Provincia di Salerno

Montecorvino Pugliano cancella Piazza Almirante il FdI protesta
MONTECORVINO PUGLIANO - Il Sindaco di Montecorvino Pugliano Lamberti, "cancella" Piazza Giorgio Almirante tra le proteste di Fratelli d'Italia. La Piazza con il mezzo Busto del Segretario del MSI è stata inaugurata nel 2013 dall'ex Sindaco Di Giorgio e per l'occasione a tagliare il nastro fu donna Assunta la vedova di Giorgio Almirante.

Vietri sul Mare: Primo “re-wedding” firmato Beyouty
VIETRI SUL MARE - Lunedì 26 settembre, presso La Crestarella di Vietri sul Mare, primo “re-wedding” firmato Beyouty. La lookmaker salernitana Francesca Ragone alias Beyouty, crea le "Nozze di Rose" ed è la prima in Italia ad introdurre il termine “re-wedding”.

Ecco le Miss del “Models Runway Italy” 2016: Il Contest del fashion
POLICASTRO BUSSENTINO (SA) - Le modelle di “Models Runway Italy” pronte per il debutto nel fashion system. Giovani, slanciate e piene di carisma, sono le vincitrice della seconda Edizione del contest “Models Runway Italy” che si è svolta sabato 17 settembre, nella splendida location dell’Hotel Torre Oliva a Policastro Bussentino.

Cariello sul Liceo Classico a Battipaglia: Un’iniziativa miope
EBOLI - Indirizzo classico a Battipaglia: per il sindaco Cariello è un’iniziativa miope che frammenta l’offerta scolastica. Il Sindaco di Eboli Cariello alla collega di Battipaglia Francese: "Incontriamoci con gli altri Sindaci del territorio e la Provincia per fare squadra Nell'interesse del comprensorio , degli studenti e delle famiglie

Cava de’ Tirreni: Gli Spanish Harlem ospiti all’Expo in Pizza
CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 23 e domenica 25 settembre, piazzale Gramsci, Cava de’ Tirreni Expo in Pizza. Nell'ambito dell’evento Expo in Pizza ci sarà anche uno spettacolo degli Spanish Harlem che sorprenderanno gli spettatori con le loro performance, e poi si esibiranno giovani e professionisti Spanish.

Assegnati a Padula i Premi Internazionali Joe Petrosino 2016
PADULA - Premio Internazionale Joe Petrosino al giudice Gratteri, e a Costanza e Paparcuri sopravvissuti alle stragi mafiose di Capaci e Palermo. La XV edizione del Premio, dedicato simbolicamente al primo poliziotto vittima della Mafia, è stato conferito anche alla Caserma dei Carabinieri di Secondigliano.

Fisciano: La salernitana Federica Capo é “Miss Gocce di Stelle” 2016
FISCIANO - Si è conclusa al Namì di Fisciano il concorso di bellezza "Miss Gocce di Stelle". Una serata all’insegna della bellezza e della moda organizzata dall’agenzia Madas di Franco Mazzotta ha visto sfilare 27 splendide concorrenti che sono state selezionate nei tour estivi e tra queste la Miss Gocce di Stelle 2016 la Salernitana Federica Capo.

Referendum: Gambino, la Destra e Mineo per il NO, la Boschi per il SI
SALERNO - Gambino (FdI), carica il centrodestra e da Salerno, parte il NO al Referendum. Mentre arriva la Boschi per il SI è Mineo per il NO. Il Presidente del gruppo consiliare regionale FdI sarà in tour nei 158 comuni della provincia di Salerno. Gambino incontrerà rappresentanti delle istituzioni e cittadini per spiegare le motivazioni del "no" al referendum.

Workshop a Sassano: “Idee, Sviluppo, Giovani e Impresa”
SASSANO (SA) - Lunedì 19 settembre 2016, ore 18.00, Palazzo Picinni, Sassano (SA), workshop “Idee, Sviluppo, Giovani e Impresa”. L’incontro pubblico è rivolto a giovani, Associazioni, Enti, Imprese e Istituzioni impegnate sulle tematiche dello sviluppo e dell’occupazione e rientra tra le azione di “idea generation” del progetto Think Tank Sassano 3.0, cofinanziato da Sviluppo Campania SpA.

Bellizzi: 1^ Edizione Premio per la Solidarietà “Dott. Raffaele Gorga”
BELLIZZI - Sabato 17 Settembre 2016, ore 20:00, Aula Consiliare, Comune di Bellizzi, 1^ Edizione del Premio per la Solidarietà "Dott. Raffaele Gorga". La manifestazione, inserita negli eventi dell’Estate Bellizzese 2016, organizzata con la collaborazione dell’Accademia per l’Arte “S.S. Luca e Beato Angelico”, di cui è presidente Presidente il Prof. Antonio Villani è un’importante realtà del territorio che vuole favorire e promuovere iniziative artistiche.

Battipaglia, area di crisi industriale: Cecilia chiama, Maccauro “risponde”
BATTIPAGLIA - Battipaglia, aree di crisi industriale. La Sindaca chiama e Maccauro risponde: Asse Comune-Confindustria? La prospettiva: Un Convegno. Maccauro accoglie con grande attenzione l’appello della Sindaca di Battipaglia consapevole dell’importanza della Piana del Sele alla partecipazione dello sviluppo della provincia e in un convegno si dirà che Paif, Alcatel e Btp Tecno sono state travolte dalla crisi e in centinaia hanno perso il posto di lavoro.

Referendum: La Destra per il NO si affida al Gambinotour
SALERNO - Sabato 17 settembre, ore 11.30, Via Roma 28 a Salerno, sede provinciale FdI, presentazione del "Gambinotour". Parte dal 19 settembre fino al 2 ottobre e la Destra in tour provinciale si affida al Consigliere regionale Gambino per spiegare le motivazioni del “no” al referendum costituzionale e per rilanciare il centro destra unito.

Pontecagnano: Tavolo della Legalitá contro le delinquenze
PONTECAGNANO FAIANO - Il movimento Pontecagnano Faiano Libera, contro le delinquenze chiedeun intervento immediato e un "Tavolo della Legalità". Nella richiesta del Presidente Palo per dare una risposta immediata alla gravità dei furti che nella notte sono stati perpretati in diverse zone di Faiano, nel corso delle quali si è addormentato le vittime e si è fatto razzia negli appartamenti.

Pontecagnano: Costituito il Comitato per il SI “Ragione pubblica”
PONTECAGNANO FAIANO - Costituito a Pontecagnano Faiano, il Comitato "Basta un Si' - Ragione Pubblica" di cui Piero De Luca ne è il coordinatore regionale. Il Comitato a livello locale è guidato dal giovane picentino Leopoldo Arduino, mentre insieme a lui altri fondatori sono: Annamaria Di Muro, Marina Marinari, Silvio Sparano, Rocco Giannotti e Felice Savino.

Al via Evoli Festival 2016: Il Festival della canzone italiana
EBOLI - Dal 9 all'11 settembre 2016, Cine Teatro Italia Eboli, V° edizione di "Evoli Festival", il Festival della Canzone italiana. Evoli Festival, "Una Città per Cantare" è un evento organizzato da "Asso Music Art Group" e patrocinato dal Comune di Eboli e dalla Regione Campania. Una tre giorni di musica. Buona musica.

Nonostante degrado e abbandono: Boom di visitatori al Parco Archeologico di Velia
SALERNO - Nonostante erbacce e cattiva conservazione, boom di presenze al Parco Archeologico di Velia, nel periodo estivo +23% con 14.355 visitatori. Mentre tra i visitatori c'è chi protesta per lo stato di conservazione e di abbandono del bacino archeologico di Velia, la Soprintendente Francesca Casule è soddisfatta: "Un bilancio estivo più che positivo con numeri importanti".