Campania

Continua l’impegno sul territorio di BCC Aquara e Banca Monte Pruno
ROMA - Riforma Credito Cooperativo: Incontro a Roma di BCC Aquara e Banca Monte Pruno nella sede di Alleanza delle Cooperative Italiane. Con le filiali di S. Antonio di Pontecagnano e S. Gregorio Magno le due Banche confermano la loro attenzione per il territorio. I direttori generali Marino e Albanese: "“Il credito cooperativo deve continuare ad essere il punto di riferimento sui territori per famiglie ed imprese grazie ad una innata capacità di ascolto utile ad ogni forma di sviluppo”.

La Giunta Regionale progetta una nuova discarica
NAPOLI - Arriva un'altra discarica? L'Assessore Bonavitacola dice no, il Governatore De Luca si, Viglione(M5S denuncia. De Luca cambia le carte in tavola. Viglione M5S accusa: "Grave il si alla discarica. Giunta in stato confusionale".

Elezioni EDA, Gambino interviene: Parte il controllo su acqua e rifiuti
NAPOLI - Lunedì 6 Febbraio 2017 a Napoli giorno delle votazioni EDA l'Ente di Ambito deputato alla gestione dei Rifiuti. Il Capogruppo Regionale FdI Gambino, interviene sulle elezioni EDA e si appella ai Sindaci Liberi: «Votando “Campania Pulita” si dice basta a un sistema ambiguo e “drogato” da interventi regionali inopportuni, si dimostra che, in provincia di Salerno, si è “liberi” e contro “i pasdaran deluchiani che decidono gli eletti negli Enti e negli organismi gestionali».

Trenitalia abbandona la Campania. Linea ferroviaria Napoli-Salerno: Ancora niente di fatto
NAPOLI - E’ arrivata davvero la fine per la linea ferroviaria Napoli - Salerno? Trenitalia abbandona la Campania: I pendolari protestano. Nonostante l'incontro di lunedì 30 Gennaio scorso a Napoli, tra i rappresentanti della Commissione trasporti regionale, Trenitalia, ACAM e alcuni rappresentanti del comitato "Pendolari della linea ferroviaria Napoli-Salerno" questi ultimi affermano: ”Purtroppo non è arrivato al “giusto binario”!

De Magistris lancia il movimento DemA e si candida leader del Sud
NAPOLI - Il Sindaco di Napoli lancia DemA. Movimento politico che vuole andare oltre Napoli e la Campania. E De Magistris si fa il Partito personale e si candida a leader del Sud. Democrazia e Autonomia sará guidata dal Fratello Claudio. Politicamente vuole occupare spazi alternativi, non rincorre la Sinistra e come primo obiettivo si prefigge di Sfidare a De Luca nel 2020. E se si va alle elezioni anticipate che farà? Sicuramente sarà della partita: I tempi sono maturi.

Salerno: All’Azienda Ospedaliera privilegi anche nei Parcheggi
SALERNO - Anche con il Parcheggio interno all’Azienda Ospedaliera di Salerno, continuano i privilegi. A denunciarlo la Uil-Fpl che fa pressione sul manager Nicola Cantone "diversamente" impegnato a dispensare provvedimenti disciplinari fuori tempo verso Primari "scomodi". (UIL): “Via i privilegi per la sosta interna e si gestisca in house l’area di via San Leonardo”.

Salerno: 3° Seminario ISA di “Sessualità nel singolo e nella coppia”
SALERNO - Sabato e domenica, 25 e 26 febbraio 2017, ore 9:00-18:00, 3° Seminario di "Sessualità nel singolo e nella coppia", "Sessualità e psicodramma di coppia". Il Seminario di formazione tenuto da Manuel Manzano e Domenico Trotta, sono a cura dell'ISA, Istituto Italiano di Sessoanalisi e Dinamiche Sessuali e si svolgeranno presso la sede dell'ACTS, Associazione di Clinica e Terapia in Sessuologia in via Achille Talarico 5, Salern

Continua in Italia l’Emergenza Sangue
ROMA - Continua in Italia l'Emergenza Sangue: Ed é una vera e propria emergenza. Influenza, condizioni ambientali avverse e in aggiunta alle calamitá naturali, evidenziano come l'Italia viva una emergenza permanente per la mancanza di sangue e plasma. Nelle ultime ore sembra che la situazione, almeno nelle zone terremotate, stia rientrando. Saturni presidente nazionale Avis: "Il sistema sangue italiano sta dando prova di grande professionalità e tempestività".

Nasce ad Eboli “DemA”, un Movimento vicino a De Magistris
EBOLI - Si è costituito anche ad Eboli DemA "Democrazia e Autonomia", un Movimento vicino al Sindaco di Napoli De Magistris. Al primo incontro di DemA si è discusso del mondo della Scuola e delle riforme che riguardano docenti e personale ATA. Affrontati anche i temi della mobilitá e la carenza di mezzi di trasporto per gli studenti del comprensorio nonché le istanze da avanzare all'Amministrazione Cariello.

Settimana della Memoria: Presentazione del Libro “Palatucci e gli Ebrei internati a Campagna”
CAMPAGNA - Mercoledí 25 gennaio 2017, ore 10.30, Municipio di Campagna e Museo della Memoria, Presentazione libro sugli Ebrei Internati a Campagna. Oltre ai curatori del Libro Fresolone e Naimoli, presenzieranno il Sindaco di Campagna Roberto Monaco, il Prefetto di Salerno Salvatore Malfi il Procuratore della Repubblica Corrado Lembo, e numerose altre Autorità, civili, militari e religiose.

Il FDI commissaria Cuozzo e Gambino chiede la “testa” di Iannone:
SALERNO - FDI provinciale nella bufera sfratta Cuozzo e il Capogruppo regionale Gambino chiede la "testa" del Segreterio regionale Iannone. Gambino all'attacco di Iannone: "Un Partito incrinato dai guasti di una gestione istituzionale e politica dell’Amministrazione Provinciale Iannone e da un’inadeguata gestione, finanche dei rapporti umani, ascrivibile solo ed esclusivamente alla Segreteria Regionale".

Ospedale S. Paolo di Fuorigrotta: Il M5S interroga il Governatore De Luca
NAPOLI - M5S e Sanitá, nuovo sport di De Luca: prendere a sberle i Commissari. Dopo un sopralluogo all'Ospedale San Paolo il Movimento 5 Stelle con il capogruppo in Consiglio regionale Ciarambino ha depositato un'interrogazione al Presidente De Luca.

Regione Campania: Ciarambino nuovo Capogruppo del Movimento 5 Stelle
NAPOLI - Avvicendamento in Regione nel gruppo consiliare M5S: Dal 6 gennaio Ciarambino, il nuovo capogruppo, succede a Malerba. Ciarambino: Con il 2017 si apre la fase 2 del Movimento 5 Stelle in Regione Campania. Una fase di collaborazione e pungolo ancora più incessante. Ora siamo più forti di prima e se questa Giunta ha a cuore il bene dei cittadini dovrà ascoltarci”.

BUON 2017 da POLITICAdeMENTE
BUON 2017 - Buon anno a tutti, e Buon Anno ai lettori di POLITICAdeMENTE. Che il 2017 sia un anno diverso, ma proprio diverso. Otto anni di successo: 12.861 articoli pubblicati ad oggi; 15.256 foto; 41.876 commenti approvati; 38.286 commenti non approvati; sei milioni e ottocentomila pagine visionate nel 2016; uno straordinario successo, che pone POLITICAdeMENTE tra i siti web più letti della Campania e del Mezzogiorno d'Italia.

Napoli: Il Duomo diventa Ristorante dei poveri
NAPOLI - Il Cardinale Crescenzio Sepe trasforma per un giorno il Duomo di Napoli in un Ristorante per i Poveri. Al posto dei banchi i tavoli imbanditi per un pranzo per oltre 700 poveri. E il Duomo con la benedizione del Cardinale Sepe e l'autorizzazione di San Gennaro, accoglie gli ultimi e diventa veramente la CASA DEL SIGNORE.

Il Premier Gentiloni inaugura la SA-RC dopo solo 54 anni
VILLA SAN GIOVANNI - "Scusate il ritardo. Ora occupiamoci del Sud", e il Premier Gentiloni inaugura la Salerno Reggio Calabria. A 54 anni dall'inaugurazione della A3 con Fanfani la Salerno-Reggio Calabria "l'Autostrada del Mediterraneo" è stata ultimata. E mentre il mezzogiorno è sempre più povero e abbandonato in compenso avrá la prima autostrada per auto senza pilota.

Salerno: Il Ministro della Salute boccia i “Punti nascita” della provincia
SALERNO - Il Ministro della Salute Lorenzin ha bocciato la rete dei Punti nascita della provincia di Salerno. Uno schiaffo in faccia al Governatore De Luca, al commissario Straordinario Polimeni, a Caldoro e a tutti i sub commissari "normali" e straordinari, tutti jesman inutili e becchini della Sanità pubblica. Scotillo (Fisi): “È ora di finirla di fare affari sulla pelle delle persone.”

Da giugno FrecciaRossa Milano-Taranto ferma anche a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il treno Freccia Rossa Milano-Taranto, da giugno, ferma anche a Battipaglia. Era ora si fermasse un treno. Soddisfatto il Consigliere regionale Gambino(FdI) che ha partecipato all'incontro con il vicesindaco Tozzi, il consigliere Cappelli e i responsabili RFI. Necessari alcuni lavori. Soddisfazione anche della Sindaca Francese. E De Luca? Si ricorderà di essere Governatore e Leader regionale del PD?