Cultura

Riapre a Campagna lo storico Pub “Le Maschere”
CAMPAGNA - Domani, 27 aprile 2018, ecco “Le Maschere” inaugurazione a Campagna dello "storico" Bub rivisitato da un gruppo di giovani coraggiosi. "Lavoriamo con un occhio alla tradizione e un altro all’innovazione. In controtendenza scegliamo di restare nella nostra terra, al fine di rendere il nostro Pub un punto di riferimento verso il massimo della qualità e dell’originalità".

Presentata la Rassegna letteraria “Eboli Legge – Il Maggio dei Libri”
EBOLI - “Eboli Legge-Il Maggio dei Libri”: Presentato il calendario. Un intero di mese di iniziative, per la promozione della lettura. Anche nel mese di Maggio ad Eboli si legge ovunque: scuole, biblioteca, al bar, al “giardino narrante”, in pizzeria e in erboristeria. Il Sindaco Cariello: “Crediamo profondamente nella lettura quale tramite di sviluppo non solo umano e culturale, ma anche economico per la nostra città che, sempre più, scommette sulla cultura”

25 Aprile, 73° anniversario della Liberazione: Da Mattarella a Eboli e Battipaglia
ROMA - Festa della Liberazione: Il Presidente Mattarella incontra al Quirinale le Associazioni Partigiane, Combattentistiche e d'Arma. Celebrazioni in tutta Italia. In provincia di Salerno sono tante le iniziative che celebrano il 25 aprile e la Festa della Liberazione dal nazifascismo: A Eboli con la deposizione da parte del Sindaco Cariello di una Corona d'alloro, a Battipaglia con un dibattito organizzato dalle ACLI Salerno.

Salerno: Va in scena “Primo Amore: la ri-scoperta dell’omosessualità”
Primo Amore: la ri-scoperta dell’omosessualità nel monologo di Letizia Russo interpretato da Massimiliano Marchi. Ultimo appuntamento, venerdì 27 aprile, ore 21.00, con gli ...

Vinitaly 2018: L’Istituto Agrario di Eboli premiato per i suoi vini
Riconoscimento all’Istituto Agrario “Fortunato” di Eboli, per la didattica e le produzioni vitivinicole al Vinitaly 2018 di Verona. La scuola ...

Liceo Classico Eboli: Intitolazione Aula Multimediale alla Prof. Gammino
EBOLI - Sabato 21 aprile, ore 11.00, Auditorium Liceo Classico "E. Perito", Eboli, intitolazione Laboratorio Multimediale alla Prof. Filomena Gammino Pansa. L'iniziativa che rientra nell'ambito del progetto Eboli e la sua storia: "Il Liceo Classico Enrico Perito", fortemente voluto dal Dirigente scolastico Giovanni Giordano, ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Eboli.

Eboli: Iniziativa di solidarietà per il Movimento dei Giovani di Strada
EBOLI - Venerdì 4 maggio, ore 19.00, Convento Cappuccini, Eboli, incontro di solidarietà per il Movimento dei Giovani di Strada con Gerard Lutte dell’Associazione “Amistrada”. Da oltre venticinque anni diverse famiglie ebolitane, attraverso quest’associazione, sostengono gli studi di decine di bambini e ragazzi in varie parti del mondo, dal Guatemala al Nicaragua alla Palestina: “Siamo convinti che solo l’istruzione possa dare una vera prospettiva di un futuro migliore agli indifesi del mondo”.

I “Tesori d’Italia” sbarcano a Boston: Testimonial Diana Naponiello
BOSTON (USA) -Lectio artistico-culturale dell'ebolitana Diana Naponiello a Boston, "testimonial" del Patrimonio artistico-culturale del progetto "Tesori d'Italia". "La Stella di Giotto" nasce nell'ambito del Progetto "Tesori d'Italia", patrocinato dal Consolato Italiano di Boston, dal gruppo dei Comites e dall'Associazione Professionisti Italiani Boston, e ha come obbiettivo promuovere lo straordinario Patrimonio artistico e culturale del nostro Paese, affidandone la presentazione all'ebolitana Diana Naponiello.

Presentazione a Salerno de “Il Principio Delle Nuvole” il romanzo di Fabio Privitera
SALERNO - Sabato 21 aprile, ore 18:00, Libreria Mondadori, Salerno presentazione del libro "Il Principio Delle Nuvole" il primo romanzo di Fabio Privitera. L'Evento, organizzato dall’agenzia di eventi culturali “Nuances E20”, e l'introduzione sarà a cura di Chiara Rubba. L’autore Fabio Privitera incontrerà il pubblico e firmerà le copie del suo romanzo di esordio. L’ingresso è gratuito.

Spettacolo e solidarietà “A Tu per Tu” con Maurizio Casagrande
BATTIPAGLIA - Sabato 5 maggio, ore 20.30, Teatro "Giuffrè", Battipaglia, Spettacolo Teatrale "A Tu per Tu" di Maurizio Casagrande. Spettacolo, divertimento e solidarietà, una formula che nelle intenzioni dell'Associazione "Mi girano le Ruote" c'è quella di sostenere le attività associative e offrire ai partecipanti una piacevole serata di puro divertimento grazie alla presenza del noto attore, autore e regista napoletano, Maurizio Casagrande.

Battipaglia: Presentazione del libro “Memorie di una strega” di Giovanna Iammucci
BATTIPAGLIA - 16 aprile, ore 17.30, Salotto Comunale, Palazzo di Città Battipaglia; Presentazione del libro "Memorie di una strega" di Giovanna Iammucci. Incontri con l'autore è una manifestazione culturale che si propone come obiettivo la lettura. L'Evento che vede protagonista la scrittrice Iammucci e il genere fantasy, è stato organizzato da Fidapa BPW Italy, sez. Battipaglia insieme all’associazione “Eboli Cultura del Territorio”.

Convegno a Contursi Terme: “Separazioni conflittuali e Tutela dei Minori”
CONTURSI TERME - Sabato 21 aprile 2018, ore 10.00, Aula Magna Istituto “E. Corbino", Contursi Terme, Convegno: “Separazioni conflittuali e Tutela dei Minori”. Interverranno al meeting: la Dirigente scolastica dell'I.S. "Corbino" Maria Rosaria Cascio, il Sindaco di Contursi Terme Alfonso Forlenza, la Psicologa Mariarosaria Izzo, la Mediatrice Titti Ficuciello, il giornalista Eduardo Scotti. Modera il dibattito la giornalista Ornella Trotta. Il tema? Drammaticamente attuale e irrisolto.

Contursi: Progetto “Donne in terme”
CONTURSI TERME - Lunedi 16 aprile, ore 11,00 aula consiliare Contursi, presentazione di "Donne in Terme": Mamme a lavoro bimbi in ludoteca. Per l'occasione di Donne in Terme sarà a Contursi Terme l’assessore regionale alle Pari opportunità, Chiara Marciani, per il progetto che vede quali partner anche il Piano di zona di Eboli, la Cisal Terziario, il Consorzio del sistema turistico del Sele-Tanagro e l’associazione Arcobaleno con Contursi capofila destinato a 67 mamme e 80 bambini.

Prosegue la Rassegna “Eboli Legge”…..al Ristorante “Il Panigaccio”
EBOLI - "Eboli Legge”...Al ristorante: i libri come “cibo” per la mente nella “Città che legge” ovunque. 5° appuntamento. L'appuntamento nella "Città che legge" è per lunedì 16 aprile alle 18.00 al Ristorante e Vineria "Il Panigaccio" di Eboli, per la prima presentazione de “La madre, il Maestro, Shakespeare e Dio” della salernitana Giulia Bracco, edito da Caffèorchidea.

Un “asilo” e uno “sgambettamento” per cani a Pontecagnano
PONTECAGNANO FAIANO - Un "asilo" e un punto di sgambettamento per cani al centro di Pontecagnano Faiano. La proposta è del Presidente dell'Associazione Freedom di Pontecagnano Faiano Marco Rago. Due proposte per gli amici a quattro zampe proietterebbe la Città tra le città più sensibile ai problemi dei migliori amici dell'uomo e le più civili.










