Provincia di Salerno

Eboli: Dal MDP-LEU giù Cariello e via al “rilancio” in 37 punti
EBOLI - Ecco le "Nuove Tavole" del desiderio in 37 punti del MDP-LEU per l'abbattimento di Cariello e la ripresa di Eboli. E mentre si cerca e ci si affida alla "soluzione giudiziaria" per dare la spallata definitiva e abbattere Cariello si delinea un quadro politico confusionale. Il PD e FdI staranno dalla stessa parte: Il primo si nasconde per favorire Cariello e De Luca; il secondo si sgancia da FI per favorire Cariello e Caldoro. È guazzabuglio, avanza il Partito della Filiera Istituzionale.

Agropoli arte e cultura: Finanziamenti per l’ex Fornace e il CineTeatro
AGROPOLI - 1milione735mila euro di finanziamento dalla Cassa Depositi e Prestiti per l'arte e la Cultura ad Agropoli. 735mila euro di finanziamento attraverso il recupero dell’ex Fornace e un milione di euro per la realizzazione del Cineteatro Eduardo De Filippo.

Personale Ospedali dell’Agro: I sindacati chiedono un confronto
NOCERA INFERIORE - Ospedali dell’Agro: Si auspica un faccia a faccia tra il Direttore Generale D’Ambrosio e i sindacati Polichetti (Fials): “Confrontiamoci su riorganizzazione dei reparti e carenza di personale”.

Pontecagnano Faiano: Rassegna “Cinema in STazione”
PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano: Riparte "Cinema in STazione" e "Visioni Fantastiche" le rassegne cinematografiche gratuite di Legambiente. Doppio a puntamento con il Cinema d'autore per grandi e piccini: Il 16 gennaio ore 20.30 proiezione del Film di Guggenheim "Una scomoda Verità"; Il 18 gennaio alle ore 17.30 proiezione Film di Miyazaki "Ponyo sulla scogliera".

Pediatria chiuse, bambini trasferiti:Ecco il Sistema pediatria dell’ASL Salerno
SALERNO - Area Valle del Sele e del Calore e il sistema pediatria dell'ASL va in tilt: Pediatria chiuse, bambini trasferiti. A denunciare il sistema dell'ASL, con l'avallo delle politiche sanitarie di De Luca e la pericolosità, per i bambini della Valle del Sele e del Calore, sono la FISI Sanità con Rolando Scotillo e il Comitato di Salute Pubblica Rosa Adelizzi.

Ecco “Il Quotidiano del Sud”: il nuovo Giornale diretto da Andrea Manzi
EBOLI - Dopo Salerno presentato anche a Eboli il nuovo progetto editoriale di Salerno e Provincia "Il Quotidiano del Sud. L'altra voce della tua Città". A Direzione della nuova iniziativa editoriale è stata affidata alla consolidata esperienza di Andrea Manzi. L'obiettivo è quello di raccontare in maniera più partecipata il territorio promettendo libertà di stampa e attenzione per i territori. Si avvarrà inoltre, dedicando loro una pagina, della collaborazione di 24 Associazioni.

Collegamenti ferroviari nel futuro della Valle del Sele
SALERNO - Una strada ferrata contro lo spopolamento nel futuro della Valle del Sele e delle aree interne. Ripreso, anche su impulso delle direttive europee, un progetto di inizio '800 dell'Ing. Armand Joseph Bayard de la Vingtrie, al servizio di re Ferdinando II, relativamente al collegamento ferroviario Napoli-Foggia via Eboli Contursi e via valle dell'Ofanto

Visite a Grotte e Musei in aumento del 30%
PERTOSA / AULETTA - Ingressi alle Grotte e ai Musei, in cinque anni c'è stato un aumento del 30% di visitatori. La Fondazione MIdA consolida l’andamento positivo della gestione delle Grotte di Pertosa e Auletta e dei Musei MIdA, sia in termini numerici che di bilancio sociale.

Superamento test Universitari: Corso Sophis per Area Medica e sanitaria
BATTIPAGLIA - Corso per il superamento dei test di ammissione alle facoltà Universitarie in ambito medico-sanitario UniTest. Inizio del Corso, previsto per febbraio 2019, si terrà nella sede dell'Associazione Sophis di Battipaglia (SA), ha l’obiettivo di fornire agli studenti, che si candidano all’ammissione alle facoltà pubbliche e private, di medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, medicina veterinaria e professioni sanitarie, una eccellente preparazione per superare i test di ammissione alle facoltà universitarie medico- sanitarie.

Agropoli: Inaugurazione nuova Caserma della Guardia di Finanza
AGROPOLI - Completati gli interventi. Il 16 gennaio inaugurazione ufficiale della nuova Caserma della Guardia di Finanza. Il Sindaco Adamo Coppola: «Giovedì consegniamo la caserma della Guardia di Finanza, un edificio costruito ex novo per ospitare il Comando Compagnia delle Fiamme Gialle. Un’altra opera iniziata e portata a termine per un’Agropoli che continua a crescere».

Agropoli: La comunità Dolce Risveglio a Rai2
AGROPOLI - Agropoli: 7 gennaio, ore 11.00, a “I fatti vostri”, Rai 2, in diretta, l’esperienza della comunità “Dolce Risveglio”. il giornalista Massimo Proietto che illustra l'esperienza della Comunità "Dolce risveglio" all’interno di una villa confiscata alla criminalità organizzata, il presidio è stato attivato tre anni fa grazie alla sinergia tra il Piano di Zona S/8, l’amministrazione comunale, il dipartimento di salute mentale dell’Asl Salerno e la Fondazione CasAmica.

Solidarietà al Niger da Contursi Terme
CONTURSI TERME - Un grande gesto di solidarietà organizzato dal Comune di Contursi Terme per aiutare le realtà bisognose del Niger. Martedì 7 gennaio 2020 alle ore 18,30 nell’aula consiliare “S. Mastrolia”, si terrà un incontro informativo con la cittadinanza alla presenza delle Associazioni umanitarie e alcuni membri della Commissione difesa del Senato, sulla destinazione dei beni donati.

Eboli Centro Storico: 1^ Festa della Befana
EBOLI - Lunedi 6 gennaio 2020, ore 18.00/22.00, Corso Umberto I, Eboli, 1^ edizione de "La Befana tutte le feste porta via". Nel corso della festa organizzata dall'Associazione Eboli nel Futuro con il patrocinio del Comune di Eboli, si distribuiranno giocattoli e dolciumi e tanto altro, con: Mercatini dell'usato e dell'artigianato; prodotti tipici; e musica con il duo "Area 58".

“Il Volo delle Farfalle” chiude: Niente fondi per il Centro antiviolenza
VALLO DELLA LUCANIA - Chiude il Centro Antiviolenza, per mancanza di soldi e gestioni scellerate del Piano di Zona S8. Interrogazione del consigliere regionale Michele Cammarano del M5S: “Fondi finiti e niente rinnovo per le 13 operatrici del Volo delle Farfalle che serve 37 Comuni, ma dirottati per gli arredi dei Sindaci”.

La Lega di Pagani prende le distanze e attacca Gambino
PAGANI - Pagani: La Lega di Salvini con Vuolo prende le distanze dalla Giunta, attacca Gambino e lo "scarica". Massimo Vuolo coordinatore Lega di Pagani: “Gambino, Sessa e Bonaduce, con la nomina della nuova giunta hanno decretato la morte del centrodestra che era uscito vincitore alle ultime elezioni”.