Cultura

World Values Day: Prima volta per l’Italia e per Di Tolla relatore

ROMA - World Values Day. L’Italia per la prima volta tra i 67 paesi del mondo per celebrare la giornata mondiale dei valori. Giovedì 19 ottobre, Sala Protomoteca Campidoglio, Roma, premiazione degli Italian Values Awards, riconoscimento del World Values Day a personaggi dello sport, della cultura che si sono distinti nell’anno per carriera e i traguardi raggiunti rappresentando un valore umano. Relatore dell'evento l'ebolitano Luca Di Tolla. Tra i premiati: Valentina Vezzali, Clemente Russo, Filippo Magnini, Nancy Brilli, Biagio Izzo, Mari Elena Boschi, Virginia Raggi.

Padula: Cooperazione e Gemellaggio Circolo-Associazione-Banca

PADULA - Accordo di Cooperazione e di Amicizia. “Gemellaggio Ufficiale” tra Banca MontePruno, Associazione G. Fortunato, Circolo C. Alberto. L’atto di gemellaggio è stato sottoscritto dal nostro Presidente, Felice Tierno, dal Presidente della “Giustino Fortunato”, Rocco Risolia, e dal Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Michele Albanese, Presidente Onorario del Circolo.

Al MOA di Eboli Rappresentazione teatrale PIAF

EBOLI - Venerdì 29 settembre, Pièce teatrale "PIAF - back without wings" al MOA – presso il Museum of Operation Avalanche. Il 29 settembre alle ore 20.30 al MOA - Museum of Operation Avalanche di Eboli andrà in scena "PIAF: back without wings". "Libertà fuori dall’appartenenza".

Eboli Set di una Fiction-Docureality condotta da Flavio Insinna

EBOLI - La Rai scelto come Set Eboli ed il suo Centro Storico per progetto sociale, un Docureality affidato a Flavio Insinna. Una troupe di RAI TV, formata da 40 persone, con Flavio Insinna proporrà, tra fiction e realtà, un esperimento sociale ad Eboli. Il Sindaco Cariello. "Ho creduto fortemente nel progetto della Rai sia per la promozione territoriale, sia per la ricaduta economica nel corso delle cinque settimane di permanenza!”

Eboli: Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano

EBOLI - 26 e 27 settembre, Festa dei Santi Cosma e Damiano: Due giorni di fede, storia, tradizione, spettacolo, intrattenimento. Presso il Santuario dei Santi medici Cosma e Damiano, nel Centro Storico di Eboli si svolgerà: "A Nuttata"; e come da tradizione, migliaia di pellegrini, in segno di devozione nella notte prima della Festa, raggiungono il Santuario a piedi e scalzi per richiedere voto o per Grazia ricevuta.

Eboli: Presentazione del libro “Fragili storie” di Lio Fiorentini

Lunedì 25 settembre, ore 19.00, Sala Concerti San Lorenzo Eboli, presentazione del libro: “Fragili storie”; di Lio Fiorentino. Un libro ...

Opportunità per i giovani al Mattei-Fortunato: Dalla scuola alle aziende

EBOLI - Studio, formazione e lavoro all'Istituto Superiore Mattei - Fortunato dalla scuola alle aziende. La eccessiva parcellizzazione sul territorio impoverisce le eccellenze formative salernitane. L'IIS Mattei-Fortunato, al contrario, garantisce percorsi di studio condivisi con consolidati partners presenti sul territorio, al fine di formare tecnici con competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.

Salerno: Premio nazionale di poesia “Spiga di Grano” 2017

SALERNO - sabato 23 settembre, ore 17.30, Auditorium Lambiase Scuola media di Giovi Piegolelle, III edizione del premio nazionale di Poesia “Spiga di Grano”. Il premio, ideato dal poeta salernitano Angelo Palatucci e organizzato dalla Pro Loco Colline di Giovi con il patrocinio del Comune di Salerno, sta riscuotendo un grosso successo, con poesie inviate da tutta Italia.

Salerno, Arte e Sacralità: Realizzato il nuovo basamento di San Matteo

Arte e Sacralità a Salerno. Una novità assoluta per il nuovo basamento di San Matteo, realizzato interamente in polistirolo. Quasi ...

Giornata di studio: “I disturbi dell’apprendimento: DSA-rieducazione, riabilitazione e approccio integrato”.

SALERNO - 14-15 Ottobre 2017, Hotel Mediterranea, Via S. Allende, Salerno, "I disturbi dell’apprendimento: DSA-rieducazione, riabilitazione e approccio integrato". La giornata di formazione e studio, Organizzato dall'Associazione Sophis, Accreditato dal MIUR Direttiva 170/2016, attribuisce ai partecipanti 18.2 crediti. I DSA investono l’ambito psicologico, neurofisiologico e fonetico-uditivo e si propone di illustrare gli approcci al mondo riabilitativo, in modo da unire l'efficace procedura (visuo-percettiva-motoria) con gli aspetti emozionali e relazionali

Velia: Parco Archeologico chiuso. Danni incalcolabili. Interrogazione M5S

SALERNO - Parco Archeologico di Velia chiuso tutto il mese di agosto e ancora in stato di abbandono. Interrogazione dell'On. Tofalo. A preannunciare che l'On. Angelo Tofalo del M5S lunedì depositerá un'interrogazione parlamentare al Ministro Franceschini è il Consigliere regionale pentastellato Cammarano: "Troppo facile chiudere i siti archeologici con la scusa degli incendi. Danni incalcolabili”.

Beneficenza a Salerno: Volontari si diventa con Emergency

SALERNO - Venerdì 29 settembre, ore 21.00, Club “Soluzione” di Salerno, ospiterà un evento di beneficenza a favore di EMERGENCY. Volontari si diventa…con EMERGENCY! Il gruppo territoriale salernitano apre le porte a nuovi amici in una serata all’insegna della solidarietà e del divertimento.

Battipaglia: Riapre il CineTeatro Bertoni

BATTIPAGLIA - Ricominciano le attività al CineTeatro dei Padri Stimmatiti Bertoni di Battipaglia con rassegne teatrali, ma aperti a eventi e conferenze. Il primo appuntamento che inaugurerà la nuova stagione teatrale sarà il 7 e 8 ottobre con lo spettacolo "Perfetti sconosciuti", tratto dall'omonimo film vincitore del David di Donatello, presentato dalla compagnia "Fuori dalle quinte", per la regia di Luca Landi. Il 10 ottobre avverrà il primo incontro del laboratorio di teatro e cinema.

Ebolitani Illustri 2017: Convegno su Roberto Novella

EBOLI - Lunedì, 18 Settembre ore 18:30, Auditorium Santa Maria ad Intra, presso il Castello Colonna convegno su Roberto Novella "Ebolitano illustre". L'incontro nell'occasione della rassegna culturale "Ebolitani illustri" 2017, giunta al suo terzo appuntamento è stata organizzato dal Comune di Eboli, con la collaborazione di Weboli e Lions Club Eboli Battipaglia Host, che ha ottenuto anche l'alto patrocinio del MiBACT, è dedicato a Roberto Novella un ebolitano illustre personaggio importante della nostra storia patria.

3^ Festa Solidale del Sorriso “Sapori di Bufala”

BATTIPAGLIA - 15-16-17 settembre 2017, 3ª edizione della Festa Solidale del Sorriso “Sapori di Bufala”: Insieme a Donare la Speranza, Aiuta a Vivere. La festa solidale del Sorriso si svolge presso l'Istituto Alberghiero Ferrari di Battipaglia, con l’obiettivo di finanziare i viaggi della speranza di bambini costretti alle cure chemioterapiche e radioterapiche fuori regione, una parte dei proventi saranno devoluti al Day Hospital onco-ematologico pediatrico dell’Ospedale Ruggi di Salerno.

Ravello: All’Auditorium Niemeyer omaggio a TOTO’

RAVELLO - 12 settembre 2017, ore 18.30, Auditorium Niemeyer, Ravello, omaggio a TOTO’ nel 50° della morte. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Amici di Totò Onlus e dalla Fondazione omonima, dal Comune di Ravello, dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio Salerno e Avellino, dalla Fondazione Comunità Salernitana, e dalle Associazioni “Tesori Campani”, e Paxcristi di Cava de’ Tirreni.

Il Classico a Battipaglia? La Francese propone il “Campus della Piana del Sele”

BATTIPAGLIA - Liceo classico a Battipaglia? La sindaca Cecilia Francese lancia la proposta di una Cittadella studentesca: un Campus della Piana del Sele. Una proposta che va oltre la istituzione di una classe di Liceo Classico a Battipaglia, e costringe i Partiti e la classe politica di Eboli e Battipaglia, più che le singole Scuole e i singoli Dirigenti a misurarsi con un futuro prossimo che va nella direzione del concetto di Area Vasta, evitando gli errori che ci hanno consegnato due Ospedali, due Stadi, due palazzetti dello Sport, due aree industriali e da oggi due Licei classici.

Premio Campiello a Donatella Di Pietrantonio

Il 55° Premio Campiello va a Donatella Di Pietrantonio con “L’Arminuta” edito da Einaudi. Alla scrittrice di origini abbruzzesi Donatella ...

La Scuola “G. Romano” premia i suoi alunni e inaugura l’Aula speciale 3.0

EBOLI - VII Edizione Albo d’Oro 2016/2017: La Scuola "G. Romano" premia gli alunni più bravi e inaugura il Progetto "Aula speciale 3.0". Un Premio in continuità con l'ex DS Coccaro, promotore dell'iniziativa, che la nuova Dirigente Scolastica M.R. Mirra alla presenza del Presidente del Consiglio d’Istituto Nobile, il Sindaco Cariello, l’Assessore all'Istruzione Lamonica, i docenti, e le famiglie ha premiato i ragazzi più meritevoli. Contestualmente parte dal plesso Molinello il progetto “Aula 3.0” la classe flessibile che adotta nuove metodologie didattiche.

Avalanche celebration day: Battiaglia ricorda

BATTIPAGLIA - 9 e 10 settembre 2017, "Avalance celebration day", Battipaglia ricorda: rievocazione dello sbarco e celebrazione dei caduti. Una notte e un ricordo con "Avalance celebration day": Inizia nella notte del 9 settembre 1943 la più grande operazione aeronavale della II guerra mondiale nel Mediterraneo, seconda per importanza solo allo sbarco in Normandia.