Economia

Consegnati a Bari i primi 30 attestati di Conciliatori professionisti

Il Presidente Pecoraro consegna gli Attestati di Conciliatori I conciliatori sono Avvocati, Commercialisti, e laureati in materie economiche e giuridiche ...

ECCO IL “PIANO CASA” DELLA REGIONE CAMPANIA

NAPOLI – Riceviamo e pubblichiamo con piacere quanto ci è pervenuto dalla Segreteria politica della Regione Campania dell’Onorevole Salvatore Gagliano ...

ECCO IL "PIANO CASA" DELLA REGIONE CAMPANIA

NAPOLI – Riceviamo e pubblichiamo con piacere quanto ci è pervenuto dalla Segreteria politica della Regione Campania dell’Onorevole Salvatore Gagliano ...

La eldorado e la politica delle clientele

Iniziative importanti prese con il respiro e le prospettive corte EBOLI – Riceviamo e volentieri la nota politica che segue ...

Santimone è il nuovo Presidente della Confesercenti di Eboli

La Confesercenti di Eboli elegge i suoi organi dirigenti: Donato Santimone è il Presidente, il suo vice Attilio Astone. Santimone ...

DRAGHI: La mafia è la tomba economica del Sud

Draghi sul sud: “Scarti allarmanti rispetto al settentrione. Con i sussidi non si punta allo sviluppo durevole”. Il Sud paga ...

UNIMPRESA Piana del sele- Organizza un training formativo

Unimpresa Piana del Sele, con il patrocinio della Provincia di Salerno ha organizzato un secondo training formativo relativo alla “Negoziazione”. HOTEL PALACE Sabato 5 Dicembre '09 ore8,30

L’Ordine dei Commercialisti si rinnova: nomina Gianfranco Masci vice di Barbarisi

Barbarisi viene riconfermato Presidente, mentre Masci è il suo nuovo Vice. Prossima tappa il Congresso Nazionale alla Fiera d'Oltremare a Napoli SALERNO - Nuovi vertici per l'Ordine dei Commercialisti [....]

L'Ordine dei Commercialisti si rinnova: nomina Gianfranco Masci vice di Barbarisi

Barbarisi viene riconfermato Presidente, mentre Masci è il suo nuovo Vice. Prossima tappa il Congresso Nazionale alla Fiera d'Oltremare a Napoli SALERNO - Nuovi vertici per l'Ordine dei Commercialisti [....]

Salerno Oltre la crisi. Alla Labcaffé il premio “Follaro Internazionale”

ECONOMIA & FINANZA Salerno Oltre la crisi. Culla di eccellenze produttive alla conquista dei mercati internazionali. Alla Labcaffé S.r.l. della Famiglia Gioia il Premio "Follaro Internazionale". Il riconoscimento nell'ambito della manifestazione organizzata dall'Assocamerestero-Unioncamere di Salerno. SALERNO - La Labcaffè di Vito Gioia e tra i talenti imprenditoriali che vantano forti rapporti commerciali con l'estero,[.....]

Salerno Oltre la crisi. Alla Labcaffé il premio "Follaro Internazionale"

ECONOMIA & FINANZA Salerno Oltre la crisi. Culla di eccellenze produttive alla conquista dei mercati internazionali. Alla Labcaffé S.r.l. della Famiglia Gioia il Premio "Follaro Internazionale". Il riconoscimento nell'ambito della manifestazione organizzata dall'Assocamerestero-Unioncamere di Salerno. SALERNO - La Labcaffè di Vito Gioia e tra i talenti imprenditoriali che vantano forti rapporti commerciali con l'estero,[.....]

Il Web conquista spazi, la pubblicità online cresce

Iab (Interactive advertising bureau) Forum: la pubblicità online cresce del 10,5%. La Tv tiene e raccogliere il 51,5% degli investimenti totali. La stampa con il 39% perde quota. MILANO - Quest'anno, anzi, questi ultimi anni, sono stati contrassegnati da numeri tutti negativi, [....]

Dati Istat: Famiglie italiane sempre più povere

Scende il potere di acquisto delle famiglie. Dati Istat- Calano il reddito lordo, la spesa per consumi e la propensione al risparmio ROMA - Nel secondo trimestre di quest’anno il reddito lordo disponibile delle famiglie è diminuito dell’1% rispetto all'anno precedente, causando una perdita secca, in termini assoluti di 11 miliardi, rispetto ai consumi. Nello stesso periodo preso in considerazione, la spesa delle famiglie per consumi finali si è ridotta dello 0,5% valutabile in (5 miliardi in meno). Questo è quello che dice uno studio dell’Istat, che analizza il reddito e il risparmio delle famiglie e che analizza anche i profitti delle società.

Presto un’Istituto di Conciliazione per le controversie

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato Stampa dell'Associazione Nazionale per la Conciliazione & l'Arbitrato. ....... ... ....... COMUNICATO STAMPA A.N.P.A.R. (Associazione Nazionale per la Conciliazione & l'Arbitrato) LA CONCILIAZIONE: UN METODO EFFICIENTE DI COMPETITIVITA' PER LE IMPRESE

Presto un'Istituto di Conciliazione per le controversie

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato Stampa dell'Associazione Nazionale per la Conciliazione & l'Arbitrato. ....... ... ....... COMUNICATO STAMPA A.N.P.A.R. (Associazione Nazionale per la Conciliazione & l'Arbitrato) LA CONCILIAZIONE: UN METODO EFFICIENTE DI COMPETITIVITA' PER LE IMPRESE

Salerno – XVIII Convention mondiale delle Camere di Commercio

Tra incontri e dibattiti dal 24 al 28 ottobre parte la quattro giorni dedicata alle Camere di Commercio italiane nel mondo. 187 imprese della Campania si confronteranno con i Buyers di tutto il Mondo. SALERNO - 24 ottobre 2009 - E' ai nastri di partenza la XVIII Convention Mondiale delle Camere di Commercio italiane all'estero. L'evento parte da oggi e dura fino al 28 ottobre. Il Grand Hotel Salerno ospiterà la quattro giorni dedicata alle camere di commercio italiane nel mondo, ed ospiterà 74 rappresentanti dei vari Enti camerali organizzati in Assocamerestero.

ECCO il DECRETO LEGGE GELMINI "salva precari"

Stretta sulla 104 - Partecipazione a progetti - Graduatoria unica dal 2011 - Immissioni in ruolo - Trasformazione dei contratti a tempo indeterminato - CAMERA dei DEPUTATI - Approvato il Decreto "salva precari" e un Odg di Nunzia De Girolamo, ora passa al Senato a sotegno dell'emendamento Valditara (PdL): per il pre-pensionamento volontario dei professori. ROMA - È diventato Decreto del Governo il provvedimento del ministro Mariastella Gelmini per i precari della scuola. Soddisfazione è stata espressa da tutti gli ambienti vicini al Governo [....]

ECCO il DECRETO LEGGE GELMINI “salva precari”

Stretta sulla 104 - Partecipazione a progetti - Graduatoria unica dal 2011 - Immissioni in ruolo - Trasformazione dei contratti a tempo indeterminato - CAMERA dei DEPUTATI - Approvato il Decreto "salva precari" e un Odg di Nunzia De Girolamo, ora passa al Senato a sotegno dell'emendamento Valditara (PdL): per il pre-pensionamento volontario dei professori. ROMA - È diventato Decreto del Governo il provvedimento del ministro Mariastella Gelmini per i precari della scuola. Soddisfazione è stata espressa da tutti gli ambienti vicini al Governo [....]

Indagine Adiconsum: il 50% dei salernitani ha problemi economici

La crisi economica tocca livelli altissimi. Pellegrino (Adiconsum): Gli acquisti solo nei primi 10 giorni del mese. L'indagine Adiconsum mette a nudo una spietata realtà dal CORRIERE DEL MEZZOGIORNO di Carlo Gravina SALERNO — Resta una chimera la ripresa economica nel Salernita­no. La crisi, purtroppo, non è alle spalle e rappresenta un problema se­rio per almeno il 50% delle famiglie della provincia. A denunciare la tri­ste realtà il presidente dell'Adicon­sum Gaetano Pellegrino. "Nel no­stro territorio c'è un notevole calo dei consumi, specialmente in alcu­ni settori come l'abbigliamento e gli alimentari" - dice Pellegrino -

E' morto Gino Giugni il "padre" dello Statuto dei lavoratori

E' morto un socialista, ma non come tutti gli altri. Un "Turatiano" perché riformista, come amava definirsi. Giugni nel Governo Ciampi fu "un Socialista Ministro" e non "Ministro Socialista" ROMA - Dopo una lunga malattia, è morto a Roma Gino Giugni, il padre dello Statuto dei lavoratori. Giugni, nato a Genova il 1 agosto 1927, giurista, il suo nome è indissolubilmente legato allo Statuto dei lavoratori, a lui si deve il documento che costituisce l'architrave del giuslavorismo in Italia.