scienza

Reattori nucleari, sicurezza e sistemi complessi: Le scelte energetiche del Governo

Le stime delle probabilità della insorgenza di malattie gravissime negli adulti, nei bimbi è di 4 volte superiore. Sono inaccettabili ...

Referendum del 12 e 13 giugno: “L’immagine che discute” per dire 4 SI

CAMPAGNA - Tonio, Carmine, Luca, Tiziano rappresentano per immagine le ragioni del SI. I 4 quesiti referendari decideranno in maniera definitiva il nostro futuro e quello dei nostri figli.

Giappone: Fukushima situazione drammatica. Una Verità nascosta

ROMA - Fukushima, la gravissima vicenda nucleare, scomparsa dalle notizie e taciuta dalla maggioranza dei media, sancisce la nascita dei giornalisti che non "dicono". E la tragedia si continua a consumare. La contaminazione aumenta. La radioattività è il doppio di quella di Chernobyl.

Quel tragico fallimento dei modelli di previsione

ROMA - L’incidente nella centrale di Fukuschima è stato classificato di livello "7", il massimo della scala di misurazione con emissione di prodotti radioattivi a breve, media e lunga decadenza. Chernobyl e Fukuschima dimostrano che, la complessità di un reattore, le risposte, l’evoluzione delle sue anomalie non sono affatto predicibili.

A Eboli Master in Idrologia Medica

EBOLI - Il Master si terrà presso la Struttura C2O in località Molinello di Eboli. Con un atto di convenzione è stato Istituito il Master Universitario di II Livello in Idrologia Medica.

“Prevenzione Cardiovascolare” se ne parla a Corleto Monforte

CORLETO MONFORTE - 19 aprile ore 18,00 Incontro sulla prevenzione cardiovascolare presso la Sala polifunzionale "Giuliano" di Corleto Monforte. Obesità, fumo, poca attività fisica, i maggiori fattori di rischio cardiovascolari.

Premiazione RomeCup 2011 agli alunni del 2° Circolo

EBOLI - I giovani vincitori parteciperanno alle finali mondiali di robotica che si svolgeranno a Istambul dal 5 all’11 luglio 2011. Gli alunni del 2° Circolo Didattico di Eboli per la seconda volta sul podio della prestigiosa gara di robotica "RomeCup 2011".

Nucleare: così le grandi imprese boicottano la ricerca

ROMA - Gli USA hanno 700.000 tonnellate di uranio impoverito che potrebbe essere utilizzato per produrre energia per 500 anni. E' dimostrato che a dettare legge nel campo del nucleare sono stati i colossi industriali del settore, e non certamente l’esigenza di perseguire la sicurezza minimizzando i rischi e massimizzando le utilità sociali.

Tutti i danni delle radiazioni Nucleari

ROMA - Gli effetti nocivi delle radiazioni sull’uomo sono quelli di rompere i legami delle unità elementari (molecole) che formano le cellule. I danni prodotti sono deterministici e stocastici. I primi insorgono rapidamente e la gravità si manifesta a seconda del tempo di esposizione. I secondi si trasmettono sulle generazioni future: Mutazioni genetiche e aberrazioni cromosomiche.

Osteoporosi: Terza tappa del Farmagourmet.

BATTIPAGLIA - Medici ed esperti alla terza tappa del Farmagourmet discutono di Osteoporosi. Ne sono affetti 200 milioni, in prevalenza donne. L'unica strada da perseguire è la prevenzione ed esami diagnostici appropriati.

Fukushima e la Nube Radioattiva, “pompieri” e “incendiari”

roma - Un’angoscia coinvolge la nostra Europa a causa dell’arrivo della nube radioattiva proveniente dal Giappone. Trovate tracce di radioattività anche in Italia. E qualche procura apre un fascicolo contro la Tepco, la società che gestisce la Centrale di Fukushima.

Convegno all’Università di Salerno: Didattica, disabilità e nuove tecnologie

SALERNO - 22 marzo 2011, ore 9,30, Aula 11c, Università degli Studi di Salerno. Il primo obiettivo è l'inserimento e la piena integrazione dei disabili. Le finalità del seminario: Proseguire nella ricerca e negli studi per offrire nuove frontiere tecniche, tecnologiche e didattiche a supporto delle disabilità.

Il dilemma Atomico della Piccola Italia

ROMA - L'incognita energetica, dal petrolio al nucleare, è una questione vitale per la stessa continuità del genere umano. Il disastro di Fukushima oggi e quello di Chernobyl ieri, confermano che il nucleare è capace di seminare paura, panico e terrore a livello planetario.

Convegno all’Ordine dei Medici di Salerno: Psichiatria e medicina legale

SALERNO - Sabato 19 marzo 2011 all’Ordine dei Medici Convegno: Psichiatria e medicina legale. Busillo: ”Medicina e diritto sono gli obiettivi principali del seminario e assicurando sinergia tra medico di base, specialista Psichiatra e medico-legale, si favorisce omogeneità di giudizi a tutela del paziente".

Silicio addio! Rivoluzione per PC e fotovoltaico

ROMA - Il mondo quantistico contrasta con la nostra esperienza quotidiana. La rivoluzione quantistica ha cambiato il nostro mondo sotto l’aspetto, scientifico, tecnologico e anche filosofico. Un PC quantistico sfrutterebbe la possibilità di disporre di informazioni sotto forma di sovrapposizione e possibilità di calcolo parallelo, superando lo stato "acceso", "spento".

Quella costosa competizione sulla fusione nucleare

ROMA - 60 miliardi di euro spesi in 50 anni per rincorrere il sogno nucleare. Fusione nucleare, il principio di base quello di ottenere energia unendo due elementi leggeri e replicare quello che succede al sole e alle stelle.

Giornalismo scientifico: Premiato a Milano Vito Pompeo Pindozzi

MILANO - Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Pindozzi per un servizio trasmesso dal GR di Radio Rai 2. La motivazione: "I servizi di Pindozzi rispondono allo scopo. Contribuiscono alla diffusione di una adeguata informazione sul dolore cronico, conferendo concretezza scientifica al processo divulgativo".

“Via” Lombroso da quella strada: Non lo vogliamo e scrivono a Melchionda

EBOLI - Cittadini chiedono la cancellazione dalla toponomastica dell’intitolazione di una strada al medico Cesare Lombroso, per l'assoluta ascientificità del suo lavoro. Se Lombroso avesse studiato le caratteristiche somatiche di Alfano, Calderoli e Berlusconi avremmo avuto le prove inconfutabili di avere due Ministri e un Presidente del Consiglio delinquenti nati.

Produzioni agro-sostenibili e sistemi innovativi: Studiosi a convegno

EBOLI - Una giornata di confronto che ha coinvolto, Università, IZSM e il mondo della politica, garantendo un apporto tecnico, scientifico ed organizzativo di rilievo. Allo studio un progetto finanziato dal Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca (FISR), per le produzioni Agro-sostenibili e i Sistemi innovativi nelle Aziende Bufaline.

Qualità dell’aria: Italia in maschera

ROMA - Altro che qualità dell’aria, vivibilità e salute. Il governo, con il provvedimento sulla qualità dell’aria in sede di conversione di una direttiva europea, approvato il 13 agosto, e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 settembre scorso, ha certificato ancora una volta da che parte sta: quella della logica economica a discapito del diritto alla salute.