Provincia di Salerno

Un Consiglio provinciale su ambiente e Battipaglia e il Ministro Costa fugge

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Tra un sopralluogo e l'altro una puzza e l'altra, il 24 agosto si aspetterebbe il Ministro dell'ambiente. Chi di speranze vive disperato muore. E i battipagliesi? Aspettando il "fuggitivo" Ministro Costa sempre più abbronzato che continua a "circumscacazzare" intorno a Battipaglia, evitando ogni impatto con l'immondizia e con le puzze, arriva la proposta del Consigliere provinciale Sica di un consiglio monotematico su Battipaglia e sull'ambiente.

Finanziamenti per le aziende Agricole Salernitane

SALERNO - CIA Salerno: Finanziamenti per le aziende Agricole Salernitane dai PSR Campania 2014-2020. 231 pratiche utilmente collocate su 1079 per 63,5 milioni di euro di contributi dei quali tra le Province, Salerno ha presentato progetti per oltre 211 milioni seguita da Benevento ca. 86,3 milioni, Avellino circa 51,6 milioni, Caserta circa 44,8 milioni e Napoli circa 3,6 milioni.

Decadenza Gambino: La Prefettura ricorre al Tribunale civile

PAGANI - Il Prefetto di Salerno presenta ricorso al Tribunale Civile di Nocera Inferiore. E si ripristina la civiltà giuridica. Il residente del Consiglio comunale di Pagani Fezza: «ora la vicenda, come è giusto e come ho ribadito quando ho spiegato che non era possibile convocare un’ennesimo consiglio comunale sull’argomento come richiestomi da una parte della minoranza, passa nelle mani dell’autorità giudiziaria competente alle cui decisioni ci rimettiamo con serenità e fiducia».

Ai Templi di Paestum: “Medeae…da Euripide in poi”

PAESTUM - 21 agosto 2019, ore 21.00, Tempio di Nettuno - Parco Archeologico di Paestum, "MEDEAE…da Euripide in poi". Dopo i grandi successi della “Trilogia – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità” e dell’evento “A Mia Martini…Stella di stelle”, l’Accademia Magna Graecia, in collaborazione col Parco Archeologico di Paestum, conclude la sua IX Rassegna teatrale estiva “…dal mito a + ∞”, con "Medeae… da Euripide in poi", regia di Sarah Falanga.

Padula: Presentazione dei Libri di Occhiato e Pinto

PADULA - 22 e 29 agosto, ore 19.00, Chiesa di S. Antonio, Padula incontri con la cultura, presentazione dei libri di Occhiato e Pinto. La presentazione del romanzo, “OGA MAGOGA” di Giuseppe Occhiato e del libro “La Guerra per il Mezzogiorno - Italiani, borbonici e briganti 1860-1870“, di Carmine Pinto è una iniziativa del “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”, organizzate in partnership con la Banca Monte Pruno-Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino, e l’azienda Tubifor dei F.lli Fortunati. Patrocinio del Comune di Padula.

Lutto nel mondo politico: È morto Gennaro Rizzo, galantuomo e socialista

CAMPAGNA - È morto Gennaro Rizzo, Socialista e galantuomo. Già Sindaco di Campagna, Presidente della Provincia e Assessore Regionale. I socialisti e il mondo politico sono a lutto, la comunità campagnese, la Provincia di Salerno e la Campania ha perso un protagonista e un interprete straordinario della storia politica dei Socialisti e delle terre salernitane. I funerali si svolgeranno lunedì 19 agosto alle ore 10:30 nella concattedrale “Santa Maria della Pace di Campagna.

Olevano: Il Comune premia il giovane velista Lukas Haitzmann

OLEVANO SUL TUSCIANO - Il comune di Olevano sul Tusciano ha conferito un attestato di Benemerenza a Lukas Haitzmann. Con la sua barca che porta il nome dello zio Cosimo, che batteva bandiera italiana e aveva il logo di Olevano, Lukas ha attraversato da solo l'oceano Atlantico dalle Canarie a Antigua in 59 giorni, 8 ore e 22 minuti stabilendo così un record mondiale. Il riconoscimento èsstato conednato dal Sindaco e l'assessore allo Sport.

Paestum: Con Taximi per Poseidonia arriva il Jazz erudito di Daniele Sepe

PAESTUM - Grande successo con oltre 7.500 presenze per il sassofonista Daniele Sepe e il suo Jazz erudito "Taximi per Poseidonia". La serata "Guardando le stelle dei Greci", Promossa dalla Regione Campania con il supporto di Società Campana Beni Culturali, è stato un evento speciale a porte aperte per il Ferragosto nella suggestiva cornice del Parco archeologico di Paestum, attraversando il Mondo antico dei greci, il mito, le stelle e il loro significato, tra musica e "contaminazioni", misteri e phatos.

Buccino: Historiae Volceiane 16,17 e 18 agosto

BUCCINO (SALERNO) - Buccino: Il 16-17-18 agosto, in corteo nel Parco Archeologico dell’antica Volcei, è il tempo delle Historiae Volceiane. Un programma ricco accompagna le tre serate che la Pro loco ha organizzato nell’ambito delle Historiae, realizzate anche grazie ai fondi del Poc della Regione Campania. Testimonial dell’evento è l’attore Edoardo Romano che ha girato uno spot tra le rovine della vecchia città.

Agropoli: Mostra antologica delle opere di Andrea Guida

AGROPOLI - Dal 17 agosto, ore 19.30, Castello Angioino-aragonese, Agropoli mostra antologica delle opere di Andrea Guida. Circa 60 anni di pittura del Maestro Andrea Guidi in esposizione dal titolo “L’arte che abita il tempo”. 35 tele che includono i lavori che l’artista ha realizzato dagli anni ’60 al 2016, a cura dell’architetto Silvio Prota.

25 agosto 3° Palio di Faiano

FAIANO (PONTECAGNANO) - Domenica 25 agosto, ore 18.30, terza edizione del Palio di Faiano di Pontecagnano. Una manifestazione organizzazione dei ragazzi dell’Associazione Sviluppo che da ormai tre anni arricchisce il borgo picentino con colori, sfide, attività ricreative ed aggregative ed un entusiasmo dilagante e contagioso.

Trentinara caput mundi: Arriva la Fibra ottica con Convergenze Spa

TRENTINARA - Venerdì 16 agosto, ore 11.00, Convergenze S.p.A. inaugura la fibra ottica nel territorio del Comune di Trentinara. Già attivo il primo cliente! Trentinara come Chéserex in Svizzera o come Silicon Valley e Seattle negli Stati uniti, un'isola felice circondata dalla natura incontaminata del Cilento e la straordinaria Valle dei Templi di Paestum, è pronta grazie ad un Sindaco intelligente e un Imprenditore illuminato ad ospitare le Start-up di Aziende che puntano su artigianato digitale, innovazione, sostenibilità.

A Salerno Musei aperti a Ferragosto

SALERNO - Salerno arte e monumenti la Soprintendenza apre i Musei a Ferragosto. L’iniziativa a cura della Soprintendenza, Provincia, Comuni, Associazioni e Diocesi per visitare le bellezze di San Pietro a Corte, Pinacoteca, Archeologico, Castello Arechi, Virtuale Scuola Medica, Giardino della Minerva, San Giorgio e Duomo.

Agropoli: XII edizione del Settembre Culturale

AGROPOLI - 31 settembre-12 ottobre, torna ad Agropoli l’appuntamento con la rassegna del Settembre Culturale. Presentata ad Agropoli, la XII edizione del Settembre Culturale. Presenti: il sindaco Coppola, il delegato alla Cultura e ideatore della rassegna, Crispino; Dario Mondelli e Annamaria Petolicchio, dell’associazione “Campania Cultura”. Tanti gli spettacoli e gli ospiti. Si parte il 31 agosto con lo scrittore Diego De Silva.

Pontecagnano Faiano: Soggiorni climatici per anziani

Pontecagnano Faiano organizza un soggiorno climatico per anziani. Una opportunita’ anche per le associazioni.  Un soggiorno climatico per anziani dal ...

Sanità in Campania: Ancora Stop a servizi e prestazione convenzionate

NAPOLI - Sanità: Fino ad ottobre esami clinici a pagamento. In Campania la Sanità è garantita a tempo. Da Rastelli a Bassolino, a Caldoro fino a De Luca, la musica non cambia e non si assicurano le prestazioni sanitarie convenzionate. Si pagheranno fino al 1 ottobre. Un "regalo" nel tempo alle strutture sanitarie private convenzionate.

Paestum, Parco Archeologico: “a Mia Martini…Stella di stelle”

PAESTUM - 14 agosto 2019, ore 21.00, Parco Archeologico Paestum, IX Rassegna Teatrale “…dal mito a + ∞”: "a Mia Martini...Stella di stelle". La manifestazione teatrale messa in scena dall'Accademia Magna Graecia, in collaborazione col Parco Archeologico Paestum, è anche l'occasione per la Presentazione del libro "Martini Cocktail" di Ciro Castaldo (Edizioni Melagrana).

Positano: Rassegna Jazz “Incanto Acustico” con i “Dirty Six” in concerto

POSITANO - 20 agosto, ore 21.00, Piazza dei Racconti, Positano, rassegna musicale "Incanto Acustico" con i "Dirty Six" in concerto. Un progetto realizzato e organizzato dal Comune e dall'Associazione Quattro quarti, costituito da grandi personalità che, con un repertorio di composizioni originali e standard, farà vibrare gli animi, con un suono “sporco” e “cattivo”.

13 agosto “Notte blu” ad Agropoli

AGROPOLI - Martedì 13 agosto, lungomare S. Marco, giovedì 22 agosto in Centro, Notte blu di Agropoli. Ad Agropoli, musica, shopping e spettacoli nel doppio appuntamento con la Notte blu per festeggiare il riconoscimento, alla città della 20^ Bandiera blu e la 7^ consecutiva nella categoria approdi turistici.

Rottamazione dei tributi a Sarno e tasso di adesione

SARNO - Rottamazione dei tributi, Robustelli: «La delibera in extremis. L’amministrazione riferisca sul tasso di adesione dei contribuenti».