Salerno

Il Film “Due euro l’ora” di D’Ambrosio premiato al Festival di Montreal

ROMA - Premio al Festival del Cinema di Montreal per il Film italiano "Due euro l'ora" di Andrea D'Ambrosio. Un riconoscimento che premia un film del Sud, un film sul lavoro, sull’amore e sulla giovinezza. Che racconta storie che attraverso i sentimenti forti come: l'amore; il riscatto; ma anche il dramma di verità che passano attraverso la rassegnazione, lo sfruttamento e lo scontro con le realtà.

Premio Nazionale “Borgo Albori”: Ecco i nomi

VIETRI SUL MARE - XII^ edizione del Premio letterario nazionale “Borgo Albori” di Vietri sul Mare: Ecco tutti i nomi dei premiati. Toni Capuozzo, Giornalista, Premio alla carriera; Luca Filipponi, presidente Spoleto Festival Art, Premio speciale sez.Arte; Antonio Capano, già sopraintendente beni culturali Basilicata, Premio speciale Archeologia; Luciana Capo docente e saggista, Premio speciale Storia e filosofia...

PMI Italia Salerno organizza Corsi di formazione gratuiti con “Garanzia Giovani”

SALERNO - Il Sindacato PMI Italia organizza con "Garanzia Giovani" Corsi di formazione gratuiti per disoccupati. Per partecipare ai 5 Corsi di formazione gratuiti, i giovani di età non superiore ai 29 anni, dovranno inviare domanda e il proprio curriculum entro e non oltre il 15 settembre 2016. Al termine si rilascerà un attestato europeo riconosciuto dalla Regione

Salerno: Sostegno all’inclusione attiva. Da domani le domande

SALERNO - Lotta alla povertà e sostegno all'inclusione attiva: Da domani le domande. Mastrovito (Acli di Salerno): "L'erogazione di un sussidio che varia da 80 euro a 400 euro mensili, un deciso passo verso una misura universalistica".

La lookmaker salernitana Beyouty si riconferma al New York Fashion Week

Francesca Beyouty confermata per il secondo anno consecutivo alla New York Fashion Week. La lookmaker orgoglio salernitano pronta per un’altra ...

Estate a Salerno con lo Zevi Show 2016

SALERNO - Dal 2 al 7 settembre, Rione Devi, Salerno, l'edizione dello "Zevi Show" 2016. Sei serate all'insegna di musica, teatro, ballo e moda, nell'ambito dell'estate salernita. Il 5 settembre la serata finale con "Miss Granata" e la presenza dei calciatori della salernitana 1019.

Dal M5S un NO al Referendum grande come una montagna

SALERNO - "Conquistiamo la vetta del NO alla Riforma Costituzionale” e il Meetap del M5S scala il Monte Accellica. L’evento “Conquistiamo la vetta del NO (alla riforma Costituzionale)”, promosso dai gruppi (meetup) di cittadinanza attiva aderenti al Movimento 5 Stelle, della provincia di Salerno.

Salerno: La Soprintendenza devolve l’incasso al patrimonio culturale danneggiato dal Sisma

SALERNO - L’incasso di domenica 28 agosto del Parco Archeologico di Velia sarà destinato al patrimonio culturale danneggiato dal sisma. La Soprintendenza di Salerno, diretta da Francesca Casule, aderisce all’iniziativa del Ministero.

Terremoto Centro Italia: Il Comune di Salerno attiva un Centro di raccolta

SALERNO - L'Amministrazione comunale di Salerno ha attivato un centro di raccolta, per le popolazioni colpite dal Terremoto. Presso la Direzione del Settore Socio Formativo - Area Politiche Sociali, sito in Via La Carnale, 8, il Comune di Salerno ha istituito un centro di raccolta dove poter generosamente donare beni di prima necessità.

Costruttori salernitani a disposizione della Protezione Civile Nazionale

SALERNO - La CNA Costruzioni: Una Task Force di imprese Salernitana a disposizione della Protezione Civile Nazionale. Lombardi: «Nel mentre si discute dei pur importantissimi incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie è sempre più avvertita la necessità di integrare queste strategie con un progetto incisivo di medio termine per l’adeguamento sismico di un patrimonio edilizio vetusto e insicuro.

La TIM porta la Banda ultralarga a Salerno

TIM porta la Banda ultralarga a Salerno e la fibra ottica fino alle abitazioni. Salerno è stata inserita nel progetto ...

Frane, smottamenti, la provincia cade a pezzi: Denuncia del FdI

SALERNO - Il territorio provinciale cade a pezzi, è abbandonato a se stesso tra frane e smottamenti. La denuncia è del Coordinatore provinciale FdI Cuozzo, che attacca frontalmente il presidente (fantasma) Canfora e il PD in vista delle prossime elezioni della "nuova" provincia.

Questione “Burkini”: Giovani socialisti al bagno a mare vestiti

SALERNO - Martedi 23 agosto, ore 9.30, spiaggia libera Baia (spalle porto commerciale) invito al bagno vestiti. L'iniziativa della Federazione regionale dei Giovani Socialisti della Campania che invita la cittadinanza a partecipare al bagno "con tutti i panni" a sostegno del "burkini" e alla libertà di espressione anche rispetto alle proprie culture e tradizioni.

Cocktails acrobatici e passione: Serate d’estate a Salerno

SALERNO - Cocktails e passione: serate d’estate a Salerno, con musica, canti e Balli al “DimmiSi caffè”. Serate d'estate a Salerno dall'idea di un gruppo di ragazzi con una passione in comune: "Cocktails acrobatici ed un sano divertimento".

Svincolo di Eboli: Interrogazione PD e spunta l’Asse viario Campagna-Agropoli

EBOLI - Il Gruppo consiliare PD interroga il Sindaco Cariello e il Presidente Vecchio sullo svincolo autostradale e il Progetto ANAS. Conte, Petrone e Di Candia chiedono di sapere se e come è stato modificato il progetto ANAS originario, se è previsto il pedaggio, se conoscono della realizzazione di una Bretella stradale.... e... spunta l'Asse Viario Campagna-Agropoli.

Campagna UPI per la Notte di S. Lorenzo: “Riaccendiamo le Stelle”, spegniamo gli sprechi

SALERNO - 10 agosto, Notte di San Lorenzo. l'UPI rilancia la campagna “Riaccendiamo le stelle, spegniamo gli sprechi energetici”. L'evento astronomico delle stelle cadenti oscurate dall'inquinamento luminoso. La tradizione collega il fenomeno al martirio di San Lorenzo, quando uno sciame di stelle visibile ad occhio nudo nella notte dal 10 al 12 agosto attraversa il cielo da Nord a Est offrendo uno spettacolo unico.

Imprenditorialitá giovanile: Via al Progetto Fabbrica Salerno

SALERNO - Parte progetto “Fabbrica Salerno” a sostegno dell’imprenditorialità giovanile. Il Progetto è rivolto ai giovani under 35, in forma singola o associata, per i settori del turismo e della cultura e si pone l’obiettivo di dotare il territorio di una struttura in grado di attrarre talenti e capitali, attraverso un percorso di partecipazione giovanile.

Gambino per le Provinciali lancia “La Nostra Terra”

SALERNO - Elezioni 2016 del Nuovo Consiglio Provinciale di Salerno: Fratelli d'Italia si organizza. Il Consigliere regionale Alberico Gambino coordinatore FdI per le provinciali, lancia il Piano programmatico "La Nostra Terra".

Salerno: Nasce Smart Stop, il “parcheggiatore virtuale”

SALERNO - Nasce Smart Stop, il "parcheggiatore virtuale": In Piazza della Concordia i primi 11 stalli per disabili. Smart Stop, è un “parcheggiatore virtuale” che attraverso una app sarà in grado di guidare gli automobilisti al primo parcheggio libero

Finalmente dal Senato un DDL contro il caporalato

SALERNO - Il Senato con 190 si, 32 astenuti e nessuno contrario, ha approvato il disegno di legge contro il fenomeno del caporalato. Con il #ddlcaporalato… una nuova stagione di diritti, dignità e giustizia per il Paese! Mastrovito (Acli Salerno): "soddisfatti per un provvedimento che libera il Mezzogiorno d’Italia dalla schiavitù del lavoro incivile nel comparto agricolo!"