Provincia di Salerno

A Paestum Progetto “Vacanze cardioprotette”

PAESTUM - Parte a Paestum il progetto "Energia per la vita" con Vacanze sicure, spensierate e "cardioprotette". La firma della convenzione tra Sicme Energy e Gas e Consorzio albergatori di Paestum è prevista per il giorno 6 settembre 2019 presso il Museo Archeologico di Paestum.

Messaggio UIL ai neo-Manager Ruggi e ASL Salerno D’Amato e Iervolino

SALERNO - Nuovo commissario straordinario al “Ruggi” di Salerno e neo DG all'Asl di Salerno: il messaggio della Uil Fpl. Il segretario generale Donato Salvato della UIL Fpl provinciale a D'Amato e Iervolino: “Continueremo a non far mancare il nostro apporto nelle relazioni sindacali. Il lavoro da fare per maestranze e comunità salernitana è ancora tanto”.

Pagani: Ecco gli atti dell’ultima Giunta

PAGANI - Continua l'opera di informazione con la divulgazione delle Delibere adottate nell'ultima seduta della Giunta comunale. Hanno manifestato viva soddisfazione per i provvedimenti adottati sia il Sindaco Alberico Gambino che gli Assessori proponenti, il Vice Sindaco Anna Rosa Sessa, l’Assessore alla Pubblica Sicurezza Alfonsa Mattino.

Emergenza rifiuti Battipaglia: Il M5S salernitano incontra il Ministro Costa

ROMA - Parlamentari salernitani quidati dall'On battipagliese Acunzo hanno finalmente incontrano a Roma il Ministro Sergio Costa. Il Ministro dell'ambiente avvia il "Dossier-Piana del Sele", e il 24 agosto effettuerà un sopralluogo a Battipaglia per verificare la gravità della situazione. E la montagna ha partorito il topolino. Aspetteremo per sapere se il Ministro destinera' soldi per frongeggiare l'emergenza e quale strategia adotterà Salvini per contrastare la criminalità organizzata.

Ambiente & Rifiuti: Un Commissario straordinario per la Valle del Sele

SALERNO - La proposta dell'On Conte (LEU) per l'ambiente: “Un commissario straordinario per la Valle del Sele”. Un organismo di Governo per l'emergenza ambientale, la salute e la sicurezza pubblica nella Valle del Sele, dotato delle risorse necessarie e di poteri di coordinamento e di intervento.

Rogo Battipaglia: Il M5S accusa De Luca. Acunzo strappa l’incontro a Costa

BATTIPAGLIA - Cammarano(M5S) accusa De Luca su Roghi e gestione rifiuti. L'On Acunzo(M5S), accusato, strappa un incontro a Roma con il Ministro Costa(M5S). Una partita tutta interna al M5S e tra inadeguatezza, sit in e dossier stellati inutili, un mare magnum di inadeguatezza e Battipaglia brucia. E tra puzza, aria, mare e terreni inquinati: Benvenuti nella terra di tutti e di nessuno. Cammarano(M5S): “Il Rogo di Battipaglia fallimento della gestione De Luca. Con l’aiuto del nostro Governo, Battipaglia non diventerà la nuova terra dei fuochi”.

Pollica: Assegnazione Premio Angelo Vassallo 2019

POLLICA - 10 agosto, ore 21.00, Molo sopraflutto, Porto di Acciaroli cerimonia di assegnazione Premio Angelo Vassallo 2019. Promosso da comune di Pollica con Legambiente, Anci, Slow Food, Libera e Federparchi, il Premio Angelo Vassallo vuole riconoscere ogni anno il sindaco della bella Politica, l’amministratore del piccolo comune italiano che più di altri abbia saputo cogliere l’eredità del sindaco cilentano, ucciso nel settembre del 2010.

La Fattoria Mennella presenta: Il Musical La Bella e la Bestia

EBOLI / SERRE - 6 agosto Eboli Piazza della Repubblica, 12 agosto Serre, Piazza D'Aniello, ore 21.00, Musical La Bella e la Bestia. Il musical La Bella e la Bestia è il frutto di una estate di lavoro di bambini e ragazzi, dai 3 ai 16 anni, della nuova fattoria Mennella, che per il quinto anno ha organizzato campus ricreativi agricoli, nei quali si realizzano progetti didattici e ludici, come la cura dell'orto, degli animali, oltre che piscina giochi e sport.

6 e 8 agosto, gli ultimi 2 appuntamenti di “Vietri in Scena”

VIETRI SUL MARE - Martedì 6 recital di Marina Pellegrino. Giovedì 8 Orchestra flauti "Armonie InVento": Ultimi 2 appuntamenti di "Vietri in Scena". La manifestazione fa parte di un progetto annuale, "Vietri Cultura", che gode del finanziamento Poc 2014-2020 linea strategica 2.4 "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura".

Il Ministro della Difesa Trenta al 23° Premio Contursi Terme

CONTURSI TERME - Domani 6 agosto, ore 21. 00, arriva al 23° Premio Contursi Terme il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta. All'edizione 2019 del Premio presentata da Fatima Trotta, Premiazioni e spettacolo con Andrea Sannino, Mariano Bruno e i Briganti e Bottarii degli Alburni premiati per la sezione Folklore.

Gestione rifiuti: Nasce il SAD “Piana del Sele – Porta del Cilento”

EBOLI - Costituito il SAD “Piana del Sele - Porta del Cilento” per la gestione del ciclo dei rifiuti con Eboli Comune capofila. Quattordici Comuni della Piana del Sele e del Cilento hanno partecipano ad un nuovo protocollo d’intesa che predispone la proposta di un Sub Ambito Distrettuale all’Ente D’ambito Salerno per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani, per ottimizzati i costi, e puntare a una maggiore efficienza nel servizio.

Tempio di Hera Paestum: “Trilogia – Antigone, Elettra, Medea…….”

PAESTUM - 7 agosto 2019, ore 21.00, Tempio di Hera, Paestum, Teatro classico con la "Trilogia - Antigone, Elettra, Medea: l'intimo dissenso della modernità" L'Accademia Magna Graecia, in collaborazione col Parco Archeologico di Paestum, nell’ambito della IX Rassegna Teatrale estiva “…dal mito a + ∞”, con la Regia di Sarah Falanga presenta il Teatro classico nella "Trilogia - Antigone, Elettra, Medea: l'intimo dissenso della modernità".

Battipaglia: Brucia mennezza brucia

EBOLI - Brucia mennezza brucia; Il Polo della munnezza tra distrazioni, Business e Disastro ambientale. Battipaglia va in fiamme: L'ennesimo incendio di rifiuti scuote cittadini e politici. È allarme ambiente. Dichiarazioni di: Conte(LeU); Inverso (PNCVDA); Della Sindaca Francese. Per Cammarano(M5S) Battipaglia è Terra dei Fuochi. Proprio ieri si annunciava l'arrivo del CTU della Procura, oggi le fiamme. E.... domani? Ma il Ministro dell'ambiente Costa va ad Altavilla e bypassa Battipaglia.

La Bufala protagonista a Roma al Tavolo tecnico nazionale

EBOLI - La Bufala della Piana del Sele: Comune e Asl a sostegno dei comparti zootecnico e agroalimentare al tavolo tecnico nazionale sulla salute. Il Comune di Eboli e L'ASL SA con l'assessore Albano e il Dott. Morena a sostegno dell'economia del settore lattiero-caseario e la Bufala mediterranea patrimonio di Eboli e della Piana del Sele, protagonisti al tavolo tecnico presso il Ministero della Sanità per il miglioramento della salute e la salvaguardia del patrimonio bufalino nel comparto agroalimentare e zootecnico campano.

Pagani: Locali contesi tra il Museo e Ge.Set Spa

PAGANI - Pagani: La Giunta sospende il Museo riassegna i locali alla Ge.Set Spa, la Società che dovrà recuperare 9milioni€ evasi. Parte la protesta dell'Associazione Ambres Am bress: Mancava solo un ultimo e piccolissimo passo per l’apertura del museo. Il Museo comunale permanente di storia e tradizioni popolari paganesi, è l’unico progetto con tali scopi tra la parte a nord di Salerno e l’intero hinterland vesuviano.

Plastic free: Il Ministero sostiene il Comune di Pontecagnano Faiano

PONTECAGNANO FAIANO - Plastic free: Pontecagnano Faiano ha ottenuto il Patrocinio morale del Ministero dell'ambiente. La costa picentina è stata inserita, al terzo posto in Campania, come meta turistica da visitare fra quelle aderenti al Plastic Free. Il progetto inoltre è stato condiviso dall’Istituto Comprensivo Liguiti di Giffoni Valle Piana, laddove rientrerà nelle attività curriculari di Educazione Ambientale e Cittadinanza attiva per l'a.s. 2019/2020).

Il Parco ci riprova: perché non Aeroporto di Salerno, Cilento e Costa d’Amalfi

SALERNO - Il CdA del Parco sullo Scalo salernitano ci riprova e propone il nome "Aeroporto di Salerno, Cilento, Costa d’Amalfi": Perché no!? E tra intestazioni varie, conferenze da profughi del Ministro Toninelli e del M5S il secondo Scalo aeroportuale Campano è una realtà e il nome "Aeroporto di Salerno, Cilento, Costa d’Amalfi" come propone il CdA del Parco Nazionale del Cilento VDA, sarebbe un valore aggiunto per lo stesso HUB Aeroportuale.

Presentata a Roma la Guida di Repubblica sul Parco del Cilento

ROMA - Grande partecipazione a Roma per la Presentazione della Guida del Parco Nazionale del Cilento, Valle di Diano e Alburni. Entusiasmo e successo per la Guida della Repubblica, la prima guida dedicata interamente al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Pronto il progetto per la traduzione anche in cinese. La guida è stata presentata anche a Villa Matarazzo il 25 luglio u.s..

Pontecagnano Faiano: Anche online le iscrizioni ai servizi scolastici

PONTECAGNANO FAIANO - Procedure online per l'iscrizione ai servizi scolastici di refezione e trasporto, anno scolastico 2019-2020. Le famiglie residenti del Comune di Pontecagnano Faiano interessate ai servizi per l'anno scolastico 2019-2020 dovranno accedere al portale online del Comune, entro e non oltre la data del 10 settembre, al seguente indirizzo web: https://pontecagnanofaiano.ecivis.it

Servizio Civile ad Agropoli: Approvati due nuovi progetti

AGROPOLI - Due nuovi progetti di Servizio Civile del Comune di Agropoli ammessi a finanziamento. I progetti sono: “A spasso con le emozioni”, che riguarda l’assistenza a minori e a giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale; “Sono con te” per l’assistenza ad adulti, anziani in condizioni di disagio e disabili; Entrambi i progetti occuperanno 20 volontari ciascuno.