Eventi e Manifestazioni

E in Emilia e Romagna ….. trema ancora
MODENA - Il bilancio ad oggi: diciassette morti, oltre 350 i feriti, e 15mila le persone assistite e ospiti nei campi allestiti dalla Protezione Civile. Dalle 9,00 del mattino del 29 maggio le scosse sono state 228, tre delle quali superiori a 5 della Scala Richter. Una terra "sicura" affidata alla casualità del tempo, scopre la sua pericolosità sismica.

Al via “De Cerevisiae” la tre giorni della Birra artigianale
SALERNO - Venerdi 8, sabato 9 e domenica 10 giugno, “De Cerevisiae” 2012, una tre giorni dedicata alla Birra artigianale del Sud Italia. La IV Edizione del "De Cerevisiae” 2012, tra degustazioni di birra e prodotti enogastronomici campani, visite guidate e laboratori didattici.

Parte ScuolaOlimpiadi un progetto per la Scuola primaria
EBOLI - Il 31 maggio si inaugura la prima edizione della manifestazione Scuolaolimpiadi. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “un evento dalla grande valenza educativa e sociale”. "Scuolaolimpiadi", è un evento patrocinato dal Comune di Eboli, organizzato dall'Istituto Comprensivo di Eboli "M. Ripa", in collaborazione con il Coni nell'ambito del progetto "AZ" di alfabetizzazione motoria nella scuola primaria.

Al Teatro Verdi è di scena un “Don Giovanni” di solidarietà
SALERNO - Sabato 26 maggio al Teatro Verdi grande serata di solidarietà con il "Don Giovanni": L'evento in favore di un villaggio honduregno e dei giovani del quartiere Mariconda. La serata di beneficenza è stata offerta dal Maestro Daniel Oren, il cast, l'Orchestra e il Coro, che non hanno voluto compensi, il Rotary Club, oltre che dal Comune di Salerno che ha concesso l'uso del Teatro Verdi.

20 anni fa la Strage di Capaci: Giovanni Falcone, la moglie e la scorta persero la vita
EBOLI - Il Comune di Eboli aderisce all’iniziativa della Cgil siciliana: una pietra da ogni comune d’Italia per costruire la tomba di placido Rizzotto a Corleone. Il Sindaco Melchionda ricorda Falcone, la moglie e la scorta vittime della Mafia: “la mafia si combatte con la cultura della legalità, evitando gli allarmismi fuori luogo e tenendo alta la guardia sul rispetto della legge’”.

Beni culturali e la “Notte dei Musei” 2012
SALERNO e PROVINCIA - AVELLINO - “Notte dei Musei” al Carcere Borbonico; SALERNO - "Notte dei musei 2012” museo diocesano S. Matteo. PADULA - “Notte dei Musei” in Certosa con l’Arte Antica e Contemporanea. EBOLI - "La Notte dei Musei". Numerose le iniziative previste nei siti della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benenvento e Caserta.

Convegno: “La Giustizia oggi, tra crisi economica e …….”
SALERNO - Sabato 12 maggio 2012, Grand Hotel Salerno, 16° Convegno Nazionale organizzato dall'Associazione Dirigenti Giustizia di Salerno. L'Ordine degli Avvocati, con la partecipazione al Seminario "La Giustizia oggi, tra crisi economica e nuove scelte organizzative" riconosce ai partecipanti tre crediti formativi.

Attentato all’Ansaldo di Genova: Si segue la pista Anarchica
GENOVA - Attentato di matrice anarchica: nel mirino l’ingegnere salernitano Adinolfi, AD di Ansaldo Nucleare. Solidarietà bipartizan dagli ambienti politici da Fornero a Bersani, Alfano, Vendola, Di Pietro. Un momento difficile del Paese che ci riporta agli anni di Piombo che il Paese ancora ne soffre gli strascichi.

Nasce a Cava “Trecento sessanta gradi” a servizio degli eventi
CAVA DEI TIRRENI - Il Consorzio “trecento sessanta gradi”, è un gruppo di società e di consulenti riuniti che crea e fornisce proposte nel mercato degli eventi. Il Presidente Trotta: «Una rete di imprese rappresentative, le eccellenze del territorio, legate dalla volontà di far emergere le pregevolezze e sopperire le mancanze».

Grande successo del “Tour W i bambini 2012 a Eboli”. Ora a Procida per la Finale
EBOLI - TUTTE LE FOTO della Manifestazione W I BAMBINI 2012 - Grande festa in piazza della Repubblica di Eboli, alla 6^ tappa del Tour W i bambini 2012. Tappa di Eboli OK .... e ora alla Finalissima a Procida. Lavorgna: “E’ un’occasione importante per le nostre scuole e gli alunni per veicolare attraverso il gioco, i laboratori e il confronto costante su tematiche legate alla scrittura, alla legalità, all’ambiente e alla sana alimentazione”.

Successo del Progetto Farecittà con la commedia “Il Condominio”
PONTECAGNANO - Un grande successo di pubblico con la compagnia teatrale “Pè Pazzià” e il Progetto Farecittà. Circa duecento gli spettatori. Intero ricavo a favore del Banco Alimentare e a scopo di beneficenza














