Provincia di Salerno

Fiore e FN attaccano i Vescovi sull'”immigrazionismo”, e… sbaglia mira

SALERNO - Per FN la #CEI è passata da: “Crescete e moltiplicatevi a sbarcate e sostituiteci"! E Salvini? Quando si occupa di speculatori e mafiosi? Da Forza Nuova, un forte attacco in tutta Italia di Roberto Fiore, contro "l’immigrazionismo" dei vescovi. Fiore sbaglia mira "spara" sulla Chiesa invece di pretendere da Salvini che spari sui delinquenti, i camorristi, i mafiosi e gli ndranghetisti. La Chiesa deve fare la Chiesa. Lo Stato, lo Stato. Ognuno il suo.

Battipaglia & i Martedì letterari: Incontro con il “novecento”

BATTIPAGLIA - Martedi 4 settembre, ore 18.00/20.00, Battipaglia, Scuola De Amicis, piazza Amendola: Incontro con il Prof. Giovanni Blasi sul "novecento". L'appuntamento culturale, che comleta il ciclo sull "novecento", rientra nel programma dei "Martedì Letterari" stagione 2018, sponsorizzati ed ideati all’interno del progetto 2016, “La Biblioteca e’ anche tua”, dai commercianti dell’Associazione Rinascita commercianti di Battipaglia.

Terra Orti e i prodotti salernitani al Festival del Cinema di Venezia

VENEZIA - Terra Orti e i prodotti salernitani al Festival del Cinema di Venezia con il corto Runnig Love. Domenica 2 settembre 2018, ore 14.15, Sala Taverna Conference, Hotel Excelsior Lido di Venezia, in occasione del 75° Festival del Cinema, sarà proiettato un'anteprima del cortometraggio "Running Love" realizzato nell'ambito del progetto 'Corti al Castello', ideato da Claudio Bucci e sviluppato da Sergio Fabi.

Campagna: “Incontro con l’autore”. Gianni Pittella Presenta il suo Libro

CAMPAGNA - Giovedì 6 settembre, ore 18.00, Sala Conferenze "Gelsomino D'Ambrosio", Palazzo di Città, Campagna incontro con Gianni Pittella. L'appuntamento letterario e l'incontro con l'autore, sarà l'occasione per la direttrice della Rivista "I Fatti" Ornella Trotta, di intervistare il Senatore Pittella che non si sottrarrá alle domande e non mancherà di affrontare, oltre che del suo libro, anche dei temi di attualità politica che stanno attraversando il nostro Paese.

Da Pontecagnano Faiano trasporto gratuito per le Terme di Contursi

PONTECAGNANO FAIANO - Il Comune di Pontecagnano Faiano ha attivato un servizio di trasporto gratuito per raggiungere le Terme di Contursi. Il servizio sarà attivo da 10 al 22 e dal 17 al 29 settembre con destinazione Hotel Rosapepe di Contursi Terme, che ospiterà i cittadini del comprensorio che intendono beneficiare delle cure termali. Attivato presso gli uffici comunali uno sportello che raccoglierà le richieste dei cittadini.

Salerno: 2^ “passeggiata per la sicurezza” organizzata dalla Lega

SALERNO - Salerno: Passeggiata per la Sicurezza della Lega sul Lungomare. Falcone: “Centri sociali mobilitati, non cadremo nelle loro provocazioni”. Dopo la Passeggiata per la sicurezza alla Lega salernitana e regionale spetta un settembre intenso di attività politiche come il Raduno di Campagna che per la massiccia affluenza che si preannuncia è stato ribattezzato "La Pontida del Sud"

#CuraUnaSpiaggia: Parte l’iniziativa dei Meetup del M5S

SALERNO - Martedì 28 agosto, ore 10:30, bar Gianni 56, Corso V. Emanuele 128, presentazione del progetto #CuraUnaSpiaggia. L'iniziativa dei MeetUp della provincia di Salerno per illustrare il progetto #CuraUnaSpiaggia in programma questo week-end nelle spiagge libere del litorale salernitano da Praiano a Sapri: una campagna di sensibilizzazione e di attivismo civico alla sua seconda stagione.

La Federazione Nazionale Infermieri al “Meeting Salute” di Rimini

RIMINI - La Federazione Nazionale degli Infermieri al "Meeting Salute" di Rimini rilancia su Ospedale di Comunità e infermiere di famiglia. Cicia, componente del Comitato Centrale FNOPI: “I cittadini si lamentano perché gli infermieri sono pochi. Hanno poco tempo da dedicare al contatto con le persone, anche perché spesso occupati in attività che li allontanano dall’assistenza vera e propria…"

La O.M.E.P.S. sbarca in Svezia alla Fiera ELMIA Lastbil 2018

JÖNKÖPING (Svezia) - L'Azienda salernitana O.M.E.P.S. al 35° ELMIA LASTBIL il più grande evento Fieristico di Camion del Nord Europa. Con grandi numeri la 35^ Elmia Lastbil 2018 che si è tenuta su di un'Area espositiva di 75.000 mq, con 411 espositori di 17 Paesi e 31.354 visitatori, si è conclusa la più grande Fiera dei Camion del Nord Europa e già si è dato appuntamento a visitatori ed espositori a Jönköping dal 19 al 22 agosto 2020. Munzio: «Questi siamo noi. Il nostro, più che un lavoro è un progetto, un sogno, una missione».

Attività di Pubblica Utilità: L’impegno della Giunta Lanzara

PONTECAGNANO FAIANO - Con l'impegno per le Attività di Pubblica Utilità l’Amministrazione Lanzara conferma l’attenzione verso il tema del lavoro. L'Amministrazione Lanzara con decorrenza dal 31 agosto, ha chiesto la proroga, per le sedici unità Apu (Attività di Pubblica Utilità) del Comune di Pontecagnano Faiano.

Pontecagnano Faiano celebra il Col. Calò nel 20ntennale della scomparsa

PONTECAGNANO FAIANO - Il Sindaco di Pontecagnano Faiano Lanzara celebra il ventennale della scomparsa del Colonnello Calò. L’Amministrazione comunale ricorda oggi il ventesimo anniversario della tragica scomparsa del Colonnello Carmine Calò, ucciso in Afghanistan durante una missione di pace.

Vertenza cinema The Space Salerno: È sciopero

SALERNO - Vertenza cinema The Space Salerno per il licenziamento di quattro lavoratori: oggi scatta lo sciopero delle maestranze. Dalle 17.30 alle 20.30 blocco delle attività nella struttura del cinema The Space di viale Antonio Bandiera di Salerno e via a un presidio di protesta. Antonio Abagnara della Fistel: “Licenziati quattro lavoratori non tenendo conto della legge Fornero. Li difenderemo in ogni sede”.

Agropoli: Quattro nuovi progetti di Servizio Civile

AGROPOLI - Ok a quattro nuovi progetti di Servizio Civile ad Agropoli: Selezione al via per reperire 84 volontari. A partire da lunedì 20 agosto 2018, sono stati pubblicati i bandi 2018 per la selezione dei volontari di età compresa tra i 18 e i 28 anni, da impiegare in progetti di Servizio Civile, in Italia e all’estero.

Nuovo Svincolo Autostradale di Eboli: I 18milioni di euro sono in pericolo?

EBOLI - Interrogazione comunale del gruppo consiliare LEU sul nuovo Nuovo svincolo Autostradale di Eboli. Conte, Di Candia e Petrone: «a che punto siamo con il progetto? Il finanziamento dei 18.000.000 di euro è confermato o addirittura vi è il rischio di perderlo o di averlo già perso? Ci auguriamo di NO. Sarebbe un danno irreparabile per la nostra Città e ancora una volta la conferma del fallimento del Sindaco Cariello».

“Cibo sicuro Estate 2018”: Campagna ASL Sa sulla sicurezza alimentare

EBOLI - Il progetto "Cibo sicuro estate 2018" si svolgerà fino al 30 settembre, coinvolge i comuni rivieraschi da Salerno a Sapri. Allestito un gazebo informativo anche a Eboli, presso il Lido "Mare no limits", tutte le sere dalle 18.00 alle 22.00 con i Dott.ri: Annamaria Nobile, Responsabile UOSD Prevenzione Collettiva di Eboli; Dott. Luigi Morena, Responsabile UOSD Veterinaria di Eboli; Nicola Vitale Tecnico della Prevenzione di Eboli.

Presentazione della XI edizione del “Settembre Culturale” di Agropoli

AGROPOLI - Conferenza stampa di presentazione della XI edizione del “Settembre Culturale”. L’evento prenderà il via giovedì 30 agosto, alle ore 19.00, presso il Castello Angioino-Aragonese di Agropoli, con la scrittrice e giornalista, inviata e conduttrice Rai, Tiziana Ferrario, che presenterà il suo ultimo libro: “Orgoglio e pregiudizi – Il risveglio delle donne ai tempi di Trump”; edito da Chiarelettere.

A Castellabate “Vicoli in Vino” 2018

CASTELLABATE - Da oggi 20 al 24 Agosto 2018, Castellabate, VI Edizione di "Vicoli in Vino": Quattro serate alla scoperta del nettare degli Dei. Nell’antico borgo cilentano organizzato dalla Pro-Loco: buon Vino, Cibi tradizionali, Musica folk e Artigianato, condito da tanto divertimento, faranno da cornice all’edizione 2018 della kermesse enogastronomica "Vicoli in Vino".

Ecco i finalisti del Picentia Short Film Festival

MONTECORVINO ROVELLA - PSFF, Proclamati i finalisti della seconda edizione Picentia Short Film Festival. Sono stati annunciati sulle piattaforme social e sul sito FilmFreeway i ventuno lavori finalisti del PSFF.

Baronissi: Assemblea nella Valle dell’Irno di Potere al Popolo

BARONISSI - 20 Agosto, ore 19.00, centro "Giulio Regeni", Baronissi: Assemblea Pubblica di Potere al Popolo, della Valle dell'Irno. Dopo le elezioni del 4 Marzo scorso, il Movimento alternativo di Sinistra, Potere al Popolo, si organizza anche nella Valle dell'Irno.

Campagna Museo “Palatucci”: Mostra The Fallen Human

CAMPAGNA - 26 agosto, Campagna, Museo della Memoria “Palatucci”: The Fallen Human; La mostra del pittore cilentano Fabio Giocondo. La mostra "Umanità perduta" e un progetto artistico comprendente quattordici tele e tre sculture, è organizzata come un viaggio emotivo che mette a dura prova la mente e il cuore dei visitatori con gli inquietanti ma allo stesso tempo bellissimi personaggi giocondiani.