In primo piano

Giffoni Valle Piana: Ugo Carpinelli si candida a Sindaco e torna in Pista
GIFFONI VALLE PIANA - Questa sera, sabato 24 ottobre, ore 18.00, Ugo Carpinelli inaugura la "Casa del programma", sede elettorale di Giffoni Democratica. Ugo Carpinelli con #GiffoniNelCuore e Giffoni Democratica scende in campo per le elezioni amministrative del 2016: Giffoni ha vissuto un lento declino economico, sociale e culturale. Bisogna invertire la rotta e creare nuove opportunità di sviluppo.

Arriva in Corsia Mikiz: Un Pupazzo per far sorridere i bimbi oncologigi
BELLIZZI - Presentato a Bellizzi, "Miliz", la prima mascotte per i piccoli pazienti assistiti dall'Associazione Chiara Paradiso Onlus. Mikiz è un simpatico pupazzo-mascotte a forma di pinguino che accompagnerà i piccoli pazienti durante il ricovero nelle oncologie pediatriche e negli hospice.

Forza Italia giovani Salerno: Situazione degenerata per i Trasporti universitari
Trasporti universitari: “La situazione è degenerata” per Bignardi Responsabile giovanile Dipartimento diritti umani Libertà civili di FI Salerno. da POLITICAdeMENTE ...

Eboli: Dal Comune un’ipotesi di potenziamento dell’Ospedale
EBOLI - Il Comune prepara un’ipotesi di potenziamento dell’Ospedale di Eboli da sottoporre al Commissario dell'Asl Salerno. Un mese fa il Consiglio comunale votava unanimemente e delegava il Sindaco. Oggi si preannuncia una proposta non discussa con le forze politiche consiliari, e l'Ospedale muore sotto i colpi inferti dai Caldoro, Squillante, Spinelli, Calabrese: tutti amici di Cariello e Vecchio.

Cessato l’Allarme: Rimosso a Bellizzi Ordigno Bellico dell’ultima Guerra
BELLIZZI - Cessato l’Allarme. Rimosso a Bellizzi l’Ordigno Bellico rinvenuto nei pressi della Scuola Media. Riprendono regolarmente le lezioni. L’ordigno bellico, avrebbe potuto causare danni nel raggio di centinaia di metri. Per evitare rischi, l'area interessata è stata chiusa al transito e fatta evaquare. La bomba, trasportata in una cava, dagli artificieri di Caserta e stata fatta brillare.

Eboli: Formazione per associazioni e giovani grazie al partenariato Comune – Amesci
EBOLI - Cariello: «Presto dedicheremo un Consiglio Comunale monotematico sui giovani» Occasioni di formazione per giovani ed associazioni grazie al partenariato tra Comune di Eboli e l'Associazione Nazionale Amesci. Borrelli (Amesci): «Gli obiettivi di formazione che ci poniamo passano attraverso il volontariato, il servizio civile ed il tirocinio». Il Sindaco Cariello: «Abbiamo voluto il partenariato, per garantire formazione ed occasioni per i nostri giovani».

Battipaglia: Telecamere mobili sulle discariche abusive
BATTIPAGLIA - Arrivano a Battipaglia le Telecamere mobili sulle Discariche abusive per scoprire chi abbandona i rifiuti per strada. L'idea è stata del Commissario Iorio. Con le telecamere mobili, installate dove costantemente vengono abbandonati i rifiuti, si potrà intervenire con tempestività. I trasgressori saranno denunciati penalmente di reato ambientale.

Marina di Ascea, Convegno: Il futuro nasce dal passato, Stati Generali dell’Agricoltura
MARINA di ASCEA - Sabato 24 ottobre, are 9:30, Fondazione Alario, Marina di Ascea (SA), convegno “Il futuro nasce dal passato: Stati Generali dell'Agricoltura". L'incontro è stato organizzato da “Il giglio marino Onlus”, Cisal Ambiente, Fondazione Alario, con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano Alburni, Comune di Ascea e GAL Casacastra, affronterà vari argomenti divisi per tematiche, a formare la parola “agricoltura”.

Fisciano: Il TAR annulla le “Partite pregresse” della GORI
FISCIANO - Il Tar Campania da rafgione alla Rete dei Sindaci e annulla le “partite pregresse” della Gori. Insieme ai Comitati "NO Gori! e la Rete dei Sindaci la vittoria è anche del Comune di Fisciano e dell’ex assessore al bilancio Franco Gioia che ha seguito e si è battuto in tutti i tavoli di discussione.

Renzi e la “Tegola” Severino su De Luca
SALERNO - Renzi: «La Severino non si tocca, ma rimane la vicenda De Luca». Il premier difende il governatore: «Solo lui può eliminare le ecoballe in Campania» Non ancora fissata la data per la discussione dei ricorsi dell’ex sindaco di Salerno.

Legambiente denuncia: Il SIC un alibi dell’incapacità delle Amministrazioni
EBOLI - Il SIC: un alibi delle amministrazioni comunali per il mancato sviluppo della Fascia Costiera. Le amministrazioni comunali in questo paese si nascondono dietro i vincoli del SIC per trovare alibi al fatto che non hanno messo mai in campo idee innovative e sperimentali, serie e fattibili, per lo sviluppo della Fascia Costiera.

Da un Meeting di Serre (SA) uno “Shock positivo” per il Sud
SERRE (SA) - 22 ottobre 2015, ore 9.30, B&B "Le Agavi", via S. Nicola, Tempone di Serre (SA), meeting dal tema: "Uno Shock positivo per il Sud. Il Meeting guarda a nuove iniziative e a nuovi investimenti produttivi: Un contributo per inclusione, sostenibilità e legalità promuovendo a nuove iniziative e a nuovi investimenti produttivi per determinare una "scossa virtuosa" per l'economia.

L’ASL Salerno discute della Cultura della Sicurezza
SALERNO - 22 e 23 ottobre, salone Bottiglieri, Provincia di Salerno, corso di formazione manageriale "Capire la sicurezza". Il Corso è stato organizzato dalla Funzione Complessa della Medicina del Lavoro dell’Asl Salerno. L’iniziativa formativa, articolato su due moduli, dà diritto all’attribuzione di 9 crediti ECM.

Salerno: Formazione 2° Nucleo Reparto Sanità Pubblica della Campania.
SALERNO - E' stato formato a Salerno dalla Croce Rossa Italiana, il 2° Nucleo Reparto Sanità Pubblica della Campania. Marco Di Bello (Delegato Area 6): Il Comitato Locale di Salerno è il secondo in Campania e il diciottesimo in Italia a ottenere questo riconoscimento.

Salerno Rassegna “Per voce sola”: Ultimo appuntamento con “Elettrocardiogramma”
Venerdì 23 ottobre, ore 21.00, al “Giullare” di Salerno, rassegna “Per voce sola”: ultimo appuntamento con “Elettrocardiodramma”. La rassegna “Per voce ...

Pontecagnano & Scandali: Attacco frontale a Sica dal Centrosinistra
PONTECAGNANO FAIANO - Un Consiglio Comunale a Pontecagnano sulle ultime vicende giudiziarie che coinvolgerebbero amministratori, politici, funzionari, imprese. Attacco frontale all'Amministrazione Sica da parte del Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà, Unione di Centro, Italia dei Valori ed i Giovani Democratici chechiedono chiarezza sugli ultimi scandali che hanno coinvolto Pontecagnano.