In primo piano

Agricoltura sostenibile: Convegno a Sapri con il Presidente Confindustria Boccia
SAPRI (SA) - 23 dicembre, ore 18,30, Sapri, Convegno: Agricoltura sostenibile e industria 4.0 con Vincenzo Boccia Presidente Confindustria. L’economia campana deve ripartire dai territori e Sapri si candida per il rilancio del Mezzogiorno con l’iniziativa che pone come obiettivo anche quello di fare un punto rispetto alla situazione agroalimentare ed industriale del Cilento e in generale delle Zone interne.

Dal Bilancio regionale 2.000 stabilizzazioni in Campania
NAPOLI - LSU, in 2mila saranno stabilizzati in Campania grazie a un emendamento in Bilancio regionale”. Il consigliere regionale Saiello M5S: “Previste deroghe ai limiti assunzionali, 6mila i lavoratori assorbiti al Sud grazie al nostro Governo, 2mila in Campania".

Natale? Gesù assente
BATTIPAGLIA - Natale? Gesù assente? E la lotta tra il sacro e il profano, il bene e il male, il consumismo della festa e la fede non finisce mai. Giovanni Coscia: "Questo è il Natale al tempo dei nuovi dei, consumo, mercato, vacanza. Natale è la festa di un Assente, il bambino di Betlemme". "Buon Natale ha un senso, al posto dell’ambiguo buone feste". "Il Natale ce lo hanno rubato e abbiamo collaborato al furto".

Il Consigliere regionale Cammarano entra nel Team Nazionale del Futuro
ROMA - Il Consigliere regionale Cammarano nel Team del Futuro del M5S come membro nazionale dell'area tematica "Imprese". Il portavoce Salernitano, al suo primo mandato in Consiglio regionale della Campania Cammarano ha dichiarato: "Sono soddisfatto del risultato raggiunto, da oggi parte questa nuova esperienza sarò impegnato nel Team Nazionale del settore imprese".

Regione Campania: Parte il Concorso per 416 Navigator e 225 laureati
NAPOLI - Partito il Concorso di De Luca anche per l'assunzione dei 416 Navigator dei Centri per l'Impiego. La Regione Campania ha pubblicato il bando sulla Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre 2019, con scadenza il 10 gennaio 2020, per l'assunzione dei 641 posti a tempo indeterminato: 416 di categoria C aperto ai diplomati per i Centri per l'Impiego; 225 di categoria D per laureati. Posti certi e sicuri: Ecco la "vendetta" di De Luca.

Frana in Costiera Amalfitana: L’On. Cirielli interroga il Governo
MAIORI - Frana a Capo d'Orso di Maiori in Costiera Amalfitana, boccata la circolazione in entrambi i sensi di marcia. Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli dell'On. Cirielli di FdI: "Il Governo intervenga subito. Rischiamo una figuraccia internazionale".

Vi edizione di Artenauta Teatro “L’Essere e l’Umano”
NOCERA INFERIORE - Martedì 17 dicembre h. 11,00 presentazione rassegna teatrale Artenauta Teatro “L’Essere e l’Umano”. Alla conferenza stampa che si terrà nella Sala Gruppi del Comune di Nocera Inferiore, prenderanno parte il Primo Cittadino Manlio Torquato, e l'Assessore alla Cultura Federica Fortino.

Pontecagnano Faiano: Il Comune promuove lo shopping
PONTECAGNANO FAIANO - Con l'iniziativa: “Spendi, gratta e vinci”; Il Comune di Pontecagnano Faiano promuove lo shopping. Si chiama “Spendi, gratta e vinci”, il concorso ideato da ConfCommercio e attuato dal Consorzio Pontecagnano C’entro Centro Commerciale e sostenuto dal Comune di Pontecagnano Faiano per le festività natalizie.

Nuovo percorso artistico e nuovo tour de La Municipàl
ROMA - La Municipàl per resistere alle mode è il nuovo percorso artistico del Fuorimoda Tour 2020 La band dei fratelli Carmine e Isabella Tundo raggiungere una media di 160mila ascoltatori mensili su Spotify, superando i 4 milioni di stream, e oltre 10 milioni di visualizzazioni su YouTube.

A Happy Death mostra/installazione di Saskia Boddeke e Peter Greenaway
ERCOLANO - 21 dicembre 2019 / 30 aprile 2020, A Happy Death mostra/installazione di Saskia Boddeke e Peter Greenaway. Un’installazione artistica immersiva ispirata alla storia romana e alla catastrofe del Vesuvio del 79 d.C. : suoni, musica e proiezioni ti accompagneranno in un’esperienza multisensoriale di grande impatto visivo.

Milano 12 dicembre 1969: A 50 anni dalla strage di Piazza Fontana
EBOLI - 12 dicembre 1969, strage a Milano: 13 morti. Una bomba devasta la Banca dell'Agricoltura a Piazza Fontana. 13 dicembre, ore 17.30, Aula Consiliare, Eboli, Convegno: "Il cielo nero sopra Milano: A cinquant'anni dalla strage di Stato". Nel corso dell'incontro sarà proiettata una Video intervista di Sandra Bonsanti a Guido Lorenzon.

Nocera Inferiore: 3^ Edizione di “Facciamo EcoScuola”
Venerdì 13 dicembre, ore 10,00, Aula Magna Ipsseoa “Domenico Rea”, Nocera Inferiore, 3^ Edizione di “Facciamo EcoScuola”. L’iniziativa promossa dai ...

L’On Federico Conte nominato nella Giunta per le Autorizzazioni a procedere
ROMA - L’On. Federico Conte (LeU), salernitano di Eboli entra a far parte della Giunta per le autorizzazioni a procedere. La nomina è un importante riconoscimento per l'impegno politico, il suo equilibrio e la sua esperienza professionale di Avvocato, è arrivata direttamente dal Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico.

A Padula Gesù “nasce” su un barcone di migranti: È polemica
Padula: La rappresentazione artistica di un Presepe fa “discutere”. È protesta tra chi grida: alla “mistificazione” e chi invoca “tradizione”. ...

Presentazione del libro “Oltre l’Alento… curato da Goffredo Locatelli
BATTIPAGLIA - Presentazione del libro “Oltre l’Alento. Mezzo secolo d’impegno: progetti, opera, idee, successi e sconfitte per uno sviluppo possibile del Cilento”. Appuntamento con il libro a cura di Goffredo Locatelli, Bonaiuto Editore, 2019, alle ore 16:00 del 16 dicembre p.v., presso la Sala Convegni dell’Oasi Fiume Alento, a Prignano Cilento con il Presidente del Censis De Rita, del Prof. Adinolfi, prof. Belli, il Presidente del Consorzio di Bonifica Chirico, dell'On. Piero De Luca.

Milano: Il Pasticciere Angelo Grippa premiato a “Re Panettone 2019”
MILANO - Il Pasticciere ebolitano Angelo Grippa 2° al XII MID di Milano, la kermesse di eccellenze dei maestri della lievitazione Italiana. Il Premio al M° Grippa, nel corso dell'evento annuale del Milano Innovation District al Teatro Litta, dedicato al Re Panettone, la manifestazione che ogni anno chiama a raccolta i migliori pasticcieri maestri della lievitazione in Italia.








