Salerno

Convegno Internazionale “I Giardini di Esculapio” incontrano il Mondo

SALERNO - 12 e 13 ottobre, ore 9.00, Salerno, Convegno Internazionale "I Giardini Di Esculapio Incontrarono Il Resto Del Mondo....". Le due giornate di studio si terranno rispettivamente: presso l'Aula "Gabriele De Rosa" nel Campus di Fisciano dell'Università di Salerno; e nella Sala Convegni dell'Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Salerno. La partecipazione da luogo a 10 crediti ECM.

Trapianto di cornea e tecniche mininvasive: Convegno a Salerno

SALERNO - 13 ottobre, ore 9.00, Grand Hotel, Salerno, Convegno sul Trapianto della cornea e le tecniche mininvasive. Una giornata di studio a sessanta anni dal primo trapianto di cornea nella nostra Regione, con il gotha scientifico italiano ospite a Salerno della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell’Università di Salerno, che ha organizzato un Convegno formativo sulle tecniche all’avanguardia.

Salerno. Convegno ANC: “Economia 4.0 per una Società 5.0…..”

SALERNO - Venerdì 13 ottobre, 9.30-13.00, Salone dei Marmi, Palazzo di Città, Salerno, convegno, dall’A.N.C.: “Economia 4.0 per una Società 5.0 inclusiva ed equa”. Un contributo dei Commercialisti per lo sviluppo del Paese. L’appuntamento è stato organizzato dall’Associazione nazionale commercialisti in collaborazione con l’Associazione nazionale commercialisti Salerno e ha ottenuto il patrocinio del Comune di Salerno, dell’ODCEC Salerno, della Cassa nazionale previdenza ragionieri e di Conf Professionisti.

Comando dipendenti ASL: L’UIL chiede l’applicazione del Contratto Nazionale

SALERNO - La UIL-FP richiede l'applicazione del CCN e l’attivazione dell’Istituto del Comando per i dipendenti dell’Asl Salerno. Pressing congiunto Uil-Cgil sul DG Giordano dell’ASL Salerno per l’attuazione dell’Istituto. Il sindacalista Tomasco(UIL): “Si applichi l’articolo 20 del contratto nazionale di categoria del comparto Sanità”.

Campania: Fatture 2016 non pagate. Ritardi dalla PA. Imprese in difficoltà

SALERNO - Ritardi nei pagamenti della P. A.: In Campania ancora da liquidare alle imprese fatture 2016 per oltre 5,7 miliardi. Il presidente di FederCEPI Costruzioni Antonio Lombardi: «Termini di legge disattesi e violati: centinaia di imprese in fortissima difficoltà». La tempistica media di pagamento rilevata va dai circa 500 ai 150 giorni circa a fronte del limite di legge di 30. Ecco tutti i dati in PCC, Amministrazione per Amministrazione.

L’Italia va a “Puttana”, il PD fa sciopero della fame per lo Ius Soli

SALERNO - 12 milioni di poveri. L'Italia va a puttana. Il PD organizza lo sciopero della fame sullo "Ius Soli" e fa pressione sul Parlamento. "Vergogna" dicono i salviniani e Mariano Falcone, segretario provinciale salernitano del movimento "Noi con Salvini", sullo sciopero della fame dei parlamentari PD aggiunge: "Noi continuiamo a difendere i diritti degli italiani. Ricordiamocene nelle urne di questa gente".

Rivoluzione Cristiana nomina Quaglia Coordinatore a Capaccio

SALERNO - Angelo Quaglia Coordinatore cittadino Capaccio-Paestum. La nomina direttamente dalla neo Segretaria provinciale Rosaria Sica. Rivoluzione Cristiana, il Partito dell'ex Ministro Gianfranco Rotondi, guarda ai territori e si organizza in vista delle Elezioni politiche generali del 2018.

Unisa. La Geramania necessaria: Incontro-dibattito sul ruolo europeo della Germania

SALERNO - La Germania necessaria: martedì 10 ottobre, ore 15:00, Università di Salerno, Incontro/dibattito dopo le elezioni tedesche del 24 settembre. Ne discuteranno coordinati dalla Prof. Lucia Perrone Capano: Antonluca Cuoco (Il Denaro); Edoardo Toniolatti (Sole24ore); Francesco Maselli (Il Foglio). Interverranno oltre all'autrice Beatrice Benocci: Carmine Pinto (CIRCEC); Roberto Parrella e Massimo Pendenza Università di Salerno.

Il Governatore De Luca incontra l’ANFASS e Nova Campania

SALERNO - Nuovi interventi a favore delle persone disabili: Il Governatore della Campania incontra l'ANFFAS e Nova Campania. I rappresentanti delle Associazioni hanno sottoposto al Governatore De Luca che ne ha preso nota, diverse problematiche come: La gestione delle liste d’attesa; il fabbisogno; l'attivazione di specifici setting assistenziali per persone con particolari gravi disabilità.

Sciopero generale del 6 ottobre a Salerno: Adesione di CGIL, CISL, UIL

SALERNO - Adesione dei lavoratori della Provincia di Salerno allo sciopero nazionale del 6 ottobre. Domani i sindacati di Cgil, Cisl e Uil. Cgil, Cisl e Uil terranno un presidio presso Palazzo Sant’Agostino dalle 10 alle 12. Prevista anche la partecipazione di diversi esponenti politici. I sindacalisti Antonacchio, Salvato e De Angelis: “Pronti a interrompere i servizi essenziali se non ci sarà dialogo con il Prefetto di Salerno”.

Salerno; Ancora adesioni dalla provincia per il Movimento “Noi con Salvini”

SALERNO - Cresce ulteriormente la famiglia di "Noi con Salvini", ancora adesioni nella provincia di Salerno. Il coordinatore Provinciale del Movimento salernitano di "Noi con Salvini" Mariano Falcone, questa settimana ha nominato un nuovo coordinatore; si tratta di Luigi Cerruti di Albanella.

Salerno nel degrado: Siringhe e sporcizia a Mercatello

SALERNO - Siringhe nei pressi di una scuola a Mercatello: A segnalarlo è l'associazione Protesta Popolare Salernitana. Protesta Popolare Salernitana con Bruno Sica, fondatore insieme a Tiziano Sica e Marco Gregorio non è nuova a questo tipo di segnalazioni: già da qualche tempo, ha assunto il ruolo di "guardiana" delle zone controllate personalmente dai membri documentando con foto e video.

Sovraffollamento e sicurezza al Carcere di Fuorni: Interrogazione del Sen. Cardiello

SALERNO - Carcere di Fuorni: situazione drammatica per gli Agenti di Polizia penitenziaria. È urgente l'intervento del Ministro. Il Sen. di Forza Italia Cardiello, membro delle Commissioni Giustizia e Antimafia, presenta l'interrogazione parlamentare al Ministro dell'Interno sulle condizioni in cui versa il Carcere salernitano di Fuorni. Sotto accusa: Un elevato deficit strutturale; Sovraffollamento; Sicurezza.

Trasporto pubblico in provincia: La CISL promuove BusItalia

Trasporto pubblico in provincia di Salerno, la Cisl con Monetta  promuove BusItalia. Il segretario generale della Federazione salernitana dei trasporti Ezio Monetta: “Promosse le ...

Abuso di Ufficio: Corso di formazione internazionale a Salerno

SALERNO - Venerdì e sabato 7 e 8 ottobre, Aula Parrilli, Palazzo di Giustizia, Salerno, Corso internazionale sull'Abuso di Ufficio. All’incontro, parteciperanno istituzioni locali e nazionali, esponenti del mondo accademico nel panorama nazionale e internazionale, con la finalità di approfondire e discutere le performance della Pubblica Amministrazione quanto a efficienza e organizzazione nonché il delitto di abuso d’ufficio, che rappresenta norma-cardine del settore dei reati contro la Pubblica Amministrazione.

Vigili di Agropoli multati da PolStrada: È “lesa maestà”

AGROPOLI - Chi di spada ferisce di spada perisce. Vigili multati ad Agropoli dalla PolStrada. Cgil, Cisl, Uil scrivono al Ministro dell’Interno Minniti. Vincenzo Della Rocca della Cisl Funzione pubblica salernitana: “Episodio preoccupante. Subito chiarezza su eventuali abusi di potere da parte degli agenti della Stradale”. Gli automobilisti invece per la provinciale 430 della morte scrivono al Padreterno, sarà poi DIO a scrivere alla Procura?

Milano: Al Meeting della CCB apprezzamenti per la Bcc Aquara

MILANO - Al meeting di Milano: "Teritorio, Persone, Valori"; del gruppo Cassa Centrale Banca, apprezzamenti per la Bcc Aquara. Durante l’incontro, che ha riunito oltre 800 delegati delle 110 Banche di Credito Cooperativo, Raiffeisen e Casse Rurali, che con i suoi 1600 sportelli si colloca all'8° posto tra i gruppi bancari più importanti, ci

Salerno: Conferenza Stampa Meetup M5S

SALERNO - Lunedì 2 ottobre 2017, ore 10:30, bar In Centro, via Velia 2, Salerno conferenza stampa del portavoce alla Camera dei Deputati del M5S Angelo Tofalo. L'incontro per il MeetUp “Amici di Beppe Grillo Salerno”, è l’occasione per illustrare l'interrogazione parlamentare presentata da Tofalo relativamente alla segnaletica contro legge di via Giovanni Negri, in occasione dell'incidente che ha coinvolto, alla metà di Settembre, l'auto su cui viaggiava il governatore De Luca.