In primo piano

In fiamme la Nappi Sud di Battipaglia. Colonne di fumo sulla Piana del Sele
BATTIPAGLIA - Un altro incendio a Battipaglia. Va in Fiamme la Nappi Sud, un'Azienda che tratta Rifiuti. Per Longo(FI) è allarme sui rifiuti. Solo l'anno scorso si incendiò la Sele Ambiente. A lanciare l'allarme è Longo (FI): «L'incendio della notte scorsa alla Nappi Sud di Battipaglia, se dovesse prevalere la pista dolosa, lascia intravedere scenari inquietanti nel sistema di gestione dei rifiuti sul nostro territorio».

Politica e Giornalismo: Convegno a Sala Consilina
SALA CONSILINA - Mercoledì 27 giugno, ore 18:00 Aula magna Scuola "G. Matteotti" Sala Consilina, Convegno: Politica e Giornalismo. L'iniziativa dell'Associazione Giornalisti Locali "Lamberto Sorrentino presenta il direttore di Fanpage, Francesco Piccinini e il redattore del Roma, Mario Pepe a Sala Consilina che parleranno di “Giornalismo e Politica".

Educazione e formazione in Italia: Tra emergenza e dramma!
ROMA - Presentazione a Roma della nuova Rete associativa nazionale “Italia educativa”. Educazione e formazione in Italia: se non è un'emergenza è un dramma!

IO STO CON SAVIANO E CONTRO I LADRI DI VOTI E DI SPERANZE
SALERNO - IO STO CON SAVIANO e contro i ladri di voti e di speranze. Le parole di Salvini sono iquietanti: dovrebbe dimettersi. Quel "Gli mando un bacione": Una minaccia. Un linguaggio minaccioso e mafioso quello di Salvini alla pari del Camorrista che ti fa gli auguri sull'altare mentre ti sposi e poi ti fa sparare quando esci dalla Chiesa.

Le nuove frontiere della corruzione: Tra “facilitatori” e “facilitati”
ROMA - Contro la nuova corruzione, Marina Sereni (PD): "Una legge sui partiti e regole per il lobbying". Un argine al nuovismo, alla disinvoltura, al malaffare e alle nuove frontiere della corruzione. E tra i "facilitatori" e i "facilitati", "pupi" e "pupari" il malcostume è diventato legge. Vogliamo ricorrere all'arresto preventivo?

Giornata Mondiale del rifugiato: In piazza con gli SPRAR
SALERNO - Giornata mondiale del rifugiato: Celebrazioni in Piazza dei Centri SPRAR tra balli, canti e buon cibo. Fisciano, Ottati, Ogliastro Cilento, Piaggine, Torre Orsaia e Lacedonia in festa i Centri SPRAR del Consorzio "La Rada", per celebrare la buona accoglienza e l’integrazione di uomini, donne e bambini.

Bomba a Montecorvino: Solidarietà a Delli Bovi
MONTECORVINO ROVELLA - Attentato al giovane avvocato Gianpiero Delli Bovi. Il quadro clinico è costante. Procedono incalzanti le indagini. Arriva la solidarietà. Tra i primi a manifestare solidarietà per il vile attentato a Delli Bovi, oltre all'On. Gambino e alla Sindaca di Battipaglia , il Sen. Fasano, il Sindaco di Salerno Napoli, il Governatore della Campania De Luca..

Scafati: Giornata di prevenzione del melanoma e i tumori della pelle
SCAFATI - Mercoledì 20 giugno, 17.00, Centro Anziani S. Maria delle Grazie, Scafati, Campagna di prevenzione del melanoma e altri tumori della pelle. L'iniziativa della SPI CGIL di Salerno d'intesa l'Auser di Scafati, rientra nelle attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione sui temi della salute, con la partecipazione del Dermatologo Dottor Francesco Musumeci, che effettuerà gratuitamente visite specialistiche di controllo. Per le prenotazioni 339 194 2248.

Pontecagnano Faiano: Intesa Sinistra Italiana-Giuseppe Lanzara per il Ballottaggio
PONTECAGNANO FAIANO - Turno di ballottaggio amministrative 2018: Intesa tra Sinistra Italiana e il Candidato Sindaco Lanzara. Sinistra Italiana risponde all'appello che Lanzara ha lanciato per il ballottaggio del 24 giugno, per rafforzare e per: "Liberare Pontecagnano Faiano". Obiettivo comune per Longo di SI che ritiene di: "NON poter appoggiare un sindaco espressione della vecchia maggioranza che dopo venti anni ci ha lasciato macerie sociali, economiche e urbanistiche".

200 milioni per per l’Edilizia Scolastica dal Piano triennale 2019/20 della Campania
NAPOLI - Pioggia di milioni di euro per l'Edilizia scolastica con il Piano triennale 2019-2020 della Regione Campania. Il Governatore De Luca: "200 milioni di euro per 112 progetti di messa in sicurezza, adeguamento antisismico e nuove costruzioni, sblocco di 46 milioni per completare 128 interventi del Por 2007/13, e 2.2 milioni per l’emergenza scolastica in provincia di Caserta e il bando aperto con 28.8 milioni di euro per nidi e micro-nidi".

Amministrative 2018 e i nuovi equilibri
ROMA - Salvini sempre più "capo" del Centrodestra. Il PD tiene nei capoluoghi va meglio negli altri Comuni. Il M5S non c'è: Volatilizzati i consensi delle Politiche. Il bipolarismo Tiene ancora. Nei test più importanti la Lega aumenta e fa da traino alla coalizione. I Pentastellati "chi li ha visti". PD e centrosinistra l'hanno scampata per ora. Si inverte la tendenza? Lo stesso in provincia di Salerno, ma è difficile attribuire l'appartenenza per la forte presenza di civiche.

Elezioni Amministrative 2018: Risultati ed Eletti in provincia di Salerno
SALERNO - Elezioni comunali 2018: Ballottaggio a Pontecagnano Faiano, a Campagna riconferma per Monaco, e Pellezzano elegge Morra. Ecco tutti i sindaci eletti: a Pellezzano successo di Morra, D'Onofrio primo cittadino a Montecorvino Rovella, ad Aquara vince il DG di BCC Aquara Antonio Marino, a Olevano si riconferma Volzone, a Polla Rocco Giuliano. La prima voltasenza exit Pool e abbiamo registrato i risultati veri.

Nuove terapie Sensoriali e a Colori al Centro San Luca di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Con la realizzazione della Sala Multisensoriale il Centro Medico San Luca di Battipaglia introduce nuove terapie sensoriali e a colori. La terapia legata alla Sala multisensoriale si basa su un progetto che interviene sui cinque sensi stimolandoli. Allestita dal giovane artista ebolitano Pavel Petraglia, su input della Psicoterapeuta Nunzia Vecchione, condivisa e realizzata dall'AD Elisa Vitolo e dalla proprietà che fa capo all'imprenditore Carlo Vitolo, il progetto pone il Centro all'avanguardia nel settore della riabilitazione.

Riconoscimento per la “Rucola IGP” della Piana del Sele
EBOLI - Arriva il riconoscimento ufficiale per la denominazione "IGP" della "Rucola della Piana del Sele". Giovedì 14 giugno, alle ore 11.00, presso l'Istituto Tecnico Agrario Statale “G. Fortunato” di Eboli, aperta a tutti i soggetti economicamente interessati, avrà luogo la riunione di pubblico accertamento per la richiesta di registrazione della denominazione IGP “Rucola della Piana del Sele”.

La nuova giunta: Favorevoli e contrari
EBOLI - E la nuova Giunta è andata: L'UDC ne prende atto e si intesta i meriti. Il MDP-LEU con Conte chiede le Dimissioni di Cariello. Senza un dibattito politico e all'oscuro del Consiglio Comunale si apre e si chiude una crisi politica annunciata da avvertimenti, fughe, assenze strategiche e volute. Vincono i nuovi assetti in maggioranza. L'UDC guadagna 2 Assessori. I vecchi vanno fuori: Hanno fallito negli obiettivi o gli obiettivi non erano coincidenti? Invertendo l'ordine dei fattori il prodotto non cambia.

Terremoto politico a Eboli, Lenza si “dimette”: “Ritorno uomo libero”
EBOLI -E anche Lenza si "dimette". "Voglio tornare ad essere un uomo libero" e scrive al Sindaco una lettera lunga, garbata, amara. "Dimissionato" o dimissionario? È qui sta il busillis. Continua l'onda lunga delle "uscite forzate". È toccato anche all'Assessore Lenza. Un "commiato" lungo, garbato ma pungente e pesante al tempo stesso. Uno stop che sparge sull'Amministrazione ed il Sindaco "accuse" di superficialità e "inattendibilità".








