Campania

Le “SS” della Sanità continuano ad oKKupare gli Ospedali: Sfascisti
EBOLI - Medici e personale del P.O. di Eboli sotto attacco. Ordini "Subliminali" tradotti male e confliggenti. Si mira alle punizioni. Guai a toccare Colasante, Gigliotti, D'Angelo e chiunque altro: Sarà GUERRA MONDIALE. Le "SS" della sanità Squillante e Spinelli continuano oKKupare gli Ospedali. Dopo Eboli e Battipaglia, è toccato ad Oliveto Citra e a Polla. Intanto la Regione archivia definitivammente l'Ospedale Unico del Sele, e pare avvii il commissariamento dell'ASL Salerno. Un pericolose asse sanitario che potrebbe legarsi ad interessi partitici.

Eboli: Grande successo per “La Comunicazione in Sanità” la serata di studio,spettacolo e solidarietà
EBOLI - Grande successo per la serata di solidarietà: di studio al Complesso Monumentale S. Francesco, della Lectio Magistralis del Dott. Vito Pompeo Pindozzi; e di spettacolo al Cine Teatro Italia, "Una serata per l'Hospice". Due giornate organizzate dall'Associazione “Un Hospice per Eboli" dedicate alla comunicazione in sanità. Giornate di studio e formazione, di spettacolo e solidarietà con Gianluca Impastato dalla trasmissione Colorado(Italia 1), i Rainbow MagicLand e la Famiglia Gibboni.

Presentato alla BMT il progetto Italia-Slovenia che coinvolge l’Aeroporto di Salerno
NAPOLI - Il vicepresidente della società di gestione aeroporto Salerno–Costa D'Amalfi Anastasio annuncia il Progetto Interscambio Turistico Culturale Il Meridione D'Italia/Portorose (Slovenia), Anastasio incontra il Sindaco e il Direttore dell'Aeroporto di Portorese in Slovenia e dichiara: "L'iniziativa della CTM e il ruolo dello scalo salernitano come volano dell'economia per la provincia di Salerno e la regione Campania".

Pontecagnano: Giuseppe Lanzara(PD) nel Direttivo regionale dell’ANCI
PONTECAGNANO FAIANO - Il Consigliere Comunale del PD di Pontecagnano Giuseppe Lanzara è stato nominato nel Direttivo Regionale dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). L'incarico a Lanzara premia il lavoro, la competenza, lo spirito di abnegazione che in questi anni il responsabile provinciale Enti Locali e capogruppo consiliare PD ha profuso a tutti i livelli, dimostrando innegabili impegno e senso di responsabilità.

La Regione blocca la Metropolitana. De Luca: “Delinquenza politica”
SALERNO - Le reazioni al fermo della Metropolitana di Salerno e il silenzio colpevole e assordante della Destra provinciale e regionale. Vincenzo De Luca: "Un atto di delinquenza politica". Landolfi: "Atto di guerra" e mobilita i quadri dirigenti del PD. Vittorio Cicalese (FGS): "Un atto vergognoso per il trasporto pubblico locale". Boccia (Verdi): "per perseguire la legalità bisogna dare il buon esempio".

Capua: 8^ Mostra Nazionale della Bufala mediterranea a Fiera Agricola 2014
CAPUA (CE) - Dal 24 al 27 Aprile 2014, nell’A1 Expo, il Polo Fieristico di Capua (Ce), Fiera Agricola 2014 ospita l’8^ edizione della Mostra nazionale della Bufala mediterranea italiana. La 10^ Fiera Agricola celebra l’agricoltura e la zootecnia. Quest’anno con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Allevatori Bufalini, per la prima volta a Caserta, organizza la Mostra Nazionale della Bufala Mediterranea Italiana.

Campania ECO Festival e PummaRock Fest insieme per la musica emergente
NOCERA INFERIORE - Ritorna il “DifferenziaRock Contest” edizione 2014 sul palco dell’isola ecologica di Fosso Imperatore a Nocera Inferiore. Inviare all’indirizzo contest@campaniaecofestival.it una mail, per candidare la propria band al “DifferenziaRock Contest 2014” . Le iscrizioni ono aperte e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 7 Aprile 2014.

Capaccio-Paestum: Presentazione del Progetto “SPEED DATE” del Turismo
CAPACCIO - PAESTUM - 27 marzo 2014, ore 10.00, Sede BCC Capaccio Paestum, Conferenza stampa “SPEED DATE” del Turismo. Il progetto “Speed Date del Turismo”, è stato organizzato dalla GP Studios in collaborazione con la BCC di Capaccio Paestum per offrire un’opportunità innovativa agli albergatori del territorio.

Fondi Europei: Protesta dai Comuni e ultimatum a Caldoro
SALERNO - Fondi Europei. I comuni lanciano la sfida alla Regione e l'ultimatum a Governatore Caldoro: I Decreti di finanziamento entro un mese. I Sindaci chiedono: l'ammontare delle risorse disponibili; Il finanziamento dei 530 progetti cantierabili, con garanzia dei tempi di erogazione; Quantificazione delle risorse impegante e non cantierate e la redistribuire delle corrispondenti risorse.

Quote rosa: Tanto rumore per nulla. La Campania lo ha risolto con il 50e50%
BATTIPAGLIA - Quote rosa, tanto rumore per nulla. Ha ragione la Carlassare e abbiamo ragione noi dicono le donne dell'UDI. La costituzionalista Lorenza Carlasse: Non servono le quote, serve 50e50. Cominciando dall'esempio della Campania.

Italia Viva: Parte da Salerno una “Carta del rinnovo urbano”
SALERNO - Parte da Salerno un dibattito nazionale sui temi dell'urbanistica, del rinnovo e della trasformazione urbana. Tra gli ospiti Ricardo Bofill, Vittorio Sgarbi, Domenico De Masi e i vertici nazionali architetti, ingegneri, urbanisti, costruttori.

L’ebolitano Bonelli tra gli organizzatori del 1MFestival Contest di Musica Emergente
ROMA - Al via la 2^ Edizione di 1MFestival Contest di Musica Emergente del concertone del 1° Maggio 2014 a Roma. Tra gli organizzatori l'ebolitano Massimo Bonelli. Il Concerto del 1° Maggio di Roma e la Compagnia Nuove Indye, che porterà tre Artisti sul grande palco del Concertone, organizzano la 2^ Edizione del Contest di Musica Emergente 1MFestival, aperto a singoli Artisti e/o Band. Le iscrizioni si chiuderanno il 28 Marzo prossimo.

ASL Salerno e il SACCHEGGIO dell’ALPI: Chi controlla il Commissario Spinelli?
EBOLI - Ecco il Saccheggio delle prestazioni in ALPI dell'ASL Salerno. Tra i "saccheggiatori", il Commissario dell'Ospedale di Eboli Pietro Spinelli che ha percepito per l'anno 2012 87,980.18 €. Un bottino di 22 milioni di €, per un centinaio di medici che oltre allo stipendio percepiscono da 50 a 220mila euro all'anno, nel silenzio dell'ASL e dei Sindacati, mentre mancano siringhe, medicinali salvavita e si riduce l'assistenza agli anziani e ai disabili. Si potrebbero assumere 300 medici con quei soldi.

Come cambia una citta’ come cambia un territorio
NAPOLI - Come cambia una citta’ come cambia un territorio. Una città qualsiasi, come ad esempio Napoli o Caserta un territorio qualsiasi, ad esempio la Campania.