Politica Nazionale

Salerno: Allarme sicurezza al Carcere di Fuorni
SALERNO - Allarme sicurezza nel Carcere di Salerno. L'On Cirielli(FdI) interroga il Ministro della Giustizia Bonafede. Dopo il rinvenimento di sostanze stupefacenti e dieci telefonini, si presume ad uso dai capi clan camorristici per comunicare con gli affiliati esteri per impartire ordini, l'on Cirielli chiede al Governo quali provvedimenti sono in atto per risolvere il grave problema della sicurezza all'interno del Carcere di Salerno e in generale nelle carceri italiane.

Emergenza Cinghiali: L’On. Casciello interroga il Ministro
ROMA - Interrogazione ai ministri Costa e Boccia dell’on Casciello(FI): “Emergenza cinghiali, urge un tavolo permanente”. "I ministri Costa e Boccia risolvano definitivamente, anche attraverso l’istituzione di un tavolo permanente fra gli organi competenti tutti, i Comuni, le Province, le Regioni e il Governo centrale per la tutela della popolazione e delle comunità locali”.

Plastic Tax: No ad applicazioni lineari
SALERNO - Manovra economica e Plastic Tax. Non c’è solo l’Emilia. Per l'on. Conte(Leu): Si avvii un ampio confronto. On. Federico Conte(LEU) non c'è solo l'Emilia ma anche Battipaglia e l'agronocerino: "L’eventuale tassa va modulata considerando la composizione dei prodotti, l’uso che se ne fa, la spinta verso riciclo e riutilizzo. Bisogna evitare un’applicazione lineare e senza distinzioni della Plastic tax”.

Casciello(FI) su Razzismo e antisemitismo: In pericolo i valori democratici
ROMA - La proposta della Senatrice Segre divide la politica: da una parte una Destra banalizzante e pericolosa; Dall'altra i valori democratici. Salvini si Astiene evoca ‘uno Stato che ritorna a Orwell’, FI anche si astiene. La Meloni trova spunto per esaltare la sua vocazione ad interpretare la peggiore destra. Avanza una pericolosa banalizzazione dei principi fondanti dello Stato democratico. Il Deputato salernitano Gigi Casciello (Forza Italia): “Rammaricato per l’astensione sulla mozione Segre, Salvini eviti le citazioni infelici che nascondono gravi pregiudizi”.

Umbria: Alleanza mal proposta e non compresa. Una lezione per la Sinistra
ROMA - Elezioni in Umbria. Per l'on. Conte (Leu): "Una lezione per la sinistra. Un'alleanza mal proposta e mal gestita". I risultati elettorali aprono una discussione nella Sinistra italiana sulle alleanze. L'abdigazioni delle proprie prerogative politiche e l'affidamento di proposte e alleanze politiche improvvisate ad altrettanti personaggi politici improvvisati, si offre al proprio elettorato una visione che rappresenta la propria incapacità a rivestire determinati ruoli istituzionali.

Modena: Convegno Nazionale di Cannabis terapeutica
MODENA - 24 Novembre 2019, Modena, Convegno Nazionale di Cannabis Terapeutica, La rete neurale e sistematica dei cannabinoidi. L'importante giornata di studi e formazione organizzata dall'Associazione Sophis, si terrà nell'Aula Magna Centro Servizi Didattici Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Via Del Pozzo n. 71 Modena, e conferirà ai partecipanti iscritti 7 crediti formativi ECM.

In Umbria si vota? Vince Salvini? La cioccolata ha le ore contate
PERUGIA - Domenica 27 ottobre si vota in Umbria? Si, le Fanta-elezioni per il rinnovo del Governatore e del Consiglio regionale. 8 i candidati in corsa ma i più accreditati per la vittoria sono Bianconi e Tesei e con loso si scontrano PD e M5S da una Parte e Lega e Centrodestra dall'altra. Una campagna elettorale virtuale combattuta a Roma, nelle TV, sui social e fatta più di sondaggi appezzottati che di comizi. E i cazzari ne dicono di tutti i colori. E se vince Salvini la cioccolata ha le ore contate: È nera.

Due concorsi nello stesso giorno costretto a farne uno solo
SALERNO - Due concorsi nello stesso giorno in due Ministeri diversi ma obbligati a sceglierne uno e rinunciare all'altro. L’onorevole Gigi Casciello (Forza Italia): "Presenterò un’interrogazione parlamentare a tutela dei candidati sia l Ministro della Giustizia che a quello dell'Interno”.

Proposta di Legge dell’On Acunzo: Giornata mondiale del cinema italiano
ROMA - Cultura: Proposta di legge dell'On. Acunzo (M5S) per la istituzione della Giornata mondiale del cinema italiano Il 20 gennaio nell'anniversario della nascita di Federico Fellini, gli Istituti italiani di cultura organizzeranno in contemporanea la proiezione di opere cinematografiche e audiovisive italiane.

Albania in Europa? Una Manovra tedesca per annettersi i Balcani
DURAZZO (ALBANIA) - Albania e Macedonia del Nord nell’UE? Una Manovra politica di Berlino per "annettersi" economicamente i Balcani. La Germania chiede l'avvio dei negoziati per esercitare una supremazia economica e politica sui Balcani, e per sottrarre economicamente l'Albania all'Italia e politicamente a Edi Rama. Lulzim Basha è organico a questa manovra? Il nostro Paese è il primo partner economico di Tirana. E nel mentre il Ministro degli Esteri Di Maio sponsorizza Casaleggio all'ONU.

Presentato a Milano “Destinazione Sud” Primo Marketplace del turismo in Italia
MILANO - Nasce in Italia il primo progetto-Impresa di promozione e commercializzazione integrata delle destinazioni. Presentata a Milano il 24 e 25 scorso Rete Destinazione Sud SRL innovativa. Il primo progetto nato dai territori e per i territori con migliaia di PMI coinvolte. 9 portali, 5.000 associati e 15.000 imprese coinvolte entro il 2020. Il primo marketplace territoriale integrato delle destinazioni turistiche.

Rafforzata scorta a Ruotolo. Per Casciello(FI) è allarme
ROMA - Rafforzata scorta e protezione al giornalista Sandro Ruotolo. Interrogazione dell'On. Casciello (FI) al Ministro dell'interno. L’onorevole Gigi Casciello, deputato di Forza Italia e giornalista professionista lancia l'allarme e chiede al Ministro Lamorgese di: "Riattivare subito il Comitato per la Sicurezza dei Giornalisti. La Camorra non può essere in alcun modo sottovalutata". Le porte delle dittature sono sempre socchiuse.

Pavia: Simposio all’ICS “Maugieri di Endoscopia Digestiva con il Dott. Luigi Pasquale
AVELLINO - 23, 24, 25 settembre, Istituto Clinico Scientifico “Maugeri”, Pavia, Corso Scientifico Nazionale: “Qualità e innovazione in endoscopia digestiva”. Tra i protagonisti del Simposio scientifico di "Endoscopia digestiva", il Medico avellinese Luigi Pasquale, direttore delle UOC di Gastroenterologia e Medicina Generale del P.O. “Frangipane” di Ariano Irpino e Presidente Nazionale SIED la Società Italiana di Endoscopia Digestiva.

Governo SI, Governo NO, aspettando Rousseau
ROMA - Mattarella, costituzione alla mano incarica Conte, questi consultati i Partiti e lavora al Governo M5S-Pd-Lega aspettando Rousseau. In maniera disinvolta ed eversiva assistiamo ad un attentato alla Democrazia, a un attacco pericoloso alla Costituzione, e tra un sorriso, una battuta e un vaffanculo si demoliscono i diritti costituzionali. E «Se il popolo M5s sulla Piattaforma Rousseau smentisce l’accordo?» Niente paura non si va al voto. Il M5S pur di non mollare incarichi e privilegi si alleerebbe anche con il Diavolo.

Conte sul nuovo Governo: Programmi chiari e Sud al centro
ROMA - Nuovo Governo, Conte (LeU): “Bene Orlando, chiarezza su programmi e il Sud diventi centrale”. Questo Governo "NON SA DA FARE", non bisogna mescolare responsabilità e colpe tutte in capo al M5S e alla Lega. Non bisogna confondere le tracce di un fallimento che è da ascrivere solo ad una formula politica che si ispira al qualunquismo, al populismo e ad un sovranismo fuori luogo che fa precipitare il Paese verso il Terzo Mondo.

Nasce il Governo M5S-PD-LEU e l’ex Ministro Calenda si dimette dal PD
ROMA - L'ex Ministro Dem delle Infrastrutture Carlo Calenda contrario al Governo M5S-PD-LEU si è dimesso . In una lunga lettera indirizzata a Zingaretti e Gentiloni, Calenda spiega il perché si è dimesso e perché è contrario ad un Governo con il M5S: "È una decisione difficile e sofferta. La ragione è semplice: penso che in democrazia si possano, e talvolta si debbano, fare accordi con chi ha idee diverse, ma mai con chi ha valori opposti. Questo è il caso del M5S».

Il nuovo Governo metta al centro il Sud
ROMA - Il monito-invocazione che rivolge l'on. salernitano Federico Conte di Liberi e Uguali al nuovo Governo. On Conte (LEU): “Il nuovo governo metta al centro il Sud”. E nei tempi garbatamente "imposti" e dettati dal Presidente Sergio Mattarella, c'è anche chi lo vuole ostacolare e chi invece lo vorrebbe già azzoppare pur standoci dentro, si va avanti a "toppe" forzate.