Provincia di Salerno

Attività di Pubblica Utilità: L’impegno della Giunta Lanzara
PONTECAGNANO FAIANO - Con l'impegno per le Attività di Pubblica Utilità l’Amministrazione Lanzara conferma l’attenzione verso il tema del lavoro. L'Amministrazione Lanzara con decorrenza dal 31 agosto, ha chiesto la proroga, per le sedici unità Apu (Attività di Pubblica Utilità) del Comune di Pontecagnano Faiano.

Pontecagnano Faiano celebra il Col. Calò nel 20ntennale della scomparsa
PONTECAGNANO FAIANO - Il Sindaco di Pontecagnano Faiano Lanzara celebra il ventennale della scomparsa del Colonnello Calò. L’Amministrazione comunale ricorda oggi il ventesimo anniversario della tragica scomparsa del Colonnello Carmine Calò, ucciso in Afghanistan durante una missione di pace.

Vertenza cinema The Space Salerno: È sciopero
SALERNO - Vertenza cinema The Space Salerno per il licenziamento di quattro lavoratori: oggi scatta lo sciopero delle maestranze. Dalle 17.30 alle 20.30 blocco delle attività nella struttura del cinema The Space di viale Antonio Bandiera di Salerno e via a un presidio di protesta. Antonio Abagnara della Fistel: “Licenziati quattro lavoratori non tenendo conto della legge Fornero. Li difenderemo in ogni sede”.

Agropoli: Quattro nuovi progetti di Servizio Civile
AGROPOLI - Ok a quattro nuovi progetti di Servizio Civile ad Agropoli: Selezione al via per reperire 84 volontari. A partire da lunedì 20 agosto 2018, sono stati pubblicati i bandi 2018 per la selezione dei volontari di età compresa tra i 18 e i 28 anni, da impiegare in progetti di Servizio Civile, in Italia e all’estero.

Nuovo Svincolo Autostradale di Eboli: I 18milioni di euro sono in pericolo?
EBOLI - Interrogazione comunale del gruppo consiliare LEU sul nuovo Nuovo svincolo Autostradale di Eboli. Conte, Di Candia e Petrone: «a che punto siamo con il progetto? Il finanziamento dei 18.000.000 di euro è confermato o addirittura vi è il rischio di perderlo o di averlo già perso? Ci auguriamo di NO. Sarebbe un danno irreparabile per la nostra Città e ancora una volta la conferma del fallimento del Sindaco Cariello».

“Cibo sicuro Estate 2018”: Campagna ASL Sa sulla sicurezza alimentare
EBOLI - Il progetto "Cibo sicuro estate 2018" si svolgerà fino al 30 settembre, coinvolge i comuni rivieraschi da Salerno a Sapri. Allestito un gazebo informativo anche a Eboli, presso il Lido "Mare no limits", tutte le sere dalle 18.00 alle 22.00 con i Dott.ri: Annamaria Nobile, Responsabile UOSD Prevenzione Collettiva di Eboli; Dott. Luigi Morena, Responsabile UOSD Veterinaria di Eboli; Nicola Vitale Tecnico della Prevenzione di Eboli.

Presentazione della XI edizione del “Settembre Culturale” di Agropoli
AGROPOLI - Conferenza stampa di presentazione della XI edizione del “Settembre Culturale”. L’evento prenderà il via giovedì 30 agosto, alle ore 19.00, presso il Castello Angioino-Aragonese di Agropoli, con la scrittrice e giornalista, inviata e conduttrice Rai, Tiziana Ferrario, che presenterà il suo ultimo libro: “Orgoglio e pregiudizi – Il risveglio delle donne ai tempi di Trump”; edito da Chiarelettere.

A Castellabate “Vicoli in Vino” 2018
CASTELLABATE - Da oggi 20 al 24 Agosto 2018, Castellabate, VI Edizione di "Vicoli in Vino": Quattro serate alla scoperta del nettare degli Dei. Nell’antico borgo cilentano organizzato dalla Pro-Loco: buon Vino, Cibi tradizionali, Musica folk e Artigianato, condito da tanto divertimento, faranno da cornice all’edizione 2018 della kermesse enogastronomica "Vicoli in Vino".

Campagna Museo “Palatucci”: Mostra The Fallen Human
CAMPAGNA - 26 agosto, Campagna, Museo della Memoria “Palatucci”: The Fallen Human; La mostra del pittore cilentano Fabio Giocondo. La mostra "Umanità perduta" e un progetto artistico comprendente quattordici tele e tre sculture, è organizzata come un viaggio emotivo che mette a dura prova la mente e il cuore dei visitatori con gli inquietanti ma allo stesso tempo bellissimi personaggi giocondiani.

La Bcc Aquara per il rilancio delle economie locali
AQUARA - “Compra in Valle, la comunità vivrà" è l'iniziativa della BCC Aquara per il rilancio delle economie locali. La campagna è partita dal Comune di Aquara, grazie all’impegno del Sindaco Marino, ed è stata promossa dall’Uncem Nazionale-Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, e coadiuvata dall’Uncem Campania.

Lanzara: Basta miasmi a Pontecagnano Faiano
PONTECAGNANO FAIANO - I cittadini prima di tutto. I Sindaco Lanzara ha scelto e avverte: Basta miasmi a Pontecagnano Faiano. Il Sindaco Lanzara a De Luca e Bonavitacola: «Mi sono da sempre adoperato per una realtà più vivibile, dignitosa e vicina ad ogni singolo cittadino e mai come oggi confermo questa mia insindacabile volontà, annunciando di portarla avanti anche a costo di inimicarmi chi si sottrarrà al dovere politico e morale di salvaguardare la nostra incolumità».

A Sicignano degli Alburni IX^ edizione del “Sicinius Music Festival”
SICIGNANO DEGLI ALBURNI - 18/19 Agosto, Sicignano degli Alburni, ritorna Sicinius Music Festival il festival più fresco dell'Estate! La IX edizione del Sicinius Music Festival è una due giorni di attività, laboratori, mostre ed escursioni all'ombra dei maestosi monti del massiccio Alburni! Musica e cultura emergente, concerti e dibattiti, nel pieno rispetto della natura, e tutti pronti insieme ad aspettare l’alba.

Ferragosto: Musei aperti a Salerno e Avellino
SALERNO/AVELLINO - Apertura straordinaria a Ferragosto dei Musei e delle aree archeologiche di Salerno e Avellino. San Pietro a Corte, Pinacoteca, Museo Archeologico, Giardino della Minerva, San Giorgio, Duomo, Castello Arechi e Parco Archeologico di Fratte. Aree archeologiche di Mirabella Eclano, Atripalda e Avella.

24/26 agosto: Festa della “Zizzona” di Battipaglia
BATTIPAGLIA - 24/26 agosto, ore 19.00, Stadio Pastena, 3^ Festa della “Zizzona” di Battipaglia dedicata alla Mozzarella di bufala. La festa dedicata alla mozzarella, la regina dei prodotti caseari, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Battipaglia è organizzata dal caseificio la Fattoria in collaborazione con la proloco Castelluccia, giunta alla 3° Edizione è di scena la "Zizzona" e saranno tre serate dedicate all'oro bianco della Piana del Sele.

Amalfi: La Lotteria del Maiale ….ed è protesta
AMALFI - Lunedì a Pogerola di Amalfi si terrà la lotteria con 1°Premio un maiale di 100 kg e.... scatta la protesta di ambientalisti e vegani. L'insolita lotteria: "Tutti insieme per la solidarietà"; è stata organizzata dell'Unità Pastorale Leone di Pogerola di Amalfi. Appello da "Veg in Campania" al Sindaco di Amalfi Milano e a monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni. E se a capo della catena alimentare ci fosse il maiale o il Leone? Che succederebbe.

Compostaggio a Castelnuovo Cilento: La Cisal a fianco dei cittadini
No a un Impianto di compostaggio a Castelnuovo Cilento, la Cisal provinciale si schiera al fianco dei cittadini della Valle ...