In primo piano

De Luca è ancora Sindaco di Salerno: Il TAR Campania ha accolto il ricorso
SALERNO - Il TAR Campania ha accolto il ricorso: De Luca è ancora sindaco di Salerno e riapre i giochi per le Primarie PD. Il provvedimento del Tribunale Amministrativo Regionale ha accolto l’istanza di sospensione con provvedimento urgente avanzata nel ricorso proposto al TAR dall’avvocato Antonio Brancaccio.

Le “Cupole” dell’Expo di Milano tra i Templi di Paestum tra i “SI” e i “NO”
PAESTUM - Le “Cupole” dell’Expo di Milano, patteggiano a Paestum. Sfere Paestum si, sfere Paestum no? Bouchenaki , famoso archeologico si dichiara a favore della permanenza delle cupole Expo 2015:”Il Ministero conceda proroga”. D’altro canto arriva il no del MiBAC : “Via le Sfere dall'area archeologica di Paestum.”

Battipaglia: Incontro all’Istituto Ferrari con la cittadina europea Maria De Biase
BATTIPAGLIA - L’IIS Enzo Ferrari di Battipaglia, ha incontrato Maria De Biase insignita dal Premio del Parlamento Europeo "Cittadino Europeo dell'anno". Ne corso del Convegno "Acquisizioni di buone prassi per comportamenti ecosostenibili" organizzato dall'IIS E. Ferrari di Battipaglia, Donne Impresa Coldiretti e Legambiente, è stata allestita anche la Mostra "Donne e Ambiente" curata dal Circolo Silaris Legambiente di Eboli.

Eboli approva un Regolamento per la concessione di beni comunali e finisce la “zizzella”
EBOLI - Il Comune approva il regolamento in materia di beni patrimoniali e la Commissaria Filippi pone fine alla "zizzella". Ripristinata la legalità. Associazioni o Enti fruivano da anni di beni senza contratto, a titolo gratuito, e in molti casi, senza pagare nemmeno il consumo di luce, gas, acqua ecc., i cui costi, gravavano sul bilancio del Comune, e quindi indirettamente sui cittadini. "Accett' ru cumparo taglia o' fierr".

Nomina a DG Di Nesta. Landolfi a Cirielli: Da che pulpito viene la predica
SALERNO - Landolfi a Cirielli: "Da che pulpito viene la predica. Un nugolo di reduci fascisti affamati al potere con le loro spese pazze, 43 assessori e un centinaio di staffisti". "Cirielli, si interroga retoricamente sui criteri che hanno portato alla scelta dell’avvocato Di Nesta. I salernitani ancora si interrogano sugli imperscrutabili criteri che hanno portato Iannone ad assumere la Presidenza f.f. della Provincia di Salerno".

Il senso delle regole in democrazia tra bullismo e populismo politico
EBOLI - CULTURA SCUOLA & SOCIETÁ: Rubriga mensile di POLITICAdeMENTE curata dal dott. Rosario Coccaro Il senso delle regole in democrazia, tra Bullismo politico e proclami populistici di una casta sempre più aggressiva e vuota.

Il Cilento e i suoi prodotti in Tour con Terra Orti
TORINO - E' partito dal 20 gennaio 2015 "Agorà Contemporanea Tir in Tour - Raccontiamo il Cilento” con Terra Orti, con tappe a Napoli e a Roma Tir in Tour è un'originale azione di marketing territoriale promossa dai Comuni di Salento, Cannalonga, Novi Velia e San Mauro la Bruca, in partenariato con la Soprintendenza BAP di Salerno ed Avellino e le Associazioni Achille, la Tartaruga e Identità Mediterranee.

Libreria Feltrinelli Salerno: Presentato con il Sen. Crimi(M5S) il Libro di Enrico Farina “Civitas”
SALERNO - Con la partecipazione del Sen. Vito Crimi (M5S) presentato alla Libreia Feltrinelli di Salerno il libro Civitas di Enrico Farina. L’incontro, incentrato sui temi dell’efficienza, trasparenza e sviluppo della Qualità dei servizi pubblici, ha favorito un dibattito costruttivo e stimolante con il pubblico presente nel salotto della nota libreria salernitana.

De Luca: Non mollo. Si cerca una via di uscita
SALERNO - Il dopo sentenza. Caso Pd-De Luca, sempre più complicato. Ci sarà un vertice a Roma con Renzi. De Luca non arretra rispetto alle primarie e alla Magistratura. Si cerca una via d’uscita per il sindaco e c'é chi fa da pontiere tra Salerno e Roma. Intanto la fronda interna al Partito che vorrebbe eliminare il Sindaco di Salerno perché ritenuto scomodo è sempre più forte.

Nuovo PUC: Battipaglia incarica Alvisi e adotta i 20 “comandamenti” di Renzo Piano
BATTIPAGLIA - I Commissari straordinari affidano il PUC all'Arch. Massimo Alvisi, e adottano i 20 "Comandamenti" di Renzo Piano: Si passa dal Piano "speculativo" a quello "filosofico". La Base operativa sarà la Scuola De Amicis. Il Gruppo di progettazione seguirà le esperienze maturate dagli studi di Piano del G124 effettuati su Torino, Roma, Catania. Si confronterà con il territorio e seguirà una fase di ascolto, prevedendo 5 confronti pubblici. Per giugno si avranno le linee guida del Nuovo PUC.

Delegazione del Governo dell’Uganda in visita all’Istituto Agrario di Eboli
EBOLI - Sabato 24 gennaio 2015, ore 10.30, una delegazione con a capo il Vice primo Ministro dell'Uganda Moses Alì, sarà in visita all'Istituto Tecnico Agrario di Eboli. La delegazione ugandese visiterà: Azienda, laboratori di trasformazione, cantina e caseificio. Il progetto di partnerariato prevede la formazione in Italia di ragazzi ugandesi finalizzata ad apprendere insegnamenti e tecniche volte a migliorare la produzione agricola in Uganda.

Convegno a Capaccio Paestum: Dieta Mediterranea “Modello alimentare ecosostenibile”
CAPACCIO PAESTUM - Sabato 24 gennaio 2015, ore 10.00, Hotel Esplanade di Paestum, Convegno: Dieta Mediterranea "Modello alimentare ecosostenibile per il futuro del nostro Pianeta". "La Dieta Mediterranea è il più antico racconto del percorso della storia dell'uomo e del suo rapporto con la terra ed il proprio ambiente". Il Convegno avrà come testimonial Jeremiah Stamler e sarà l'occasione per l'assegnazione del 1° Premio Rotary "Dieta Mediterranea Ecosostenibile".

Il management di WEBOLI incontra il Commissario Straordinario Filippi
EBOLI - Il manegement di Weboli, il Primo Portale turistico e culturale della Città di Eboli, incontra il Commissario Straordinario Filippi e le fa un dono. Leso e Loffredo hanno consegnato alla dott.ssa Vincenza Filippi un'opera di vetro artistico, riproducente il pittogramma di Weboli, realizzato dall'artista ebolitana Diana Naponiello. Un invito a porre attenzione al mondo dell'Associazionismo?

De Luca passa le consegne a Enzo Napoli e subito arriva condanna e interdizione
SALERNO - Il Sindaco De Luca condannato a un anno di reclusione per abuso d’ufficio con interdizione. Ora si applica la legge Severino e scatta la sospensione. De Luca anticipa la condanna e redistribuisce gli incarichi in Giunta, nomina Maraio nello staff politico e Enzo Napoli Vice Sindaco "reggente": "Io come De Magistris, ma non mollo nulla". L'Avv. Carbone: "Ricorreremo al Tar". Intanto si apre il fronte interno al PD e l'incognita Primarie.

Eboli ricorda il 130° anniversario della nascita di Umberto Nobile
EBOLI - La Città di Eboli nel 130° anniversario della nascita ricorda il Generale Umberto Nobile e le sue straordinarie imprese. Il Commissario Prefettizio di Eboli Filippi: "Nato da genitori ebolitani, ha dato lustro alla Città di Eboli. Umberto Nobile, uomo geniale, un pioniere dell’aeronautica, è stato protagonista dell’esplorazione del Polo Nord con i dirigibili Norge e Italia.

Open day dell’Istituto Comprensivo “G. Romano” di Eboli
EBOLI - Open day dell’Istituto Comprensivo “G. Romano” di Eboli. Porte aperte a bambini e genitori per conoscere: docenti programmi e percorsi formativi. Nell'occasione dell’Open Day, la Scuola dell’Infanzia, la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di 1° grado diventeranno luogo di incontro, di scoperta, di esperienza ma anche di gioco e di divertimento.

Giudice di Pace di Eboli: Il Commissario Filippi convoca i Comuni interessati
EBOLI - Ufficio del Giudice di Pace: Il Commissario Prefettizio di Eboli Vincenza Filippi ha incontrato i Comuni interessati. Nell'incontro si è ribadita la volontà, da parte dei presenti, di mantenere l’ufficio del Giudice di Pace quale importante presidio della giustizia in questo territorio, impegnandosi a reperire risorse aggiuntive per mobilità volontaria.

Riparte il Meetup amici del Movimento 5 Stelle di Salerno
SALERNO - Il Meetup Amici del Movimento Cinque Stelle Salerno riparte con il piede giusto: Hanno aderito tutti i partecipanti. Un incontro proficuo con tante proposte utili e concrete a risolvere i problemi del territorio. Il prossimo appuntamento è previsto per Venerdì 6 febbraio 2015, alle ore 19:30 sempre presso la sede di piazza Casalbore, 25 Salerno.