In primo piano

Dinacci e Conte Art1-LeU aderiscono alle Agorà del PD. Oddati “frena”

NAPOLI - Conte (LeU) e Dinacci (Art1) annunciano l'adesione alle Agorà Democratiche il percorso ideato dal PD. Oddati "frena".  L'On. Federico Conte (Leu) da Napoli: "Partecipo alle Agorà Pd per questione Sud". Francesco Dinacci (Art1): "“Il nostro partito aderisce a questo percorso di riflessione aperta e collettiva sui programmi avviato dal PD, aggiungendo ai temi nazionali, da Sud, il tema del Mezzogiorno”. Nicola Oddati (PD responsabile Nazionale Agorà) "frena": "È un progetto che si rivolge direttamente alle persone, ai singoli, non alle forze organizzate".

Borsa di Studio automobile.it di 3.000 € per studenti meritevoli

ROMA - È in palio una borsa di Studio di 3.000 euro automobile.it per premiare studenti meritevoli. Scadenza 30/11/2021 E' la piattaforma online automobile.it, del gruppo ebay, specializzata nel settore degli annunci di veicoli, che mette a disposizione 1 borsa di studio a meritevoli studenti di: Architettura e Design Industriale, Economia, Ingegneria, Chimica, Scienze e Tecnologie, Informatica, Scienze Statistiche, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Federcepicostruzioni al Tavolo del Ministero Esteri per l’Export

ROMA - Federcepicostruzioni al Tavolo di concertazione per  l’Export del Ministero per gli Affari Esteri della Cooperazione.  Il presidente Federcepicostruzioni Antonio Lombardi: “Favorire processi di aggregazione anche di piccole e medie imprese edili, e sostenere progetti di formazione e informazione". 

#Covid-19: Vaccinazioni, terza dose aperta a tutti

NAPOLI - COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE. #Covid-19: Vaccinazioni, terza dose Aperta da subito a tutti dopo i sei mesi dall'ultima somministrazione. Per le terze dosi ci si può rivolgere direttamente ai centri vaccinali senza alcuna prenotazione. Ecco i dati delle vaccinazioni in Campania aggiornati alle ore 16.30 del 16 novembre 2021.

XIII Convegno Nazionale “Sindrogen di Sjögren Primaria Sistemica webinar online

VERONA/SALERNO - XIII Convegno Nazionale "Sindrogen di Sjögren Primaria Sistemica: approccio interdisciplinare per una malattia rara, degenerativa e multiorgano", webinar-online 30/11/2021 ore 17-20.00 l’A.N.I.Ma.S.S. ODV, Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren, ha organizzato un Simposio per confrontare e approfondire prospettive della malattia e evidenziare criticità e bisogni inevasi. Circostanza idonea per far ripresentare l’interrogazione parlamentare e rendere attuativa la mozione a tutela delle persone malate e dell’inserimento della Sindrome di Sjögren primaria sistemica come rara nei LEA.

Completamento Svincolo 268 “A3” Napoli-Salerno

Svincoli stradale SS268 Angri – Scafati – S. Antonio Abate – S. Egidio, l’ANAS rende noto Cronoprogramma e disagi. L’On. ...

Rilancio Aree Interne con trasporto e collegamenti

NAPOLI - Incontro con i Sindaci del Vallo di Diano per il rilancio delle Aree Interne.  Il presidente della III Commissione regionale speciale Michele Cammarano (M5S) con i Sen. Castiello e Gaudiano: “Potenziare trasporti e collegamenti per il rilancio delle Aree Interne”. 

Minibond Unicredit da 3milioni di € dell’Agricola Garofalo

NAPOLI - UniCredit sottoscrive minibond sostenibile da 3milioni di € emesso da Società Agricola "Fattorie Garofalo" con garanzia SACE L’operazione è finalizzata supportare l’evoluzione dell’intera filiera lattiero-caseario bufalino verso modelli di business sostenibili e a migliorare l’impatto ambientale e sociale sul territorio. Nativa ha affiancato Fattorie Garofalo come Sustainability Advisor nell'operazione". 

Debito Napoli. Il Sindaco Manfredi: Iniziamo con 600milioni in 3 anni

NAPOLI - Debito Napoli. Il Sindaco Gaetano Manfredi a Radio 24: Pee iniziare servono 600 milioni in tre anni.  Il Sindaco Manfredi: "Con 600 milioni, gli altri investimenti (Pnrr, NdR) ma anche la possibilità di assumere, con una forte sinergia con lo Stato ed anche un controllo da parte dello Stato, in tre anni, si può ripartire". 

Campagna INPS riscatto laurea e riscatto laurea agevolato

ROMA - Al via la Campagna di comunicazione INPS per il Riscatto della Laurea e Riscatto della Laurea agevolato. Sul sito dell’Inps è disponibile un simulatore che consente di avere informazioni personalizzate. Una simulazione orientativa del costo del riscatto, della sua rateizzazione, della decorrenza della pensione (con e senza riscatto) e del beneficio pensionistico stimato conseguente al pagamento dell’onere.

Federcepicostruzioni: Si proroghi il superbonus al 2025

ROMA/SALERNO - I dati Unioncamere ed Enea confermano un Trend estremamente positivo: "Occorre prorogare il Superbonus al 2025» Il presidente Antonio Lombardi: “9,7 miliardi di investimenti grazie al Superbonus 110%. Subito la proroga senza limitazioni. 30mila nuove imprese edili e, nel periodo 2019-2021, record in Campania".

1° corso di Europrogettazione della Fondazione Picentia per il terzo settore

PONTECAGNANO FAIANO - Europrogettazione: Dall'1 al 4 dicembre, al via la 1^ Winter School di Fondazione Picentia aperta ai giovani del territorio.  Il bando di selezione del corso di Fondazione Picentia in partnership con Prodos Academy è destinato a 30 giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni residenti in Regione Campania: operatori del Terzo Settore, laureandi, laureati e professionisti che intendano arricchire le proprie competenze in materia di fondi europei.

Raccolta differenziata a Grottaferrata: Presentato il progetto della SARIM 

GROTTAFERRATA - Presentato il progetto dell'Azienda salernitana SARIM Srl per la Gestione della Raccolta differenziata a Grottaferrata.  Cosimo Bardascino (AU Sarim): "La nostra azienda ha oltre 1.300 dipendenti e gestisce servizi di igiene urbana sia in Campania che in Lazio. Un grazie particolare va ai dipendenti che per la Sarim sono un elemento fondamentale del progetto aziendale".

Pertosa: Presentazione video Cilento Destination 2021

PERTOSA (Sa) - 4 novembre 2021, ore 21.00, Auditorium Museo MIda 01-Pertosa Auletta Presentazione video Cilento Destination 2021. Il video Cilento Destination 2021, “Tre Grotte e Tre Fiumi - Aquara Città del vino e dell’Olio - Padula già candidata capitale della Cultura” è stato prodotto dalla cooperativa di promozione turistica Vivicilento. Un racconto emozionale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. 

Federcepicostruzioni: No a soglie e limiti al Superbonus 110%.

ROMA/SALERNO - Letteta di Federcepicostruzioni a tutti i parlamentari: «No a soglie e limiti al Superbonus 110%%» Il presidente Antonio Lombardi: «No al Disegno di legge del Consiglio dei ministri: occorre prorogare il Superbonus 110% al 2025 e cancellare i parametri ISEE per gli edifici unifamiliari». 

Titoli universitari abilitanti: Approvato ddl. Lazzari CNOP: Tutti sullo stesso piano

Università: Lazzari Presidente Consiglio Nazionale Ordine Psicologi: “Lauree professioni sanitarie ora su stesso piano“.  da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo ...

Barezzi Festival 2021: Jazz e Pop al Teatro Regio di Parma

PARMA - 4/5/6 novembre 2021, Teatro Regio Parma, Auditorium del Carmine, XV° Barezzi Festival dedicato a Franco Battiato.  "Mondi lontanissimi" è il sottotitolo del XV Barezzi Festival dedicata a Franco Battiato. Si parte con Carmen Consoli, Iosonouncane, Fontaines D.C., Radiodervish, Alessandro Nidi, Filippo Destrieri, Nicolò Carnesi, Alessio Bondí, Guido Maria Grillo, William Manera, Pino Marino. Ieri conferenza stampa con il Sindaco di Parma Pizzarotti, la Direttrice del Teatro Regio Meo, e il Direttore del Barezzi Festival Sparano. 

Nuove assunzioni al Comune di Pontecagnano Faiano 

Avviso pubblico per la selezione di un esecutore amministrativo, categoria B, posizione economica B1 al Comune di Pontecagnano Faiano.  da ...

Vallo della Lucania:Consac lancia Smart Water 4.0

VALLO DELLA LUCANIA - Consac in collaborazione con il Crmpa dell’Ateneo lancia Smart Water 4.0 Il sistema cyber-fisico monitorerà, controllerà e gestirà gli impianti idrico-fognari e di depurazione

Stabilizzazione infermieri precari: Tutele non sanatorie

SALERNO - Stabilizzazione e tutela degli infermieri precari nel SSN è stato il tema discusso Federazione delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere.  Cosimo Cicia (FNOPI): “Per l’emergenza è stato concesso alle Regioni di immettere negli organici anche infermieri stranieri senza alcuna verifica: niente sanatorie, per la loro stabilizzazione è indispensabile verificare la qualità della loro formazione".