Politica

Dopo il riequilibrio, parla Rosania: L’autoassoluzione di Melchionda

EBOLI - E' confusione di responsabilità. Per l'ex Sindaco Rosania l'Amministrazione Melchionda votando il riequilibrio si è "autoassolta". "Venerdì 1 febbraio la maggioranza di governo della città di Eboli a guida Melchionda ha sancito un nuovo dissesto finanziario del Comune", e Rosania affida ad una lunga nota politica i suoi rilievi e le sue accuse.

Eboli: Il Consiglio ricorre al Decreto Salvacomuni e approva il “riequilibrio del dissesto”

EBOLI - Il Consiglio comunale approva il piano di riequilibrio finanziario. Si scongiura il dissesto ma rimangono intere le responsabilità. E chi paga? Il Sindaco Melchionda: “è stato compiuto un passo importante per avviare il processo di risanamento delle casse dell’ente. Ora attendiamo il parere del ministero degli interni e della corte dei conti”. Ecco il filmato del Consiglio Comunale.

Il Centro Democratico presenta i candidati alla Camera e al Senato

SALERNO - Il Centro Democratico presenta i suoi candidati alla Camera e al Senato: Giacinto Russo, Pino Bicchielli, Claudio Mungivera, Salvatore Paravia I punti principali del programma per uscire dalla crisi: lotta alla corruzione, un fondo di garanzia per le imprese creditrici dello Stato e la vittoria del centrosinistra. Nel frattempo Luciano Ceriello(ex IDV) e Flavio Boccia(ex API) si allontanano e si socchiudono la porta alle spalle.

Etica e il “Miracolone” di Santomauro

BATTIPAGLIA - Mercoledì sera "Santo-mauro" ha superato se stesso, ha fatto il "miracolone": Il "riequilibrio pluriennale". L'Amministrazione è stata costretta a rivedere i "residui attivi" eliminandone 39.806.535,44, perché insussistenti o inesigibili! di conseguenza il disavanzo finanziario passa da 3.419.616 a circa 18.000.000 altro che miglioramento dei conti! il 2012 chiude ancora peggio: -22.922.084,95!

Rosania sui Parcheggi interrati: Un Consiglio Comunale umiliato

EBOLI - Un Consiglio Comunale umiliato. Progetti bloccati. Investitori in fuga. Una Città in miseria. Per Rosania c'é solo una speranza: "L'amministrazione vada via e riconsegni agli ebolitani la possibilita' di scegliere un nuovo governo cittadino capace di fare i conti con i problemi enormi ed incancreniti di una citta' che non merita questo miserevole spettacolo!"

La Multiservizi: una storia di sprechi infiniti

EBOLI - La Multiservizi nata con il "peccato originale", ha continuato a peccare accumulando debiti mentre incombe il pericolo del fallimento. Una società senza management, che ha riposto tutte le sue speranze nei vari presidenti o Amministratore Unico aspettandosi i miracoli. Una "barca" clientelare ha fatto acqua da tutte le parti.

I° mini Cineforum sul Nazismo al MOA

EBOLI - Martedì 5 febbraio 2013, ore 18.00, Sala polifunzionale, MOA – Museum of Operation Avalanche, I° mini Cineforum sul Nazismo. L'iniziativa è del MOA e dell'Associazione di cittadinanza attiva “Eboli Nuova” (SEZIONE CINECLUB), nell'occasione dell’ottantesimo anniversario della presa al potere di Hitler in Germania.

La Facoltà di Medicina a Salerno è una realtà: Dichiarazioni di Andria e De Luca

SALERNO - Il Ministro Balduzzi ha firmato il decreto. Soddisfazioni negli ambienti politici per l'Istituzione della Facoltà di Medicina. Andria (PD): "Azienda Ospedaliero-Universitaria. Una nuova realtà per un grande futuro". De Luca: "Per tre lustri ci siamo impegnati a combattere per questo risultato, scontrandoci contro ostacoli corporativi, ottusità burocratiche, squallide resistenze di governi nazionali e regionali".

Convegno: “Rischi professionali della medicina veterinaria”

Il convegno è stato organizzato dalla Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Veterinari  di Salerno in collaborazione con l’Associazione “Donne Europee ...

“La Destra” di Salerno incontra Buontembo

SALERNO - Incontro del candidato salernitano al Senato Lucarelli con Teodoro Buontempo. Lucarelli, nell’incontro, stabilirà tempi e date per la visita in provincia di Salerno del Presidente del Partito Buontempo, nel corso della campagna elettorale. Intanto sono già pronti comitati elettorali di Cava de’ Tirreni e Battipaglia che prossimamente saranno aperti.

Battipaglia, prima in Provincia, sottoscrive il primo contratto elettronico

BATTIPAGLIA - Battipaglia è il primo Comune in Provincia di Salerno a sottoscrivere un contratto stipulato in modalità elettronica, in forma notarile pubblica con sottoscrizione obbligatoria a firma digitale. Il primo contratto stipulato dal Segretario comunale dott.ssa Maria Tripodi, assistita dai funzionari preposti Francese e Frabrizio è stato trasmesso alle ore 18,50 del 30 gennaio 2013 in via telematica, e acquisito al n.706 serie 1° Telematico dall’Agenzia delle Entrate di Eboli.

Convegno a Padula: “Salute ed Ambiente nel Vallo di Diano”

PADULA - Domenica 3 febbraio 2013, ore 17,30, Salone del “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886” si discuterà di salute e di ambiente. All'iniziativadel “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886” e del suo Presidente Felice Tierno parteciperanno l'On. Pica, Raffaele Accetta, Riccardo Marmo, Domenico Nicoletti,

Storia, arte e paesaggio salernitano

SALERNO - L’iniziativa si è svolta presso i locali di Palazzo “Ruggi” della Soprintendenza BAP di Salerno. Presentati i volumi: Storia, arte e paesaggio salernitano Le torri costiere della provincia.

Provenza(PDL): Il Centrosinistra ha portato la pressione fiscale al massimo

BATTIPAGLIA - Il Piano di Riequilibrio finanziario passa ma senza i voti dell'Opposizione che ha abbandona l'aula per protesta. Provenza: Il Sindaco con PD, UDC, IDV, e il gruppo misto hanno portato nella misura massima le aliquote Imu, addizionale all'Irpef, Icp, Cosap Dpa... Ci siamo sempre opposti ai Bilanci truccati di Santomauro, è assurdo e inaccettabile scaricare sui cittadini la loro incapacità

La CIA interviene contro il Terrorismo psicologico a danno dei coltivatori

SALERNO - La CIA: Non c'é nessun inquinamento dei prodotti agricoli. Evitiamo di fare Terrorismo psicologico nei confronti dei consumatori e a danno degli agricoltori. Gli agricoltori, da sempre sono rispettosi della natura e dell’ambiente. Vi sono, poi, i controlli a cui si sottopone i prodotti agricoli da parte delle autorità, qualsiasi sia il canale ufficiale di commercializzazione, tali da poter tranquillizzare i consumatori circa la salubrità degli stessi.

La Commissione elettorale ha nominato gli scrutatori: Ecco l’Elenco. Rosania li ha sorteggiati

EBOLI - La Commissione elettorale ha nominato i 140 scrutatori per le politiche del 24 e 25 febbraio 2013. Ecco a piè di pagina l'elenco completo. La Nomina degli scrutatori per le prossime elezioni politiche, per Legge spetta ai Consiglieri Comunali. Il Consigliere Gerardo Rosania, come preannunciato, ha sorteggiato dall’albo comunale i 4 scrutatori, di sua spettanza, più 2 supplenti.

Tour elettorale di Pierferdinando Casini a Battipaglia e Angri. Protestano gli UDC di Salerno

BATTIPAGLIA - Sabato 2 febbraio 2013, alle 18.00, nel Cine Teatro Bertoni di Battipaglia, manifestazione politica con Pierferdinando Casini. Casini arriva proprio in mezzo alle polemiche. La lista non è andata giù, Salerno è stata discriminata e marginalizzata. I posti utili ai "figli" di Avellino e di Caserta. Critiche dai consiglieri Pastina e Gallo di Battipaglia e di Gagliano e Ferrara di Salerno.

Assunzioni clientelari a Pontecagnano: La denuncia in un esposto di Lanzara

PONTECAGNANO - Giuseppe Lanzara (PD) in un esposto denuncia la stipula di contratti di lavoro clientelari da parte del Sindaco di Pontecagnano Ernesto Sica. La stipula dei contratti di lavoro part time ed il rinnovo di quelli già in corso fino al 30/4/2013, vicina a quella in cui si terranno le Elezioni amministrative a Pontecagnano.

Voraggine nei conti del Comune. Per Cardiello(PdL) è la fine di una Città

EBOLI - Cardiello: é la fine di una Città. Eboli è condannata a Morire e chiede le dimissioni della Giunta. Un vero e proprio salasso per i cittadini per coprire i le voraggini di bilancio: circa 600€ a famiglia per anno; 6.000 € per nucleo necessari.

La Destra si organizza anche a Nocera Inferiore con Mario Vattani e Lucarelli

NOCERA INFERIORE - Nuovo direttivo a Nocera de "La Destra", idichiarazione del candidato al senato Fausto Pio Lucarelli: "la presenza del console a Nocera non farà altro che accrescere il consenso verso La Destra nell’Agro. Mario Vattani a Nocera Inferiore per presentare insieme ai Candidati ala Camera dei Deputati locali Semplice e Marrazzo il programma de "La Destra, Le 10 battaglie per sovranità: un manifesto d’intenti del partito di Storace.