Eboli

Proposta di SEL per la riduzione delle aliquote IMU

EBOLI - Aliquote I.M.U.: ridurle si può! Ecco la proposta di Sinistra Ecologia e Libertà. La pressione tributaria: 321€ a cittadino nel 2010, 512,93€ nel 2011. Una famiglia di 4 persone supera versa 2.000 euro di Tasse. Il nuovo "salasso" per gli Ebolitani per il 2012, è rappresentato dall'aumento delle aliquote I.M.U.

Nasce il nuovo Movimento Politico CAMBIARE INSIEME

Nalla mattinata di oggi 14 giugno 2012, alle 11,00, presso la saletta del Bar Fatina, conferenza stampa di presentazione alla ...

Cerimonia di premiazione del Concorso “C’era una volta Alfredino”

EBOLI - 14 giugno2012, ore 20,00, Piazza della Repubblica cerimonia di premiazione Concorso letterario “C’era una volta Alfredino”. Il Sindaco di Eboli: “ottimo lavoro svolto dalle scuole. Questa e’ la strada giusta per educare e sensibilizzare le nuove generazioni.

Emergenza sicurezza in Città. SEL chiede: Che fine ha fatto la Videosorveglianza?

EBOLI - Emergenza Sicurezza in Città. Ondate di furti e violenze gratuite in Centro, in periferie e nelle frazioni. Che fine ha fatto la video sorveglianza? Allarme sicurezza nel territorio ebolitano, dopo gli episodi di violenza gratuita, anche nella "movida" ebolitana, denunciati dai rappresentanti dei giovani.

Soppressione Tribunale di Eboli: Parte la protesta

EBOLI - Si e’ svolto nella Sala Consiliare un incontro convocato dal Sindaco di Eboli sul pericolo di chiusura della Sezione di Eboli del Tribunale di Salerno. Presenti: il Presidente dell'Ordine Montera, il Sen. Cardiello, il Consigliere Regionale Valiante, il Consigliere Provinciale Cariello, Genovese dell'Associazione Forense della Valle del Sele, il Sindaco di Eboli Melchionda.

Ospedale di Eboli, ancora tagli: Interviene Di Donato(PD)

EBOLI - Il presidente della Commissione Sanità Consigliere interviene sull’aggravarsi della situazione dell’Ospedale “ss. Maria Addolorata di Eboli Di Donato: “i tagli previsti al fondo rischi e disagi del nosocomio cittadino, uniti ai presistenti disagi, rischiano di paralizzare le attivita’ dell’ospedale”.

L’Associazione culturale “Eboli Nuova” si organizza

EBOLI - Eboli Nuova si da i suo assetto organizzativo: Pindozzi è il Presidente, Lemba é la sua vice, Bruno é il segretario, Lioi e Paraggio Consiglieri e Dangello Tesoriere. Le prime iniziative di "Eboli Nuova": Il 10 giugno a Roma per la mostra documentaria “Lux in arcana” ai Musei Capitolini; Il 21 giugno a Eboli, Scuola Media Romano, dibattito sul documentario “Il fallimento del sud”, del regista D’Ambrosio sulla “questione agraria”.

Lavoro, Sviluppo sostenibile e Territori: Il PD parte da Eboli

EBOLI - A convegno quadri dirigenti, amministratori locali, Sindaci, Consiglieri regionali e Parlamentari del Partito Democratico. Conferenza Provinciale del PD: "Per il Lavoro, per lo Sviluppo sostenibile, i Territori". Landolfi: "Da Eboli vogliamo ricostruire un grande Partito che tenga conto dei rapporti tra Società civile e Politica. è necessario un patto generazionale, un nuovo compromesso tra quelli che lavorano e quelli che vorrebbero lavorare.

Cariello (Nuovo Psi) interviene sulla soppressione del Tribunale di Eboli

EBOLI - Tutti insieme impediamo che si compia uno scempio istituzionale e un aggravio dei costi della giustizia per tutti i cittadini della valle del Sele. Con 28 mila procedimenti civili, 3mila penali pendenti i procedimenti di volontaria giurisdizione, la Sezione distaccata di Eboli ha un carico di lavoro persino superiore a quello del Tribunale di Salerno.

Nuovo attacco dei riformisti, l’obiettivo: ISES, zona Ospedaliera, discarica regionale

EBOLI - Dall’ISES all’urbanistica “fai da te” della zona Acquarita sino alla discarica regionale nella cava Maiorano: per la salute dei cittadini ebolitani non c’è scampo! Il Sindaco Melchionda assuma immediatamente un’iniziativa politica: si dimetta in segno di protesta e noi con lui, senza perdere un minuto per salvare il nostro Comune.

Il Tribunale di Eboli Chiude, sarà accorpato a Vallo della Lucania: Un colpo al cuore della Piana del Sele

EBOLI - 12 giugno 2012, ore 9.30, incontro presso Palazzo di Città, con i parlamentari nazionali e regionali del nostro territorio, i sindaci e le forze politiche e sociali. Si profila la soppressione della Sezione distaccata di Eboli del Tribunale di Salerno, accorpandola a Vallo della Lucania.

Il Forum dei giovani chiede più sicurezza nella “Movida ebolitana”

EBOLI - Il Coordinatore del Forum della gioventù di Eboli, Monaco, chiede più sicurezza pubblica nella Città e la predisposizione di turni tra le forze dell'Ordine. Nei fine settimana e nelle ore serali, sono stati segnalati da diversi giovani, episodi incresciosi di violenza d'avanti ad alcuni Bar della Città.

1^ Edizione dei Giochi Olimpici della Provincia di Salerno a Paestum

EBOLI - Tutto pronto per la Prima Edizione dei Giochi della Provincia di Salerno 2012. Il Comune di Eboli: “noi partecipiamo”. Ai Giochi, in programma dal 9 al 23 giugno 2012, nell'area dei Templi di Paestum, sono coinvolti 84 Comuni e parteciperanno tutti i ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 16 anni.

Eboli merita altro !!!!!

EBOLI - Una maggioranza politica e programmatica presente in aula per approvare il proprio operato ma che pensa solo ad allargare la cerchia dei pretendenti, conserva un minimo di dignità politica solo se si dimette. Si pensa di incassare consenso dai singoli consiglieri comunali, senza badare tanto per il sottile se siano consiglieri di maggioranza o acquisiti in seguito al potere.

Presentato il Piano di Zona S5: Soddisfazione dei Sindaci

EBOLI - Presentato il programma del Piano di Zona S5, III annualità del PSR: soddisfatti i sindaci dei comuni aderenti. Melchionda, Santomauro, Luongo, Mennella e gli assessori Giardullo e Siani. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “nonostante le difficoltà di natura economica, continueremo a sostenere e rafforzare i servizi sociali offerti dal piano sociale di zona”.

Raffaella R. Ferrè presenta “Inutili fuochi”: La sua terza fatica letteraria

EBOLI - Mercoledì 6 giugno, ore 18:30, sede dell’Associazione “…Per Eboli”, via San Berardino, 1, la giovane autrice ebolitana Raffaella R. Ferrè presenta il suo ultimo romanzo: “Inutili fuochi” . “Inutili Fuochi” è il suo terzo romanzo: estate, musica, maternità, famiglia, amori e mal di testa, donne e uomini al sole, e poi il mare: nel caldo torrido di una giornata d’agosto ........

Il Comitato di Quartiere Sant’Andrea chiede più sicurezza

EBOLI - Qui Quartiere S. Andrea: se non si adottano misure concrete per la sicurezza del nostro quartiere, prenderemo a calci chi ogni 5 anni viene a prendersi i voti e poi si dimentica di noi. Busillo denuncia: la SS 91 e la Via del Grano sono strade a veloce percorrenza senza alcuna sicurezza, senza marciapiedi, senza segnaletica per gli attraversamenti pedonali. Per S. Andrea la sicurezza è un optional.

L’Ebolitana 1925 ha completato le transazioni con calciatori e tecnici

EBOLI - E ora si può ripartire. Un bilancio irresponsabile ereditato dalla nuova dirigenza. Reprimenda per l'ex Presidente Cavaliere. Questo il bilancio dell'Ebolitana 1925 del Presidente Miceli: 54 tesserati tra tecnici e calciatori, ereditati dalla vecchia gestione circa 600mila euro di debiti.

Frizioni tra l’Amministrazione e la Eboli Patrimonio: Si attendono atti d’indirizzo e un incontro collegiale

EBOLI - L'Amministrazione Comunale gioca a "rimpiattino", non assolvere al suo ruolo di indirizzo, e imposta la sua azione in concorrenza con la Eboli Patrimonio, sua società di scopo. Sollecitare azioni di natura tecnica, individuate, indicate e poste in essere per tempo dall'Amministrazione della Società e non presidiarle con un disegno strategico definito è incongruente, inefficace e limitativo della funzione della Eboli Patrimonio.

Iniziativa “bipartizan” di Polito e Marisei: restituiamo ai cittadini il diritto di scegliere i Parlamentari

EBOLI - Iniziativa "grillina" di Polito (FLI) e Marisei (Riformisti) entrambi iscritti al gruppo misto per restituire ai cittadini il diritto di scegliere i propri rappresentanti in Parlamento. Queste le proposte: Riforme della politica e istituzionali; taglio dei privilegi della “casta”; abolizione del finanziamento pubblico ai partiti; modifiche alla legge elettorale; revisione del bicameralismo. Da Polito e Marisei un impegno a non votare i propri Partiti che non si impegnano in questa direzione.