Eventi e Manifestazioni

Città della Scienza: Dibattito degli Architetti sulla ricostruzione
NAPOLI - Mercoledì 27 marzo, ore 16.00, Sala G.Nugnes, Sede del Consiglio Comunale di Napoli, Convegno sulla ricostruzione del Museo della Scienza. Il Convegno-dibattito sulla ricostruzione della Città della Scienza dal tema: "Gli Architetti e il Museo della Scienza" è stato organizzato dalla Fondazione Studio 147.

Il Cardinale Martino alla Parrocchia S. Teresa del Bambino Gesù di Battipaglia
BATTIPAGLIA - E' il terzo anno che il Cardinale Martino celebra la S. Messa che si tiene il Giovedì di Pasqua nella Parrocchia S. Teresa del Bambino Gesù di Battipaglia di don Fernando Lupo. Giovedì 28 marzo, ore 19.00, Parrocchia S. Teresa del Bambino Gesù, Taverna delle Rose Battipaglia, la Solenne Liturgia in Coena Domini, con il Cardinale Renato Raffaele Martino.

La Città della Cava festeggia i 5 secoli della Diocesi
CAVA DEI TIRRENI - Soricelli: «Faremo memoria dell’evento con alcune iniziative che ci auguriamo possano rinnovare lo spirito di identità e di appartenenza dei nostri padri». L'Arcivescovo dà il via alle celebrazioni per il cinquecentenario della costituzione della Diocesi di Cava. Primo appuntamento venerdì 22 marzo nella Concattedrale. Il 14 maggio in programma un convegno storico...

Oggi 17 marzo 2013, 152° anniversario dell’Unità d’Italia: Messaggio di Napolitano
ROMA - Il messaggio di Giorgio Napolitano alla Nazione: "Ritroviamo orgoglio e fiducia. Unità, volontà di riscatto, voglia di fare e stare insieme nell'interesse generale con spirito costruttivo e senso di responsabilità". Il Capo dello Stato ai partiti: “Non dividiamoci in fazioni Riformare politica e istituzioni”.

Convegno, Concilio Vaticano II 50 anni dopo: domande e riflessioni
NAPOLI - Venerdì 22 marzo, ore 17.00, Salón de Actos, Real Hermandad de los Nobles españoles, a Napoli, convegno-studi “Il Concilio Vaticano II, cinquant’anni dopo: domande e riflessioni”. L’iniziativa è dall’Associazione “Una Voce Italia”, in collaborazione con la Fondazione Lepanto e la rivista di apologetica teologica “Fides Catholica”. Saranno presentati i volumi “Iuxta modum” di Padre Serafino Lanzetta ed “Apologia della Tradizione” del Prof. Roberto de Mattei.

Cilento Outlet Village arrivano le collezioni primavera estate
EBOLI - Boom di presenze, oltre 400.000 i visitatori nei primi 3 mesi dall’apertura al Cilento Outlet Village che aggiunge altri 9 brand ai 52 punti vendita esistenti. Finiti i Saldi invernali da questa settimana i negozi presenteranno le nuove collezioni primavera estate.

Il nuovo Papa è Jorge Mario Bergoglio: sarà Papa Francesco
ROMA - Il Pontefice è l’argentino Bergoglio che assume il nome di Francesco, primo Papa non europeo “Vengo quasi dalla fine del mondo”. Argentino, figlio di una coppia piemontese, gesuita, è cresciuto a Buenos Aires. E' ritenuto un conservatore. E' molto vicino ai poveri, e sostiene i sacerdoti che sorreggono le comunità dei poveri. Per spostarsi non usa le auto blu ma la metropolitana.

Presentata la Stagione lirico-sinfonica 2013 del Teatro Verdi
SALERNO - Il Maestro Oren e il Sindaco De Luca, hanno presentazione e il cartellone delle opere in programma al Teatro Municipale Verdi di Salerno De Luca: "Il cartellone di quest'anno mira a tenere insieme da un lato la consueta eccellenza delle produzioni artistiche e dall'altro una volontà di sperimentazione e di apertura ai giovani talenti".

Convegno ACLI a 300 anni dalla nascita dell’Economista Antonio Genovesi
CASTIGLIONE DEI GENOVESI - A Salerno si inaugura l’anno genovesiano con il Convegno: A 300 anni dalla nascita, un messaggio per l'Italia di oggi". L’Economia si fa Civile…ripartendo dal territorio! Le ACLI di Salerno rilanciano una visione di futuro per il Paese capace di generare legami di reciprocità e fraternità a 300 anni dalla nascita dell'Economista Antonio Genovesi.

Davimedia ospita Duccio Forzano e ad aprile Malika Ayane, Lo Cascio e Manara
SALERNO - Oggi martedì 5 marzo alle 14.30 presso il Teatro d’Ateneo, Davimedia ospita Duccio Forzano che incontra gli studenti dell’Università di Salerno. Oggi con Duccio Forzano, il regista di “Che tempo che fa” e di “Sanremo”, ad aprile sarà la volta di Malika Ayane, Luigi Lo Cascio e Milo Manara.

Il Rocker Gianni Belmonte al 1°MFESTIVAL sognando il Concertone
Rock “made in Eboli” in gara con Gianni Belmonte e il suo brano “Christian l’idiota” al “1MFestival”, il primo Festival di ...

Teatro Italia Eboli: 4° spettacolo del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale
EBOLI - Rassegna teatrale del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale e l'11° edizione del Premio "Franco Angrisani": Quarto spettacolo. Martedì 5 marzo con inizio alle ore 20.30, al Teatro Italia, quarto spettacolo in programma con la Compagnia teatrale "Pizzitana di Vibo Valentia".

“Insieme in concerto”: Inaugurazione della Sala Brengola a Cava
CAVA DEI TIRRENI - 4 marzo 2013, 0re 21.00, Complesso di Santa Maria del Rifugio, Cava dei Tirreni, inaugurazione Sala Brecola con "Insieme in concerto": Eventi primavera-estate 2013. L’evento, organizzato dal Conservatorio statale di musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, in collaborazione con l’Accademia Musicale “Jacopo Napoli”, è stato Patrocinato dalla Città di Cava de’ Tirreni e dal Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale.

“Le Tavole del Borgo” portano la tradizione culinaria ebolitana a “Casa Sanremo”
EBOLI - Le Tavole del Borgo partecipano alla manifestazione “Casa Sanremo” e sbarcano con le ricette ebolitane alla 63^ edizione del Festival della canzone italiana. L'appuntamento con la tradizione culinaria di Eboli con "Le Tavole del Borgo" è per il 12 febbraio 2013 alla trasmissione "Casa Sanremo" che si terrà in concomitanza con la 63^ edizione del Festival della canzone italiana. E di scena saranno i sapori del Ciauliello e della Minestra maritata.