Cultura

Dall’Alto Adige al Cilento arriva lo “Strauben”: Il dolce fritto arricciato
SANTA MARIA DI CASTELLABATE - Lo Strauben arriva in Cilento, direttamente dall'Alto Adige ed è "contaminazione" pasticciera. Il dolce tipico del Trentino Alto Adige giunge al Sud e nel Cilento per passione di due fratelli salernitani, che nel loro ristorante di Santa Maria di Castellabate: Il Papavero; hanno introdotto la famosa frittella altoatesina che si potrà gustare in una serie di varianti.

Paestum: Alla Taverna del Mare i versi di Allen Gisberg
PAESTUM - Giovedì 12 luglio 2018, ore 21.30, alla Locanda del Mare, Via Linora, Paestum omaggio a Allen Ginsberg. Continuano gli incontri dedicati alla grande Poesia con i versi potenti e taglienti di Allen Ginsberg, un poeta visionario della Beat Generation e a seguire la proiezione del rarissimo film di Robert Frank e Alfred Leslie, "Pull My Daisy" (1959). L'ingresso è gratuito.

“Il Futuro antico del cibo”: Carlo Levi le opere 1922–1971
EBOLI - Venerdì 13 luglio, ore 19.00, Sala delle feste Nuovo Elaion, Eboli: Il Futuro antico del cibo le opere di Carlo Levi 1922-1971. Una raccolta completa di opere realizzate dallo scrittore Carlo Levi, offerte al pubblico dalla Fondazione “Carlo Levi" di Roma in esposizione dal 13 luglio al 23 settembre 2018, nel salone delle feste della coop sociale Sanatrix Nuovo Elaion. Interverranno: con il Presidente De Vita e la Presidente della fondazione Gaeta, il critico d’Arte, Carmine Benincasa ed il giornalista Andrea Manzi. Inaugurazione venerdì 13 luglio.

Altavilla Silentina e le giornate della microchippatura
ALTAVILLA SILENTINA - Al via ad Altavilla Silentina le giornate della microchippatura gratuita. Il Comune di Altavilla Silentina in sinergia con l'Associazione "Altavilla Dà La Zampa" e l'Asl di Eboli presenta "Le giornate della microcippatura gratuita degli amici a quattro zampe.

Tributo a De André dei “BandeAmì” e… a Eboli si canta l’amore
EBOLI - 14 luglio, ore 21.30, Chiostro S. Francesco, Eboli, Concerto-tributo a De Andrè dal tema: “E l'Amore ha l'Amore come solo argomento”. Concerto dei BandeAmí nel cuore antico di Eboli: La Tribute band ebolitana che come ogni anno ripropone con classe ed eleganza il repertorio musicale dei grandi cantautori italiani, con un reading finale sul tema “Amore e Donne”. Presenta la giornalista Lucia Gallotta.

Cetara: A bordo della Tonnara con “Teatro in blu”
CETARA SALERNO - 7 e 8 luglio, ore 21.00 spettacolo e cena a bordo della tonnara con "Teatri in Blu": Digiunando davanti al mare. La 2^ rassegna teatrale in mare ideata e diretta da Vincenzo Albano ed organizzata dall’associazione culturale Erre Teatro, in sinergia con il Comune di Cetara, si svolge a bordo della tonnara Maria Antonietta, che per l'occasione si trasforma in palcoscenico, la compagnia teatrale leccese Principio Attivo Teatro, in "Digiunando davanti al mare".

VI Concorso nazionale e internazionale Carlo Levi 2018
EBOLI - 6° Concorso Nazionale e Internazionale Artistico, letterario e Video-Fotografico C. Levi. Il 24 novembre 2018 la premiazione presso il Nuovo Elaion di Eboli. Il Concorso, promosso dalla Fondazione Luigi Gaeta - centro studi Carlo Levi e la Fondazione Carlo Levi di Roma in collaborazione con il Sanatrix Nuovo Elaion ha per tema: "Cambiamenti climatici, fenomeni migratori e modifiche dei paesaggi nel Mediterraneo contemporaneo". Novità di quest'anno, le sezioni dedicate ai docucorti e fotografia.

Modellismo Statico: Mostra permanente a Eboli
EBOLI - Mostra di Modellismo aereo-navale statico di Donato Naponiello, artista e cultore di Modellismo aereo-navale statico, diventa permanente La mostra diventa permanente ed è possibile visitarla con ingresso libero in via E. Perito 45 di Eboli, dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.00 alle 20.00. Il Rag. Donato Naponiello ha voluto aprire gratuitamente le porte del suo sancta sanctorum a tutti gli appassionati che vogliano visionare le sue opere.

“Martedì letterari”: “La vivibilità a Battipaglia”
BATTIPAGLIA - Martedì 3 luglio 2018, ore 18.00, Sale Lettura Scuola De Amicis, piazza Amendola, Martedì letterari sul tema: "Vivibilità a Battipaglia". "L'architetto Alfredo De Pasquale, grazie all'Associazione Rinascita dei Commercianti di Battipaglia, fara' conoscere alla cittadinanza tratto dal suo vasto archivio luoghi della città ipotesi progettuali, riflessioni e commenti supportati dalla base musicale di Vittorio Zottoli.

Teatro Verdi: 10 domande a De Luca dal Meetup M5S
SALERNO - Il teatro Verdi sotto i "riflettori" del M5S. Sotto accusa: Stagioni lirico-sinfoniche, collaborazioni, selezioni e sprechi. Alle risposte sprezzanti del Governatore De Luca e a quelle politico-istituzionali di Napoli il Meetup Amici di Beppe Grillo formulano 10 domande all'ex Sindaco ma sempre sindaco in pectore sul teatro Massimo cittadino e attende risposte. E se il Sindaco Napoli ha riconfermato Oren, la Sindaca di Roma Raggi ha accettato Lanzalone. Ci sarà pure una differenza.

Battipaglia: Rassegna letteraria “Donne tra Ricordi e futuro”
BATTIPAGLIA - Sabato 30 giugno, ore 18.00, Sala Consiglio comunale, Battipaglia, Donne tra ricordi e futuro. Presentazione del premio letterario ritrova le Amiche della FIDAPA BPW Italy Sezione Battipaglia in occasione della promozione della quarta edizione, per lanciare il libro "la Fidapa in cucina".

All’IC “Romano” di Eboli: Evento conclusivo “A Scuola per fare Centro”
EBOLI - Giovedì 28 giugno, ore 10.00, Scuola "G. Romano", evento conclusivo “A Scuola per fare Centro”, nell'ambito di "Pon in festa". Con “Pon in Festa” l’Istituto Comprensivo “G. Romano” presenta ben otto moduli didattici che spaziano dalle Scienze, alle Arti, passando per il Giornalismo, con l’unico fine di far crescere gli alunni in vari campi del sapere.













