Provincia di Salerno

Cuozzo (FdI-An) a Canfora: Provincia lontana dalla gente

SALERNO -Fratelli d'Italia-An con Cuozzo all'attacco di Provincia e del Presidente Canfora. Un Presidente che ha consumato una parte del suo mandato nel predisporre nomine, occupare poltrone e programmare licenziamenti e qualche strana convenzione.

“Dialoghi al femminile”: alla Villa romana di Baronissi

"Dialoghi al femminile": alla Villa romana di Baronissi: Un evento dedicato alle donne. L'evento, organizzato nell'ambito dell'iniziativa #salviamogliaffreschidellavilla, prevede un contributo volontario di due euro che i volontari dell'associazione destineranno per il restauro degli affreschi.

Turismo Italia-Bulgaria: Incontro Confindustrie Salerno-Bulgaria

SALERNO -Turismo Italia-Bulgaria, il presidente della Provincia Canfora incontra Mascali, il direttore della Confindustria bulgara. L'incontro, alle 16.00, a palazzo San'Agostino, anticipa quello con il ministro del turismo bulgaro, Nikolina Angelkova, del 14 marzo a Roma, nella sede di Confindustria Italia, al quale parteciperà anche il presidente Canfora.

29 al 31 luglio 2016: 5^ Edizione di Evoli Festival

EBOLI - Evoli Festival alla Quinta edizione: Il 12 Marzo a Roma ultimo appuntamento per le audizioni indette dall'entourage dell'Evoli Festival. Il Festival della canzone Italiana "Città di Eboli", in collaborazione con Antu Music ed UNM, seleziona voci nuove per la V edizione della rassegna canora che si terrà dal 29 al 31 luglio prossimo, nel cuore di Piazza della Repubblica di Eboli.

Impianti serricoli: Provincia contraria al “regolamento” consortile

SALERNO - Dura presa di posizione della Provincia di Salerno contro il nuovo regolamento del Consorzio di Bonifica destra Sele sulle attività serricole. Vito Lucia, rappresentante dell'Ente nel CdA del Consorzio Destra Sele ha votato contro: "E' un regolamento, quello approvato dal Consorzio, che provoca solo problemi e danni agli agricoltori".

8 marzo 2016, Festa della donna al P.O. di Eboli: “Donazione di sangue tutta in rosa”

EBOLI - 8 MARZO 2016: Festa della Donna con una donazione di sangue tutta a tinte rosa, al Centro Trasfusionale dell'Ospedale "Maria SS Addolorata" di Eboli dalle 8.00 alle 12.00.

Lanaro vince le Primarie in casa PD: La rivincita di Santomauro. Motta ringrazia

BATTIPAGLIA - Enrico Lanaro, in "casa PD", con 1375 preferenze vince le Primarie alla grande, su Ciotti con 1284 voti, Oddati 1145 e Galdi 630. Con uno "schiaffo" al PD, tanti errori e furbizie, si chiude il sipario sulle Primarie iniziate male e finite peggio: Tra un PD che si affida "in conto terzi" a Lanaro e un continuum con l'Amministrazione Santomauro.

Primarie a Battipaglia: Oggi si vota. Sfida a quattro

BATTIPAGLIA - E tra rinvii e furberie finalmente si vota per le Primarie di centrosinistra. Quattro gli sfidanti: Ciotti e Oddati (PD), Lanaro e Galdi (civici). Si vota dalle 8:00 alle 21:00 presso il Centro Sociale di Via Guicciardini. Per votare occorrono: Un documento d’identità e 1 euro di contributo. Le operazioni di spoglio avranno inizio immediatamente dopo la chiusura dei seggi.

Convegno a Salerno sulla Qualità dei Servizi veterinari delle ASL

SALERNO - Convegno a Salerno sulla «Qualità ed efficienza dei servizi veterinari delle Aziende Sanitarie Locali: Modelli organizzativi a confronto». Ai lavori aperti dal Presidente della Provincia Canfora e dal dott. Morena, promotore dell’evento, sono intervenuti Paciello(Ordine Veterinari, gli On. Iannuzzi e Cuomo, Loffreda e Sangiorgio (Coldiretti), D'Angelo (Ordine Medici), e il Sottosegretario De Filippo ha tratto le conclusioni.

“Siamo aperti”. Il Caffè 21 marzo aderisce all’evento “BeneItalia”

BATTIPAGLIA - Il Caffè 21 Marzo di Via Gonzaga, aderisce all’iniziativa nazionale promossa da “Libera", "7 marzo 2016 a 20 anni della Legge 109". "Siamo aperti". Il Caffè 21 Marzo, è il primo bene confiscato assegnato tramite bando pubblico in provincia di Salerno, ed è gestito da un’Ats composta da 6 associazioni. E domenica festeggia la legge che restituisce il maltolto alla società civile.

Montecorvino Rovella: Bollette Acqua Prescritte. L’Ausino “vessa” i cittadini

MONTECORVINO ROVELLA - L'azienda Ausino S.P.A. che gestisce i servizi idrici ha inviato a 300 famiglie bollette dell'acqua prescritte. La denuncia è di Gianfranco Giannattasio e Rodolfo Gnocchi di Fratelli d'Italia che attraverso un Manifesto lanciano l'allarme, avvisano i cittadini e invitano la Società Ausino a non accanirsi inutilmente sui montecorvinesi.

E’ stato inaugurato a Bellizzi lo “Sportello Sociale”

BELLIZZI - E' stato inaugurato a Bellizzi lo Sportello Sociale su iniziativa del Movimento civico “Insieme per la Bellizzi che vogliamo”. Presso la sede dello "Sportello Sociale" si offrirà servizi di assistenza fiscale, consulenza legislativa, opportunità europee, informazioni su turismo accessibile, orientamento, e assistenza a chi vive situazioni di disagio ed emarginazione sociale

PAESTUM: Da marzo 2016 nuovi orari di visita dell’Area Archeologica

PAESTUM - Da marzo 2016 si allungano gli orari di visita al pubblico dell'Area Archeologica di Paestum. L'area archeologica resterà aperta inizialmente fino alle 17.45; dal 16 aprile; al 31 agosto, sarà possibile trattenersi fino alle 19.30. Inoltre sono in programmazione aperture straordinarie e passeggiate notturne. In allegato ecco la tabella completa con i relativi orari.

Digitalizzazione PA, Pontecagnano Faiano Centro di eccellenza

PONTECAGNANO FAIANO - Al via il primo corso sul “Procedimento Amministrativo, processo amministrativo e Amministrazione Digitale”. Firmato protocollo con l’Università di Salerno per la digitalizzazione PA, e Pontecagnano Faiano diventa centro di eccellenza. Il Sindaco Sica: «Saremo polo giuridico-tecnico per la formazione della nuova dirigenza». Consegnata al professor Giuseppe Tesauro la cittadinanza onoraria.

Le Ostetricia in Provincia di Salerno, tra chiusure di reparti ed esuberi di personale

SALERNO - Il paradosso della Ginecologia in Provincia di Salerno: Ha troppo personale, mentre i reparti chiudono. Dura lettera aperta di FISI Sanità alle gestioni commissariali della ASL Salerno e della Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno.

Giffoni Valle Piana convegno: Giffoni Città sicura

GIFFONI VALLE PIANA -Sicurezza al Primo punto per Ugo Carpinelli Candidato Sindaco per Lista Democratica". Carpinelli: «In una città i furti d'appartamento si verificano senza clamore. In una tranquilla cittadina come Giffoni Valle Piana invece, possono procurare allarme sociale e preoccupazione diffusa trai cittadini».

De Luca rassicura i Centri: Niente tagli alla riabilitazione

SALERNO - Il Coordinamento regionale AIAS-Anffas Onlus e i tagli alla riabilitazione: il governatore De Luca rassicura i Centri. Il Presidente De Luca ha rassicurato il Coordinamento assumendo l'impegno di interloquire personalmente con il Commissario al fine di scongiurare disagi.

Lanzara (PD) sulla mancata Istituzione dell’IIS “Glorioso” a Pontecagnano

PONTECAGNANO FAIANO - Delusione e rammarico di Lanzara e del Gruppo PD di Pontecagnano per l’ennesima occasione sprecata. Persa l’opportunità di avere nel comune di Pontecagnano Faiano l'Istituto Tecnico Economico "Glorioso" perché non sono state raccolte le adesioni minime necessarie.

Salerno: Federica Fortino, eletta Segretario provinciale dei GD

SALERNO - Si è concluso nella sede del Partito Democratico di Via Manzo, il III Congresso provinciale dei Giovani Democratici di Salerno. L'Assemblea dei GD Salerno, ha eletto all'unanimità Federica Fortino, Segretario provinciale, Roberta D'Amico vice 40 membri del direttivo, 5 componenti della commissione di garanzia e Gennaro Quaranta presidente dell'assemblea.

(RINVIATA) 1^ Assemblea Coordinamento Interprovinciale CNA Costruzioni

SALERNO - Venerdì 26 febbraio, ore 11:30, sede di ACS Salerno, via Galloppa, Salerno, Coordinamento Interprovinciale CNA Costruzioni Campania. Un incontro strategico, che getterà le basi di un nuovo sistema bilaterale e della formazione in Campania per definire nuove azioni a tutela del comparto in merito alle difficoltà di accesso al credito e dei ritardi nell’attivazione dei Fondi europei.