusi e Salerno. A rivendicarlo, dopo sollecitazioni, sono il Consiglieri comunali del PD di Eboli Infante e Rizzo. Non sarebbe forse meglio sollecitare Regione Campania, Ministero dei Trasporti e Enti territoriali che costituiscano un tavolo tecnico-politico per realizzare un serio Piano regionale dei Trasporti e della mobilità?

Eboli: Zona sportiva cardioprotetta dedicata al Dott. Marco Mirra
EBOLI - 3 dicembre, ore 17.30, area sportiva Palasele, consegna Defibrillatore dedicato al giovane cardiologo Marco Mirra. Ecco le foto. L'iniziativa benefica è stata assunta dalla Fondazione Fra Umile Fidanza, che alla presenza della famiglia e dei medici del reparto di Cardiologia di Eboli, donerà alla Città in nome del giovane medico prematuramente scomparso, una postazione cardiologica a disposizione della Città di Eboli nell'area sportiva.








