In primo piano

Presentazione al Circolo Cannottieri del libro di Veneruso “Il Leone di Caprera”
SALERNO - Mercoledì 14 maggio ore 18,30, Circolo Canottieri Irno, Salerno, Presentazione del volume di Pino Veneroso: Con lo “Jutta” sulla scia de’ “Il Leone di Caprera” Il Circolo Canottieri Irno presenta il “meraviglioso” viaggio di Veneroso che racconta, dal brogliaccio di bordo, la traversata atlantica Pisciotta-Montevideo in omaggio allo storico viaggio di due immigrati italo-americani Montevideo-Caprera.

Fisciano: Avviata gara per la messa in sicurezza del Cimitero comunale
FISCIANO - Indetto Bando per la messa in sicurezza delle aree a valle del cimitero comunale di San Michele a Castello a Fisciano Capoluogo . L’importo dei lavori è pari a 258.753,15 euro finanziato con fondi comunali del bilancio. L’aggiudica seguendo il criterio del prezzo più basso, avverrà dopo l'apertura delle buste il 19 maggio alle 9.30 presso la sala allestita presso il Municipio.

Sicurezza sul lavoro e Salute: 2 corsi all’Ospedale di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Per martedì 13 maggio 2014, con inizio alle ore 9,00, l'ASL Salerno ha organizzato presso l’Ospedale di Battipaglia un corso sulla salute e la sicurezza sul lavoro. Il corso, organizzato dalla Struttura Medicina del Lavoro dell’Asl Salerno diretta dal Dott. Crescenzi rientra nel Piano Aziendale di Formazione 2014, per formare e informare i lavoratori dell’Azienda Sanitaria in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

11 FEBBRAIO 2014: OGGI E’ LA FESTA INTERNAZIONALE DELLA MAMMA
ROMA -La storia vera un pò triste della Festa della Mamma. Il primo Mother's Day il 10 maggio 1908. Un secolo fa Anna Jarvis organizzò la 1^ festa in onore di sua madre e di tutte le mamme americane. Poi lottò invano contro la commercializzazione della ricorrenza. In Italia la 1^ Festa della Mamma si festeggia a Bordighera nel 1956.

Battipaglia: Una Sentenza del TAR “salva” i Casoni Doria
BATTIPAGLIA - Il Tar di Salerno “salva” i Casoni Doria. La sentenza dichiara le strutture “d’interesse particolarmente importante”. Bocciati il Comune di Battipaglia, la Slam srl di Giuseppe Pontecorvo e la Provincia. Accettata la determinazione del Direttore regionale del Ministero dei Beni Culturali. I due fabbricati in località Santa Lucia non saranno abbattuti.

Eboli Mare: Il Comune affida Parcheggi e salvataggio alla Multiservizi Spa
EBOLI - Affidato alla Multiservizi il servizio di gestione delle aree di sosta a mare e il salvataggio per tutta la stagione estiva. Il servizio durerà dal 15 maggio al 30 settembre. La Multiservizi dovrà assicurare anche il servizio di salvataggio a mare e di pulizia dell’arenile. Le tariffe: 2 € per mezza giornata, 3 € per l'intera giornata, 14 per l’abbonamento settimanale, 40 mensile, 55 stagionale.

Assemblea pubblica a Scafati: Giù le mani dall’acqua pubblica
SCAFATI - Lunedì 12 maggio 2014, ore 18.00, Sala Don Bosco, Piazza Vittorio Veneto, Scafati, assemblea: Giù le mani dall'acqua pubblica. Dal referendum le cose sono peggiorate con aumenti costanti delle tariffe e bollette salatissime. La SPECTRE dell'acqua ci prova. Spinte continue verso la privatizzazione anche con il Business delle "Case dell'Acqua" un'affare di 17milioni di euro.

Nomina UDC: Di Gaeta è il responsabile provinciale del Lavoro
SALERNO - Il dott. Giuseppe Di Gaeta è stato nominato responsabile presidente dell0 Ufficio Lavoro del Partito di Casini. Per il presidente procinciale dell'UDC Inverso, che ha voluto personalmente come Responsabile della problematiche del Lavoro e delle Risorse Umane Di Gaeta, è un segno di rinnovamento e di archiviazione della vecchia politica.

Eboli Patrimonio e le precisazioni dell’Assessore Lavorgna
EBOLI - Va bene chiedere conto ma le notizie che vengono divulgate vanno opportunamente chiarite. L’Assessore al Bilancio Lavorgna chiarisce sulla Eboli Patrimonio: “Solo strumentalizzazione politica, Cardiello dia ai cittadini informazioni corrette”.

Il San Luca di Battipaglia assume 85 operatori telefonici
BATTIPAGLIA - La Società Contact Centre Sud con sede in Battipaglia, del Gruppo imprenditoriale che fa capo alla famiglia Vitolo, assume 85 operatori telefonici. Posti di lavoro nel settore delle telecomunicazioni per servizi inbound ed outbound, di età tra i 20 e i 35 anni, con Laurea o Diploma, con capacità e attitudini di lavoro in team e con flessibilità oraria e che sappiano utilizzare sistemi informatici.

Battipaglia Story 6: L’Antimafia e il Laboratorio PUC
BATTIPAGLIA - Laboratorio Puc nel mirino dell’Antimafia. Nel 2010 il litigio in Consiglio comunale per la richiesta dell’ex capogruppo Pdl Provenza. L’avvocato Provenza chiese la costituzione di una commisione speciale: «Da ex consigliere ricordo di aver combattuto il sistema, di essere stato isolato e di aver subito anche diverse aggressioni per essermi schierato contro il sistema»

Smantellati a Fisciano i prefabbricati del terremoto: In arrivo altri 54 alloggi
FISCIANO - Prosegue lo smantellamento dei prefabbricati post-sismici a Fisciano. Insediati sinora 100 nuclei familiari. In via di definizione i progetti per la realizzazione degli ultimi 54 alloggi. Ad oggi, dei complessivi 150 alloggi realizzati sul territorio comunale, 100 sono stati già consegnati, di cui 30 a Fisciano centro, 10 alla frazione Villa e 59 a Lancusi.

Convegno a Eboli: Dal “Mulino delle Idee” proposte per la Sanità e gli Ospedali
EBOLI - Successo di pubblico e tante proposte al seminario sulla Sanità locale e gli Ospedali: Prevenzione, Medicina sul Territorio e Ospedali nella Valle del Sele. L'iniziativa organizzata dal "Il Mulino delle Idee" hanno partecipato: Schiano di Visconti, Presidente della Commissione regionale Sanità; politici, operatori ed esperti della Sanità; con le conclusioni dell'ex Ministro Carmelo Conte.

Fine del commissariamento dell’Ospedale. Melchionda: C’é poco da ringraziare
EBOLI - Melchionda interviene sulla Sanità locale: “Noi non ringraziamo Squillante. Bene la fine del commissariamento: via chi offende la democrazia. E Cariello prenda le distanze”. Il Commissario Spinelli, moralizzatore in "camicia nera" se ne va. Siamo tutti dispiaciuti. Dopo aver sconguassato l'Ospedale di Eboli va via. Si immagina abbia centrato (colpito) e affondato tutti gli obiettivi.

FdI-AN e la questione bonifica Amianto a Pontecagnano
PONTECAGNANO FAIANO - Diverse strutture a Pontecagnano necessitano di essere bonificate dall'amianto. Anastasio: da parte della Regione Campania, c’è stato il pieno appoggio e siamo in attesa dei disciplinari di adeguamento riguardanti la messa in sicurezza degli impianti e strutture in Città con la presenza di amianto.










